PNG  IHDRQgAMA a cHRMz&u0`:pQ<bKGDgmIDATxwUﹻ& ^CX(J I@ "% (** BX +*i"]j(IH{~R)[~>h{}gy)I$Ij .I$I$ʊy@}x.: $I$Ii}VZPC)I$IF ^0ʐJ$I$Q^}{"r=OzI$gRZeC.IOvH eKX $IMpxsk.쒷/&r[޳<v| .I~)@$updYRa$I |M.e JaֶpSYR6j>h%IRز if&uJ)M$I vLi=H;7UJ,],X$I1AҒJ$ XY XzI@GNҥRT)E@;]K*Mw;#5_wOn~\ DC&$(A5 RRFkvIR}l!RytRl;~^ǷJj اy뷦BZJr&ӥ8Pjw~vnv X^(I;4R=P[3]J,]ȏ~:3?[ a&e)`e*P[4]T=Cq6R[ ~ޤrXR Հg(t_HZ-Hg M$ãmL5R uk*`%C-E6/%[t X.{8P9Z.vkXŐKjgKZHg(aK9ڦmKjѺm_ \#$5,)-  61eJ,5m| r'= &ڡd%-]J on Xm|{ RҞe $eڧY XYrԮ-a7RK6h>n$5AVڴi*ֆK)mѦtmr1p| q:흺,)Oi*ֺK)ܬ֦K-5r3>0ԔHjJئEZj,%re~/z%jVMڸmrt)3]J,T K֦OvԒgii*bKiNO~%PW0=dii2tJ9Jݕ{7"I P9JKTbu,%r"6RKU}Ij2HKZXJ,妝 XYrP ެ24c%i^IK|.H,%rb:XRl1X4Pe/`x&P8Pj28Mzsx2r\zRPz4J}yP[g=L) .Q[6RjWgp FIH*-`IMRaK9TXcq*I y[jE>cw%gLRԕiFCj-ďa`#e~I j,%r,)?[gp FI˨mnWX#>mʔ XA DZf9,nKҲzIZXJ,L#kiPz4JZF,I,`61%2s $,VOϚ2/UFJfy7K> X+6 STXIeJILzMfKm LRaK9%|4p9LwJI!`NsiazĔ)%- XMq>pk$-$Q2x#N ؎-QR}ᶦHZډ)J,l#i@yn3LN`;nڔ XuX5pF)m|^0(>BHF9(cզEerJI rg7 4I@z0\JIi䵙RR0s;$s6eJ,`n 䂦0a)S)A 1eJ,堌#635RIgpNHuTH_SԕqVe ` &S)>p;S$魁eKIuX`I4춒o}`m$1":PI<[v9^\pTJjriRŭ P{#{R2,`)e-`mgj~1ϣLKam7&U\j/3mJ,`F;M'䱀 .KR#)yhTq;pcK9(q!w?uRR,n.yw*UXj#\]ɱ(qv2=RqfB#iJmmL<]Y͙#$5 uTU7ӦXR+q,`I}qL'`6Kͷ6r,]0S$- [RKR3oiRE|nӦXR.(i:LDLTJjY%o:)6rxzҒqTJjh㞦I.$YR.ʼnGZ\ֿf:%55 I˼!6dKxm4E"mG_ s? .e*?LRfK9%q#uh$)i3ULRfK9yxm܌bj84$i1U^@Wbm4uJ,ҪA>_Ij?1v32[gLRD96oTaR׿N7%L2 NT,`)7&ƝL*꽙yp_$M2#AS,`)7$rkTA29_Iye"|/0t)$n XT2`YJ;6Jx".e<`$) PI$5V4]29SRI>~=@j]lp2`K9Jaai^" Ԋ29ORI%:XV5]JmN9]H;1UC39NI%Xe78t)a;Oi Ҙ>Xt"~G>_mn:%|~ޅ_+]$o)@ǀ{hgN;IK6G&rp)T2i୦KJuv*T=TOSV>(~D>dm,I*Ɛ:R#ۙNI%D>G.n$o;+#RR!.eU˽TRI28t)1LWϚ>IJa3oFbu&:tJ*(F7y0ZR ^p'Ii L24x| XRI%ۄ>S1]Jy[zL$adB7.eh4%%누>WETf+3IR:I3Xה)3אOۦSRO'ٺ)S}"qOr[B7ϙ.edG)^ETR"RtRݜh0}LFVӦDB^k_JDj\=LS(Iv─aTeZ%eUAM-0;~˃@i|l @S4y72>sX-vA}ϛBI!ݎߨWl*)3{'Y|iSlEڻ(5KtSI$Uv02,~ԩ~x;P4ցCrO%tyn425:KMlD ^4JRxSهF_}شJTS6uj+ﷸk$eZO%G*^V2u3EMj3k%)okI]dT)URKDS 7~m@TJR~荪fT"֛L \sM -0T KfJz+nإKr L&j()[E&I ߴ>e FW_kJR|!O:5/2跌3T-'|zX ryp0JS ~^F>-2< `*%ZFP)bSn"L :)+pʷf(pO3TMW$~>@~ū:TAIsV1}S2<%ޟM?@iT ,Eūoz%i~g|`wS(]oȤ8)$ ntu`өe`6yPl IzMI{ʣzʨ )IZ2= ld:5+請M$-ї;U>_gsY$ÁN5WzWfIZ)-yuXIfp~S*IZdt;t>KūKR|$#LcԀ+2\;kJ`]YǔM1B)UbG"IRߊ<xܾӔJ0Z='Y嵤 Leveg)$znV-º^3Ւof#0Tfk^Zs[*I꯳3{)ˬW4Ւ4 OdpbZRS|*I 55#"&-IvT&/윚Ye:i$ 9{LkuRe[I~_\ؠ%>GL$iY8 9ܕ"S`kS.IlC;Ҏ4x&>u_0JLr<J2(^$5L s=MgV ~,Iju> 7r2)^=G$1:3G< `J3~&IR% 6Tx/rIj3O< ʔ&#f_yXJiގNSz; Tx(i8%#4 ~AS+IjerIUrIj362v885+IjAhK__5X%nV%Iͳ-y|7XV2v4fzo_68"S/I-qbf; LkF)KSM$ Ms>K WNV}^`-큧32ŒVؙGdu,^^m%6~Nn&͓3ŒVZMsRpfEW%IwdǀLm[7W&bIRL@Q|)* i ImsIMmKmyV`i$G+R 0tV'!V)֏28vU7͒vHꦼtxꗞT ;S}7Mf+fIRHNZUkUx5SAJㄌ9MqμAIRi|j5)o*^'<$TwI1hEU^c_j?Е$%d`z cyf,XO IJnTgA UXRD }{H}^S,P5V2\Xx`pZ|Yk:$e ~ @nWL.j+ϝYb퇪bZ BVu)u/IJ_ 1[p.p60bC >|X91P:N\!5qUB}5a5ja `ubcVxYt1N0Zzl4]7­gKj]?4ϻ *[bg$)+À*x쳀ogO$~,5 زUS9 lq3+5mgw@np1sso Ӻ=|N6 /g(Wv7U;zωM=wk,0uTg_`_P`uz?2yI!b`kĸSo+Qx%!\οe|އԁKS-s6pu_(ֿ$i++T8=eY; צP+phxWQv*|p1. ά. XRkIQYP,drZ | B%wP|S5`~́@i޾ E;Չaw{o'Q?%iL{u D?N1BD!owPHReFZ* k_-~{E9b-~P`fE{AܶBJAFO wx6Rox5 K5=WwehS8 (JClJ~ p+Fi;ŗo+:bD#g(C"wA^ r.F8L;dzdIHUX݆ϞXg )IFqem%I4dj&ppT{'{HOx( Rk6^C٫O.)3:s(۳(Z?~ٻ89zmT"PLtw䥈5&b<8GZ-Y&K?e8,`I6e(֍xb83 `rzXj)F=l($Ij 2*(F?h(/9ik:I`m#p3MgLaKjc/U#n5S# m(^)=y=đx8ŬI[U]~SцA4p$-F i(R,7Cx;X=cI>{Km\ o(Tv2vx2qiiDJN,Ҏ!1f 5quBj1!8 rDFd(!WQl,gSkL1Bxg''՞^ǘ;pQ P(c_ IRujg(Wz bs#P­rz> k c&nB=q+ؔXn#r5)co*Ũ+G?7< |PQӣ'G`uOd>%Mctz# Ԫڞ&7CaQ~N'-P.W`Oedp03C!IZcIAMPUۀ5J<\u~+{9(FbbyAeBhOSܳ1 bÈT#ŠyDžs,`5}DC-`̞%r&ڙa87QWWp6e7 Rϫ/oY ꇅ Nܶըtc!LA T7V4Jsū I-0Pxz7QNF_iZgúWkG83 0eWr9 X]㾮݁#Jˢ C}0=3ݱtBi]_ &{{[/o[~ \q鯜00٩|cD3=4B_b RYb$óBRsf&lLX#M*C_L܄:gx)WΘsGSbuL rF$9';\4Ɍq'n[%p.Q`u hNb`eCQyQ|l_C>Lb꟟3hSb #xNxSs^ 88|Mz)}:](vbۢamŖ࿥ 0)Q7@0=?^k(*J}3ibkFn HjB׻NO z x}7p 0tfDX.lwgȔhԾŲ }6g E |LkLZteu+=q\Iv0쮑)QٵpH8/2?Σo>Jvppho~f>%bMM}\//":PTc(v9v!gոQ )UfVG+! 35{=x\2+ki,y$~A1iC6#)vC5^>+gǵ@1Hy٪7u;p psϰu/S <aʸGu'tD1ԝI<pg|6j'p:tպhX{o(7v],*}6a_ wXRk,O]Lܳ~Vo45rp"N5k;m{rZbΦ${#)`(Ŵg,;j%6j.pyYT?}-kBDc3qA`NWQū20/^AZW%NQ MI.X#P#,^Ebc&?XR tAV|Y.1!؅⨉ccww>ivl(JT~ u`ٵDm q)+Ri x/x8cyFO!/*!/&,7<.N,YDŽ&ܑQF1Bz)FPʛ?5d 6`kQձ λc؎%582Y&nD_$Je4>a?! ͨ|ȎWZSsv8 j(I&yj Jb5m?HWp=g}G3#|I,5v珿] H~R3@B[☉9Ox~oMy=J;xUVoj bUsl_35t-(ՃɼRB7U!qc+x4H_Qo֮$[GO<4`&č\GOc[.[*Af%mG/ ňM/r W/Nw~B1U3J?P&Y )`ѓZ1p]^l“W#)lWZilUQu`-m|xĐ,_ƪ|9i:_{*(3Gѧ}UoD+>m_?VPۅ15&}2|/pIOʵ> GZ9cmíتmnz)yߐbD >e}:) r|@R5qVSA10C%E_'^8cR7O;6[eKePGϦX7jb}OTGO^jn*媓7nGMC t,k31Rb (vyܴʭ!iTh8~ZYZp(qsRL ?b}cŨʊGO^!rPJO15MJ[c&~Z`"ѓޔH1C&^|Ш|rʼ,AwĴ?b5)tLU)F| &g٣O]oqSUjy(x<Ϳ3 .FSkoYg2 \_#wj{u'rQ>o;%n|F*O_L"e9umDds?.fuuQbIWz |4\0 sb;OvxOSs; G%T4gFRurj(֍ڑb uԖKDu1MK{1^ q; C=6\8FR艇!%\YÔU| 88m)֓NcLve C6z;o&X x59:q61Z(T7>C?gcļxѐ Z oo-08jہ x,`' ҔOcRlf~`jj".Nv+sM_]Zk g( UOPyεx%pUh2(@il0ݽQXxppx-NS( WO+轾 nFߢ3M<;z)FBZjciu/QoF 7R¥ ZFLF~#ȣߨ^<쩡ݛкvџ))ME>ώx4m#!-m!L;vv#~Y[đKmx9.[,UFS CVkZ +ߟrY٧IZd/ioi$%͝ب_ֶX3ܫhNU ZZgk=]=bbJS[wjU()*I =ώ:}-蹞lUj:1}MWm=̛ _ ¾,8{__m{_PVK^n3esw5ӫh#$-q=A̟> ,^I}P^J$qY~Q[ Xq9{#&T.^GVj__RKpn,b=`żY@^՝;z{paVKkQXj/)y TIc&F;FBG7wg ZZDG!x r_tƢ!}i/V=M/#nB8 XxЫ ^@CR<{䤭YCN)eKOSƟa $&g[i3.C6xrOc8TI;o hH6P&L{@q6[ Gzp^71j(l`J}]e6X☉#͕ ׈$AB1Vjh㭦IRsqFBjwQ_7Xk>y"N=MB0 ,C #o6MRc0|$)ف"1!ixY<B9mx `,tA>)5ػQ?jQ?cn>YZe Tisvh# GMމȇp:ԴVuږ8ɼH]C.5C!UV;F`mbBk LTMvPʍϤj?ԯ/Qr1NB`9s"s TYsz &9S%U԰> {<ؿSMxB|H\3@!U| k']$U+> |HHMLޢ?V9iD!-@x TIî%6Z*9X@HMW#?nN ,oe6?tQwڱ.]-y':mW0#!J82qFjH -`ѓ&M0u Uγmxϵ^-_\])@0Rt.8/?ٰCY]x}=sD3ojަЫNuS%U}ԤwHH>ڗjܷ_3gN q7[q2la*ArǓԖ+p8/RGM ]jacd(JhWko6ڎbj]i5Bj3+3!\j1UZLsLTv8HHmup<>gKMJj0@H%,W΃7R) ">c, xixј^ aܖ>H[i.UIHc U1=yW\=S*GR~)AF=`&2h`DzT󑓶J+?W+}C%P:|0H܆}-<;OC[~o.$~i}~HQ TvXΈr=b}$vizL4:ȰT|4~*!oXQR6Lk+#t/g lԁߖ[Jڶ_N$k*". xsxX7jRVbAAʯKҎU3)zSNN _'s?f)6X!%ssAkʱ>qƷb hg %n ~p1REGMHH=BJiy[<5 ǁJҖgKR*倳e~HUy)Ag,K)`Vw6bRR:qL#\rclK/$sh*$ 6덤 KԖc 3Z9=Ɣ=o>X Ώ"1 )a`SJJ6k(<c e{%kϊP+SL'TcMJWRm ŏ"w)qc ef꒵i?b7b('"2r%~HUS1\<(`1Wx9=8HY9m:X18bgD1u ~|H;K-Uep,, C1 RV.MR5άh,tWO8WC$ XRVsQS]3GJ|12 [vM :k#~tH30Rf-HYݺ-`I9%lIDTm\ S{]9gOڒMNCV\G*2JRŨ;Rҏ^ڽ̱mq1Eu?To3I)y^#jJw^Ńj^vvlB_⋌P4x>0$c>K†Aļ9s_VjTt0l#m>E-,,x,-W)سo&96RE XR.6bXw+)GAEvL)͞K4$p=Ũi_ѱOjb HY/+@θH9޼]Nԥ%n{ &zjT? Ty) s^ULlb,PiTf^<À] 62R^V7)S!nllS6~͝V}-=%* ʻ>G DnK<y&>LPy7'r=Hj 9V`[c"*^8HpcO8bnU`4JȪAƋ#1_\ XϘHPRgik(~G~0DAA_2p|J묭a2\NCr]M_0 ^T%e#vD^%xy-n}-E\3aS%yN!r_{ )sAw ڼp1pEAk~v<:`'ӭ^5 ArXOI驻T (dk)_\ PuA*BY]yB"l\ey hH*tbK)3 IKZ򹞋XjN n *n>k]X_d!ryBH ]*R 0(#'7 %es9??ښFC,ՁQPjARJ\Ρw K#jahgw;2$l*) %Xq5!U᢯6Re] |0[__64ch&_}iL8KEgҎ7 M/\`|.p,~`a=BR?xܐrQ8K XR2M8f ?`sgWS%" Ԉ 7R%$ N}?QL1|-эټwIZ%pvL3Hk>,ImgW7{E xPHx73RA @RS CC !\ȟ5IXR^ZxHл$Q[ŝ40 (>+ _C >BRt<,TrT {O/H+˟Pl6 I B)/VC<6a2~(XwV4gnXR ϱ5ǀHٻ?tw똤Eyxp{#WK qG%5],(0ӈH HZ])ג=K1j&G(FbM@)%I` XRg ʔ KZG(vP,<`[ Kn^ SJRsAʠ5xՅF`0&RbV tx:EaUE/{fi2;.IAwW8/tTxAGOoN?G}l L(n`Zv?pB8K_gI+ܗ #i?ޙ.) p$utc ~DžfՈEo3l/)I-U?aԅ^jxArA ΧX}DmZ@QLےbTXGd.^|xKHR{|ΕW_h] IJ`[G9{).y) 0X YA1]qp?p_k+J*Y@HI>^?gt.06Rn ,` ?);p pSF9ZXLBJPWjgQ|&)7! HjQt<| ؅W5 x W HIzYoVMGP Hjn`+\(dNW)F+IrS[|/a`K|ͻ0Hj{R,Q=\ (F}\WR)AgSG`IsnAR=|8$}G(vC$)s FBJ?]_u XRvύ6z ŨG[36-T9HzpW̞ú Xg큽=7CufzI$)ki^qk-) 0H*N` QZkk]/tnnsI^Gu't=7$ Z;{8^jB% IItRQS7[ϭ3 $_OQJ`7!]W"W,)Iy W AJA;KWG`IY{8k$I$^%9.^(`N|LJ%@$I}ֽp=FB*xN=gI?Q{٥4B)mw $Igc~dZ@G9K X?7)aK%݅K$IZ-`IpC U6$I\0>!9k} Xa IIS0H$I H ?1R.Чj:4~Rw@p$IrA*u}WjWFPJ$I➓/6#! LӾ+ X36x8J |+L;v$Io4301R20M I$-E}@,pS^ޟR[/s¹'0H$IKyfŸfVOπFT*a$I>He~VY/3R/)>d$I>28`Cjw,n@FU*9ttf$I~<;=/4RD~@ X-ѕzἱI$: ԍR a@b X{+Qxuq$IЛzo /~3\8ڒ4BN7$IҀj V]n18H$IYFBj3̵̚ja pp $Is/3R Ӻ-Yj+L;.0ŔI$Av? #!5"aʄj}UKmɽH$IjCYs?h$IDl843.v}m7UiI=&=0Lg0$I4: embe` eQbm0u? $IT!Sƍ'-sv)s#C0:XB2a w I$zbww{."pPzO =Ɔ\[ o($Iaw]`E).Kvi:L*#gР7[$IyGPI=@R 4yR~̮´cg I$I/<tPͽ hDgo 94Z^k盇΄8I56^W$I^0̜N?4*H`237}g+hxoq)SJ@p|` $I%>-hO0eO>\ԣNߌZD6R=K ~n($I$y3D>o4b#px2$yڪtzW~a $I~?x'BwwpH$IZݑnC㧄Pc_9sO gwJ=l1:mKB>Ab<4Lp$Ib o1ZQ@85b̍ S'F,Fe,^I$IjEdù{l4 8Ys_s Z8.x m"+{~?q,Z D!I$ϻ'|XhB)=…']M>5 rgotԎ 獽PH$IjIPhh)n#cÔqA'ug5qwU&rF|1E%I$%]!'3AFD/;Ck_`9 v!ٴtPV;x`'*bQa w I$Ix5 FC3D_~A_#O݆DvV?<qw+I$I{=Z8".#RIYyjǪ=fDl9%M,a8$I$Ywi[7ݍFe$s1ՋBVA?`]#!oz4zjLJo8$I$%@3jAa4(o ;p,,dya=F9ً[LSPH$IJYЉ+3> 5"39aZ<ñh!{TpBGkj}Sp $IlvF.F$I z< '\K*qq.f<2Y!S"-\I$IYwčjF$ w9 \ߪB.1v!Ʊ?+r:^!I$BϹB H"B;L'G[ 4U#5>੐)|#o0aڱ$I>}k&1`U#V?YsV x>{t1[I~D&(I$I/{H0fw"q"y%4 IXyE~M3 8XψL}qE$I[> nD?~sf ]o΁ cT6"?'_Ἣ $I>~.f|'!N?⟩0G KkXZE]ޡ;/&?k OۘH$IRۀwXӨ<7@PnS04aӶp.:@\IWQJ6sS%I$e5ڑv`3:x';wq_vpgHyXZ 3gЂ7{{EuԹn±}$I$8t;b|591nءQ"P6O5i }iR̈́%Q̄p!I䮢]O{H$IRϻ9s֧ a=`- aB\X0"+5"C1Hb?߮3x3&gşggl_hZ^,`5?ߎvĸ%̀M!OZC2#0x LJ0 Gw$I$I}<{Eb+y;iI,`ܚF:5ܛA8-O-|8K7s|#Z8a&><a&/VtbtLʌI$I$I$I$I$I$IRjDD%tEXtdate:create2022-05-31T04:40:26+00:00!Î%tEXtdate:modify2022-05-31T04:40:26+00:00|{2IENDB`Mini Shell

HOME


Mini Shell 1.0
DIR:/home/himsarvodaya.com/www/wp-content/languages/
Upload File :
Current File : //home/himsarvodaya.com/www/wp-content/languages/admin-it_IT.mo
���|f��01A[ms�k�EZ&w�9�
�DGBgT�\�	\Bf:�>�#4,IRv&�
�%�(!'J*r%�0�9�(.Wo����(�:�^:<�D�$@U*l6�>�@
HNF�$�/+Dp"�<�@�")0L0}D�F�N:�8�\�:,Bg"�&�	�/�.
N Y.z8�\�:? Bz "� 	� 6� !!2!Q!q!�!�!�!"�!�!�!""1"E"%_"�"�"�"�"�"�"�"B#N#f#_s#*�#�#
$
$!$"4$W$k$�$�$,�$+�$+%:%�G%W�%T$&3y&g�&U'Mk'A�'%�'"!(AD(i�(a�(]R)^�)g*Vw*W�*X&+i+4�+c,g�,_�,^J-`�-q
.[|.a�.x:/h�/k0g�0p�0ha1p�1`;2k�2`3ai3o�3k;4w�4h5a�5\�5SG6r�6t7n�7j�7t]8n�8nA9z�9|+:`�:`	;Xj;k�;a/<m�<g�<_g=v�=p>>K�>.�>.*?@Y?��?y~@��@z�A�B��B�C��D�QE��E��F:(GZcG��Gv�H�I��IZ�J��J��KUL[]LZ�L2M9GM`�MN�Ml1ND�N0�N0O6EO�|O�:Q<�Q:RZQSF�S
�S�T�V
�V�W��X�qY�Z��Z}�[�^��^=?_�}_k%`(�`��aDBb��c�(d��d��em*f\�g��h��i}�j�kd�k�Xl��l9�m;�mNnr[nY�n=(ojfo��o��p-jq��qFr \r�}r(s()s/Rs%�s'�s7�sbtJkt�t�t�t$u(u4uCuRufuyu�u&�u"�u�uM�u=vSvbv
ov3}v(�v�v�v�vww1wCw`wvw
�w�w�w
�w
�w�w�w�w"�wx+)xUxvexG�x
$y/y/>yny ty�y�y�y
�y�y�yzz+z>z>[z�z��z.d|G�|C�|},}	9}	C}	M}#W}{}�}�}�}�})�}��}$�~�~o�~�E �"�<(�e�t���Q��,�'�G�8W����(�>�&O�"v�S��5�l#�[����+��$�8�-H�	v�(��R�����'�G��]��W�
L�Z�l�t����� ��5Ê,��c&�����X���	|�
��r��
��!�+(�T�o����3��,ێ!�*�D�^�
k�y�������ȏݏM�A�
J�U�d�p�k}�i�tS�ȑ�ג�����������G����n��D�DJ�!��J��8��5�D�V�f�x����������>�W�Ip���.͚����.��M͛e�����Q����q�Y�k�q���������f��'�>�
N�\�k�|���	������%ˠ-��	&�0�B2��u����!�":�]�p�������Ц.��(�eF���������S�_�q�
��������˩ݩ�����6�E�T�c�p����=�O�o�|���!���ϫ#��bެ<A�&~���
��ƭ̭
��_�2d�a��0��!*��L��.�����5/�e�}�����
�����}���+��6ֳ
�!+�!M�o�~�%��
����
д޴��I�^��n� ���%*�P�zj�@�(&�O�a�r�	��=��η߷��,�-@�n�����
����ĸָ��Z�S[�G������#�'?�!g�!������׺�9�<� X�$y�%��&Ļ$�(�29�l�$�� ��м%��3�%O�&u�;��ؽ�2�� /�P�n������W�_�q�����I�����0�=�
T�b�t���
��
��
�����
��-�D�c�w���j���*�-F�t��������������/�C�\�u�
~�
����������
��
����
5�C�
U�
c�q�	}���#��
�����{���������������#�2�
I�W�m�������#������

��*�6�PC�����������������
��
��"������4�
;��I�������1�-F�&t���!����3��1�D�!X�z�����*�������"-�P�]�Nl�M���	���2���	�'�D�Y�j�����/��&��!	�+�I�~\�J��P&�w����)�TB�
�����l�����	��
��������	���������+�K�	]�g�w����
�e"�����
����Z��	(�2�K�]�o�{���������$��
�!�2�>�M�a�{�;��=��1	�0;�l�wt� ��
�	*�,4�	a��k��������7�
��������#�::�!u�'��%������&�,�!;�]�-y�"��'����;�JG�������%��:��!��4�<��E�$��a� b����$�8�1G�4y�6��8��2�<Q�C��K��L�Fk�\��0�@�G�g�v�$��<��.��)!�"K�n�
��	������
��(�����"�;�T�m�~�
��"��#��E��.'�,V�������������@��)�8C��|�8�!M�o�|�5��$�����Q�i�
p�~������� ����+�?�R�
d�r�(~�
��
����
����$��"�4�A�P��j� *��K�=��3�7I�}�����0����I�c�
}�����������
��@�%��?���0�	D�N�$d���
��������
�
��
��"�1�P�k�.���������!�8�K�a�
s�������	�7�
�
�=*�h�
t���#��T��J�,`�,������E�	8�B�N�b[�k���*�����z�nAFZ�k��5�P���b�

)�7n3>�	3�	�
��
�,2�J�</�l
�"�f�SObE���e�RO����xD��W}��]��
d�������{`JJ���D�n$��uiY�X9 j� S�!RQ"��"z6#��#5d$�%��&
n's|(��(��)OM*��*U!+�w+�,��,��-��.�X/�C0"�0��1%�2	4V5|b5w�6�W849MM:��;�:=
�=	>
#>
1><>
L>W>n>�>;�>6�>?2?1O?�?�?"�?�?�?O�?"B@"e@�@�@�@5�@>�@.,A[A6zA`�A
B0B�NB�/Cm�C�kDEE�&E�
F'�F��H2�I��J[}L��Mt�N
O" P CQ�dR�S��S��T�CU��UQoV�V�V�V�V{W	�W�W+�W�W�W�W!X"X2X:XFX[XjX}X'�X�X�X#�XYY.Y(CY$lY�Y�Y'�YO�Y�BZ��Z�\�\�\]]&8]_]|]!�]@�]�]^'^E^Z^=o^8�^:�^;!_]_q_�_g�_e	`o`!�`�`)�`�`�a1�a��aD�b��bo�c2d
HdVdfd
xd�d
�d�d�d�d�dw�dveeze
�e�e	�e
�e	ff#3fWf	sf}f�f�fF�f0�f($g Mgng0�g)�g�g�ghzh�h�h�h�h�h2�h�h
ii�+i
�ih�i)Jjtj�j�j�j�j�j�jk
'k2k:kSk�dk�kll$l1l=lQl	glql�l �l!�l�l�l
mm!m<mTmampm�m�m�md�m�$n��n�Mo�o6qBq]q
wq	�q�q�q�q�q�q
rr*r9rHr]rrr�r#�r�r�r�rs"s
*s5s
EsSs
ksvsi�s�t�tu+uAuYumu~u�u�u�u�u�u�u��u��wAxZx_xpx"x�x!�x�xQ�x
FyQyYyoy
~y��y�jz3 {+T{�{�{�{�{�{
�{
�{�{	||,|?|Q|a|v|�|��|��}Tk~�~�~
�~
�~
�~%8I^ j�����)��6�	Q�[�k�������π#��"�)4�^�'f�!����ā��)�.9�(h� ��
��
��˂�؂�i�s �����+��ބ���7��?���d��g�R�U^����
G�R�7q����,n�+��(NJ+�{���+��͋ދ6��3�H�#_�������݌���A�[�p����������؍���{�������)&��P�ݐ����������#ϑ"��"�:�~J�
ɓԓۓ�����	�L#�Mp���ƔҔ���@�
W�
b�m��}�O�j�������R��Z֘1�=�C�PI�Q��z�zg�I��,��-!�4O�O��_ԜE4�#z�$�� Ýh�M�b�,{�+��Ԟ2�#�*�
6�D�Q�h�|�����ϟ���.�>�P�?n�S������R¢/�E�Pb���ǣ�1�2�N�j�(��#��"֤(��*"�"M�+p�*��&ǥ*�� %�F�V�l���&��ͦ
ݦ����������<F�������ƪϪު����	�!�*�7�F�	Z�"d���������$ʫ
���6	�.@�Do�[��
��4�D�Q�^�g�����:������
��a3�)����Я���)�1�9�I�Z��j�@�(L�u���������ϱ
۱"�	�(�/8�h�~���������4�����_�k�~�������
��Cɳ]
�Bk�4�������2�I�X�`�l�"��-��,ҵ2��2�B��_������,�	H�	R�\�q�.�����G>�������Ը���'�-�K�b�x�
����#��"׹!���#�5�a;���d��
���
��� !�B�	Q�
[�i�n�����������̼����8�1D�v���	��������6ƽ6��4�L�R�^�[o�˾	ܾ������!�0�?�R�b�r�~������������
���0�
B�P�i�5�������"�4�K�\�k������%�
7�B�
O�]�z�
��W����
�.�H�_�u�.������&��0�
M�hX�����������.*�-Y�/������"������*�9�B�S�
e�
s�~���#����`��H�]e���������
�P �
q�!���������O��;�G�S�e�q���������
����)���(�
@��K���(�:�"R�u����):�gd�D��������`��JB�"��k��C�=`�/��=��5�8B�8{�8��B��+0�0\�?��/��9��17�/i�/��+��?��95�6o�9��6��;�;S�3��2��-��)$�>N�?��@��>�<M�:��;��?�BA�-��,��I��:)�2d�+��?��1�05�;f�:��8��/�3F�z���"������>���!�@�G�
S�a�~���������g��3�<�D[�=��<��$�#@�d���������W��%�G:�&��������N��&�
3�>�G�T�c�t�e��
�������4��>��.(�W�i�
z�h��7��\&���*�+.�(Z�8��Q��7�zF�'����W�/[�"�����=7�"u������;�K�[�k��{���0��1��D��>,��k��7���4��R&�Qy�(�����D��%�>��!:�-\������,e����;�*R�y}�/��)'��Q��������?�;'�9c���������"�G�e
-s$�$���w'R�<�A7Cy0�>�B-^p��JkN��q�IJ`���~	l%
C�
'�
��
0�2�&�/�,�5�&
bE
I�
>�
C1;u����98tr�'z,,�m�B(a8��G�.'@V|�#3EW+�:�27(U�~'5$]�*�:�@��?��]ta�%4'Z_�f�SIz�fs'�8|Th�w:r�1% W #t !� '� � �!w"n�#z�#�s$x(%V�%��% {&�&b�&+'5D'Oz'B�'9
(.G(v(1�(��(�Q)****6*C*S*`*s*�*
�*�*�*O�*+.+G+_+~+�+�+
�+�+�+�+,%-,S,
b,	m,�w,-)-?-@K-�-/�-.�-?�-f?.��.~(/��/�l0\�0�L1��13y2.�2p�2;M3i�3��3!�4�4:�4A�46?5Nv5 �5�56�7D�7��7*�8<�8!9%<9'b9#�9'�9)�9U:>V:�:��;�c<]�<J=,g=
�='�>#�?Z�?NI@5�@J�@dA�~A/0B8`B>�BG�BG C!hC8�C*�C%�CDV�DI�DK5EJ�ET�E8!F�ZF7GBIGD�G^�Hu0J�J��K��LNMNjMd�MKNPjN"�N1�N O1OFGO4�O3�O,�Oz$P{�P8Q>TQG�Q%�Q Rc"Rm�Ro�R�dSZATV�T��Td�U`
V
nV|V�V�V�V�V�V�VwWx�W��Wx�Xp*Y��Y�IZ?�Z�>[9#\r]\\�\�-]��]��^:�`8�`��`K�a�a�b��bD�c#�cI�c
AdvLd��e|f�f�f�fi�f0g	Dg�Ng�+h�h!�h�h�h
i	i$i+iCiOi^i{i�i�i%�i�i�jO�j>"k>ak��k'Yl�l-�l�l�l�l/m'LmHtm4�m8�mG+n:sn(�n:�n,o*?o+jo$�o>�oC�o?>p~p<�p+�pq*q9Jq�q�q	�q�q	�q�q�q
rr:rVr'br�r�ra�rss#s/sCsOs
\s
gsus�s�s�s
�s�s�s�s�s	t!t?tOt\txt�t�t�t
�t �t�t.uFuZuuu�u�u,�u�u�v�v
�v�v�v+�vww+w;wKwY[w�w�w�w
�w	�w�x�x
�x
�x
�x�x(�x
y
y.y!Ly;ny1�y�y
�yzz"9zi\z�z
�z�z1{6{#<{`{
u{�{�{�{�{�{�{�{||	+|
5|@|I|Y|	f|p|	�|�|�|�|�|�|�|�|
�|}
}L}
k}y}�}��}5~>N~-�~�~#�~H�~60gpm�A�14�Nf�/����;��G���	�?�>,�4k�&��DŽ
ӄ�ބօ�N��9J�w������U������׈D҉,�+D�3p�#��-Ȋ6��4-�'b�����~��_5���U��P�[W�����������^���cΕR2�����`��]��_��$�
����Қ	ޚ��{j��	��	��"	�,�#9�"]���+��̝G�.�H�W�k���������y�o��o�=��;Ǡ� �D9�3~�r��#%�VI�����"�)��aӥ>5�It�=�����/�TO�r����p�� �0��K�yݩW�`�{���%�������"��� ���M:�����y�/M�}�.��JȮK��_�4#�9X�-��.����y��@�PP����'O�(w�]��\���[��	�U��Y�1f����"��<�j���j�U<�O��[��>�º�λ����R������K{�aǿ�)������{��}�*��,�G����M��=��(;��d�I�AR�|��R��d�������N��������l���<��A8�@z�r��{.�{���&�z���b�f^�Z��U ��v�!��<������s��������Q4�4��Q���
����H���
�����C�_��W\�Z����(��o��}8�[���"0�?S�=������S��@������Q�~�E��"����J�?W�&��,��+��*�)B�)l�%��0��K��;9�cu���2��',�"T�2w�����;����x_����m��Q�"j�!��#��P�M$�r�Q��1�]
�3k�H��j�>S�
��&��$�r�\�
o�6z�.��J�I+�u�������x��Rn�N��-�>�S�.p��� ����%f�b��q�6a'�/����{�Xs�D[B�w�^[\�46Lt�s�0lN�1�JNiN�43<<p?�P�<>	!{	}�	z
d�
��
8���Fm��%��
,�
o�
K0k;�2�.:Xx���7�2'H,p&�+�	��8P]c	o	y�������#4EXn�P�Z�REX�R�TD�������'!I"Y1|1���/6CIP
Wbj
w)�f�G/AwW�"/R$o$�)�"� "Cb@�4�A�I8H�Q�69T7�8�6�>6;u�����	���%	8B$Ty}�#�������O�1?q�����:�#CL#`���	 �� I!
\!j!y!�!�!�!�!�!�!""-"$J"o"�"�"O�"!�"#7#V#i#Mo#O�#S
$a$p$}$�$�$�$P�$$)%N%_%h%&�%�%�%�%�%�%�%C&P&X&e&l&|&
�&�&"�&�&�&�&
'
' '6'O'd'
|'�'�'�'�'�'#�'(((7(W(g(x(
�(�(�( �(�(�()8)J)$W)M|)!�)�)'*
4*	?*
I*T*g*
}*�*�*�+�+�+�+�+,v/,G�,�,&-%3-OY-
�-@�-!�-Y.wt.c�.P/KY/[�/U0W0k02�0^�0$1
71#B1$f1#�1'�1<�1022E22x2�2�2�2�2	3(!3+J3@v3x�3J04H{4,�4�45-5=M5C�5M�5K6Ii6'�6�6�678,7"e7(�7H�7G�7%B8=h8A�8U�8_>9]�9�9?:wK:I�:G
;+U;+�;	�;G�;"�;	"<",<9O<C�<q�<M?=K�=/�=	>;>R> b> �>1�>�>.�>"?)6?`?|?�?�?�? �?,�?@,@4@E@c@y@�@S�@�@AU'A5}A�A
�A�A�A �AB.B(GBpB5�B7�B8�B(C�5Cr�Ce0D<�Dd�DU8E\�EH�E+4F%`FG�F~�FyMGm�Gr5H{�Hj$Il�Ii�IwfJ8�JrKh�Ke�KnYLo�L�8Mh�Mj+N�NiOx�O{�OzuPq�PwbQu�QwPRm�Rm6S��St+T~�TxUo�UjVWsVi�V�5Ww�W�2X��XyCY{�Y�9Z��ZiS[j�[`(\v�\y]rz]}�]hk^��^`_N�_4/`4d`A�`��`��a�eb^9c��c)'doQe��f�lg�5h��h=�ih�i8jz:k��k7Jlg�m��m��nbohzow�oC[pK�pg�pnSqi�qL,r/yr0�r6�r�s��t?�usvh�w;�wL3xX�y��zH�{4�|�~��~���^�	����ÄDg�����[�T��<�T݈�2���������/�Y��G�����v�il��֓�v�B�Fa�V��{��j{�H��/�����b�;I����\�.y����/N�C~�9›C��;@�U|��ҜV_� ��#ם��0�G�a�|�������
��(ɞ-� �M2���
����
����
֟	����9�9U���,��$֠���&�<�
L�Z�m�����%��ס9�(��C�Gآ �/�=C���*����ʣ����$�9�Q�0i�"��H��.��5�=�UO�Q������/�<�5M���������!Ѩ*���+��0�n����.J�y�>����ث/�U�1n�8��٬A��0�Eĭ
�a� ~�v��4�K�f˱�2�;)�+e�E��:׳	�/�ZL��������%�A�Z�i�������	��&��1�*�k@��������R�	�%�~:���
Ȼӻ/ڻ
�
(�6�H�BZ�0��+μ���/�<�K�h�������Ž[޽:�B�"S�v�������4����rU�8�4�%6�"\�����������S4�Q��,��]�Ke���������
��2�9��K�����V��N�<j�2�����G{�M��������L���8��*����������*�@�yH�����
����+�F�c�v���
��
����"��#��W��U�Y�w�)��"������&�6�.O�-~�X��	��~/���$�����
�������������1�G�S�\�o����� ������'���'��@.�o��$�� ����'��`�Er�3��#�����9�H�ia�E��t�:��4�����#�7�!P�2r����������������<,�Oi�4��$��-�A�T�&`�
����������P��A��U��&�*?�!j����9�,H�u�����	��B��
� �2�H�+Z�7����������0�G�c�l�py�Y��MD���-��&��4��(#�/L�|�#������C�� *�&K�+r�6��1��/�*7�8b�)��)��(��&�,?� l���-��,��=�E�X�1m�#��!�$�
�4�F� U�v�����Z��9�V�k�{�
�����������"�'6�3^������0��2� R��s�'�),�?V�+��*�)��3�C�[�y�����%������/:�j��������(����
*�
8�C�W�`�l�	�����n}�����- =^.y
����(�2JYjwP���' 3Tq��iz)���;���-�')7'aG�0�8H<hM��/	 <	]	u	5�	�	�	(
)*
T
c
Ss
R�
��B�30?.p�&��(
-
8F
*
(�
"�
�
�]�OU�].bB
������
�
�
 3FXl��"����
��v�_w��x�
) 4!Uw��#���''O+^��$�&�$�NJlC�;�	7�A5� 
=@H����$����Sct$�4�E�%+Q7q+���	,%,RC-�/�-!:Oo�� ! $5 CZ � � �"�"�$_�$'V%�~%- &N&Xh&H�'C
(CN(:�(I�(T)ol)r�)fO*��*2=+p+"x+�++�+3�+H
,;V,*�,3�,.�, -
7-B-.S-�-S�-�-�-�-'.'..)V.�.�.
�.(�.)�.R/8V/7�/&�/�/!0%0
:0H0;Q0�0<�0��0$�1.�1
2"28B2,{2�2�2X�253
<3J3f3�31�30�3�3$4@4U4n4�4
�41�4�4�4�455155585G5!Y5�{5#X6,|6I�8�8U9�d9�:��:�D<,�< �<
=
+=6=F=O=\=q=~=G�=�=��='�>�>?7?F?%\? �?�?
�?�?�?�?�?@@
,@:@,Q@~@�@6�@�@�@AA)4A
^AlA�A�A�A�A0�A B>BZBLpB
�B�B8�BC$C3C,SCc�CO�C34D&hD�D%�D�DN�D$E,E8ElDE��E�BF�G��G��HmIvI�I��I
;JFJUJ	bJIlJ��J�WK��K(�M�M�M	N^$N��PGR<LR��R�&S��S:PTO�TP�T�,V��V�W��W*XP9XG�X�X�Xw�YbsZ�Z��[��\�6]�^��_aq`��`dta$�a�b�d��dr�eWf�ifj^gt�h�>i�jQ�jd�j|TkX�lN*m�ymr.n��n}po�p�rN�rr;t��t�JuP!v�rvow�qw�Lx�y�z�
{'�{�}?�}��~$�(��a�}��h��g�Ei�^�������������΋�
��&
�1�%M�?s�7��,�#�<<�y���)��$ȍ%�z�-��/�����?%�>e�<�� �7�r:���8�����ڑ�Œ�Q�
>�L�^��`��I��ҘS���ۚ}����~��2|�G��2���*����Ѥ����x��-�Q��G�(Z�
�������/�;�.U�������,����	��
0�>�N�'a�����+������.&�8U�����(ȫd��V�K��F�'S�{���-��'ۯ#�"'�+J�^v�հ�%�-�K�[k�ODZO�Wg���"ز#��z�t���#&�J�1b������G���ȵ7������_�;��8�!L�#n�������ʸ�����;����ȹ]�	o�y�����.��4ֺ,�
8�F�%M�s�X��9�.�&K�0r�<��1��	*�4�~=���Ͻ����:�F�X�
j��x�+�h7�>��)߿	��)�<�"Y�|��������������:�
��#/�S�c���)��$��!����0�E�e�
����'������������������o��O$�)t�&������%��
��&<�4c�������������'�%E�+k�����(�����
�
�,�B�a�r����2�I�Y�y�!����������'�
4�B�[��h��,�����)�#E�"i�'��,��X��:�I�U�p��������JF�5����������.�D�$Z������������"�'�<��U�bG�.�����������%:�`�y���)��$�����$�!9�6[���#���������6�6P���+������4�9�.F� u���%����%��<�EL�#���������������l������-�F�R�c�	��������7������V��`���D���4��:1��l�8G�%��%��6����%��7������:�A�Y�t�)��"�� ��'��&&�
M�'X�N��������� 
�.�,;�(h�����3�������@��G����������68�*o��������������
��
������2����Q��
�������#.�QR�
��	��E�����#���"5�X��o�MX�U��
����K�Ra�x��u-�U����!�1-�7_�M��v�I\�-��0��Y%����*��(���+�>�E�U�g�v���	��	��	��������)�\B�m��
�TC]$�\�#;77s>��!	 +LX	_	is
�
�
�
����+�+,J5w�	�$�%������cj�	�	�		
$
4
L
\
u
	{
	�
�
�
�

�
,�
 $EWos��D
IL
B�
S�
-=Xl�
����H�0@HWlv�/�)>P]m��������5��)9K^k){&��8�
8FZbn:���d�H	^hw��W�f
VtH�/L ]~����!�2�0+8\�*���h��� �	���25�hU�Nk�)��
�%�+
9(Y���&�!�*FN_ug
��hx
���+��
��+<KTi�$�#�&� F d v 
� � � � L� F!,d!�!�!*�!��!a"x"�")�"2�"�#$#$:$X$o$~$�$�$
�$�$�$�$�$
%
%'%6%G%
a% o%�%7�%�% &'&F&X&s&
�&�&�&��&	V'`'{'�'�'�'�' �'(T(p(�(>�($�( )()9H))�),�)8�)A*
T*x_*�*#�*++9+&T+B{+@�+=�+=,P,_,,�,�,�,�,�,�,�,-$#- H-%i-�-{�-,!.cN.
�.
�.<�.#/,/>/�/5�/0"070Q0Ok0�0�0�0�01 1 &1"G1j1�1�18�1!�17�132F2O3d3m3�37�3�3��3-�4u�4id5��5z6��6n\9R�9':|F:I�:H
;0V;7�;5�;7�;<-<3j<=�<)�<2=;9=0u=5�=0�=1
>-?>-m>H�>?�>B$?:g?=�?<�?8@1V@3�@1�@-�@IA@fA7�A=�A:B6XB9�BG�BDC+VC(�CQ�C;�C.9D,hD?�D/�D2E:8E9sE2�E.�EGFWFdF6iF�F�FU�F%H@,HmHyH�H'�H �H�H�H
II�!I�I-�IA�IG%JEmJ'�J$�JK K9KJKeK}qK/�KUM"uM�M�M�MK�M$N
1N?NLN[NmN�N|�NOO�"OIPXRP��PERYRoRp|R6�Ri$S��S/ T,PT+}T:�TZ�TB?Uw�U'�U"Vc=V3�V2�V�WC�W"�WX�X�X�X�X�X�Y��Y?:ZCzZ��ZDN\��]�q^7_�K_g�`eaa4�a��aP�c3-dJad&�d5�d	e�$e;f�=f@�f7g�Dg;�h)7i�ai�i�j��j�yk9qlH�l �l"n8n&So[zou�o0Lp/}p'�p��p�lq,�rb)sE�sO�sU"t,xt4�t^�tZ9u��uD7vU|v��v��w<xMXx��x��yhYz4�z>�z�6{5�{.�{<(|�e|3�|D$}:i},�}~�}PP~D�~I�~60g���GE����$)�N��j�'��b'� ����7Ƀ�J�@g�E����%��(��F�3,�>`�>��ކ(���$�.�&�>�%V�F|�EÈ�	��ىm��y	�)��*���؋�}�i��k������((�EQ����}+�{���%�<ݓ �$;�`�%{�%��Ǖ�ݕx���8��Θ���a/����+7�"c����0�2F�Oy�@ɜ4
�<?�|�6���͝�m�6�N�
^�l�|���������ɟ֟"�`�l�"|�9��5٠�(�H�
g�u�)��*��*ڡ3�9�
K�V��^�"��#!�E�KU���4��2�=��[�v�~X��ץ���sS��ǧ���O@�1���©@`�|����6��,�A�J[�E��S�4@�*u������MQ����1��=��(�3�1M�)�+��1ձK�VS�N������ִdt�ٵ-��-&�CT�(��c��\%�:��O��x
����2N�6��<��B��l8�!��=Ǽ0�46��k�b"�U��b۾Z>�S��<��*�S�U=�y���
����-K�
y����iP�R��u
�V��I��)$�,N�${���I��,�20�2c�����0�=��C�I^�<��"��t�r}�������t��i���`�w(�v���#�#@�d�({��������������:�������L��*�[�&\�0����w4�������*0�A[�=�����g��9��,,��Y�Y2�*��Y��
������(�� ����$���!�������#��,�1>�
p�{�������������$���(&�O�*e������^��R��RQ����,[�%��B���� 	�**�?U�1��[��C#�Fg�\��F�-R�I��9��9�7>�1v�_��_�Zh�#��X��2@�s�?��<��!�2�
Q�_�}�������#��3��)�,8�	e�o�s�����
(�6�
R�`�o�|��������
���� (�I�+h���
�������+
�9�H�)Y�(��2������5�P�5n�*����t�
������*���%�(�:�J�h[��&�'��,��;���
�� �60�g�~�8��#�=�3+�)_�������(���*������D�%*,Wm	y��
�#��#�($	MWiv�����(H_ho���q�)"8[�z8FN3�
�2�]>e��a�E%Qkc�6!�XP
	E^	�	V�
79S(�
�
���RkhqT��/
#�
�x��-�Y%H3�9�67V;�@�#/C�^����\WV��E��������ct��g!�~"=#hW#��#��$	6% @%a%	p%�z%�V'�'�'	�'	()( 6('W( (:�( �(S�($P)u)�)�)�)�)��)��*��+%,K?,D�,#�,'�,L-:i.h�.,
/U:/��/�+0{�0qC2I�2Q�2PQ3�31�3,�3[4up4��4sw5)�56�46x�6
:7E7	b7l7+�7��7�8 �8�8%�89Q09�9��:(�;�;(�;U�;TP<��<0�=3�=&�=%>�6>��>=�?S�?� @A#(AhLAf�A�B��Be�Cc
D7nD��D'CE�kEr-F��FS�GP�GX?H��H:8I�sJ�LK�'L��L��MM�Nr�NVOqP��QBR�YS#T�5U��U��W^>X��Xb%Z��[JJ\K�\��\^{]��]�^�i_�`�`��a��c/�dj�eM[gK�gf�g�\h��h��i�xj3k�Blc�lr*m��ml�n��o��p+:q�fr��r�vsc1tR�uF�u}/vD�w��xX�y�8z��{�|h�}[F~��~�#!�c��j�b��%[�-��L��L���I�����W��������w�V�,s���L��=��+<�1h�1��1̈7��.6�)e�?��SωH#�tl�#�4�*:� e�U���܋�s�������1���R��&�$�'4�V\�F����M�%`�Y��F�a'�z��T�Y�,f�*�����M�b�:n�0��bڔ`=�!��!����� ��=�`Ɩc'�6��5— ��+�#E�i�i��.�x"�z��<�/S�>���›�d��B�lڝIG�E��pמqH�m��2(�4[�����?��Yա./�J^�U��L��.L�K{�\ǣJ$�]o�Xͤ$&�K�y˥rE����6z����C3�!w���$���ݨ/��|ɩF�5e�T��6�1'�(Y�+����"ǫ0� �?<�7|�0��8�/�6N���
������ɭѭ�
�
�����(�-�
2�=�D�P�g�s�
�����	��K��S�MB�S��I�S.�������Ȱ	հ߰
���	����>1�=p�����ñ	ޱ����	���
 �+�.:�fi�вG�A1�Ws�˳��$#�$H�)m�"����#ٴ!���@=�4~�A��I��H?�Q��6ڶ9�7K�8��6��>�;2� n�	������	������ʸٸ޸
�����
0�;�@�*E�p�|���������Y��8	�	B�L�b�	~�����*��ɺκ���������	��ļ˼ڼ���
�(�4�
D�O�e�)~�
����нKٽ	%�/�M�b�n�K��HоW�q�
��������	��K��	���	���,�>�S�j�|�����������
���#��	�%�=�F�N�]�r��������
�����)�F�V�!_���	������������������������K�,T�)��+�������������	���[����
����	_`=��j�O	������A���pr3
p�	�
@�M7��w�g	��w�0	+��+L�
5���i2�%j���>O�	!�=� \I�GD���
M
[�Y�m	�1
d	�����p�b�UN	�o��|
y�	w.�
�*�j������	V	���;�=	B	�U��x��
�
\	Eu>��
W����E
���
���p�0&w�
T��P�h��<�	����$_kti
�]o��
�-m6
�q��Gd�?i!MRD�v��J
{4	H��p	rP��3�	b����' $X8d
z0�l�
��y8	���
������,
_\��9��	���� ��7(�	bK�	j�`��	1KD�	���?kf�P��u�a�	��K
2Y�����t	G��
7��	��F	Q�	�yc���	Q~����.x�	$����Q�e	�	l��,���l�A�{�@"	MV�T
�;|_��
����X�tY-�`4
�
k�S�\
��<f��
���p�
z	��E�(
�zB�g
��Tw	.	�
79�x�

�v	w��h
i��7
S��	�
�
�	�2[��~����)vJ���*b���s+���]	j0��#&j��qC>v�����b	�
k�?d�
�0����
~	��g�f;y{��
�
�Va+R[S�	G���B��	�u��
?&��"7
�
����	�:���S�,����tY�SUMb�
��
�	;#�t���6
��'c8�������]
����#�y�2M�-
��
i�	T	�	L4�&
B5j�@��E]b6	�	QdG?��"/�l	TPt
G	�m<%����!~&	F�4�1�J�tU	��
g�
	��o��
���-
��	;�	��
�*�'�	���
h����
�7P:
��x
�
��
Q����B�4eE��{�w��U����7	�	�
���9J[em�<�F!�����u���r��B����"��u
N�r�^1����X�G��[�+
h����	5��	N�
�s���@	�
d}��	Z	X
�V���;	J�
^�h��" 6I��
p�1MoKs�����
�m�scmTU��	F�o���K��#���
)c<dQ�2
�	���8BN^B����l<h�����1
���
������}	}��
����H�t����
�x�	5/�h	A��ai�
���
�_����P	 ���C�	)
�	�J�&!�<���J �	I�
�L�t	�m
e�#})/�=8����&�W=#!q	�0>
^s	-�e
�I�	9���'�*y�	?j	�	,��9��		bU�
?��?	#
����	dZ���(������e>��F�	3�
�c�	_
O1a
<
���\��	�����	���	k�~�<)�	
X�
[	��6lKG
�
��b
��
'
!G�	
�	�!�
"�xVq/~:���ITZ��	�-�]P
�	�u	:�		�-E�	2��n[�	o
����	��'s���
����
-	�
��2O
a���
3
q
H�n	(x���k
�e1�>	�����\��%
�;6
��
���	k	3�
�	��,��s�2�X�x	�>]Gc}Z&�|E�r���t���
����
<�
�9Q5�W	!o	�?�������W��
�2~��:��:�NG�j
a����
5
��	�
�	�A@�
S�
#~
�"
A�	(K�k���D��D��D�wS	�=Y�ah:J	
�	H^3�
�f��$	U����6L	�m�0n9	?�e
=��	�	�2�
	+�}�	c
�	n���a�FO�Z�����4��H�����^PC
X�z�8�
I.��7�r
��R�n	�	Y�	�>7nD+	��D8W@(^�
�	�$
���}#��5�50�*�|�.g�(����Z
�	r�	��
K{1	�7v,���O	��z��\�bAL�4	<*
�p
���
�����
�K�F%��R�(l
zn��H	����D��4Z3���_	�z��5���]Z��g����	L��
y^	�Cg�
;�=
��
C3VyP���EI�
A;R%����/
5	���`�%	-���h
�����WY
�O�
/	�	��	��
�L�	~S/B�
/R�	O
�e�
�Q	:.�CC��`��	�2	�X4
��
����:	�h�W%S
}��
��
 �S���.X	�.�1���	������H
��w����W
���IX|	��f���
���
T�|�.
z�
��c��	N�q���
��`M�	�������|�u�-g����\.a�
�����Y.R��	����xF

>'P#b����A	mN|��
�����
��	0�L��~>o�p�&��	�
^
�]	�9� ������M�	d��
�qv�8���		��
u J
�8
��K;�
E	����	�EH�W�&���{	}����S�_�	L�
����Y`
v��W�7����	����p}�|��
�	p�|�
r	��
��9wY���=��Y	��I	+tQq�2�	�
�)�	4)f���kd���	�
(�
�V	�L����XB�O�Q�{"�������		�%��)���
)��6�$�Al���"�-#	�'T��s��
'��	�
{89�_�$j�����~R���y�$s
�	a�	����V�+��9�^���
	�
�N*xn�]�[I��
0����
�
4u�ko3
%�	�j��
�	
��
`����R	@	%�i�ko
n
e
x��[�y��	F�@v�z/{�#�(���f����	sO�)�/98����r�+ulzy	U�
��
	a	1�����H�l�*	%
}{��	�)R�J�
t���^����:��bgX$�����	�
�	_�B��C�v 
�gr]���J^��	�
�	��6�	�@y
�����3m[������w
P�
'���{�}�8m
]��K	j�	`/=!�{
x):u`����	�	��5�C�����	�(��|����C������	�[ 	�
�?
L�
��f*P_�	P\�Nv���0B
�	V
�	�*���-@��
2�C	J;���N��	��*I
��,�d����	T����	��	l���V��U\q�"+s�$��J�e�
�T��R
e�+�=U���"&c��?�
�i	�
��	~"i��
%h*>9
���
��	6?�
i_{�
���&��%	�	�'	�	����3�i���$�
��	kZmMN
w�	1����_�EqX!
q^C��	f	sv"����.����	���e�	b�Q
<	�,t������d
�	g�����$�/l=Wq����YA��I�x
��	���	�0����	>�;�F
���
5H�
�
\Q��	�4,:�r�u��	�c	EN+�
���i�`�
���W��
�8��	fn1��3;
��G�n
	 	~A!D
�V�cR�	OF���w�*Z�o�
��
�@f�\]��]�U
�6�
����T�	�$[
@
�����>n�	���mD	7C(��k,�
�0
����
FZ�	�`��	B|��
|gc	E�U��D�SgWO�
�	&T/��,	z
��fZQ��	F��,GZ��M�
oa.��s�	�6�c�@�i�����n ���,�	��S���MH)	R
���	q'��\=�af
�	}
3	A�����
N�	

����<��h	�v	6����j�L
�Hyv
�dzz��:�I�V��-�
�	�!	��	�	M	o�'#�hV�	
��
r�`	�HlD��p��p�
(	�KY5K�
�A
uO4��L���r
��"%1$s" by %2$s."%1$s" from %2$s by %3$s."%1$s" from %2$s."%s".%1$s %2$d – %3$s %4$d, %5$d%1$s %2$d–%3$d, %4$d%1$s %2$s was deactivated due to incompatibility with WordPress %3$s, please upgrade to %1$s %4$s or later.%1$s %2$s was deactivated due to incompatibility with WordPress %3$s.%1$s %2$s, %3$s at %4$s:%5$s%1$s <span class="count">(%2$s)</span>%1$s MB (%2$s%%) Space Used%1$s by %2$s (will also <strong>delete its data</strong>)%1$s by %2$s.%1$s is set to %2$s. You won't be able to upload files on your site.%1$s needs to be a %2$s object.%1$s rating based on %2$s rating%1$s rating based on %2$s ratings%d confirmation request failed to resend.%d confirmation requests failed to resend.%d confirmation request re-sent successfully.%d confirmation requests re-sent successfully.%d pixels%d request deleted successfully.%d requests deleted successfully.%d request failed to delete.%d requests failed to delete.%d request marked as complete.%d requests marked as complete.%d star%d stars%s &#8212; WordPress%s (A sanitized version of the author name.)%s (Category slug. Nested sub-categories appear as nested directories in the URL.)%s (Day of the month, for example 28.)%s (Draft)%s (Hour of the day, for example 15.)%s (Minute of the hour, for example 43.)%s (Month of the year, for example 05.)%s (Second of the minute, for example 33.)%s (The sanitized post title (slug).)%s (The unique ID of the post, for example 423.)%s (The year of the post, four digits, for example 2004.)%s (already used in permalink structure)%s Active Installations%s MB Space Allowed%s Page%s Pages%s Page Template%s Post%s Posts%s added to permalink structure%s approved comment%s approved comments%s block moved to the Trash.%s blocks moved to the Trash.%s block not updated, somebody is editing it.%s blocks not updated, somebody is editing them.%s block permanently deleted.%s blocks permanently deleted.%s block restored from the Trash.%s blocks restored from the Trash.%s block updated.%s blocks updated.%s column%s columns%s comment%s comments%s comment approved.%s comments approved.%s comment marked as spam.%s comments marked as spam.%s comment moved to the Trash.%s comments moved to the Trash.%s comment permanently deleted.%s comments permanently deleted.%s comment restored from the Trash.%s comments restored from the Trash.%s comment restored from the spam.%s comments restored from the spam.%s critical issue%s critical issues%s failed to embed.%s has been logged out.%s has been updated.%s has taken over and is currently editing.%s is currently editing%s is currently editing this post.%s is currently editing this post. Do you want to take over?%s item with no issues detected%s items with no issues detected%s link deleted.%s links deleted.%s media file attached.%s media files attached.%s media file detached.%s media files detached.%s media file moved to the Trash.%s media files moved to the Trash.%s media file permanently deleted.%s media files permanently deleted.%s media file restored from the Trash.%s media files restored from the Trash.%s or higher%s page moved to the Trash.%s pages moved to the Trash.%s page not updated, somebody is editing it.%s pages not updated, somebody is editing them.%s page permanently deleted.%s pages permanently deleted.%s page restored from the Trash.%s pages restored from the Trash.%s page updated.%s pages updated.%s pending comment%s pending comments%s plugin%s plugin deactivated during WordPress upgrade.%s plugin successfully updated.%s plugins%s plugins successfully updated.%s post by this author%s posts by this author%s post moved to the Trash.%s posts moved to the Trash.%s post not updated, somebody is editing it.%s posts not updated, somebody is editing them.%s post permanently deleted.%s posts permanently deleted.%s post restored from the Trash.%s posts restored from the Trash.%s post updated.%s posts updated.%s rating%s recommended improvement%s recommended improvements%s site%s sites%s theme successfully updated.%s themes successfully updated.%s update failed.%s updated successfully.%s updates failed.%s user%s users%s user deleted.%s users deleted.&#8220;%s&#8221; (Edit)&#8220;%s&#8221; is locked&laquo;&larr; Go to Users&larr; Go to editor&mdash; No Change &mdash;&mdash; No role for this site &mdash;&ndash;OR&ndash;&raquo;(%s ratings)(Does not support 64bit values)(Latest version: %s)(Leave at 0 for no rating.)(Private post)(Signup has been disabled. Only members of this site can comment.)(Supports 64bit values)(Unattached)(Your site is performing updates over FTP due to file ownership. Talk to your hosting company.)(based on %s rating)(based on %s ratings)(no parent)(not found)(required)+ Add New Category- %1$s (from version %2$s to %3$s)- %1$s version %2$s...or something like this:.htaccess (for rewrite rules ).htaccess rules1 block not updated, somebody is editing it.1 page not updated, somebody is editing it.1 post not updated, somebody is editing it.404 Template<a href="%1$s" class="update-browser-link">Update %2$s</a> or learn how to <a href="%3$s" class="browse-happy-link">browse happy</a><a href="%1$s">Edit</a> or <a href="%2$s">preview</a> your Privacy Policy page content.<a href="%1$s">Edit</a> or <a href="%2$s">view</a> your Privacy Policy page content.<a href="%1$s">Learn more about WordPress %2$s</a>.<a href="%1$s">WordPress %2$s</a> is available! <a href="%3$s" aria-label="%4$s">Please update now</a>.<a href="%1$s">WordPress %2$s</a> is available! Please notify the site administrator.<a href="%s" target="_blank">Click here to learn more about updating PHP</a>.<a href="%s" target="_parent">Click here to update WordPress</a>.<a href="%s">Links</a> / Add New Link<a href="%s">Links</a> / Edit Link<a href="%s">You can change your profile picture on Gravatar</a>.<a href="https://codex.wordpress.org/Appearance_Background_Screen">Documentation on Custom Background</a><a href="https://codex.wordpress.org/Appearance_Header_Screen">Documentation on Custom Header</a><a href="https://codex.wordpress.org/Dashboard_My_Sites_Screen">Documentation on My Sites</a><a href="https://codex.wordpress.org/Links_Add_New_Screen">Documentation on Creating Links</a><a href="https://codex.wordpress.org/Links_Link_Categories_Screen">Documentation on Link Categories</a><a href="https://codex.wordpress.org/Links_Screen">Documentation on Managing Links</a><a href="https://developer.wordpress.org/plugins/">Documentation on Writing Plugins</a><a href="https://developer.wordpress.org/themes/">Documentation on Theme Development</a><a href="https://developer.wordpress.org/themes/basics/template-tags/">Documentation on Template Tags</a><a href="https://wordpress.org/support/">Support</a><a href="https://wordpress.org/support/article/appearance-menus-screen/">Documentation on Menus</a><a href="https://wordpress.org/support/article/appearance-widgets-screen/">Documentation on Widgets</a><a href="https://wordpress.org/support/article/comment-spam/">Documentation on Comment Spam</a><a href="https://wordpress.org/support/article/comments-screen/">Documentation on Comments</a><a href="https://wordpress.org/support/article/dashboard-screen/">Documentation on Dashboard</a><a href="https://wordpress.org/support/article/dashboard-updates-screen/">Documentation on Updating WordPress</a><a href="https://wordpress.org/support/article/edit-media/">Documentation on Edit Media</a><a href="https://wordpress.org/support/article/editing-files/">Documentation on Editing Files</a><a href="https://wordpress.org/support/article/formatting-date-and-time/">Documentation on date and time formatting</a>.<a href="https://wordpress.org/support/article/keyboard-shortcuts/" target="_blank">More information</a><a href="https://wordpress.org/support/article/keyboard-shortcuts/">Documentation on Keyboard Shortcuts</a><a href="https://wordpress.org/support/article/managing-plugins/">Documentation on Managing Plugins</a><a href="https://wordpress.org/support/article/media-add-new-screen/">Documentation on Uploading Media Files</a><a href="https://wordpress.org/support/article/media-library-screen/">Documentation on Media Library</a><a href="https://wordpress.org/support/article/network-admin-sites-screen/">Documentation on Site Management</a><a href="https://wordpress.org/support/article/nginx/">Documentation on Nginx configuration</a>.<a href="https://wordpress.org/support/article/pages-add-new-screen/">Documentation on Adding New Pages</a><a href="https://wordpress.org/support/article/pages-screen/">Documentation on Editing Pages</a><a href="https://wordpress.org/support/article/pages-screen/">Documentation on Managing Pages</a><a href="https://wordpress.org/support/article/plugins-add-new-screen/">Documentation on Installing Plugins</a><a href="https://wordpress.org/support/article/plugins-editor-screen/">Documentation on Editing Plugins</a><a href="https://wordpress.org/support/article/plugins-themes-auto-updates/">Learn more: Auto-updates documentation</a><a href="https://wordpress.org/support/article/posts-categories-screen/">Documentation on Categories</a><a href="https://wordpress.org/support/article/posts-screen/">Documentation on Managing Posts</a><a href="https://wordpress.org/support/article/posts-tags-screen/">Documentation on Tags</a><a href="https://wordpress.org/support/article/revisions/">Revisions Management</a><a href="https://wordpress.org/support/article/roles-and-capabilities/">Descriptions of Roles and Capabilities</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-discussion-screen/">Documentation on Discussion Settings</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-general-screen/">Documentation on General Settings</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-media-screen/">Documentation on Media Settings</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-permalinks-screen/">Documentation on Permalinks Settings</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-reading-screen/">Documentation on Reading Settings</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-writing-screen/">Documentation on Writing Settings</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-erase-personal-data-screen/">Documentation on Erase Personal Data</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-export-personal-data-screen/">Documentation on Export Personal Data</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-export-screen/">Documentation on Export</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-import-screen/">Documentation on Import</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-screen/">Documentation on Tools</a><a href="https://wordpress.org/support/article/users-add-new-screen/">Documentation on Adding New Users</a><a href="https://wordpress.org/support/article/users-screen/">Documentation on Managing Users</a><a href="https://wordpress.org/support/article/users-your-profile-screen/">Documentation on User Profiles</a><a href="https://wordpress.org/support/article/using-permalinks/">Documentation on Using Permalinks</a><a href="https://wordpress.org/support/article/using-themes/">Documentation on Using Themes</a><a href="https://wordpress.org/support/article/using-themes/#adding-new-themes">Documentation on Adding New Themes</a><a href="https://wordpress.org/support/article/wordpress-editor/">Documentation on Writing and Editing Posts</a><a href="https://wordpress.org/support/forum/multisite/">Support Forums</a><code>_blank</code> &mdash; new window or tab.<code>_none</code> &mdash; same window or tab.<code>_top</code> &mdash; current window or tab, with no frames.<strong>%s</strong> &mdash; This allows you to associate an image with your post without inserting it. This is usually useful only if your theme makes use of the image as a post thumbnail on the home page, a custom header, etc.<strong><em>Note that password</em></strong> carefully! It is a <em>random</em> password that was generated just for you.<strong>Activity</strong> &mdash; Shows the upcoming scheduled posts, recently published posts, and the most recent comments on your posts and allows you to moderate them.<strong>Advice:</strong> Think very carefully about your site crashing if you are live-editing the theme currently in use.<strong>At a Glance</strong> &mdash; Displays a summary of the content on your site and identifies which theme and version of WordPress you are using.<strong>Box Controls</strong> &mdash; Click the title bar of the box to expand or collapse it. Some boxes added by plugins may have configurable content, and will show a &#8220;Configure&#8221; link in the title bar if you hover over it.<strong>Clicking the arrow to the right of any menu item</strong> in the editor will reveal a standard group of settings. Additional settings such as link target, CSS classes, link relationships, and link descriptions can be enabled and disabled via the Screen Options tab.<strong>Comments</strong> &mdash; Comments are not deleted, but user data is anonymized, including Email Address, IP Address, and User Agent (Browser/OS).<strong>Comments</strong> &mdash; For any comments made by the user, Email Address, IP Address, User Agent (Browser/OS), Date/Time, Comment Content, and Content URL.<strong>Community Events Location</strong> &mdash; The IP Address of the user used for the Upcoming Community Events shown in the dashboard widget.<strong>Community Events Location</strong> &mdash; The IP Address of the user which is used for the Upcoming Community Events shown in the dashboard widget.<strong>Compatible</strong> with your version of WordPress<strong>Connection lost.</strong> Saving has been disabled until you&#8217;re reconnected.<strong>Delete</strong> brings you to the Delete Users screen for confirmation, where you can permanently remove a user from your site and delete their content. You can also delete multiple users at once by using bulk actions.<strong>Description</strong> &mdash; The description is not prominent by default; however, some themes may display it.<strong>Discussion</strong> &mdash; You can turn comments and pings on or off, and if there are comments on the post, you can see them here and moderate them.<strong>Drag and Drop</strong> &mdash; To rearrange the boxes, drag and drop by clicking on the title bar of the selected box and releasing when you see a gray dotted-line rectangle appear in the location you want to place the box.<strong>Drag and drop</strong> your files into the area below. Multiple files are allowed.<strong>Edit</strong> takes you to the editable profile screen for that user. You can also reach that screen by clicking on the username.<strong>Edit</strong> takes you to the editing screen for that post. You can also reach that screen by clicking on the post title.<strong>Error:</strong> This plugin <strong>requires a newer version of PHP</strong>.<strong>Error:</strong> This plugin <strong>requires a newer version of WordPress</strong>.<strong>Error</strong>: "Table Prefix" can only contain numbers, letters, and underscores.<strong>Error</strong>: "Table Prefix" is invalid.<strong>Error</strong>: "Table Prefix" must not be empty.<strong>Error</strong>: Could not connect to the server. Please verify the settings are correct.<strong>Error</strong>: Options page %s not found in the allowed options list.<strong>Error</strong>: Passwords don&#8217;t match. Please enter the same password in both password fields.<strong>Error</strong>: Passwords may not contain the character "\".<strong>Error</strong>: Please enter a nickname.<strong>Error</strong>: Please enter a password.<strong>Error</strong>: Please enter an email address.<strong>Format</strong> &mdash; Post Formats designate how your theme will display a specific post. For example, you could have a <em>standard</em> blog post with a title and paragraphs, or a short <em>aside</em> that omits the title and contains a short text blurb. Your theme could enable all or some of 10 possible formats. <a href="https://wordpress.org/support/article/post-formats/#supported-formats">Learn more about each post format</a>.<strong>Important:</strong> Before updating, please <a href="%1$s">back up your database and files</a>. For help with updates, visit the <a href="%2$s">Updating WordPress</a> documentation page.<strong>Incompatible</strong> with your version of WordPress<strong>Info</strong> &mdash; The site URL is rarely edited as this can cause the site to not work properly. The Registered date and Last Updated date are displayed. Network admins can mark a site as archived, spam, deleted and mature, to remove from public listings or disable.<strong>Media</strong> &mdash; A list of URLs for all media file uploads made by the user.<strong>Name</strong> &mdash; The name is how it appears on your site.<strong>Note: As this tool only gathers data from WordPress and participating plugins, you may need to do more to comply with erasure requests. You should also delete any data collected by or stored with any 3rd party services used by your business or site.</strong><strong>Note: As this tool only gathers data from WordPress and participating plugins, you may need to do more to comply with export requests. You should also send the requestor any data collected by or stored with any 3rd party services used by your business or site.</strong><strong>Order</strong> &mdash; Pages are usually ordered alphabetically, but you can choose your own order by entering a number (1 for first, etc.) in this field.<strong>Parent</strong> &mdash; Categories, unlike tags, can have a hierarchy. You might have a Jazz category, and under that have child categories for Bebop and Big Band. Totally optional. To create a subcategory, just choose another category from the Parent dropdown.<strong>Parent</strong> &mdash; You can arrange your pages in hierarchies. For example, you could have an &#8220;About&#8221; page that has &#8220;Life Story&#8221; and &#8220;My Dog&#8221; pages under it. There are no limits to how many levels you can nest pages.<strong>Please Note:</strong> Any customizations you have made to theme files will be lost. Please consider using <a href="%s">child themes</a> for modifications.<strong>Post editor</strong> &mdash; Enter the text for your post. There are two modes of editing: Visual and Text. Choose the mode by clicking on the appropriate tab.<strong>Preview</strong> will show you what your draft post will look like if you publish it. View will take you to your live site to view the post. Which link is available depends on your post&#8217;s status.<strong>Profile Information</strong> &mdash; user email address, username, display name, nickname, first name, last name, description/bio, and registration date.<strong>Publish</strong> &mdash; You can set the terms of publishing your post in the Publish box. For Status, Visibility, and Publish (immediately), click on the Edit link to reveal more options. Visibility includes options for password-protecting a post or making it stay at the top of your blog indefinitely (sticky). The Password protected option allows you to set an arbitrary password for each post. The Private option hides the post from everyone except editors and administrators. Publish (immediately) allows you to set a future or past date and time, so you can schedule a post to be published in the future or backdate a post.<strong>Quick Draft</strong> &mdash; Allows you to create a new post and save it as a draft. Also displays links to the 3 most recent draft posts you've started.<strong>Quick Edit</strong> provides inline access to the metadata of your post, allowing you to update post details without leaving this screen.<strong>Random:</strong> Show a different image on each page.<strong>Remove</strong> allows you to remove a user from your site. It does not delete their content. You can also remove multiple users at once by using bulk actions.<strong>Screen Options</strong> &mdash; Use the Screen Options tab to choose which Dashboard boxes to show.<strong>Send Trackbacks</strong> &mdash; Trackbacks are a way to notify legacy blog systems that you&#8217;ve linked to them. Enter the URL(s) you want to send trackbacks. If you link to other WordPress sites they&#8217;ll be notified automatically using pingbacks, and this field is unnecessary.<strong>Session Tokens</strong> &mdash; User login information, IP Addresses, Expiration Date, User Agent (Browser/OS), and Last Login.<strong>Settings</strong> &mdash; This page shows a list of all settings associated with this site. Some are created by WordPress and others are created by plugins you activate. Note that some fields are grayed out and say Serialized Data. You cannot modify these values due to the way the setting is stored in the database.<strong>Site Health Status</strong> &mdash; Informs you of any potential issues that should be addressed to improve the performance or security of your website.<strong>Slug</strong> &mdash; The &#8220;slug&#8221; is the URL-friendly version of the name. It is usually all lowercase and contains only letters, numbers, and hyphens.<strong>Template</strong> &mdash; Some themes have custom templates you can use for certain pages that might have additional features or custom layouts. If so, you&#8217;ll see them in this dropdown menu.<strong>The parent theme could not be found.</strong> You will need to install the parent theme, %s, before you can use this child theme.<strong>Themes and Plugins</strong> &mdash; To update individual themes or plugins from this screen, use the checkboxes to make your selection, then <strong>click on the appropriate &#8220;Update&#8221; button</strong>. To update all of your themes or plugins at once, you can check the box at the top of the section to select all before clicking the update button.<strong>Themes</strong> &mdash; This area shows themes that are not already enabled across the network. Enabling a theme in this menu makes it accessible to this site. It does not activate the theme, but allows it to show in the site&#8217;s Appearance menu. To enable a theme for the entire network, see the <a href="%s">Network Themes</a> screen.<strong>Title</strong> &mdash; Enter a title for your post. After you enter a title, you&#8217;ll see the permalink below, which you can edit.<strong>Translations</strong> &mdash; The files translating WordPress into your language are updated for you whenever any other updates occur. But if these files are out of date, you can <strong>click the &#8220;Update Translations&#8221;</strong> button.<strong>Trash</strong> removes your post from this list and places it in the Trash, from which you can permanently delete it.<strong>Users</strong> &mdash; This displays the users associated with this site. You can also change their role, reset their password, or remove them from the site. Removing the user from the site does not remove the user from the network.<strong>Version %1$s</strong> addressed %2$s bug.<strong>Version %1$s</strong> addressed %2$s bugs.<strong>Version %1$s</strong> addressed a security issue and fixed %2$s bug.<strong>Version %1$s</strong> addressed a security issue and fixed %2$s bugs.<strong>Version %1$s</strong> addressed some security issues and fixed %2$s bug.<strong>Version %1$s</strong> addressed some security issues and fixed %2$s bugs.<strong>Version %s</strong> addressed one security issue.<strong>Version %s</strong> addressed some security issues.<strong>Warning:</strong> Making changes to active plugins is not recommended.<strong>Warning:</strong> This plugin <strong>has not been tested</strong> with your current version of WordPress.<strong>Warning:</strong> these pages should not be the same as your Privacy Policy page!<strong>Warning:</strong> these pages should not be the same!<strong>Welcome</strong> &mdash; Shows links for some of the most common tasks when setting up a new site.<strong>WordPress Events and News</strong> &mdash; Upcoming events near you as well as the latest news from the official WordPress project and the <a href="%s">WordPress Planet</a>.<strong>WordPress</strong> &mdash; Updating your WordPress installation is a simple one-click procedure: just <strong>click on the &#8220;Update now&#8221; button</strong> when you are notified that a new version is available.A <a href="%s">static page</a> (select below)A PHP session was created by a %1$s function call. This interferes with REST API and loopback requests. The session should be closed by %2$s before making any HTTP requests.A WordPress CommenterA comment is held for moderationA new minor update is available for your site. Because minor updates often address security, it&#8217;s important to install them.A new version of WordPress is available.A password reset link was emailed to %s.A plugin has prevented updates by disabling %s.A post ID mismatch has been detected.A post type mismatch has been detected.A previous automatic background update could not occur.A previous automatic background update ended with a critical failure, so updates are now disabled.A red bar on the left means the comment is waiting for you to moderate it.A scheduled event has failedA scheduled event is lateA test is unavailableA valid email address must be given.About PagesAbout YourselfAbout the userAccessibility ReadyAccount ManagementActionsActivate PluginActivate Plugin &amp; Go to Press ThisActivate Plugin &amp; Run ImporterActivate Press ThisActive <span class="count">(%s)</span>Active <span class="count">(%s)</span>Active Installations:Active PluginsActive ThemeActive editorActive plugin installations%s+ Million%s+ MillionActive plugin installationsLess Than 10ActivityAdd CommentAdd Custom FieldAdd Data Erasure RequestAdd Data Export RequestAdd Existing UserAdd New Application PasswordAdd New Custom Field:Add New LinkAdd New ThemeAdd New UserAdd PluginsAdd ThemesAdd WidgetAdd a blog postAdd additional pagesAdd an About pageAdd media files from your computerAdd menu itemsAdd menu items from the column on the left.Add new CommentAdd one or several items at once by <strong>selecting the checkbox next to each item and clicking Add to Menu</strong>Add the user without sending an email that requires their confirmation.Add to: %sAdd widget: %sAdd, organize, and modify individual menu itemsAddedAdding Additional Block SupportsAdding CategoriesAdding PluginsAdding TagsAdding ThemesAdding support for WebPAdditional CapabilitiesAdditional informationAdditional settingsAdmin Color SchemeAdministration Email AddressAdministrators have access to all the administration features.Advanced caching plugin.After months of hard work, the power of blocks has come to both the Block Widgets Editor and the Customizer. Now you can add blocks both in widget areas across your site and with live preview through the Customizer. This opens up new possibilities to create content: from no-code mini layouts to the vast library of core and third-party blocks. For our developers, you can find more details in the <a href="%s">Widgets dev note</a>.After typing in your edits, click Update File.After you&#8217;ve done that, click &#8220;Run the installation&#8221;.After your Privacy Policy page is set, we suggest that you edit it.All CommentsAll SettingsAll Tabs:All TypesAll UsersAll automatic updates are disabled.All categoriesAll comment typesAll contentAll formatsAll image sizesAll of your WordPress files are writable.All right, sparky! You&#8217;ve made it through this part of the installation. WordPress can now communicate with your database. If you are ready, time now to&hellip;All selected plugins are up to date.All sizes except thumbnailAll the files you&#8217;ve uploaded are listed in the Media Library, with the most recent uploads listed first.All the files you&#8217;ve uploaded are listed in the Media Library, with the most recent uploads listed first. You can use the Screen Options tab to customize the display of this screen.All updates have been completed.AllowAllow <a href="%s">trackbacks and pingbacks</a> on this pageAllow CommentsAllow PingsAllow automatic database repairAllow link notifications from other blogs (pingbacks and trackbacks) on new postsAllow people to submit comments on new postsAllow search engines to index this siteAlready pinged:Alt text for the image, e.g. &#8220;The Mona Lisa&#8221;Alternately, you can browse the themes that are Popular or Latest. When you find a theme you like, you can preview it or install it.Always use https when visiting the adminAmerican EnglishAn HTTPS connection is a more secure way of browsing the web. Many services now have HTTPS as a requirement. HTTPS allows you to take advantage of new features that can increase site speed, improve search rankings, and gain the trust of your visitors by helping to protect their online privacy.An active PHP session was detectedAn anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.An application would like to connect to your account.An automated WordPress update has failed to complete - <a href="%s">please attempt the update again now</a>.An automated WordPress update has failed to complete! Please notify the site administrator.An avatar is an image that follows you from weblog to weblog appearing beside your name when you comment on avatar enabled sites. Here you can enable the display of avatars for people who comment on your site.An error occurred while updating %1$s: %2$sAn error occurred. Please try again.An exporter has improperly used the registration filter.An updated version of WordPress is available.AnalyticsAnother update is currently in progress.Any edits to files from this screen will be reflected on all sites in the network.Anyone can registerAnyone posts a commentApplication Attachment TemplateApplication PasswordsApplication passwords allow authentication via non-interactive systems, such as XML-RPC or the REST API, without providing your actual password. Application passwords can be easily revoked. They cannot be used for traditional logins to your website.Application passwords grant access to <a href="%1$s">the %2$s site in this installation that you have permissions on</a>.Application passwords grant access to <a href="%1$s">all %2$s sites in this installation that you have permissions on</a>.Apply FiltersApply changes to:ApproveApprove commentApprove this commentApprovedAre pretty permalinks supported?Are you sure you want to delete these files and data?Are you sure you want to delete these files?Are you sure you want to delete this theme?

Click 'Cancel' to go back, 'OK' to confirm the delete.Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.As a new WordPress user, you should go to <a href="%s">your dashboard</a> to delete this page and create new pages for your content. Have fun!As a website owner, you may need to follow national or international privacy laws. For example, you may need to create and display a Privacy Policy.AscendingAspect ratio:Assign a parent term to create a hierarchy. The term Jazz, for example, would be the parent of Bebop and Big Band.Assigned MenuAt a GlanceAttachAttach &#8220;%s&#8221; to existing contentAttach to existing contentAttaching FilesAttachment Post URLAttachment TemplateAttempt to notify any blogs linked to from the postAttempting to roll back to previous version.Attend an upcoming event near %s.Attribute all content to:Audio Attachment TemplateAudio Codec:Audio Format:Audio, Video, or Other FileAuthentication KeysAuthor TemplateAuthor websiteAuthorization headerAuthorize ApplicationAuthors can publish and manage their own posts, and are able to upload files.Authors:Auto DraftAuto add pagesAuto-updateAuto-updatesAuto-updates Disabled <span class="count">(%s)</span>Auto-updates Disabled <span class="count">(%s)</span>Auto-updates Enabled <span class="count">(%s)</span>Auto-updates Enabled <span class="count">(%s)</span>Auto-updates are only available for plugins recognized by WordPress.org, or that include a compatible update system.Auto-updates can be enabled or disabled for WordPress major versions and for each individual theme or plugin. Themes or plugins with auto-updates enabled will display the estimated date of the next auto-update. Auto-updates depends on the WP-Cron task scheduling system.Auto-updates can be enabled or disabled for each individual plugin. Plugins with auto-updates enabled will display the estimated date of the next auto-update. Auto-updates depends on the WP-Cron task scheduling system.Auto-updates can be enabled or disabled for each individual theme. Themes with auto-updates enabled will display the estimated date of the next auto-update. Auto-updates depends on the WP-Cron task scheduling system.Auto-updates disabledAuto-updates enabledAuto-updates for plugins and themes appear to be disabled. This will prevent your site from receiving new versions automatically when available.Auto-updates for plugins and/or themes appear to be disabled, but settings are still set to be displayed. This could cause auto-updates to not work as expected.Auto-updates for plugins appear to be disabled. This will prevent your site from receiving new versions automatically when available.Auto-updates for themes appear to be disabled. This will prevent your site from receiving new versions automatically when available.Automatic UpdatesAutomatic update not scheduled. There may be a problem with WP-Cron.Automatic update overdue by %s. There may be a problem with WP-Cron.Automatic update scheduled in %s.Automatic updates for all WordPress versions have been enabled. Thank you!Automatically close comments on posts older than %s daysAutosave by %sAvailable ActionsAvailable ToolsAvailable WidgetsAvailable tags:Avatar DisplayAvatarsAverage RatingBETA TESTING?
=============

This debugging email is sent when you are using a development version of WordPress.

If you think these failures might be due to a bug in WordPress, could you report it?
 * Open a thread in the support forums: https://wordpress.org/support/forum/alphabeta
 * Or, if you're comfortable writing a bug report: https://core.trac.wordpress.org/

Thanks! -- The WordPress TeamBackground RepeatRepeatBackground ScrollScrollBackground updated. <a href="%s">Visit your site</a> to see how it looks.Background updatesBackground updates are not working as expectedBackground updates are workingBackground updates ensure that WordPress can auto-update if a security update is released for the version you are currently using.Background updates may not be working properlyBe sure to save this in a safe location. You will not be able to retrieve it.Because this is a multisite installation, you may add accounts that already exist on the Network by specifying a username or email, and defining a role. For more options, such as specifying a password, you have to be a Network Administrator and use the hover link under an existing user&#8217;s name to Edit the user profile under Network Admin > All Users.Before a comment appearsBefore getting startedBefore you can upload your import file, you will need to fix the following error:Begin by choosing a theme to edit from the dropdown menu and clicking the Select button. A list then appears of the theme&#8217;s template files. Clicking once on any file name causes the file to appear in the large Editor box.Below you should enter your database connection details. If you&#8217;re not sure about these, contact your host.Biographical InfoBlankBlock Editor PatternsBlock Editor StylesBlogBlog pages show at mostBloggerBreak comments into pages with %1$s top level comments per page and the %2$s page displayed by defaultBring back this updateBritish EnglishBroken ThemesBrowse PluginsBrowse revisionsBrowsing %s (active)Browsing %s (inactive)Bulk EditBulk SelectBulk actionsButton label for a next revisionNextButton label for a previous revisionPreviousBy %s.By default WordPress does not collect any analytics data. However, many web hosting accounts collect some anonymous analytics data. You may also have installed a WordPress plugin that provides analytics services. In that case, add information from that plugin here.By default WordPress does not collect any personal data about visitors, and only collects the data shown on the User Profile screen from registered users. However some of your plugins may collect personal data. You should add the relevant information below.By default WordPress does not share any personal data with anyone.By default, WordPress does not include a contact form. If you use a contact form plugin, use this subsection to note what personal data is captured when someone submits a contact form, and how long you keep it. For example, you may note that you keep contact form submissions for a certain period for customer service purposes, but you do not use the information submitted through them for marketing purposes.By default, new users will receive an email letting them know they&#8217;ve been added as a user for your site. This email will also contain a password reset link. Uncheck the box if you don&#8217;t want to send the new user a welcome email.CSS Classes (optional)Can anyone register on this site?Can communicate with WordPress.orgCancel and go backCancel password changeCannot Authorize ApplicationCannot load %s.Cannot load image metadata.Cannot save image metadata.Cannot send password reset, permission denied.CapabilitiesCategories and Tags ConverterCategories can be selectively converted to tags using the <a href="%s">category to tag converter</a>.Categories deleted.Categories have hierarchy, meaning that you can nest sub-categories. Tags do not have hierarchy and cannot be nested. Sometimes people start out using one on their posts, then later realize that the other would work better for their content.Categories, unlike tags, can have a hierarchy. You might have a Jazz category, and under that have children categories for Bebop and Big Band. Totally optional.Categories:Category TemplateCategory added.Category baseCategory deleted.Category not added.Category not updated.Category updated.Caution:ChangeChange PermalinksChange role to&hellip;Change your Privacy Policy pageChanged roles.Changes saved.Changing to %sCheck again.Check for updates manuallyCheck out the latest version of the WordPress Field Guide. It highlights developer notes for each change you may want to be aware of. <a href="%s">WordPress 5.8 Field Guide.</a>Check secret keysCheck the Field Guide for more!Choose ImageChoose a Background ImageChoose a Custom HeaderChoose a file from your computer:Choose a plugin to edit from the dropdown menu and click the Select button. Click once on any file name to load it in the editor, and make your changes. Don&#8217;t forget to save your changes (Update File) when you&#8217;re finished.Choose an image from your computer:Choose either a city in the same timezone as you or a %s (Coordinated Universal Time) time offset.Choose the part of the image you want to use as your header.Choose the target frame for your link.Choose what to exportCincinnatiCity:Clear Inactive WidgetsClear ListClear current filtersClick Customize for the current theme or Live Preview for any other theme to see a live previewClick Save Menu to make pending menu items public.Click on the theme to see the theme name, version, author, description, tags, and the Delete linkClick the Save Menu button to save your changes.Click the image to edit or updateClicking <strong>Select Files</strong> opens a navigation window showing you files in your operating system. Selecting <strong>Open</strong> after clicking on the file you want activates a progress bar on the uploader screen.Clicking an item will display an Attachment Details dialog, which allows you to preview media and make quick edits. Any changes you make to the attachment details will be automatically saved.Client versionClose details dialogClose media attachment panelClose the Customizer and go back to the previous pageCofounder, Project LeadCollapseCollapse Main menuCollapse SidebarCollapse menuColorize your image and cover blocks with duotone filters! Duotone can add a pop of color to your designs and style your images (or videos in the cover block) to integrate well with your themes. You can think of the duotone effect as a black and white filter, but instead of the shadows being black and the highlights being white, you pick your own colors for the shadows and highlights. There’s more to learn about how it works in the documentation.Comment %d does not existComment ModerationComment author must fill out name and emailComment author must have a previously approved commentComment by %s marked as spam.Comment by %s moved to the Trash.Comment must be manually approvedComment statusComments %sComments (%1$s) on &#8220;%2$s&#8221;Comments (%s)Comments TemplateComments listComments list navigationComments on &#8220;%s&#8221;Comments should be displayed with the %s comments at the top of each pageCommon SettingsCommunicating with the WordPress servers is used to check for new versions, and to both install and update WordPress core, themes or plugins.Communication with WordPress.orgCompact viewCompare Revisions of &#8220;%s&#8221;Compare any two revisionsCompare two different revisions by <strong>selecting the &#8220;Compare any two revisions&#8221; box</strong> to the side.Compatibility with WordPress %s: 100%% (according to its author)Compatibility with WordPress %s: UnknownCompatible up to:Complete requestConfiguration ErrorConfigureConfiguring this is optional. By default, it should be blank.Confirm DeletionConfirm PasswordConfirm RemovalConfirmation emailConfirmation request initiated successfully.Confirmation request sent again successfully.Connection InformationConnection TypeContact InfoContact formsContact informationContent to exportContextual Help TabContinueContributorsContributors can write and manage their posts but not publish posts or upload media files.Convert emoticons like <code>:-)</code> and <code>:-P</code> to graphics on displayConvert existing categories to tags or tags to categories, selectively.CookiesCopy site info to clipboardCopy suggested policy text from %s.Copy suggested policy text to clipboardCopying the required files&#8230;Core Contributors to WordPress %sCore DeveloperCould not access filesystem.Could not copy file.Could not copy files.Could not copy files. You may have run out of disk space.Could not create directory.Could not create temporary file.Could not extract file from archive.Could not fully remove the plugin %s.Could not fully remove the plugins %s.Could not fully remove the theme %s.Could not insert link into the database.Could not log out user sessions. Please try again.Could not reach WordPress.orgCould not remove the current plugin.Could not remove the old plugin.Could not remove the old theme.Could not remove the old translation.Could not resume the plugin.Could not resume the theme.Could not retrieve file from archive.Could not update link in the database.Couldn't retrieve a list of the checksums for WordPress %s.Create a New SiteCreate a New UserCreate a brand new user and add them to this site.Create a new Privacy Policy PageCreate your first menu below.Create, edit, and delete menusCreatedCreating a Page is very similar to creating a Post, and the screens can be customized in the same way using drag and drop, the Screen Options tab, and expanding/collapsing boxes as you choose. This screen also has the distraction-free writing space, available in both the Visual and Text modes via the Fullscreen buttons. The Page editor mostly works the same as the Post editor, but there are some Page-specific features in the Page Attributes box.CreditsCrop Aspect RatioCrop Header ImageCrop SelectionCrop and PublishCrop thumbnail to exact dimensions (normally thumbnails are proportional)Current Background ImageCurrent Header ImageCurrent Header VideoCurrent PageCurrent Revision by %sCurrent ThemeCurrent thumbnailCurrent version: %sCustom BackgroundCustom ColorsCustom FieldsCustom HeaderCustom LogoCustom PHP error message.Custom PHP fatal error handler.Custom StructureCustom StructuresCustom database class.Custom database error message.Custom date format:Custom field deleted.Custom field updated.Custom fields can be used to add extra metadata to a post that you can <a href="%s">use in your theme</a>.Custom installation script.Custom maintenance message.Custom rules have been added to your %s file.Custom site deleted message.Custom site inactive message.Custom site suspended message.Custom time format:Custom:Customization DraftCustomize &#8220;%s&#8221;Customize New ChangesCustomize Your SiteCustomizing This DisplayData erasure has failed.DatabaseDatabase HostDatabase NameDatabase Server versionDatabase Update RequiredDatabase charsetDatabase collationDatabase hostDatabase nameDatabase passwordDatabase repair resultsDatabase sizeDatabase usernameDate TemplateDate and timeDate range:Date/TimeDay and nameDaylight saving time begins on: %s.DeactivateDebug mode is often enabled to gather more details about an error or site failure, but may contain sensitive information which should not be available on a publicly available website.Debugging enabledDefault AvatarDefault DataDefault ImagesDefault Link CategoryDefault Mail CategoryDefault Post CategoryDefault Post FormatDefault category slugUncategorizedDefault comment statusDefault is %sDefault post settingsDefault post slughello-worldDefault templateDeleteDelete &#8220;%s&#8221;Delete &#8220;%s&#8221; permanentlyDelete My Site PermanentlyDelete PermanentlyDelete PluginDelete PluginsDelete SiteDelete UsersDelete a menu item by <strong>expanding it and clicking the Remove link</strong>Delete all content.Delete requestsDelete this comment permanentlyDeleted menu item: %s.Deleting LinksDeleting a category does not delete the posts in that category. Instead, posts that were only assigned to the deleted category are set to the default category %s. The default category cannot be deleted.Deleting, anonymizing, or forgetting all data that a business or website has collected about an individual is a requirement of many Privacy Laws around the world, and is sometimes referred to as the "Right To Be Forgotten".Denied: %sDescendingDestination folder already exists.DetachDetach from &#8220;%s&#8221;Did not receive array from %1$s eraser (index %2$d).Did you know?Did you lose your phone or leave your account logged in at a public computer? You can log out everywhere else, and stay logged in here.Directories and SizesDirectory listing failed.Disable Auto-updatesDisable accessibility modeDisable auto-updatesDisable syntax highlighting when editing codeDisable the visual editor when writingDisabledDisabling Maintenance mode&#8230;Disallowed Comment KeysDiscard any changes and restore the original image.Discourage search engines from indexing this siteDiscussion SettingsDismiss the browser warning panelDismiss the welcome panelDismiss this notice.Display OptionsDisplay Posts with New Blocks and PatternsDisplay locationDisplay name publicly asDisplayed on attachment pages.Displaying %1$s&#8211;%2$s of %3$sDo not allowDocumentation:Don&#8217;t forget to click &#8220;Save Changes&#8221; when you&#8217;re done!Don&#8217;t forget to click on the Save Changes button when you are finished.Don&#8217;t you wish all software came with these freedoms? So do we! For more information, check out the <a href="https://www.fsf.org/">Free Software Foundation</a>.Donate to this plugin &#187;Double-check your email address before continuing.Down oneDowngrading the plugin&#8230;Downgrading the theme&#8230;Download Export FileDownload failed.Download personal dataDownload personal data againDownloading data...Downloading installation package from %s&#8230;Downloading translation from %s&#8230;Downloading update from %s&#8230;Draft created on %1$s at %2$sDraft saved at %s.Drag the items into the order you prefer. Click the arrow on the right of the item to reveal additional configuration options.Drag widgets here to remove them from the sidebar but keep their settings.Drop-in <span class="count">(%s)</span>Drop-ins <span class="count">(%s)</span>Drop-insDrop-ins are single files, found in the %s directory, that replace or enhance WordPress features in ways that are not possible for traditional plugins.Dropping support for Internet Explorer 11Due to an error during updating, WordPress has rolled back to your previous version.E-CommerceEach navigation menu may contain a mix of links to pages, categories, custom URLs or other content types. Menu links are added by selecting items from the expanding boxes in the left-hand column below.Edit &#8220;%s&#8221;Edit CommentEdit FiltersEdit LinkEdit MenusEdit PluginsEdit ThemesEdit User %sEdit cityEdit commentEdit date and timeEdit menu itemEdit permalinkEdit statusEdit the Templates Around PostsEdit this commentEdit userEdit visibilityEdit widget: %sEdit your default menu by adding or removing items. Drag the items into the order you prefer. Click Create Menu to save your changes.Edit your front pageEdit your menu below, or <a href="%s">create a new menu</a>. Don&#8217;t forget to save your changes!Editing %s (active)Editing %s (inactive)Editing MenusEditor StyleEditors can publish posts, manage posts as well as manage other people&#8217;s posts, etc.EducationEmail could not be sent.Email me wheneverEmail or UsernameEmail sent.Embed 404 TemplateEmbed Content TemplateEmbed Footer TemplateEmbed Header TemplateEmbed TemplateEmbedded content from other websitesEmpty SpamEmpty Title filled from filename.Empty TrashEmpty archive.Enable Auto-updatesEnable accessibility modeEnable auto-updatesEnable automatic updates for all new versions of WordPress.Enable full-height editor and distraction-free functionality.Enable keyboard shortcuts for comment moderation.Enable threaded (nested) comments %s levels deepEnabledEnabling Accessibility Mode, via Screen Options, allows you to use Add and Edit buttons instead of using drag and drop.Enabling Maintenance mode&#8230;Encoding for pages and feedsEnd date:Enter a link URL or click above for presets.Enter newEnter the address here if you <a href="%s">want your site home page to be different from your WordPress installation directory</a>.Enter the email address of an existing user on this network to invite them to this site. That person will be sent an email asking them to confirm the invite.Enter the email address or username of an existing user on this network to invite them to this site. That person will be sent an email asking them to confirm the invite.Enter the location on the server where the public and private keys are located. If a passphrase is needed, enter that in the password field above.EntertainmentEnvironment typeErase personal dataErase personal data listErase personal data list navigationEraser array at index %d does not include a friendly name.Eraser callback is not valid: %s.Eraser does not include a callback: %s.Eraser index cannot be less than one.Eraser index is out of range.Erasing data...Erasure completed.ErrorError code: %sError in deleting the attachment.Error in deleting the item.Error in displaying the widget settings form.Error in moving the item to Trash.Error in restoring the item from Trash.Error saving media file.Error while saving the new email address. Please try again.Error while saving the scaled image. Please reload the page and try again.Error while saving.Error:Error: %1$s (%2$s)Error: Please type your comment text.Error: You can&#8217;t reply to a comment on a draft post.Error: [%1$s] %2$sEuropean data protection law requires data about European residents which is transferred outside the European Union to be safeguarded to the same standards as if the data was in Europe. So in addition to listing where data goes, you should describe how you ensure that these standards are met either by yourself or by your third party providers, whether that is through an agreement such as Privacy Shield, model clauses in your contracts, or binding corporate rules.Events and News dashboard widgethttps://wordpress.org/news/Every plugin and theme in WordPress.org&#8217;s directory is 100%% GPL or a similarly free and compatible license, so you can feel safe finding <a href="%1$s">plugins</a> and <a href="%2$s">themes</a> there. If you get a plugin or theme from another source, make sure to <a href="%3$s">ask them if it&#8217;s GPL</a> first. If they don&#8217;t respect the WordPress license, we don&#8217;t recommend them.Everything is running smoothly here.Example: <code>https://wordpress.org/</code> &#8212; don&#8217;t forget the <code>https://</code>Example: Nifty blogging softwareExcerpts are optional hand-crafted summaries of your content that can be used in your theme. <a href="%s">Learn more about manual excerpts</a>.Executed before Multisite is loaded.Expand SidebarExpanding on previously implemented block supports in WordPress <a href="%1$s">5.6</a> and <a href="%2$s">5.7</a>, WordPress 5.8 introduces several new block support flags and new options to customize your registered blocks. More information is available in the <a href="%3$s">block supports dev note</a>.Expected an array describing the eraser at index %d.Expected an array describing the exporter at index %s.Expected data array in response array from exporter: %s.Expected data in response array from exporter: %s.Expected done (boolean) in response array from exporter: %s.Expected done flag in response array from %1$s eraser (index %2$d).Expected items_removed key in response array from %1$s eraser (index %2$d).Expected items_retained key in response array from %1$s eraser (index %2$d).Expected messages key in response array from %1$s eraser (index %2$d).Expected messages key to reference an array in response array from %1$s eraser (index %2$d).Expected response as an array from exporter: %s.ExportExport &#8220;%s&#8221; as JSONExport as JSONExport personal data listExport personal data list navigationExporter array at index %s does not include a friendly name.Exporter callback is not a valid callback: %s.Exporter does not include a callback: %s.Exporter index cannot be negative.Exporter index is out of range.Extended viewExtensionExternal LibrariesExternal object cache.FAILED: %sFAILED: WordPress failed to update to %sFTPFTP PasswordFTP UsernameFTP hostname is requiredFTP password is requiredFTP username is requiredFTP/SSH PasswordFTP/SSH UsernameFTPS (SSL)Failed to connect to FTP Server %sFailed to connect to SSH2 Server %sFailed to initialize a SFTP subsystem session with the SSH2 Server %sFailed to optimize the %1$s table. Error: %2$sFailed to repair the %1$s table. Error: %2$sFailed to write file to disk.Feature FilterFeatured Image HeaderFeatured ImagesFeaturesFile URLFile does not exist! Please double check the name and try again.File edited successfully.File is empty. Please upload something more substantial.File is empty. Please upload something more substantial. This error could also be caused by uploads being disabled in your %1$s file or by %2$s being defined as smaller than %3$s in %1$s.File upload settingsFile upload stopped by extension.File uploadsFiles can be uploaded.Files in the %s directory are executed automatically.Files of this type are not editable.Filesystem PermissionsFilesystem error.Fill in the Menu Name and click the Create Menu button to create your first menu.FilterFilter &#187;Filter by comment typeFilter by post formatFilter comments listFilter erase personal data listFilter export personal data listFilter items listFilter media items listFilter plugins listFilter themes listFilter users listFiltering by:Find ThemesFind a theme based on specific features.First NameFirst pageFlip horizontalFlip verticalFlush permalinksFollowed by post revision infoFrom:Followed by post revision infoTo:Food & DrinkFooter WidgetsFor Developers to ExploreFor PHP files, you can use the Documentation dropdown to select from functions recognized in that file. Look Up takes you to a web page with reference material about that particular function.For each post in a feed, includeFor images only, you can click on Edit Image under the thumbnail to expand out an inline image editor with icons for cropping, rotating, or flipping the image as well as for undoing and redoing. The boxes on the right give you more options for scaling the image, for cropping it, and for cropping the thumbnail in a different way than you crop the original image. You can click on Help in those boxes to get more information.For more information, see <a href="%s">the release notes</a>.For more information:For more on version %s, see the About WordPress screen:For most themes, the header text is your Site Title and Tagline, as defined in the <a href="%s">General Settings</a> section.For optimal performance and security reasons, we recommend running %1$s version %2$s or higher. Contact your web hosting company to correct this.For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.For users without a custom avatar of their own, you can either display a generic logo or a generated one based on their email address.Force erase personal dataForce erasure has failed.FormattingFound %sFour ColumnsFreedomsFrom %1$s %2$sFrom %1$s on %2$s %3$sFrom ComputerFrom URLFrom this screen you can review, compare, and restore revisions:From this screen you can:From time to time, your WordPress site may send data to WordPress.org &#8212; including, but not limited to &#8212; the version of WordPress you are using, and a list of installed plugins and themes.Full Site EditingFull URL path to filesFull Width TemplateFull textFunction Name&hellip;G &#8212; Suitable for all audiencesGD supported file formatsGD versionGallery (%s)Gallery columns:General SettingsGenerate passwordGenre: %s.Get FavoritesGet ShortlinkGet StartedGet Version %sGet help resolving this issue.Get involved in WordPress.Ghostscript versionGive your menu a name, then click Create Menu.Global SettingsGo BackGo to DashboardGo to Dashboard &rarr; HomeGo to Dashboard &rarr; UpdatesGo to ImportersGo to Plugin InstallerGo to Plugins pageGo to Theme InstallerGo to Themes pageGo to UpdatesGo to WordPress Updates pageGo to the Plugins screenGo to the Themes screenGo to topGrant this user super admin privileges for the Network.Gravatar LogoGreat job!Great job! Your site currently passes all site health checks.Grid LayoutHTTP RequestsHTTP requests are blockedHTTP requests are partially blockedHTTP requests have been blocked by the %1$s constant, with some allowed hosts: %2$s.HTTP requests have been blocked by the %s constant, with no allowed hosts.HTTP requests seem to be working as expectedHTTPS is already supported for your website.HTTPS statusHave a default theme availableHeader TextHeader updated. <a href="%s">Visit your site</a> to see how it looks.Heads up!Hello DollyHello world!Here is a basic overview of the different user roles and the permissions associated with each one:Here you can find information about updates, set auto-updates and see what plugins or themes need updating.Hi there! I'm a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my website. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like pi&#241;a coladas. (And gettin' caught in the rain.)Hi,

You've been invited to join '%1$s' at
%2$s with the role of %3$s.

Please click the following link to confirm the invite:
%4$sHi,
You've been invited to join '%1$s' at
%2$s with the role of %3$s.
If you do not want to join this site please ignore
this email. This invitation will expire in a few days.

Please click the following link to activate your user account:
%%sHi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from <a href="https://gravatar.com">Gravatar</a>.HideHide hidden updatesHide this updateHold a comment in the queue if it contains %s or more links. (A common characteristic of comment spam is a large number of hyperlinks.)HolidayHome URLHomepage: %sHostnameHover or tap to see Activate and Live Preview buttonsHovering over a row in the posts list will display action links that allow you to manage your post. You can perform the following actions:Hovering over a row in the users list will display action links that allow you to manage users. You can perform the following actions:Hovering over a row reveals action links: Edit, Delete Permanently, and View. Clicking Edit or on the media file&#8217;s name displays a simple screen to edit that individual file&#8217;s metadata. Clicking Delete Permanently will delete the file from the media library (as well as from any posts to which it is currently attached). View will take you to the display page for that file.How long we retain your dataHow to UpdateHow we protect your dataHowdyWelcomeHowdy ###USERNAME###,

You recently clicked the 'Delete Site' link on your site and filled in a
form on that page.

If you really want to delete your site, click the link below. You will not
be asked to confirm again so only click this link if you are absolutely certain:
###URL_DELETE###

If you delete your site, please consider opening a new site here
some time in the future! (But remember your current site and username
are gone forever.)

Thanks for using the site,
All at ###SITENAME###
###SITEURL###Howdy ###USERNAME###,

You recently requested to have the administration email address on
your site changed.

If this is correct, please click on the following link to change it:
###ADMIN_URL###

You can safely ignore and delete this email if you do not want to
take this action.

This email has been sent to ###EMAIL###

Regards,
All at ###SITENAME###
###SITEURL###Howdy! Plugins and themes failed to update on your site at %s.Howdy! Plugins failed to update on your site at %s.Howdy! Some plugins and themes have automatically updated to their latest versions on your site at %s. No further action is needed on your part.Howdy! Some plugins have automatically updated to their latest versions on your site at %s. No further action is needed on your part.Howdy! Some themes have automatically updated to their latest versions on your site at %s. No further action is needed on your part.Howdy! Themes failed to update on your site at %s.Howdy! Your site at %1$s has been updated automatically to WordPress %2$s.Howdy,

Your request for an export of personal data has been completed. You may
download your personal data by clicking on the link below. For privacy
and security, we will automatically delete the file on ###EXPIRATION###,
so please download it before then.

###LINK###

Regards,
All at ###SITENAME###
###SITEURL###However, it is your responsibility to use those resources correctly, to provide the information that your Privacy Policy requires, and to keep that information current and accurate.However, your WordPress Address is currently controlled by a PHP constant and therefore cannot be updated. You need to edit your %1$s and remove or update the definitions of %2$s and %3$s.I understandI'm sure I want to permanently delete my site, and I am aware I can never get it back or use %s again.ID #%1$s: %2$sID #%1$s: %2$s <strong>Sorry, you are not allowed to remove this user.</strong>ID #%1$s: %2$s <strong>The current user will not be deleted.</strong>Identicon (Generated)If a media file has not been attached to any content, you will see that in the Uploaded To column, and can click on Attach to launch a small popup that will allow you to search for existing content and attach the file.If an update is available, you&#8127;ll see a notification appear in the Toolbar and navigation menu.If desired, WordPress will automatically alert various services of your new posts.If for any reason this automatic file creation doesn&#8217;t work, don&#8217;t worry. All this does is fill in the database information to a configuration file. You may also simply open %1$s in a text editor, fill in your information, and save it as %2$s.If something goes wrong with a plugin and you can&#8217;t use WordPress, delete or rename that file in the %s directory and it will be automatically deactivated.If the importer you need is not listed, <a href="%s">search the plugin directory</a> to see if an importer is available.If the link is to a person, you can specify your relationship with them using the above form. If you would like to learn more about the idea check out <a href="https://gmpg.org/xfn/">XFN</a>.If the root directory of your site was <a href="%1$s">writable</a>, we could do this automatically, but it isn&#8217;t so this is the url rewrite rule you should have in your %2$s file. Create a new file, called %2$s in the root directory of your site. Click in the field and press %3$s to select all. Then insert this code into the %2$s file.If you absolutely have to make direct edits to this plugin, use a file manager to create a copy with a new name and hang on to the original. That way, you can re-enable a functional version if something goes wrong.If you already have a Privacy Policy page, please select it below. If not, please create one.If you are a member of a regulated industry, or if you are subject to additional privacy laws, you may be required to disclose that information here.If you are looking to use the link manager, please install the <a href="%s">Link Manager plugin</a>.If you are not sure, check the plugin documentation or contact the plugin author to see if the plugin collects data and if it supports the Data Eraser tool. This information may be available in the <a href="%s">Privacy Policy Guide</a>.If you are not sure, check the plugin documentation or contact the plugin author to see if the plugin collects data and if it supports the Data Exporter tool. This information may be available in the <a href="%s">Privacy Policy Guide</a>.If you change this, we will send you an email at your new address to confirm it. <strong>The new address will not become active until confirmed.</strong>If you decide to go ahead with direct edits anyway, use a file manager to create a copy with a new name and hang on to the original. That way, you can re-enable a functional version if something goes wrong.If you delete a link, it will be removed permanently, as Links do not have a Trash function yet.If you do not remember your credentials, you should contact your web host.If you do not want to use your %s site any more, you can delete it using the form below. When you click <strong>Delete My Site Permanently</strong> you will be sent an email with a link in it. Click on this link to delete your site.If you don&#8217;t want a header image to be displayed on your site at all, click the &#8220;Remove Header Image&#8221; button at the bottom of the Header Image section of this page. If you want to re-enable the header image later, you just have to select one of the other image options and click &#8220;Save Changes&#8221;.If you don&lsquo;t want to upload your own image, you can use one of these cool headers, or show a random one.If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.If you experience any issues or need support, the volunteers in the WordPress.org support forums may be able to help.If you have a plugin in a .zip format, you may install or update it by uploading it here.If you have a theme in a .zip format, you may install or update it by uploading it here.If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.If you have marked plugins as favorites on WordPress.org, you can browse them here.If you have marked themes as favorites on WordPress.org, you can browse them here.If you have posts or comments in another system, WordPress can import those into this site. To get started, choose a system to import from below:If you haven&#8217;t yet created any menus, <strong>click the &#8217;create a new menu&#8217; link</strong> to get startedIf you just want to get an idea of what&#8217;s available, you can browse Featured and Popular plugins by using the links above the plugins list. These sections rotate regularly.If you know what you&#8217;re looking for, Search is your best bet. The Search screen has options to search the WordPress Plugin Directory for a particular Term, Author, or Tag. You can also search the directory by selecting popular tags. Tags in larger type mean more plugins have been labeled with that tag.If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.If you like, you may enter custom structures for your category and tag URLs here. For example, using <code>topics</code> as your category base would make your category links like <code>%s/topics/uncategorized/</code>. If you leave these blank the defaults will be used.If you need to tweak more than your theme&#8217;s CSS, you might want to try <a href="%s">making a child theme</a>.If you notice &#8220;headers already sent&#8221; messages, problems with syndication feeds or other issues, try deactivating or removing this plugin.If you pick an option other than Plain, your general URL path with structure tags (terms surrounded by %s) will also appear in the custom structure field and your path can be further modified there.If you reach out to us, we'll also ensure you'll never have this problem again.If you reached this screen by accident and meant to visit one of your own sites, here are some shortcuts to help you find your way.If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.If you temporarily make your %s file writable for us to generate rewrite rules automatically, do not forget to revert the permissions after rule has been saved.If you temporarily make your site&#8217;s root directory writable for us to generate the %s file automatically, do not forget to revert the permissions after the file has been created.If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.If you use your site for commercial purposes and you engage in more complex collection or processing of personal data, you should note the following information in your privacy policy in addition to the information we have already discussed.If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.If you want site visitors to be able to register themselves, as opposed to by the site administrator, check the membership box. A default user role can be set for all new users, whether self-registered or registered by the site admin.If you want to convert your categories to tags (or vice versa), use the <a href="%s">Categories and Tags Converter</a> available from the Import screen.If you want to export a handy list of all the information on this page, you can use the button below to copy it to the clipboard. You can then paste it in a text file and save it to your device, or paste it in an email exchange with a support engineer or theme/plugin developer for example.If you want to install a plugin that you&#8217;ve downloaded elsewhere, click the Upload Plugin button above the plugins list. You will be prompted to upload the .zip package, and once uploaded, you can activate the new plugin.If you want to make changes but don&#8217;t want them to be overwritten when the plugin is updated, you may be ready to think about writing your own plugin. For information on how to edit plugins, write your own from scratch, or just better understand their anatomy, check out the links below.If you want to remove the widget but save its setting for possible future use, just drag it into the Inactive Widgets area. You can add them back anytime from there. This is especially helpful when you switch to a theme with fewer or different widget areas.If you want to run multiple WordPress installations in a single database, change this.If you would like to see more plugins to choose from, click on the &#8220;Add New&#8221; button and you will be able to browse or search for additional plugins from the <a href="%s">WordPress Plugin Directory</a>. Plugins in the WordPress Plugin Directory are designed and developed by third parties, and are compatible with the license WordPress uses. Oh, and they&#8217;re free!If you would like to see more themes to choose from, click on the &#8220;Add New&#8221; button and you will be able to browse or search for additional themes from the <a href="%s">WordPress Theme Directory</a>. Themes in the WordPress Theme Directory are designed and developed by third parties, and are compatible with the license WordPress uses. Oh, and they&#8217;re free!If your %1$s file was <a href="%2$s">writable</a>, we could do this automatically, but it isn&#8217;t so these are the mod_rewrite rules you should have in your %1$s file. Click in the field and press %3$s to select all.If your %1$s file was <a href="%2$s">writable</a>, we could do this automatically, but it isn&#8217;t so this is the url rewrite rule you should have in your %1$s file. Click in the field and press %3$s to select all. Then insert this rule inside of the %4$s element in %1$s file.If your theme has more than one default header image, or you have uploaded more than one custom header image, you have the option of having WordPress display a randomly different image on each page of your site. Click the &#8220;Random&#8221; radio button next to the Uploaded Images or Default Images section to enable this feature.If your web site provides a service which includes automated decision making - for example, allowing customers to apply for credit, or aggregating their data into an advertising profile - you must note that this is taking place, and include information about how that information is used, what decisions are made with that aggregated data, and what rights users have over decisions made without human intervention.If your web site receives data about users from third parties, including advertisers, this information must be included within the section of your privacy policy dealing with third party data.Image AddressImage Attachment TemplateImage CaptionImage CropImage Crop HelpImage FileImage Processing ErrorImage Upload ErrorImage could not be processed.Image could not be processed. Please go back and try again.Image data does not exist. Please re-upload the image.Image metadata is inconsistent.Image restored successfully.Image rotation is not supported by your web host.Image savedImage sizesImageMagick supported file formatsImageMagick version numberImageMagick version stringImages of exactly <strong>%1$d &times; %2$d pixels</strong> will be used as-is.Images should be at least %s tall.Images should be at least %s wide.Imagick Resource LimitsImagick versionImportImport posts &amp; media from Tumblr using their API.Import posts and comments from a Movable Type or TypePad blog.Import posts from LiveJournal using their API.Import posts from an RSS feed.Import posts, comments, and users from a Blogger blog.Import posts, pages, comments, custom fields, categories, and tags from a WordPress export file.Important:In a few words, explain what this site is about.In addition to listing what personal data you collect, you need to note why you collect it. These explanations must note either the legal basis for your data collection and retention or the active consent the user has given.In all likelihood, these items were supplied to you by your Web Host. If you don&#8217;t have this information, then you will need to contact them before you can continue. If you&#8217;re all ready&hellip;In most cases, WordPress will automatically apply maintenance and security updates in the background for you.In previous versions of WordPress, all importers were built-in. They have been turned into plugins since most people only use them once or infrequently.In response toIn response to: %sIn the <strong>Author</strong> column, in addition to the author&#8217;s name, email address, and blog URL, the commenter&#8217;s IP address is shown. Clicking on this link will show you all the comments made from this IP address.In the <strong>Comment</strong> column, hovering over any comment gives you options to approve, reply (and approve), quick edit, edit, spam mark, or trash that comment.In the <strong>In response to</strong> column, there are three elements. The text is the name of the post that inspired the comment, and links to the post editor for that entry. The View Post link leads to that post on your live site. The small bubble with the number in it shows the number of approved comments that post has received. If there are pending comments, a red notification circle with the number of pending comments is displayed. Clicking the notification circle will filter the comments screen to show only pending comments on that post.In the <strong>Submitted on</strong> column, the date and time the comment was left on your site appears. Clicking on the date/time link will take you to that comment on your live site.In the Header Text section of this page, you can choose whether to display this text or hide it. You can also choose a color for the text by clicking the Select Color button and either typing in a legitimate HTML hex value, e.g. &#8220;#ff0000&#8221; for red, or by choosing a color using the color picker.In this section you should explain how long you retain personal data collected or processed by the web site. While it is your responsibility to come up with the schedule of how long you keep each dataset for and why you keep it, that information does need to be listed here. For example, you may want to say that you keep contact form entries for six months, analytics records for a year, and customer purchase records for ten years.In this section you should explain what measures you have taken to protect your users&#8217; data. This could include technical measures such as encryption; security measures such as two factor authentication; and measures such as staff training in data protection. If you have carried out a Privacy Impact Assessment, you can mention it here too.In this section you should explain what procedures you have in place to deal with data breaches, either potential or real, such as internal reporting systems, contact mechanisms, or bug bounties.In this section you should explain what rights your users have over their data and how they can invoke those rights.In this section you should list all transfers of your site data outside the European Union and describe the means by which that data is safeguarded to European data protection standards. This could include your web hosting, cloud storage, or other third party services.In this section you should name and list all third party providers with whom you share site data, including partners, cloud-based services, payment processors, and third party service providers, and note what data you share with them and why. Link to their own privacy policies if possible.In this section you should note what personal data you collect from users and site visitors. This may include personal data, such as name, email address, personal account preferences; transactional data, such as purchase information; and technical data, such as information about cookies.In this section you should note your site URL, as well as the name of the company, organization, or individual behind it, and some accurate contact information.In this section you should provide a contact method for privacy-specific concerns. If you are required to have a Data Protection Officer, list their name and full contact details here as well.In this subsection you should list the cookies your web site uses, including those set by your plugins, social media, and analytics. We have provided the cookies which WordPress installs by default.In this subsection you should note what analytics package you use, how users can opt out of analytics tracking, and a link to your analytics provider&#8217;s privacy policy, if any.In this subsection you should note what information is captured through comments. We have noted the data which WordPress collects by default.In this subsection you should note what information may be disclosed by users who can upload media files. All uploaded files are usually publicly accessible.Inactive <span class="count">(%s)</span>Inactive <span class="count">(%s)</span>Inactive PluginsInactive Sidebar (not used)Inactive ThemesInactive WidgetsInactive plugins are tempting targets for attackers. If you&#8217;re not going to use a plugin, we recommend you remove it.Inactive:Incompatible Archive.Industry regulatory disclosure requirementsInfoInformation neededInsert into PostInsert media from another websiteInserting MediaInstallInstall NowInstall Parent ThemeInstall ThemesInstall Update NowInstall WordPressInstall the latest version of WordPressInstallation RequiredInstallation failed.Installation package not available.Installed PluginsInstalling Plugin: %sInstalling Theme: %sInstalling plugin from uploaded file: %sInstalling the latest version&#8230;Installing the plugin&#8230;Installing the theme&#8230;Installing theme from uploaded file: %sInstalling themes on Multisite can only be done from the Network Admin section.Internet Explorer does not give you the best WordPress experience. Switch to Microsoft Edge, or another more modern browser to get the most from your site.Introducing the Global Styles and Global Settings APIs: control the editor settings, available customization tools, and style blocks using a theme.json file in the active theme. This configuration file enables or disables features and sets default styles for both a website and blocks. If you build themes, you can experiment with this early iteration of a useful new feature. For more about what is currently available and how it works, <a href="%s">check out this dev note</a>.IntroductionInvalid API response code (%d).Invalid URL Provided.Invalid data provided.Invalid data. No selected item.Invalid data. The item does not exist.Invalid data. Unknown state.Invalid data. Unknown type.Invalid email address in request.Invalid email address when generating personal data export file.Invalid form submission.Invalid image URL.Invalid personal data action.Invalid plugin page.Invalid plugin path.Invalid request ID when generating personal data export file.Invalid request ID when merging personal data to export.Invalid request ID when processing personal data to erase.Invalid request ID when sending personal data export email.Invalid request ID.Invalid request type.Invalid translation type.Invitation email sent to new user. A confirmation link must be clicked before their account is created.Invitation email sent to user. A confirmation link must be clicked for them to be added to your site.Is SUHOSIN installed?Is the Imagick library available?Is this a multisite?Is this site discouraging search engines?Is this site using HTTPS?It is possible for site maintainers to block all, or some, communication to other sites and services. If set up incorrectly, this may prevent plugins and themes from working as intended.It is up to search engines to honor this request.It is your responsibility to write a comprehensive privacy policy, to make sure it reflects all national and international legal requirements on privacy, and to keep your policy current and accurate.It looks like HTTPS is not supported for your website at this point.It looks like you're using an insecure version of %s. Using an outdated browser makes your computer unsafe. For the best WordPress experience, please update your browser.It looks like you're using an old version of %s. For the best WordPress experience, please update your browser.It was not possible to check your scheduled eventsItem deleted.Item not added.Item not updated.Item updated.Items deleted.Items listItems list navigationJust another %s siteJust another WordPress siteKeep this link privateKeeping your site updated is important for security. It also makes the internet a safer place for you and your readers.KeyKeyboard users: When you&#8217;re working in the visual editor, you can use %s to access the toolbar.Large sizeLast IPLast NameLast Updated:Last UsedLast checked on %1$s at %2$s.Last edited by %1$s on %2$s at %3$sLast edited on %1$s at %2$sLast pageLatestLatest Version InstalledLead DeveloperLearn how to <a href="%s" class="update-browser-link">browse happy</a>Learn how to configure the Authorization header.Learn more about debugging in WordPress.Learn more about getting startedLearn more about updating PHPLearn more about what WordPress requires to run.Learn more about why you should use HTTPSLeft SidebarLet&#8217;s go!LibraryLikely direct inclusion of %1$s in order to use %2$s. This is very wrong. Hook the %2$s call into the %3$s action instead.Link Image To:Link TargetLink URLLink added.Link not found.Link text, e.g. &#8220;Ransom Demands (PDF)&#8221;Link thumbnails to:Link to imageLinks TemplateLinks in the Toolbar at the top of the screen connect your dashboard and the front end of your site, and provide access to your profile and helpful WordPress information.Links listLinks may be separated into Link Categories; these are different than the categories used on your posts.List of menu items selected for deletion:Live Preview &#8220;%s&#8221;LiveJournalLoading&hellip;Local time is %s.Location of the uploaded file.Log %s out of all locations.Log Out EverywhereLog Out Everywhere ElseLogin NameLook UpLooking for %1$s in %2$sLoopback requestLoopback requests are used to run scheduled events, and are also used by the built-in editors for themes and plugins to verify code stability.M j, Y @ H:iM jSM jS YMB (Leave blank for network default)Mail ServerMain Index TemplateMain Page (no parent)Main menuMaintenance ReleaseMaintenance ReleasesMaintenance and Security ReleaseMaintenance and Security ReleasesMake this post stickyManage LocationsManage ThemesManage UploadsManage Widgets with BlocksManage inactive pluginsManage menusManage widgetsManage with Live PreviewManage your pluginsManage your themesManaging PagesManaging pages is very similar to managing posts, and the screens can be customized in the same way.Many people take advantage of keyboard shortcuts to moderate their comments more quickly. Use the link to the side to learn more.Many plugins may collect or store personal data either in the WordPress database or remotely. Any Erase Personal Data request should delete data from plugins as well.Many plugins may collect or store personal data either in the WordPress database or remotely. Any Export Personal Data request should include data from plugins as well.Many themes show some sidebar widgets by default until you edit your sidebars, but they are not automatically displayed in your sidebar management tool. After you make your first widget change, you can re-add the default widgets by adding them from the Available Widgets area.Mark export request for &#8220;%s&#8221; as completed.Mark requests as completedMark this comment as spamMax HeightMax WidthMax effective file sizeMax input timeMax number of files allowedMax size of an uploaded fileMax size of post data allowedMaximum RatingMaximum size: %sMedia HandlingMedia SettingsMedia file attached.Media file detached.Media file moved to the Trash.Media file permanently deleted.Media file restored from the Trash.Media file updated.Media items listMedia items list navigationMedium sizeMeetupsMembershipMenu ManagementMenu SettingsMenu locations updated.Menu orderMenu structureMenus can be displayed in locations defined by your theme, even used in sidebars by adding a &#8220;Navigation Menu&#8221; widget on the <a href="%1$s">Widgets</a> screen. If your theme does not support the navigation menus feature (the default themes, %2$s and %3$s, do), you can learn about adding this support by following the Documentation link to the side.Missed scheduleMissing WidgetsMissing a temporary folder.Missing eraser index.Missing exporter index.Missing page index.Moderate CommentModerating CommentsMonsterID (Generated)Month and nameMore ActionsMore DetailsMore information about %sMost RecentMost of the time, plugins play nicely with the core of WordPress and with other plugins. Sometimes, though, a plugin&#8217;s code will get in the way of another plugin, causing compatibility issues. If your site starts doing strange things, this may be the problem. Try deactivating all your plugins and re-activating them in various combinations until you isolate which one(s) caused the issue.Most themes display the site title at the top of every page, in the title bar of the browser, and as the identifying name for syndicated feeds. The tagline is also displayed by many themes.Movable Type and TypePadMoveMove %s box downMove %s box upMove &#8220;%s&#8221; to the TrashMove this comment to the TrashMultisite support is not enabled.Must Use PluginsMust-Use <span class="count">(%s)</span>Must-Use <span class="count">(%s)</span>My NetworkMy SiteMySQL utf8mb4 supportMystery PersonNavigationNeed help putting together your new Privacy Policy page? <a href="%1$s" %2$s>Check out our Privacy Policy guide%3$s</a> for recommendations on what content to include, along with policies suggested by your plugins and theme.Need help putting together your new Privacy Policy page? Check out our guide for recommendations on what content to include, along with policies suggested by your plugins and theme.Need help? Use the Help tab above the screen title.Need more help? <a href="%s">We got it</a>.Network ActivateNetwork ActiveNetwork DeactivateNetwork EnableNetwork OnlyNetwork SetupNetwork countNew Application Password NameNew PasswordNew User Default RoleNew WordPress SiteNew category nameNew dimensions:New theme activated.New translations are available.New user created.New users are automatically assigned a password, which they can change after logging in. You can view or edit the assigned password by clicking the Show Password button. The username cannot be changed once the user has been added.New users will receive an email letting them know they&#8217;ve been added as a user for your site. This email will also contain their password. Check the box if you don&#8217;t want the user to receive a welcome email.New version available. <button class="button-link" type="button">Update now</button>Newer Version (%s) InstalledNewsNext StepsNext stepsNext themeNicknameNo PHP sessions detectedNo Update RequiredNo activity yet!No approved commentsNo commentsNo comments awaiting moderation.No comments found in Trash.No comments found.No comments yet.No descriptionNo file was uploaded.No further action is needed on your part.No importers are available.No information yet&hellip;No items.No links found.No media files found in Trash.No media files found.No pending commentsNo permalink structure setNo plugin specified.No plugins are currently available.No plugins found for: %s.No plugins found.No plugins found. Try a different search.No roleNo scheduled events exist on this site.No thanks, do not remind me againNo theme specified.No themes match your request.No users found.No valid plugins were found.No version control systems were detected.No version or author information is available.No, I do not approve of this connection.No, return me to the plugin listNot StickyNot availableNot writableNote that even when set to discourage search engines, your site is still visible on the web and not all search engines adhere to this directive.Note that you crop the image by clicking on it (the Crop icon is already selected) and dragging the cropping frame to select the desired part. Then click Save to retain the cropping.Note: Neither of these options blocks access to your site &mdash; it is up to search engines to honor your request.NotesNoteworthy ContributorsNothing to save, the image has not changed.Notice:Number of Themes found: %dNumber of items per page:Number/count of itemsCountNumericOn this screen, you can update to the latest version of WordPress, as well as update your themes, plugins, and translations from the WordPress.org repositories.Once generated, your WXR file can be imported by another WordPress site or by another blogging platform able to access this format.Once you have generated a list of themes, you can preview and install any of them. Click on the thumbnail of the theme you&#8217;re interested in previewing. It will open up in a full-screen Preview page to give you a better idea of how that theme will look.Once you have made your selection, you can adjust it by entering the size in pixels. The minimum selection size is the thumbnail size as set in the Media settings.Once you hit &#8220;Confirm Deletion&#8221;, the user will be permanently removed.Once you hit &#8220;Confirm Deletion&#8221;, these users will be permanently removed.Once you&#8217;ve saved the download file, you can use the Import function in another WordPress installation to import the content from this site.One ColumnOne of the plugins is invalid.One of the selected users is not a member of this site.One or more database tables are unavailable. To allow WordPress to attempt to repair these tables, press the &#8220;Repair Database&#8221; button. Repairing can take a while, so please be patient.One or more plugins failed to load properly.One or more recommended modules are missingOne or more required modules are missingOne or more themes failed to load properly.Only the current theme is available to you. Contact the %s administrator for information about accessing additional themes.OptionalOr choose an image from your media library:Order images by:Order:Organize my uploads into month- and year-based foldersOriginal dimensions %sOther WordPress NewsOther comment settingsOther user roles have been changed.Other users have been deleted.Other users have been removed.Our website address is: %s.Outdated SQL serverOverviewOverview of the Page StructurePG &#8212; Possibly offensive, usually for audiences 13 and abovePHP Default TimezonePHP ExtensionsPHP SAPIPHP SessionsPHP Update RecommendedPHP VersionPHP default timezone is invalidPHP default timezone is validPHP default timezone was changed after WordPress loading by a %s function call. This interferes with correct calculations of dates and times.PHP default timezone was configured by WordPress on loading. This is necessary for correct calculations of dates and times.PHP is the programming language used to build and maintain WordPress. Newer versions of PHP are created with increased performance in mind, so you may see a positive effect on your site&#8217;s performance. The minimum recommended version of PHP is %s.PHP max input variablesPHP memory limitPHP memory limit (only for admin screens)PHP modules perform most of the tasks on the server that make your site run. Any changes to these must be made by your server administrator.PHP post max sizePHP sessions created by a %1$s function call may interfere with REST API and loopback requests. An active session should be closed by %2$s before making any HTTP requests.PHP time limitPHP versionPagePage draft updated.Page index cannot be less than one.Page restored to revision from %s.Page saved.Page scheduled for: %s.Page submitted.Pages are similar to posts in that they have a title, body text, and associated metadata, but they are different in that they are not part of the chronological blog stream, kind of like permanent posts. Pages are not categorized or tagged, but can have a hierarchy. You can nest pages under other pages by making one the &#8220;Parent&#8221; of the other, creating a group of pages.PaginationParentParent ThemeParent themePassedPassed testsPassword reset link sent.Password reset links sent to %s user.Password reset links sent to %s users.Paused <span class="count">(%s)</span>Paused <span class="count">(%s)</span>PendingPerformancePermalink SettingsPermalink structurePermalink structure updated.Permalink structure updated. Remove write access on %s file now!Permalink:PermalinksPermalinks are the permanent URLs to your individual pages and blog posts, as well as your category and tag archives. A permalink is the web address used to link to your content. The URL to each post should be permanent, and never change &#8212; hence the name permalink.Permalinks can contain useful information, such as the post date, title, or other elements. You can choose from any of the suggested permalink formats, or you can craft your own if you select Custom Structure.Permanently delete commentPersonal Data ExportPersonal Data Export for %sPersonal OptionsPersonal data is not just created by a user&#8217;s interactions with your site. Personal data is also generated from technical processes such as contact forms, comments, cookies, analytics, and third party embeds.Personal data that is collected by WordPress and is deleted or anonymized include:Personal data that is collected by WordPress and is displayed in the export files include:PhotographyPingsPlainPlease activate the <a href="%s">Classic Editor plugin</a> to use this meta box.Please activate the <a href="%s">Link Manager plugin</a> to use the link manager.Please check out your site now. It's possible that everything is working. If it says you need to update, you should do so:Please check your site now. It’s possible that everything is working. If there are updates available, you should update.Please connect to your network admin to manage plugins automatic updates.Please edit your privacy policy content, making sure to delete the summaries, and adding any information from your theme and plugins. Once you publish your policy page, remember to add it to your navigation menu.Please enter a valid menu name.Please enter your FTP credentials to proceed.Please enter your FTP or SSH credentials to proceed.Please install the <a href="%s">Classic Editor plugin</a> to use this meta box.Please note: Third-party themes and plugins, or custom code, may override WordPress scheduling.Please open the <a href="%s">classic editor</a> to use this meta box.Please provide a custom field name.Please provide a custom field value.Please provide a valid username.Please provide the following information. Don&#8217;t worry, you can always change these settings later.Please select a filePlease select an option.Please select one or more plugins to update.Please select one or more themes to update.Please update WordPress nowPlease update your site at %1$s to WordPress %2$s.PluginPlugin DataPlugin EditorPlugin FilesPlugin Homepage &#187;Plugin InstallationPlugin InstallerBeta TestingPlugin InstallerFavoritesPlugin InstallerFeaturedPlugin InstallerPopularPlugin InstallerRecommendedPlugin InstallerTagPlugin ReactivationPlugin VersionsPlugin activated.Plugin and theme auto-updatesPlugin and theme auto-updates appear to be configured correctlyPlugin and theme auto-updates ensure that the latest versions are always installed.Plugin authors can <a href="https://developer.wordpress.org/plugins/privacy/adding-the-personal-data-eraser-to-your-plugin/" target="_blank">learn more about how to add support for the Personal Data Eraser to a plugin here</a>.Plugin authors can <a href="https://developer.wordpress.org/plugins/privacy/adding-the-personal-data-exporter-to-your-plugin/" target="_blank">learn more about how to add the Personal Data Exporter to a plugin here</a>.Plugin could not be activated because it triggered a <strong>fatal error</strong>.Plugin could not be deleted due to an error: %sPlugin could not be deleted.Plugin could not be resumed because it triggered a <strong>fatal error</strong>.Plugin deactivated.Plugin downgrade failed.Plugin downgraded successfully.Plugin failed to reactivate due to a fatal error.Plugin file does not exist.Plugin installation failed.Plugin installed successfully.Plugin installer group titlePerformancePlugin installer group titleSocialPlugin installer group titleToolsPlugin installer section titleChangelogPlugin installer section titleDescriptionPlugin installer section titleFAQPlugin installer section titleInstallationPlugin installer section titleOther NotesPlugin installer section titleReviewsPlugin installer section titleScreenshotsPlugin namePlugin reactivated successfully.Plugin resumed.Plugin update failed.Plugin updated successfully.Plugin will be auto-updated.Plugin will no longer be auto-updated.Plugin zip filePlugins %sPlugins directory locationPlugins directory sizePlugins extend and expand the functionality of WordPress. Once a plugin is installed, you may activate it or deactivate it here.Plugins extend and expand the functionality of WordPress. You may automatically install plugins from the <a href="%s">WordPress Plugin Directory</a> or upload a plugin in .zip format by clicking the button at the top of this page.Plugins extend your site&#8217;s functionality with things like contact forms, ecommerce and much more. That means they have deep access to your site, so it&#8217;s vital to keep them up to date.Plugins hook into WordPress to extend its functionality with custom features. Plugins are developed independently from the core WordPress application by thousands of developers all over the world. All plugins in the official <a href="%s">WordPress Plugin Directory</a> are compatible with the license WordPress uses.Plugins listPlugins list navigationPlugins updated successfully.PoliciesPopular PluginPopular tagsPopup CommentsPopup Comments TemplatePortPortfolioPositionPost FormatsPost Via EmailPost draft updated.Post namePost restored to revision from %s.Post saved.Post scheduled for: %s.Post submitted.Post via emailPost via email settings allow you to send your WordPress installation an email with the content of your post. You must set up a secret email account with POP3 access to use this, and any mail received at this address will be posted, so it&#8217;s a good idea to keep this address very secret.Posts PagePosts page: %sPreparing to install <strong>%1$s %2$s</strong>&#8230;Preparing to install the latest version&#8230;Press This is not available. Please contact your site administrator.Press This is not installed. Please install Press This from <a href="%s">the main site</a>.Preview %sPreview &#8220;%s&#8221;Preview ChangesPreview pagePreview postPreview:Previewing and CustomizingPreviewing and InstallingPrevious themePreviously edited copies of the image will not be deleted.Primary SitePrivacyPrivacy PolicyPrivacy Policy GuidePrivacy Policy PagePrivacy Policy page setting updated successfully. Remember to <a href="%s">update your menus</a>!Privacy Policy page updated successfully.Privacy SettingsPrivacy SettingsPolicy GuidePrivacy SettingsSettingsPrivate Key:Privately PublishedProceedProfileProfile PictureProfile updated.Project LeadersProviding an export of all data that a business or website has collected about an individual is a requirement of many Privacy Laws around the world, and is sometimes referred to as the "Right To Data Portability".Public Key:Public and Private keys incorrect for %sPublic, StickyPublish <b>immediately</b>Publish on: %sPublished on: %sPublishing SoonQuick DraftQuick EditQuick edit &#8220;%s&#8221; inlineQuick edit this comment inlineQuick&nbsp;EditR &#8212; Intended for adult audiences above 17REST API availabilityRSS AddressRTL StylesheetRandomRatingRe-install version %sRead all reviews on WordPress.org or write your own!ReadingReading SettingsRecently Active <span class="count">(%s)</span>Recently Active <span class="count">(%s)</span>Recently PublishedRelationshipRelease DeputyRelease Design LeadRelease LeadReleased: %d.Remember to click Update Media to save metadata entered or changed.Remember to click the Add New User button at the bottom of this screen when you are finished.Remember to click the Update Profile button when you are finished.Remember, once deleted your site cannot be restored.Remove Background ImageRemove Header ImageRemove ImageRemove Selected ItemsRemove Users from SiteRemove requestRemovedRemoved %s.Removing and ReusingRemoving the current plugin&#8230;Removing the old version of the plugin&#8230;Removing the old version of the theme&#8230;Removing the old version of the translation&#8230;Repair DatabaseRepair and Optimize DatabaseRepairs complete. Please remove the following line from wp-config.php to prevent this page from being used by unauthorized users.Repeat New PasswordRepeat PasswordReply to CommentReply to this commentRequest added successfully.RequestedRequesterRequired PHP versionRequired WordPress versionRequired and recommended modules are installedRequired fields are indicated; the rest are optional. Profile information will only be displayed if your theme is set up to do so.Required to create an Application Password, but not to update the user.Requires %1$s in %2$s file.Requires PHP Version:Requires WordPress Version:Resend confirmation requestsReset ImageRestoreRestore &#8220;%s&#8221; from the TrashRestore Original Header ImageRestore Original ImageRestore This AutosaveRestore This RevisionRestore imageRestore original imageRestore this comment from the TrashRestore this comment from the spamResults are still loading&hellip;ResumeRetro (Generated)RetryRevert to the <strong>Browser Uploader</strong> by clicking the link below the drag and drop box.ReviewsReviews with %1$d star: %2$s. Opens in a new tab.Reviews with %1$d stars: %2$s. Opens in a new tab.Revision by %sRevisions are saved copies of your post or page, which are periodically created as you update your content. The red text on the left shows the content that was removed. The green text on the right shows the content that was added.Revisions: %sRevokeRevoke "%s"Revoke all application passwordsRewrite rules:Right NowRight SidebarRoleRollback Error: [%1$s] %2$sRotate leftRotate rightRun %sRun ImporterRun the installationSQL server is up to dateSSH2SSH2 hostname is requiredSSH2 password is requiredSSH2 username is requiredSUCCESS: %sSUCCESS: WordPress was successfully updated to %sSample PageSave ChangesSave MenuSave WidgetSave all changesSave as PendingSaving is disabled: %s is currently editing this page.Saving is disabled: %s is currently editing this post.Saving revision&hellip;ScaleScale ImageScale Image HelpScale images to match the large size selected in %1$simage options%2$s (%3$d &times; %4$d).Schedule for: %sScheduledScheduled eventsScheduled events are runningScheduled events are what periodically looks for updates to plugins, themes and WordPress itself. It is also what makes sure scheduled posts are published on time. It may also be used by various plugins to make sure that planned actions are executed.Scheduled for: %sScreen ContentScreen OptionsScreen Options TabScreen elementsSearch CommentsSearch FormSearch Installed PluginsSearch Installed ThemesSearch LinksSearch MediaSearch PluginsSearch RequestsSearch ResultsSearch SitesSearch ThemesSearch UsersSearch by authorSearch by keywordSearch by tagSearch engine visibilitySearch engines discouragedSearch for plugins in the WordPress Plugin Directory.Search for themes by keyword.Search installed plugins...Search installed themes...Search plugins by:Search plugins...Search results for: %sSearch themes...Secondary menuSecure communicationSecurely communicating between servers are needed for transactions such as fetching files, conducting sales on store sites, and much more.SecuritySecurity ReleaseSecurity ReleasesSelect AllSelect ImageSelect a MenuSelect a Privacy Policy pageSelect a menu to edit:Select a userSelect both the sidebar for this widget and the position of the widget in that sidebar.Select bulk actionSelect commentSelect one or more Theme features to filter bySelect plugin to edit:Select theme to edit:Selected file content:Selected menus have been successfully deleted.Selected plugins activated.Selected plugins deactivated.Selected plugins will be auto-updated.Selected plugins will no longer be auto-updated.Selection:Send %s a link to reset their password. This will not change their password, nor will it force a change.Send RequestSend Reset LinkSend TrackbacksSend User NotificationSend export linkSend password resetSend personal data erasure confirmation email.Send personal data export confirmation email.Send the new user an email about their account.Send trackbacks to:Sending email...Separate multiple URLs with spacesServerServer architectureServer settingsServer versionSessionsSet New PasswordSet as backgroundSet as headerSet statusSet up your database connectionSet up your homepageSettings saved and theme activated.Settings saved.Several boxes on this screen contain settings for how your content will be published, including:Severely outdated SQL serverShare a little biographical information to fill out your profile. This may be shown publicly.ShowShow AvatarsShow Toolbar when viewing siteShow advanced menu propertiesShow commentsShow comments cookies opt-in checkbox, allowing comment author cookies to be setShow details.Show header text with your image.Show hidden updatesShow more detailsShow next themeShow previous themeShows whether WordPress is able to write to the directories it needs access to.Single PageSingle PostSingular TemplateSite HealthSite HealthInfoSite HealthStatusSite Health - %sSite Health InfoSite Health StatusSite LanguageSite URLSite URLs could not be switched to HTTPS.Site URLs switched to HTTPS.Site Upload Space QuotaSite countSite health checks will automatically run periodically to gather information about your site. You can also <a href="%s">visit the Site Health screen</a> to gather information about your site now.Site visibilitySite: %sSize in megabytesSkip Confirmation EmailSkip Cropping, Publish Image as IsSkip to main contentSome database problems could not be repaired. Please copy-and-paste the following list of errors to the <a href="%s">WordPress support forums</a> to get additional assistance.Some files are not writable by WordPress:Some of your translations need updating. Sit tight for a few more seconds while we update them as well.Some screen elements can be shown or hidden by using the checkboxes.Some themes come with additional header images bundled. If you see multiple images displayed, select the one you&#8217;d like and click the &#8220;Save Changes&#8221; button.SomeoneSometimes you need a simple landing page, but sometimes you need something a little more robust. As blocks increase, patterns emerge, and content creation gets easier, new solutions are needed to make complex content easy to navigate. List View is the best way to jump between layers of content and nested blocks. Since the List View gives you an overview of all the blocks in your content, you can now navigate quickly to the precise block you need. Ready to focus completely on your content? Toggle it on or off to suit your workflow.Sorry, I need a %s file to work from. Please re-upload this file to your WordPress installation.Sorry, something went wrong. The requested comparison could not be loaded.Sorry, that file cannot be edited.Sorry, that isn&#8217;t a valid email address. Email addresses look like <code>username@example.com</code>.Sorry, the link you clicked is stale. Please select another option.Sorry, you are not allowed to access site health information.Sorry, you are not allowed to access this page.Sorry, you are not allowed to activate plugins for this site.Sorry, you are not allowed to add links to this site.Sorry, you are not allowed to add users to this network.Sorry, you are not allowed to attach files to this post.Sorry, you are not allowed to create pages on this site.Sorry, you are not allowed to create posts or drafts on this site.Sorry, you are not allowed to create users.Sorry, you are not allowed to customize headers.Sorry, you are not allowed to deactivate plugins for this site.Sorry, you are not allowed to delete that user.Sorry, you are not allowed to delete themes on this site.Sorry, you are not allowed to delete these items.Sorry, you are not allowed to delete this item.Sorry, you are not allowed to delete this site.Sorry, you are not allowed to delete users.Sorry, you are not allowed to disable themes automatic updates.Sorry, you are not allowed to edit comments on this post.Sorry, you are not allowed to edit pages as this user.Sorry, you are not allowed to edit plugins for this site.Sorry, you are not allowed to edit posts as this user.Sorry, you are not allowed to edit templates for this site.Sorry, you are not allowed to edit the links for this site.Sorry, you are not allowed to edit this attachment.Sorry, you are not allowed to edit this changeset.Sorry, you are not allowed to edit this item.Sorry, you are not allowed to edit users.Sorry, you are not allowed to enable themes automatic updates.Sorry, you are not allowed to erase personal data on this site.Sorry, you are not allowed to export personal data on this site.Sorry, you are not allowed to export the content of this site.Sorry, you are not allowed to import content into this site.Sorry, you are not allowed to install themes on this site.Sorry, you are not allowed to manage options for this site.Sorry, you are not allowed to manage plugins automatic updates.Sorry, you are not allowed to manage privacy options on this site.Sorry, you are not allowed to modify plugins.Sorry, you are not allowed to modify themes.Sorry, you are not allowed to modify unregistered settings for this site.Sorry, you are not allowed to move this item to the Trash.Sorry, you are not allowed to perform this action.Sorry, you are not allowed to remove users.Sorry, you are not allowed to restore this item from the Trash.Sorry, you are not allowed to resume this plugin.Sorry, you are not allowed to resume this theme.Sorry, you are not allowed to update plugins for this site.Sorry, you are not allowed to update themes for this site.Sorry, you are not allowed to update this site to HTTPS.Sorry, you are not allowed to update this site.Sorry, you must be logged in to reply to a comment.Sort Order:SpamSpecified file failed upload test.Standard time begins on: %s.Start date:Starting in this release the Pattern Transformations tool will suggest block patterns based on the block you are using. Right now, you can give it a try in the Query Block and Social Icon Block. As more patterns are added, you will be able to get inspiration for how to style your site without ever leaving the editor!Status:Stick this post to the front pageStickySticky PostStorage SpaceStore uploads in this folderStyle and Colorize ImagesSubjectSubmit ReplySubmitted onSubmitted on: %sSubscribers can read comments/comment/receive newsletters, etc. but cannot create regular site content.Success!Successful database connectionSuccessfully installed the parent theme, <strong>%1$s %2$s</strong>.Successfully installed the plugin <strong>%1$s %2$s</strong>.Successfully installed the theme <strong>%1$s %2$s</strong>.Successfully optimized the %s table.Successfully repaired the %s table.Suggested Patterns for BlocksSuggested height is %s.Suggested text:Suggested width is %s.Super AdminSuper admin privileges cannot be removed because this user has the network admin email.Support for Internet Explorer 11 has been dropped as of this release. This means you may have issues managing your site that will not be fixed in the future. If you are currently using IE11, it is strongly recommended that you <a href="%s">switch to a more modern browser</a>.Switch to automatic updates for maintenance and security releases only.Syndication feeds show the most recentSyntax HighlightingTable PrefixTable prefixTable prefix (if you want to run more than one WordPress in a single database)Tag TemplateTag added.Tag baseTag deleted.Tag not added.Tag not updated.Tag updated.Tags can be selectively converted to categories using the <a href="%s">tag to category converter</a>.Tags deleted.Tags:Take a look at the <strong>%1$d item</strong> on the <a href="%2$s">Site Health screen</a>.Take a look at the <strong>%1$d items</strong> on the <a href="%2$s">Site Health screen</a>.Talk to your web host about OpenSSL support for PHP.Talk to your web host about supporting HTTPS for your website.Tap or hover on any theme then click the Live Preview button to see a live preview of that theme and change theme options in a separate, full-screen view. You can also find a Live Preview button at the bottom of the theme details screen. Any installed theme can be previewed and customized in this way.Taxonomy TemplateTemplate EditingText ColorThank you for Updating! Please visit the <a href="%s">Upgrade Network</a> page to update all your sites.Thank you for creating with <a href="%s">WordPress</a>.Thank you for using %s, your site has been deleted. Happy trails to you until we meet again.Thank you. Please check your email for a link to confirm your action. Your site will not be deleted until this link is clicked.That user could not be added to this site.That user is already a member of this site.The "%1$s" value is smaller than "%2$s".The %1$s constant in your %2$s file is no longer needed.The %1$s directive in %2$s determines if uploading files is allowed on your site.The %1$s plugin header is deprecated. Use %2$s instead.The %1$s table is not okay. It is reporting the following error: %2$s. WordPress will attempt to repair this table&hellip;The %s constant is defined and enabled.The %s filter is enabled.The %s function has been disabled, some media settings are unavailable because of this.The %s importer is invalid or is not installed.The %s post meta must be an array.The %s setting is unregistered. Unregistered settings are deprecated. See https://developer.wordpress.org/plugins/settings/settings-api/The %s stylesheet doesn&#8217;t contain a valid theme header.The %s table is already optimized.The %s table is okay.The &#8220;slug&#8221; is the URL-friendly version of the name. It is usually all lowercase and contains only letters, numbers, and hyphens.The 1st FreedomThe 2nd FreedomThe 3rd FreedomThe 4th FreedomThe <a href="https://wordpress.org/support/article/glossary/#character-set">character encoding</a> of your site (UTF-8 is recommended)The Authorization header comes from the third-party applications you approve. Without it, those apps cannot connect to your site.The Authorization header is working as expected.The Authorize Application request is not allowed.The Available Widgets section contains all the widgets you can choose from. Once you drag a widget into a sidebar, it will open to allow you to configure its settings. When you are happy with the widget settings, click the Save button and the widget will go live on your site. If you click Delete, it will remove the widget.The Categories and Tags Converter link on this screen will take you to the Import screen, where that Converter is one of the plugins you can install. Once that plugin is installed, the Activate Plugin &amp; Run Importer link will take you to a screen where you can choose to convert tags into categories or vice versa.The Customizer allows you to preview changes to your site before publishing them. You can navigate to different pages on your site within the preview. Edit shortcuts are shown for some editable elements.The Documentation menu below the editor lists the PHP functions recognized in the plugin file. Clicking Look Up takes you to a web page about that particular function.The Four FreedomsThe Optional fields let you customize the &#8220;category&#8221; and &#8220;tag&#8221; base names that will appear in archive URLs. For example, the page listing all posts in the &#8220;Uncategorized&#8221; category could be <code>/topics/uncategorized</code> instead of <code>/category/uncategorized</code>.The PHP version on your server is %1$s, however the uploaded plugin requires %2$s.The PHP version on your server is %1$s, however the uploaded theme requires %2$s.The Privacy Settings require JavaScript.The Query Loop Block makes it possible to display posts based on specified parameters; like a PHP loop without the code. Easily display posts from a specific category, to do things like create a portfolio or a page full of your favorite recipes. Think of it as a more complex and powerful Latest Posts Block! Plus, pattern suggestions make it easier than ever to create a list of posts with the design you want.The REST API call gave the following unexpected result: (%1$d) %2$s.The REST API did not behave correctlyThe REST API did not process the %s query parameter correctly.The REST API encountered an errorThe REST API encountered an unexpected resultThe REST API is availableThe REST API is one way WordPress, and other applications, communicate with the server. One example is the block editor screen, which relies on this to display, and save, your posts and pages.The REST API request failed due to an error.The SQL server is a required piece of software for the database WordPress uses to store all your site&#8217;s content and settings.The Site Health check for %1$s has been replaced with %2$s.The Site Health check requires JavaScript.The Text mode allows you to enter HTML along with your post text. Note that &lt;p&gt; and &lt;br&gt; tags are converted to line breaks when switching to the Text editor to make it less cluttered. When you type, a single line break can be used instead of typing &lt;br&gt;, and two line breaks instead of paragraph tags. The line breaks are converted back to tags automatically.The Theme Installer screen requires JavaScript.The Walker class named %s does not exist.The WordPress Hosting Team maintains a list of those modules, both recommended and required, in <a href="%1$s" %2$s>the team handbook%3$s</a>.The WordPress TeamThe WordPress URL and the Site URL can be the same (example.com) or different; for example, having the WordPress core files (example.com/wordpress) in a subdirectory instead of the root directory.The WordPress team is willing to help you. Forward this email to %s and the team will work with you to make sure your site is working.The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickeys to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community.The active theme is broken. Reverting to the default theme.The admin email verification page will reappear after %s.The amount of information you may be required to show will vary depending on your local or national business regulations. You may, for example, be required to display a physical address, a registered address, or your company registration number.The app id must be a uuid.The aspect ratio is the relationship between the width and height. You can preserve the aspect ratio by holding down the shift key while resizing your selection. Use the input box to specify the aspect ratio, e.g. 1:1 (square), 4:3, 16:9, etc.The attached file cannot be found.The authenticity of %s could not be verified as no signature was found.The authenticity of %s could not be verified as signature verification is unavailable on this system.The authenticity of %s could not be verified.The authorization header is invalid.The authorization header is missing.The block editor requires JavaScript. Please enable JavaScript in your browser settings, or try the <a href="%s">Classic Editor plugin</a>.The boxes for link name, web address, and description have fixed positions, while the others may be repositioned using drag and drop. You can also hide boxes you don&#8217;t use in the Screen Options tab, or minimize boxes by clicking on the title bar of the box.The boxes on your Dashboard screen are:The checksum of the file (%1$s) does not match the expected checksum value (%2$s).The constant %s cannot be defined when installing WordPress.The current theme does not support a flexible sized header image.The current theme does not support uploading a custom header image.The current theme has the following error: "%s".The current theme is displayed highlighted as the first theme.The current user&#8217;s role must have user editing capabilities.The currently selected Privacy Policy page does not exist. Please create or select a new page.The currently selected Privacy Policy page is in the Trash. Please create or select a new Privacy Policy page or <a href="%s">restore the current page</a>.The database update process may take a little while, so please be patient.The description is not prominent by default; however, some themes may show it.The directives (lines) between "BEGIN %1$s" and "END %1$s" are
dynamically generated, and should only be modified via WordPress filters.
Any changes to the directives between these markers will be overwritten.The directory size calculation has timed out. Usually caused by a very large number of sub-directories and files.The error code was %s.The fields on this screen determine some of the basics of your site setup.The file %1$s already exists one level above your WordPress installation. If you need to reset any of the configuration items in this file, please delete it first. You may try <a href="%2$s">installing now</a>.The file %1$s already exists. If you need to reset any of the configuration items in this file, please delete it first. You may try <a href="%2$s">installing now</a>.The folder %1$s was detected as being under version control (%2$s), but the %3$s filter is allowing updates.The folder %1$s was detected as being under version control (%2$s).The following plugins failed to update:The following plugins have new versions available. Check the ones you want to update and then click &#8220;Update Plugins&#8221;.The following plugins were successfully updated:The following themes are installed but incomplete.The following themes failed to update:The following themes have new versions available. Check the ones you want to update and then click &#8220;Update Themes&#8221;.The following themes were successfully updated:The following translations failed to update:The following translations were successfully updated:The ftp PHP extension is not availableThe grid view for the Media Library requires JavaScript. <a href="%s">Switch to the list view</a>.The installer attempted to contact a random hostname (%s) on your domain.The item you are trying to move to the Trash no longer exists.The item you are trying to restore from the Trash no longer exists.The language pack is missing either the %1$s or %2$s files.The left-hand navigation menu provides links to all of the WordPress administration screens, with submenu items displayed on hover. You can minimize this menu to a narrow icon strip by clicking on the Collapse Menu arrow at the bottom.The loopback request returned an unexpected http status code, %d, it was not possible to determine if this will prevent features from working as expected.The loopback request to your site completed successfully.The loopback request to your site failed, this means features relying on them are not currently working as expected.The main WordPress directoryThe menu has been successfully deleted.The menu is for editing information specific to individual sites, particularly if the admin area of a site is unavailable.The menu item has been successfully deleted.The menu management box at the top of the screen is used to control which menu is opened in the editor below.The must use plugins directoryThe name is how it appears on your site.The name of the database you want to use with WordPress.The network already exists.The new page will include help and suggestions for your Privacy Policy.The next stop on the road to full site editingThe optional module, %s, is not installed, or has been disabled.The options shown below relate to your server setup. If changes are required, you may need your web host&#8217;s assistance.The package contains no files.The package could not be installed.The parent theme, <strong>%1$s %2$s</strong>, is currently installed.The password you chose during installation.The plugin %1$s has been deactivated due to an error: %2$sThe plugin cannot be updated due to the following:The plugin contains no files.The plugin does not have a valid header.The plugin generated %d character of <strong>unexpected output</strong> during activation.The plugin generated %d characters of <strong>unexpected output</strong> during activation.The plugin generated unexpected output.The plugin is at the latest version.The plugins directoryThe primary site you chose does not exist.The rejection url must be served over a secure connection.The required module, %s, is not installed, or has been disabled.The scheduled event, %s, failed to run. Your site still works, but this may indicate that scheduling posts or automated updates may not work as intended.The scheduled event, %s, is late to run. Your site still works, but this may indicate that scheduling posts or automated updates may not work as intended.The search for installed plugins will search for terms in their name, description, or author.The search for installed themes will search for terms in their name, description, author, or tag.The selected plugin has been deleted.The selected plugins have been deleted.The setting for %1$s is currently configured as 0, this could cause some problems when trying to upload files through plugin or theme features that rely on various upload methods. It is recommended to configure this setting to a fixed value, ideally matching the value of %2$s, as some upload methods read the value 0 as either unlimited, or disabled.The setting for %1$s is smaller than %2$s, this could cause some problems when trying to upload files.The seventh parameter passed to %s should be an integer representing menu position.The site health check shows critical information about your WordPress configuration and items that require your attention.The size cannot be calculated. The directory is not accessible. Usually caused by invalid permissions.The sizes listed below determine the maximum dimensions in pixels to use when adding an image to the Media Library.The ssh2 PHP extension is not availableThe success url must be served over a secure connection.The suggested privacy policy content should be added by using the %s (or later) action. Please see the inline documentation.The suggested privacy policy content should be added only in wp-admin by using the %s (or later) action.The suggested privacy policy text has changed. Please <a href="%s">review the guide</a> and update your privacy policy.The theme being previewed is fully interactive &mdash; navigate to different pages to see how the theme handles posts, archives, and other page templates. The settings may differ depending on what theme features the theme being previewed supports. To accept the new settings and activate the theme all in one step, click the Activate &amp; Publish button above the menu.The theme cannot be updated due to the following:The theme contains no files.The theme is at the latest version.The theme is missing the %s file.The theme is missing the %s stylesheet.The theme you are currently using isn&#8217;t widget-aware, meaning that it has no sidebars that you are able to change. For information on making your theme widget-aware, please <a href="https://developer.wordpress.org/themes/functionality/widgets/">follow these instructions</a>.The themes directoryThe title field and the big Post Editing Area are fixed in place, but you can reposition all the other boxes using drag and drop. You can also minimize or expand them by clicking the title bar of each box. Use the Screen Options tab to unhide more boxes (Excerpt, Send Trackbacks, Custom Fields, Discussion, Slug, Author) or to choose a 1- or 2-column layout for this screen.The tool associates data stored in WordPress by a supplied email address, including profile data and comments.The update cannot be installed because WordPress %1$s requires MySQL version %2$s or higher. You are running version %3$s.The update cannot be installed because WordPress %1$s requires PHP version %2$s or higher and MySQL version %3$s or higher. You are running PHP version %4$s and MySQL version %5$s.The update cannot be installed because WordPress %1$s requires PHP version %2$s or higher. You are running version %3$s.The update cannot be installed because WordPress %1$s requires the %2$s PHP extension.The update cannot be installed because we will be unable to copy some files. This is usually due to inconsistent file permissions.The update could not be unpackedThe update of %s failed.The update process is starting. This process may take a while on some hosts, so please be patient.The uploaded file could not be moved to %s.The uploaded file exceeds the %1$s directive in %2$s.The uploaded file exceeds the %s directive that was specified in the HTML form.The uploaded file has expired. Please go back and upload it again.The uploaded file is not a valid image. Please try again.The uploaded file was only partially uploaded.The uploads directoryThe username you provided has invalid characters.The value, %1$s, has either been enabled by %2$s or added to your configuration file. This will make errors display on the front end of your site.The value, %s, has been added to this website&#8217;s configuration file. This means any errors on the site will be written to a file which is potentially available to all users.The wp-content directoryTheme EditorTheme FilesTheme FooterTheme FunctionsTheme HeaderTheme InstallationTheme InstallerTagTheme LocationTheme OptionsTheme VersionsTheme could not be deleted.Theme could not be resumed because it triggered a <strong>fatal error</strong>.Theme deleted.Theme directory locationTheme downgrade failed.Theme downgraded successfully.Theme featuresTheme installation failed.Theme installed successfully.Theme nameTheme resumed.Theme update failed.Theme updated successfully.Theme will be auto-updated.Theme will no longer be auto-updated.Theme zip fileTheme.jsonThemes %sThemes add your site&#8217;s look and feel. It&#8217;s important to keep them up to date, to stay consistent with your brand and keep your site secure.Themes directory locationThemes directory sizeThemes listThere appear to be no issues with plugin and theme auto-updates.There are no pages.There are no valid users selected for deletion.There are no valid users selected for removal.There are some invalid menu items. Please check or delete them.There are unsaved changes that will be lost. 'OK' to continue, 'Cancel' to return to the Image Editor.There aren&#8217;t any events scheduled near %1$s at the moment. Would you like to <a href="%2$s">organize a WordPress event</a>?There aren&#8217;t any events scheduled near you at the moment. Would you like to <a href="%s">organize a WordPress event</a>?There is a new version of %1$s available, but it doesn&#8217;t work with your version of PHP. <a href="%2$s" %3$s>View version %4$s details</a> or <a href="%5$s">learn more about updating PHP</a>.There is a new version of %1$s available. <a href="%2$s" %3$s>View version %4$s details</a> or <a href="%5$s" %6$s>update now</a>.There is a new version of %1$s available. <a href="%2$s" %3$s>View version %4$s details</a>.There is a new version of %1$s available. <a href="%2$s" %3$s>View version %4$s details</a>. <em>Automatic update is unavailable for this plugin.</em>There is a new version of %1$s available. <a href="%2$s" %3$s>View version %4$s details</a>. <em>Automatic update is unavailable for this theme.</em>There is a pending change of the admin email to %s.There is a pending change of your email to %s.There is an autosave of this post that is more recent than the version below. <a href="%s">View the autosave</a>There is not enough free disk space to complete the update.There was an error while trying to update the file. You may need to fix something and try updating again.There&#8217;s no need to change your CSS here &mdash; you can edit and live preview CSS changes in the <a href="%s">built-in CSS editor</a>.These plugins are now up to date:These plugins failed to update:These plugins may be active on other sites in the network.These settings alter where and how parts of WordPress are loaded.These settings may be overridden for individual posts.These suggestions are based on the plugins you and other users have installed.These themes are now up to date:These themes failed to update:These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.They can be expanded and collapsed by clickling on their headings, and arranged by dragging their headings or by clicking on the up and down arrows.This <a href="%1$s">child theme</a> requires its parent theme, %2$s.This address is used for admin purposes. If you change this, we will send you an email at your new address to confirm it. <strong>The new address will not become active until confirmed.</strong>This changeset cannot be further modified.This child theme inherits templates from a parent theme, %s.This comment is already approved.This comment is already in the Trash.This comment is already marked as spam.This comment is currently approved.This comment is currently in the Trash.This comment is currently marked as spam.This comment is in the Trash. Please move it out of the Trash if you want to edit it.This could mean that connections are failing to WordPress.org.This data is used to provide general enhancements to WordPress, which includes helping to protect your site by finding and automatically installing new updates. It is also used to calculate statistics, such as those shown on the <a href="%s">WordPress.org stats page</a>.This draft comes from your <a href="%s">unpublished customization changes</a>. You can edit, but there&#8217;s no need to publish now. It will be published automatically with those changes.This format, which we call WordPress eXtended RSS or WXR, will contain your posts, pages, comments, custom fields, categories, and tags.This importer is not installed. Please install importers from <a href="%s">the main site</a>.This is a child theme of %s.This is a file in your current parent theme.This is an example page. It's different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this:This is not just a plugin, it symbolizes the hope and enthusiasm of an entire generation summed up in two words sung most famously by Louis Armstrong: Hello, Dolly. When activated you will randomly see a lyric from <cite>Hello, Dolly</cite> in the upper right of your admin screen on every page.This item has already been deleted.This localized version contains both the translation and various other localization fixes.This means your site may be offline or broken. Don't panic; this can be fixed.This meta box isn't compatible with the block editor.This meta box, from the %s plugin, isn't compatible with the block editor.This page allows direct access to your site settings. You can break things here. Please be cautious!This page can show you every detail about the configuration of your WordPress website. For any improvements that could be made, see the <a href="%s">Site Health Status</a> page.This password will not be stored on the server.This plugin doesn&#8217;t work with your version of PHP.This plugin doesn&#8217;t work with your version of WordPress.This plugin doesn&#8217;t work with your versions of WordPress and PHP.This plugin failed to load properly and is paused during recovery mode.This plugin is already installed.This plugin may be active on other sites in the network.This preview is unavailable in the editor.This resulted in an error message: %sThis screen allows you to choose your permalink structure. You can choose from common settings or create custom URL structures.This screen allows you to edit fields for metadata in a file within the media library.This screen allows you to manage requests for an export of personal data.This screen allows you to manage requests to erase or delete personal data.This screen contains the settings that affect the display of your content.This screen is used for globally assigning menus to locations defined by your theme.This screen is used for managing your content revisions.This screen is used for managing your installed themes. Aside from the default theme(s) included with your WordPress installation, themes are designed and developed by third parties.This screen is used for managing your navigation menus.This screen is used to customize the header section of your theme.This screen lists all the existing users for your site. Each user has one of five defined roles as set by the site admin: Site Administrator, Editor, Author, Contributor, or Subscriber. Users with roles other than Administrator will see fewer options in the dashboard navigation when they are logged in, based on their role.This screen lists links to plugins to import data from blogging/content management platforms. Choose the platform you want to import from, and click Install Now when you are prompted in the popup window. If your platform is not listed, click the link to search the plugin directory for other importer plugins to see if there is one for your platform.This screen provides access to all of your posts. You can customize the display of this screen to suit your workflow.This screen provides many options for controlling the management and display of comments and links to your posts/pages. So many, in fact, they won&#8217;t all fit here! :) Use the documentation links to get information on what each discussion setting does.This screen shows an individual user all of their sites in this network, and also allows that user to set a primary site. They can use the links under each site to visit either the front end or the dashboard for that site.This sidebar is no longer available and does not show anywhere on your site. Remove each of the widgets below to fully remove this inactive sidebar.This site appears to be under version control. Automatic updates are disabled.This site is automatically kept up to date with each new version of WordPress.This site is automatically kept up to date with maintenance and security releases of WordPress only.This site will not receive automatic updates for new versions of WordPress.This text template will help you to create your web site&#8217;s privacy policy.This theme has not been rated yet.This theme is already installed and is up to dateThis theme is already installed.This theme is broken.This theme requires a parent theme. Checking if it is installed&#8230;This timezone does not observe daylight saving time.This timezone is currently in daylight saving time.This timezone is currently in standard time.This tool helps site owners comply with local laws and regulations by deleting or anonymizing known data for a given user.This tool helps site owners comply with local laws and regulations by exporting known data for a given user in a .zip file.This update doesn&#8217;t work with your version of PHP.This update doesn&#8217;t work with your version of WordPress.This update doesn&#8217;t work with your versions of WordPress and PHP.This user has super admin privileges.This widget requires JavaScript.This will be shown when someone hovers over the link in the blogroll, or optionally below the link.This will clear all items from the inactive widgets list. You will not be able to restore any customizations.This will contain all of your posts, pages, comments, custom fields, terms, navigation menus, and custom posts.This will grant access to <a href="%1$s">the %2$s site in this installation that you have permissions on</a>.This will grant access to <a href="%1$s">all %2$s sites in this installation that you have permissions on</a>.This will remove the background image. You will not be able to restore any customizations.This will remove the header image. You will not be able to restore any customizations.This will replace the current editor content with the last backup version. You can use undo and redo in the editor to get the old content back or to return to the restored version.This will restore the original background image. You will not be able to restore any customizations.This will restore the original header image. You will not be able to restore any customizations.Three ColumnsThree Essential PowerhousesThree Workflow HelpersThumbnail SettingsThumbnail Settings HelpThumbnail sizeTimezoneTitle and Post EditorTo activate a widget drag it to a sidebar or click on it. To deactivate a widget and delete its settings, drag it back.To add a custom link, <strong>expand the Custom Links section, enter a URL and link text, and click Add to Menu</strong>To add a new menu instead of assigning an existing one, <strong>click the &#8217;Use new menu&#8217; link</strong>. Your new menu will be automatically assigned to that theme locationTo add a new user for your site, click the Add New button at the top of the screen or Add New in the Users menu section.To add a new user to your site, fill in the form on this screen and click the Add New User button at the bottom.To allow use of this page to automatically repair database problems, please add the following line to your %s file. Once this line is added to your config, reload this page.To assign menus to one or more theme locations, <strong>select a menu from each location&#8217;s drop down.</strong> When you&#8217;re finished, <strong>click Save Changes</strong>To crop the image, click on it and drag to make your selection.To delete media items, click the Bulk Select button at the top of the screen. Select any items you wish to delete, then click the Delete Selected button. Clicking the Cancel Selection button takes you back to viewing your media.To distribute copies of your modified versions to others.To edit a menu currently assigned to a theme location, <strong>click the adjacent &#8217;Edit&#8217; link</strong>To edit an existing menu, <strong>choose a menu from the drop down and click Select</strong>To enhance your site&#8217;s security, we recommend you remove any themes you&#8217;re not using. You should keep %1$s, the default WordPress theme, %2$s, your current theme, and %3$s, its parent theme.To enhance your site&#8217;s security, we recommend you remove any themes you&#8217;re not using. You should keep your current theme, %1$s, and %2$s, its parent theme.To install the theme so you can preview it with your site&#8217;s content and customize its theme options, click the "Install" button at the top of the left-hand pane. The theme files will be downloaded to your website automatically. When this is complete, the theme is now available for activation, which you can do by clicking the "Activate" link, or by navigating to your Manage Themes screen and clicking the "Live Preview" link under any installed theme&#8217;s thumbnail image.To manage plugins on your site, visit the Plugins page: %sTo manage themes on your site, visit the Themes page: %sTo navigate between revisions, <strong>drag the slider handle left or right</strong> or <strong>use the Previous or Next buttons</strong>.To perform the requested action, WordPress needs to access your web server.To post to WordPress by email, you must set up a secret email account with POP3 access. Any mail received at this address will be posted, so it&#8217;s a good idea to keep this address very secret. Here are three random strings you could use: %1$s, %2$s, %3$s.To redistribute.To reorganize menu items, <strong>drag and drop items with your mouse or use your keyboard</strong>. Drag or move a menu item a little to the right to make it a submenuTo restore a revision, <strong>click Restore This Revision</strong>.To run the program for any purpose.To study how the program works and change it to make it do what you wish.To the topTo use a background image, simply upload it or choose an image that has already been uploaded to your Media Library by clicking the &#8220;Choose Image&#8221; button. You can display a single instance of your image, or tile it to fill the screen. You can have your background fixed in place, so your site content moves on top of it, or you can have it scroll with your site.To use a subdomain configuration, you must have a wildcard entry in your DNS. This usually means adding a %s hostname record pointing at your web server in your DNS configuration tool.Toggle extra menu itemsToggle panel: %sTomorrowTotal installation sizeTotal size is not available. Some errors were encountered when determining the size of your installation.Track %1$s of %2$s.Track %s.Trackbacks are a way to notify legacy blog systems that you&#8217;ve linked to them. If you link other WordPress sites, they&#8217;ll be notified automatically using <a href="%s">pingbacks</a>, no other action necessary.Translate this to be the equivalent of English Translators in your language for the credits page Translators sectionTranslatorsTranslation update failed.Translation updated successfully.TranslationsTranslations for %sTroubleshootingTry AgainTumblrTurn comments on or offTwo ColumnsType of searchType the new password again.Type the password again.Type your new password again.UPDATE LOG
==========UTC means Coordinated Universal Time.UTF8MB4 is supportedUTF8MB4 is the character set WordPress prefers for database storage because it safely supports the widest set of characters and encodings, including Emoji, enabling better support for non-English languages.Unable to add this request. A valid email address or username must be supplied.Unable to archive the personal data export file (HTML format).Unable to archive the personal data export file (JSON format).Unable to communicate back with site to check for fatal errors, so the PHP change was reverted. You will need to upload your PHP file change by some other means, such as by using SFTP.Unable to create a Privacy Policy page.Unable to create new image.Unable to create personal data export folder.Unable to determineUnable to determine PHP SAPIUnable to determine PHP versionUnable to determine if Ghostscript is installedUnable to determine server architectureUnable to determine some settings, as the %s function has been disabled.Unable to determine what web server software is usedUnable to encode the personal data for export. Error: %sUnable to generate personal data export file. ZipArchive not available.Unable to initiate confirmation for personal data request.Unable to initiate confirmation request.Unable to locate WordPress content directory (wp-content).Unable to locate WordPress plugin directory.Unable to locate WordPress root directory.Unable to locate WordPress theme directory.Unable to locate needed folder (%s).Unable to open personal data export (HTML report) for writing.Unable to open personal data export file (JSON report) for writing.Unable to open personal data export file (archive) for writing.Unable to perform command: %sUnable to protect personal data export folder from browsing.Unable to reach WordPress.org at %1$s: %2$sUnable to save the image.Unable to send personal data export email.Unable to submit this form, please refresh and try again.Unable to write to %s file.Unable to write to file.UnapproveUnapprove this commentUndefinedUniversal time is %s.Unknown API error.Unknown action.Unpacking the package&#8230;Unpacking the update&#8230;UnpublishedUntested with your version of WordPressUp oneUpdate AvailableUpdate Available <span class="count">(%s)</span>Update Available <span class="count">(%s)</span>Update CommentUpdate CompleteUpdate FileUpdate IncompatibleUpdate LinkUpdate MediaUpdate NowUpdate PluginUpdate PluginsUpdate ProfileUpdate ServicesUpdate ThemeUpdate ThemesUpdate TranslationsUpdate UserUpdate WordPressUpdate WordPress DatabaseUpdate gallery settingsUpdate package not available.Update progressUpdate to %sUpdate to latest %s nightlyUpdate to version %sUpdate your pluginsUpdate your site to use HTTPSUpdated %s.Updates %sUpdating Plugin %1$s (%2$d/%3$d)Updating Theme %1$s (%2$d/%3$d)Updating is easy and only takes a few moments:Updating plugin: %sUpdating the plugin&#8230;Updating the theme&#8230;Updating theme: %sUpdating to WordPress %sUpdating translations for %1$s (%2$s)&#8230;Upgrading database&#8230;Upgrading to a newer version of the same theme will override changes made here. To avoid this, consider creating a <a href="%s">child theme</a> instead.Upload New MediaUpload PluginUpload ThemeUpload date:Upload failed. Please reload and try again.Upload file and importUpload max filesizeUploaded ImagesUploaded on: %sUploading FilesUploading Files allows you to choose the folder and path for storing your uploaded files.UploadsUploads directory locationUploads directory sizeUse This PageUse httpsUse the arrow buttons at the top of the dialog, or the left and right arrow keys on your keyboard, to navigate between media items quickly.Used: %1$s%% of %2$sUser %s addedUser LanguageUser RolesUser added.User already exists. Password inherited.User countUser deleted.User deletion is not allowed from this screen.User has been added to your site.User has been created, but could not be added to this site.User has no sites or content and will be deleted.User removed from this site.User updated.User(s) already exists.Username or email addressUsername/Password incorrect for %sUsernames can have only alphanumeric characters, spaces, underscores, hyphens, periods, and the @ symbol.Usernames cannot be changed.Users listUsers list navigationUsers must be registered and logged in to commentValueVerifying the unpacked files&#8230;Version %1$s by %2$sVersion %sVersion:Version: %sVideo Attachment TemplateViewView %1$s version %2$s detailsView &#8220;%s&#8221;View &#8220;%s&#8221; archiveView AllView Privacy Policy Guide.View SiteView TrashView allView all draftsView detailsView modeView more commentsView pageView posts by %sView this commentView version %s details.View your siteVisibleVisitVisit DashboardVisit LinkVisit plugin siteVisit siteVisitor comments may be checked through an automated spam detection service.Visual EditorVisual Editor RTL StylesheetVisual Editor StylesheetVisual mode gives you an editor that is similar to a word processor. Click the Toolbar Toggle button to get a second row of controls.Waiting for confirmationWant more events? <a href="%s">Help organize the next one</a>!Want to see your name in lights on this page?WarningWarning! User %s cannot be deleted.Warning! User cannot be deleted. The user %s is a network administrator.Warning! Wildcard DNS may not be configured correctly!Warning:Wavatar (Generated)We couldn&#8217;t locate %s. Please try another nearby city. For example: Kansas City; Springfield; Portland.We have some data that describes the error your site encountered.We have suggested the sections you will need. Under each section heading you will find a short summary of what information you should provide, which will help you to get started. Some sections include suggested policy content, others will have to be completed with information from your theme and plugins.We recommend removing any unused themes to enhance your site&#8217;s security.We take privacy and transparency very seriouslyWe take privacy and transparency very seriously. To learn more about what data we collect, and how we use it, please visit <a href="%s">our Privacy Policy</a>.We tried but were unable to update your site automatically.We were unable to check if any new versions of WordPress are available.We would also suggest reviewing your Privacy Policy from time to time, especially after installing or updating any themes or plugins. There may be changes or new suggested information for you to consider adding to your policy.We&#8217;re backing up this post in your browser, just in case.We&#8217;re going to use this information to create a %s file.We&#8217;ve assembled some links to get you started:We'll try again with the next release.Web AddressWeb serverWebP is a modern image format that provides improved lossless and lossy compression for images on the web. WebP images are around 30% smaller on average than their JPEG or PNG equivalents, resulting in sites that are faster and use less bandwidth.Week Starts OnWelcome panelWelcomeWelcome to %s. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!Welcome to WordPress %1$s. <a href="%2$s">Learn more</a>.Welcome to WordPress %1$s. You will be redirected to the About WordPress screen. If not, click <a href="%2$s">here</a>.Welcome to WordPress!Welcome to WordPress. Before getting started, we need some information on the database. You will need to know the following items before proceeding.Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!Welcome to the famous five-minute WordPress installation process! Just fill in the information below and you&#8217;ll be on your way to using the most extendable and powerful personal publishing platform in the world.Welcome to your WordPress Dashboard! This is the screen you will see when you log in to your site, and gives you access to all the site management features of WordPress. You can get help for any screen by clicking the Help tab above the screen title.What automated decision making and/or profiling we do with user dataWhat data breach procedures we have in placeWhat is PHP and how does it affect my site?What personal data we collect and why we collect itWhat rights you have over your dataWhat should be done with content owned by %s?What should be done with content owned by these users?What should be done with content owned by this user?What third parties we receive data fromWhat&#8217;s NewWhat&#8217;s on your mind?What&#8217;s the difference between categories and tags? Normally, tags are ad-hoc keywords that identify important information in your post (names, subjects, etc) that may or may not recur in other posts, while categories are pre-determined sections. If you think of your site like a book, the categories are like the Table of Contents and the tags are like the terms in the index.When a comment contains any of these words in its content, author name, URL, email, IP address, or browser&#8217;s user agent string, it will be held in the <a href="edit-comments.php?comment_status=moderated">moderation queue</a>. One word or IP address per line. It will match inside words, so &#8220;press&#8221; will match &#8220;WordPress&#8221;.When a comment contains any of these words in its content, author name, URL, email, IP address, or browser&#8217;s user agent string, it will be put in the Trash. One word or IP address per line. It will match inside words, so &#8220;press&#8221; will match &#8220;WordPress&#8221;.When adding a new category on this screen, you&#8217;ll fill in the following fields:When adding a new tag on this screen, you&#8217;ll fill in the following fields:When changing themes, there is often some variation in the number and setup of widget areas/sidebars and sometimes these conflicts make the transition a bit less smooth. If you changed themes and seem to be missing widgets, scroll down on this screen to the Inactive Widgets area, where all of your widgets and their settings will have been saved.When previewing on smaller monitors, you can use the collapse icon at the bottom of the left-hand pane. This will hide the pane, giving you more room to preview your site in the new theme. To bring the pane back, click on the collapse icon again.When this setting is in effect, a reminder is shown in the At a Glance box of the Dashboard that says, &#8220;Search engines discouraged&#8221;, to remind you that you have directed search engines to not crawl your site.When using Bulk Edit, you can change the metadata (categories, author, etc.) for all selected posts at once. To remove a post from the grouping, just click the x next to its name in the Bulk Edit area that appears.When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor&#8217;s IP address and browser user agent string to help spam detection.When you assign multiple categories or tags to a post, only one can show up in the permalink: the lowest numbered category. This applies if your custom structure includes %1$s or %2$s.When you click the button below WordPress will create an XML file for you to save to your computer.When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select &quot;Remember Me&quot;, your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.When you publish a new post, WordPress automatically notifies the following site update services. For more about this, see <a href="%s">Update Services</a> on the Codex. Separate multiple service URLs with line breaks.When you've been able to update using the "Update now" button on Dashboard > Updates, we'll clear this error for future update attempts.Where we send your dataWhile trying to test your site&#8217;s scheduled events, the following error was returned: %sWhile you are editing your %1$s file, take a moment to make sure you have all 8 keys and that they are unique. You can generate these using the <a href="%2$s">WordPress.org secret key service</a>.While your site is being updated, it will be in maintenance mode. As soon as your updates are complete, this mode will be deactivated.Who we areWho we share your data withWide BlocksWidget %sWidgets are independent sections of content that can be placed into any widgetized area provided by your theme (commonly called sidebars). To populate your sidebars/widget areas with individual widgets, drag and drop the title bars into the desired area. By default, only the first widget area is expanded. To populate additional widget areas, click on their title bars to expand them.Widgets may be used multiple times. You can give each widget a title, to display on your site, but it&#8217;s not required.Word count: %sWordCampsWordPressWordPress %1$s running %2$s theme.WordPress %sWordPress %s is also now available.WordPress &rsaquo; Database RepairWordPress &rsaquo; InstallationWordPress &rsaquo; Setup Configuration FileWordPress &rsaquo; UpdateWordPress 5.8 was created by a worldwide team of passionate individualsWordPress App on My PhoneWordPress BlogWordPress ConstantsWordPress Events and NewsWordPress UpdatesWordPress VersionWordPress can also attempt to optimize the database. This improves performance in some situations. Repairing and optimizing the database can take a long time and the database will be locked while optimizing.WordPress can automatically look for some common database problems and repair them. Repairing can take a while, so please be patient.WordPress comes with some awesome, worldview-changing rights courtesy of its <a href="%s">license</a>, the GPL.WordPress database repairWordPress development updates are blocked by the %s constant.WordPress development updates are blocked by the %s filter.WordPress directory locationWordPress directory sizeWordPress grows when people like you tell their friends about it, and the thousands of businesses and services that are built on and around WordPress share that fact with their users. We&#8217;re flattered every time someone spreads the good word, just make sure to <a href="%s">check out our trademark guidelines</a> first.WordPress has been installed. Thank you, and enjoy!WordPress has been updated! Before we send you on your way, we have to update your database to the newest version.WordPress is at the latest version.WordPress is created by a <a href="%1$s">worldwide team</a> of passionate individuals.WordPress is free and open source software, built by a distributed community of mostly volunteer developers from around the worldWordPress is not notifying any <a href="%1$s">Update Services</a> because of your site&#8217;s <a href="%2$s">visibility settings</a>.WordPress offers you the ability to create a custom URL structure for your permalinks and archives. Custom URL structures can improve the aesthetics, usability, and forward-compatibility of your links. A <a href="%s">number of tags are available</a>, and here are some examples to get you started.WordPress requires %1$s version %2$s or higher. Contact your web hosting company to correct this.WordPress security and maintenance releases are blocked by %s.WordPress security and maintenance releases are blocked by the %s filter.WordPress should correct invalidly nested XHTML automaticallyWordPress site: %sWordPress update available (%s)WordPress updated successfully.WordPress will only receive automatic security and maintenance releases from now on.WordPress&#8217; utf8mb4 support requires MariaDB version %s or greater. Please contact your server administrator.WordPress&#8217; utf8mb4 support requires MySQL client library (%1$s) version %2$s or newer. Please contact your server administrator.WordPress&#8217; utf8mb4 support requires MySQL version %s or greater. Please contact your server administrator.WordPress.org Plugin Page &#187;WordPress.org is reachableWould you like to give the application identifying itself as %s access to your account? You should only do this if you trust the app in question.Would you like to give this application access to your account? You should only do this if you trust the app in question.WritableWrite your first blog postWritingWriting SettingsX &#8212; Even more mature than aboveXFN stands for <a href="https://gmpg.org/xfn/">XHTML Friends Network</a>, which is optional. WordPress allows the generation of XFN attributes to show how you are related to the authors/owners of the site to which you are linking.XML Error: %1$s at line %2$sYes, I approve of this connection.Yes, delete these filesYes, delete these files and dataYes, take me to my profile pageYou also have some plugins or themes with updates available. Update them now:You appear to be making direct edits to your plugin in the WordPress dashboard. We recommend that you don&#8217;t! Editing plugins directly may introduce incompatibilities that break your site and your changes may be lost in future updates.You appear to be making direct edits to your theme in the WordPress dashboard. We recommend that you don&#8217;t! Editing your theme directly could break your site and your changes may be lost in future updates.You are about to approve the following comment:You are about to delete %s.You are about to delete the following comment:You are about to delete this link '%s'
  'Cancel' to stop, 'OK' to delete.You are about to delete this theme '%s'
  'Cancel' to stop, 'OK' to delete.You are about to install WordPress %s <strong>in English (US).</strong> There is a chance this update will break your translation. You may prefer to wait for the localized version to be released.You are about to mark the following comment as spam:You are about to move the following comment to the Trash:You are about to remove the following plugin:You are about to remove the following plugins:You are accessing this website using HTTPS, but your <a href="%1$s">WordPress Address</a> and <a href="%2$s">Site Address</a> are not set up to use HTTPS by default.You are accessing this website using HTTPS, but your <a href="%s">Site Address</a> is not set up to use HTTPS by default.You are currently editing the page that shows your latest posts.You are currently running the latest version of WordPress available, keep it up!You are in recovery mode. This means there may be an error with a theme or plugin. To exit recovery mode, log out or use the Exit button. <a href="%s">Exit Recovery Mode</a>You are now logged out everywhere else.You are only logged in at this location.You are updating a plugin. Be sure to <a href="%s">back up your database and files</a> first.You are updating a theme. Be sure to <a href="%s">back up your database and files</a> first.You are uploading an older version of a current plugin. You can continue to install the older version, but be sure to <a href="%s">back up your database and files</a> first.You are uploading an older version of a current theme. You can continue to install the older version, but be sure to <a href="%s">back up your database and files</a> first.You are using a %1$s drop-in which might mean that a %2$s database is not being used.You are using a development version (%1$s). Cool! Please <a href="%2$s">stay updated</a>.You are using a development version of WordPress.You are using a development version of WordPress. These feature plugins are also under development. <a href="%s">Learn more</a>.You are using an insecure browser!You are using the browser&#8217;s built-in file uploader. The WordPress uploader includes multiple file selection and drag and drop capability. <a href="#">Switch to the multi-file uploader</a>.You are using the multi-file uploader. Problems? Try the <a href="%1$s" %2$s>browser uploader</a> instead.You attempted to access the "%1$s" dashboard, but you do not currently have privileges on this site. If you believe you should be able to access the "%1$s" dashboard, please contact your network administrator.You attempted to edit an attachment that doesn&#8217;t exist. Perhaps it was deleted?You attempted to edit an item that doesn&#8217;t exist. Perhaps it was deleted?You attempted to edit an item that isn&#8217;t an attachment. Please go back and try again.You can Search for themes by keyword, author, or tag, or can get more specific and search by criteria listed in the feature filter.You can Upload a theme manually if you have already downloaded its ZIP archive onto your computer (make sure it is from a trusted and original source). You can also do it the old-fashioned way and copy a downloaded theme&#8217;s folder via FTP into your %s directory.You can add links here to be displayed on your site, usually using <a href="%s">Widgets</a>. By default, links to several sites in the WordPress community are included as examples.You can add or edit links on this screen by entering information in each of the boxes. Only the link&#8217;s web address and name (the text you want to display on your site as the link) are required fields.You can also browse a user&#8217;s favorite plugins, by using the Favorites link above the plugins list and entering their WordPress.org username.You can also choose a background color by clicking the Select Color button and either typing in a legitimate HTML hex value, e.g. &#8220;#ff0000&#8221; for red, or by choosing a color using the color picker.You can also control the display of your content in RSS feeds, including the maximum number of posts to display and whether to show full text or an excerpt. <a href="%s">Learn more about feeds</a>.You can also create posts with the <a href="%s">Press This bookmarklet</a>.You can also delete individual items and access the extended edit screen from the details dialog.You can also edit or move multiple posts to the Trash at once. Select the posts you want to act on using the checkboxes, then select the action you want to take from the Bulk actions menu and click Apply.You can also embed media from many popular websites including Twitter, YouTube, Flickr and others by pasting the media URL on its own line into the content of your post/page. <a href="https://wordpress.org/support/article/embeds/">Learn more about embeds</a>.You can also moderate the comment from this screen using the Status box, where you can also change the timestamp of the comment.You can also perform the same types of actions, including narrowing the list by using the filters, acting on a page using the action links that appear when you hover over a row, or using the Bulk actions menu to edit the metadata for multiple pages at once.You can assign keywords to your posts using <strong>tags</strong>. Unlike categories, tags have no hierarchy, meaning there&#8217;s no relationship from one tag to another.You can assign theme locations to individual menus by <strong>selecting the desired settings</strong> at the bottom of the menu editor. To assign menus to all theme locations at once, <strong>visit the Manage Locations tab</strong> at the top of the screen.You can change the display of this screen using the Screen Options tab to set how many items are displayed per screen and to display/hide columns in the table.You can change your password, turn on keyboard shortcuts, change the color scheme of your WordPress administration screens, and turn off the WYSIWYG (Visual) editor, among other things. You can hide the Toolbar (formerly called the Admin Bar) from the front end of your site, however it cannot be disabled on the admin screens.You can choose from the theme&#8217;s default header images, or use one of your own. You can also customize how your Site Title and Tagline are displayed.You can choose one of your previously uploaded headers, or show a random one.You can choose what&#8217;s displayed on the homepage of your site. It can be posts in reverse chronological order (classic blog), or a fixed/static page. To set a static homepage, you first need to create two <a href="%s">Pages</a>. One will become the homepage, and the other will be where your posts are displayed.You can choose whether or not your site will be crawled by robots, ping services, and spiders. If you want those services to ignore your site, click the checkbox next to &#8220;Discourage search engines from indexing this site&#8221; and click the Save Changes button at the bottom of the screen.You can create groups of links by using Link Categories. Link Category names must be unique and Link Categories are separate from the categories you use for posts.You can create the %s file manually and paste the following text into it.You can customize the display of this screen in a number of ways:You can customize the display of this screen using the Screen Options tab and/or the dropdown filters above the links table.You can customize the display of this screen&#8217;s contents in a number of ways:You can customize the look of your site without touching any of your theme&#8217;s code by using a custom background. Your background can be an image or a color.You can delete Link Categories in the Bulk Action pull-down, but that action does not delete the links within the category. Instead, it moves them to the default Link Category.You can edit the image while preserving the thumbnail. For example, you may wish to have a square thumbnail that displays just a section of the image.You can edit the information left in a comment if needed. This is often useful when you notice that a commenter has made a typographical error.You can enable distraction-free writing mode using the icon to the right. This feature is not available for old browsers or devices with small screens, and requires that the full-height editor be enabled in Screen Options.You can export a file of your site&#8217;s content in order to import it into another installation or platform. The export file will be an XML file format called WXR. Posts, pages, comments, custom fields, categories, and tags can be included. You can choose for the WXR file to include only certain posts or pages by setting the dropdown filters to limit the export by category, author, date range by month, or publishing status.You can filter the list of posts by post status using the text links above the posts list to only show posts with that status. The default view is to show all posts.You can filter the list of users by User Role using the text links above the users list to show All, Administrator, Editor, Author, Contributor, or Subscriber. The default view is to show all users. Unused User Roles are not listed.You can find additional themes for your site by using the Theme Browser/Installer on this screen, which will display themes from the <a href="%s">WordPress Theme Directory</a>. These themes are designed and developed by third parties, are available free of charge, and are compatible with the license WordPress uses.You can find more details and make changes on the Plugins screen.You can find more details and make changes on the Themes screen.You can find new plugins to install by searching or browsing the directory right here in your own Plugins section.You can hide/display columns based on your needs and decide how many posts to list per screen using the Screen Options tab.You can hide/display columns based on your needs and decide how many users to list per screen using the Screen Options tab.You can insert media files by clicking the button above the post editor and following the directions. You can align or edit images using the inline formatting toolbar available in Visual mode.You can log out of other devices, such as your phone or a public computer, by clicking the Log Out Everywhere Else button.You can manage comments made on your site similar to the way you manage posts and other content. This screen is customizable in the same ways as other management screens, and you can act on comments using the on-hover action links or the bulk actions.You can narrow the list by file type/status or by date using the dropdown menus above the media table.You can now manage and live-preview Custom Backgrounds in the <a href="%s">Customizer</a>.You can now manage and live-preview Custom Header in the <a href="%s">Customizer</a>.You can proportionally scale the original image. For best results, scaling should be done before you crop, flip, or rotate. Images can only be scaled down, not up.You can refine the list to show only posts in a specific category or from a specific month by using the dropdown menus above the posts list. Click the Filter button after making your selection. You also can refine the list by clicking on the post author, category or tag in the posts list.You can select an image to be shown at the top of your site by uploading from your computer or choosing from your media library. After selecting an image you will be able to crop it.You can select the language you wish to use while using the WordPress administration screen without affecting the language site visitors see.You can set a custom image header for your site. Simply upload the image and crop it, and the new header will go live immediately. Alternatively, you can use an image that has already been uploaded to your Media Library by clicking the &#8220;Choose Image&#8221; button.You can set maximum sizes for images inserted into your written content; you can also insert an image as Full Size.You can set the language, and the translation files will be automatically downloaded and installed (available if your filesystem is writable).You can still use your site but any subdomain you create may not be accessible. If you know your DNS is correct, ignore this message.You can submit content in several different ways; this screen holds the settings for all of them. The top section controls the editor within the dashboard, while the rest control external publishing methods. For more information on any of these methods, use the documentation links.You can update from WordPress %1$s to <a href="%2$s">WordPress %3$s</a> manually:You can update to the latest nightly build manually:You can upload and insert media (images, audio, documents, etc.) by clicking the Add Media button. You can select from the images and files already uploaded to the Media Library, or upload new media to add to your page or post. To create an image gallery, select the images to add and click the &#8220;Create a new gallery&#8221; button.You can upload media files here without creating a post first. This allows you to upload files to use with posts and pages later and/or to get a web link for a particular file that you can share. There are three options for uploading files:You can use categories to define sections of your site and group related posts. The default category is &#8220;Uncategorized&#8221; until you change it in your <a href="%s">writing settings</a>.You can use one of these cool headers or show a random one on each page.You can use the familiar block editor to edit templates that hold your content—simply activate a block theme or a theme that has opted in for this feature. Switch from editing your posts to editing your pages and back again, all while using a familiar block editor. There are more than 20 new blocks available within compatible themes. Read more about this feature and how to experiment with it in the release notes.You can use the following controls to arrange your Dashboard screen to suit your workflow. This is true on most other administration screens as well.You can use the plugin editor to make changes to any of your plugins&#8217; individual PHP files. Be aware that if you make changes, plugins updates will overwrite your customizations.You can use the theme editor to edit the individual CSS and PHP files which make up your theme.You can view all posts made by a user by clicking on the number under the Posts column.You can view posts in a simple title list or with an excerpt using the Screen Options tab.You can view your media in a simple visual grid or a list with columns. Switch between these views using the icons to the left above the media.You can&#8217;t delete the current user.You can&#8217;t edit this attachment because it is in the Trash. Please move it out of the Trash and try again.You can&#8217;t edit this comment because the associated post is in the Trash. Please restore the post first, then try again.You can&#8217;t edit this item because it is in the Trash. Please restore it and try again.You can&#8217;t remove users.You can't remove the current user.You cannot delete a plugin while it is active on the main site.You cannot delete a theme while it has an active child theme.You cannot install because <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> requires MySQL version %3$s or higher. You are running version %4$s.You cannot install because <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> requires PHP version %3$s or higher and MySQL version %4$s or higher. You are running PHP version %5$s and MySQL version %6$s.You cannot install because <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> requires PHP version %3$s or higher. You are running version %4$s.You cannot move this item to the Trash. %s is currently editing.You cannot update because <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> requires MySQL version %3$s or higher. You are running version %4$s.You cannot update because <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> requires PHP version %3$s or higher and MySQL version %4$s or higher. You are running PHP version %5$s and MySQL version %6$s.You cannot update because <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> requires PHP version %3$s or higher. You are running version %4$s.You deactivated this plugin on %s and may no longer need this policy.You did not enter a category name.You have %1$s and %2$s.You have chosen to delete the following users from all networks and sites.You have chosen to delete the user from all networks and sites.You have plugins waiting to be updatedYou have specified these users for deletion:You have specified these users for removal:You have specified this user for deletion:You have specified this user for removal:You have the latest version of WordPress.You have themes waiting to be updatedYou have version %1$s installed. Update to %2$s.You may also browse based on the most popular tags in the Plugin Directory:You must be a member of at least one site to use this page.You must click the Save Changes button at the bottom of the screen for new settings to take effect.You must provide a domain name.You must provide a name for your network of sites.You must provide a valid email address.You must provide an email address.You need JavaScript to choose a part of the image.You need to make the file %1$s writable before you can save your changes. See <a href="%2$s">Changing File Permissions</a> for more information.You need to make this file writable before you can save your changes. See <a href="%s">Changing File Permissions</a> for more information.You only have one theme enabled for this site right now. Visit the Network Admin to <a href="%1$s">enable</a> or <a href="%2$s">install</a> more themes.You only have one theme enabled for this site right now. Visit the Network Admin to <a href="%s">enable</a> more themes.You only have one theme installed right now. Live a little! You can choose from over 1,000 free themes in the WordPress Theme Directory at any time: just click on the <a href="%s">Install Themes</a> tab above.You should also note any collection and retention of sensitive personal data, such as data concerning health.You should be able to get this info from your web host, if %s doesn&#8217;t work.You should remove inactive pluginsYou should remove inactive themesYou should update your %s file now.You will be given a password to manually enter into the application in question.You will be returned to the WordPress Dashboard, and no changes will be made.You will be sent to %sYou will need this password to log&nbsp;in. Please store it in a secure location.You would have received an email because of this.You&rsquo;re using the auto-generated password for your account. Would you like to change it?Your %s file contains only core WordPress features.Your %s file has an empty database table prefix, which is not supported.Your <a href="%1$s">WordPress Address</a> and <a href="%2$s">Site Address</a> are not set up to use HTTPS.Your <a href="%s">Site Address</a> is not set up to use HTTPS.Your EmailYour MariaDB version supports utf8mb4.Your MySQL version supports utf8mb4.Your PHP code changes were rolled back due to an error on line %1$s of file %2$s. Please fix and try saving again.Your Recent DraftsYour SitesYour WordPress database has been successfully updated!Your WordPress database is already up to date!Your WordPress version is %1$s, however the uploaded plugin requires %2$s.Your WordPress version is %1$s, however the uploaded theme requires %2$s.Your WordPress.org username:Your browser is out of date!Your chosen password.Your database password.Your database username.Your hosting company, support forum volunteers, or a friendly developer may be able to use this information to help you:Your installation of WordPress doesn't require FTP credentials to perform updates.Your installation of WordPress prompts for FTP credentials to perform updates.Your latest changes were saved as a revision.Your new WordPress site has been successfully set up at:

%1$s

You can log in to the administrator account with the following information:

Username: %2$s
Password: %3$s
Log in here: %4$s

We hope you enjoy your new site. Thanks!

--The WordPress Team
https://wordpress.org/
Your new password for %s is:Your passwords do not match. Please try again.Your plugins are all up to dateYour plugins are all up to date.Your profile contains information about you (your &#8220;account&#8221;) as well as some personal options related to using WordPress.Your scheduled changes just publishedYour site at %1$s experienced a critical failure while trying to update WordPress to version %2$s.Your site at %1$s experienced a critical failure while trying to update to the latest version of WordPress, %2$s.Your site can communicate securely with other servicesYour site can perform loopback requestsYour site could not complete a loopback requestYour site does not have any default theme. Default themes are used by WordPress automatically if anything is wrong with your chosen theme.Your site has %1$d inactive theme, other than %2$s, the default WordPress theme, and %3$s, your active theme.Your site has %1$d inactive themes, other than %2$s, the default WordPress theme, and %3$s, your active theme.Your site has %1$d inactive theme, other than %2$s, your active theme.Your site has %1$d inactive themes, other than %2$s, your active theme.Your site has %d active plugin, and it is up to date.Your site has %d active plugins, and they are all up to date.Your site has %d inactive plugin.Your site has %d inactive plugins.Your site has %d inactive theme.Your site has %d inactive themes.Your site has %d installed theme, and it is up to date.Your site has %d installed themes, and they are all up to date.Your site has %d plugin waiting to be updated.Your site has %d plugins waiting to be updated.Your site has %d theme waiting to be updated.Your site has %d themes waiting to be updated.Your site has 1 active plugin, and it is up to date.Your site has 1 installed theme, and it is up to date.Your site has a critical issue that should be addressed as soon as possible to improve its performance and security.Your site has critical issues that should be addressed as soon as possible to improve its performance and security.Your site is not set to output debug informationYour site is running an insecure version of PHP (%s), which should be updated.Your site is running an older version of PHP (%s)Your site is running an older version of PHP (%s), which should be updatedYour site is running an outdated version of PHP (%s), which requires an updateYour site is running an outdated version of PHP (%s), which should be updated.Your site is running the current version of PHP (%s)Your site is set to display errors to site visitorsYour site is set to log errors to a potentially public file.Your site is unable to communicate securely with other servicesYour site is unable to reach WordPress.org at %1$s, and returned the error: %2$sYour site may have problems auto-updating plugins and themesYour site was running version %s.Your site&#8217;s health is looking good, but there are still some things you can do to improve its performance and security.Your site&#8217;s health is looking good, but there is still one thing you can do to improve its performance and security.Your theme determines how content is displayed in browsers. <a href="%s">Learn more about feeds</a>.Your theme does not natively support menus, but you can use them in sidebars by adding a &#8220;Navigation Menu&#8221; widget on the <a href="%s">Widgets</a> screen.Your theme does not support navigation menus or widgets.Your theme supports %s menu. Select which menu appears in each location.Your theme supports %s menus. Select which menu appears in each location.Your theme supports one menu. Select which menu you would like to use.Your themes are all up to dateYour themes are all up to date.Your translations are all up to date.Your username cannot be changed, but you can use other fields to enter your real name or a nickname, and change which name to display on your posts.Your version of WordPress (%s) is up to dateYour website appears to use Basic Authentication, which is not currently compatible with Application Passwords.Your website does not use HTTPSYour website is using an active HTTPS connection[%1$s] URGENT: Your site may be down due to a failed update[%1$s] WordPress %2$s is available. Please update![%1$s] Your site has updated to WordPress %2$s[%s] Background Update Failed[%s] Background Update Finished[%s] Delete My Site[%s] Joining Confirmation[%s] New Admin Email Address[%s] Personal Data Export[%s] Some plugins and themes have automatically updated[%s] Some plugins and themes have failed to update[%s] Some plugins have failed to update[%s] Some plugins were automatically updated[%s] Some themes have failed to update[%s] Some themes were automatically updated[Pending]acquaintanceadmin menuAll Linksanother web address of mineattachment filterTrashcURL versionchildco-residentco-workercolleaguecolorDefault: %scolumn nameCommentcolumn nameDatecolumn nameFilecolumn nameSubmitted oncolumn nameTitlecolumn nameUploaded tocommentMark as spamcommentNot SpamcommentNot spamcommentPermalink:comment statusClosedcomment statusOpencomment statusPendingcommentsAll <span class="count">(%s)</span>All <span class="count">(%s)</span>commentsApproved <span class="count">(%s)</span>Approved <span class="count">(%s)</span>commentsMine <span class="count">(%s)</span>Mine <span class="count">(%s)</span>commentsPending <span class="count">(%s)</span>Pending <span class="count">(%s)</span>commentsSpam <span class="count">(%s)</span>Spam <span class="count">(%s)</span>commentsTrash <span class="count">(%s)</span>Trash <span class="count">(%s)</span>contactcrop ratio heightcrop ratio widthcrushdashboard%1$s %2$sdashboard%1$s on %2$s %3$sdashboard%1$s, %2$sdatedate/timeOndefault GMT offset or timezone string0draft_length10email addressReport generated forenter a custom date format in the following fieldenter a custom time format in the following fieldexample passwordpasswordexample usernameusernameexample: www.wordpress.orgfamilyfileAdd Newfirstfolderfriendfriendshipg:i:s ageographicalhttp://ma.tt/http://wordpress.org/plugins/hello-dolly/https://developer.wordpress.org/rest-api/frequently-asked-questions/#why-is-authentication-not-workinghttps://en.gravatar.com/https://make.wordpress.org/community/handbook/meetup-organizer/welcome/https://make.wordpress.org/community/organize-event-landing-page/https://make.wordpress.org/hosting/handbook/handbook/server-environment/#php-extensionshttps://planet.wordpress.org/https://planet.wordpress.org/feed/https://wordpress.org/about/https://wordpress.org/about/license/https://wordpress.org/about/privacy/https://wordpress.org/about/requirements/https://wordpress.org/about/stats/https://wordpress.org/news/https://wordpress.org/news/feed/https://wordpress.org/plugins/https://wordpress.org/supporthttps://wordpress.org/support/article/changing-file-permissions/https://wordpress.org/support/article/custom-fields/https://wordpress.org/support/article/first-steps-with-wordpress/https://wordpress.org/support/article/giving-wordpress-its-own-directory/https://wordpress.org/support/article/introduction-to-blogging/#commentshttps://wordpress.org/support/article/introduction-to-blogging/#managing-commentshttps://wordpress.org/support/article/update-services/https://wordpress.org/support/article/updating-wordpress/https://wordpress.org/support/article/using-permalinks/https://wordpress.org/support/article/wordpress-backups/https://wordpress.org/support/article/wordpress-feeds/https://wordpress.org/support/forum/how-to-and-troubleshootinghttps://wordpress.org/support/wordpress-version/version-%s/https://wordpress.org/themes/identityitem %sitemskinl, M j, YlastlinkAdd Newlink nameNamemedia itemEditmedia itemSuccessmenuEditmenuUse new menumenu location(Currently set to: %s)metmeta nameNamemusemy-hacks.php (legacy hacks support)nameUnknownneighbornewerno user rolesNonenoneolderor <a href="%s">create a new menu</a>. Don&#8217;t forget to save your changes!or, <a href="%s">change your theme completely</a>page labelFront Pagepage labelPosts Pagepage labelPrivacy Policy Pagepage titleAboutpaging%1$s of %2$sparentpersonal data group descriptionOverview of export report.personal data group labelAboutphysicalplugin%1$s by %2$splugin%s was successfully deleted.plugin<strong>Error:</strong> Current PHP version (%1$s) does not meet minimum requirements for %2$s. The plugin requires PHP %3$s.plugin<strong>Error:</strong> Current WordPress version (%1$s) does not meet minimum requirements for %2$s. The plugin requires WordPress %3$s.plugin<strong>Error:</strong> Current versions of WordPress (%1$s) and PHP (%2$s) do not meet minimum requirements for %3$s. The plugin requires WordPress %4$s and PHP %5$s.pluginActivate %spluginActivepluginAdd NewpluginCannot InstallpluginCannot UpdatepluginCurrentpluginDeactivate %spluginDelete %spluginInstall %spluginInstall %s nowpluginInstalledpluginNetwork Activate %spluginNetwork Deactivate %spluginReplace current with uploadedpluginResume %spluginUpdate %s nowpluginUploadedpluginsAll <span class="count">(%s)</span>All <span class="count">(%s)</span>post action/button labelSchedulepost statusCustomization Draftpost statusPassword protectedpost statusStickypostspostsAll <span class="count">(%s)</span>All <span class="count">(%s)</span>postsMine <span class="count">(%s)</span>Mine <span class="count">(%s)</span>postsSticky <span class="count">(%s)</span>Sticky <span class="count">(%s)</span>privacy-policyprofessionalpublish box date formatM j, Ypublish box time formatH:irel:removing-widgetDeactivaterequestsAll <span class="count">(%s)</span>All <span class="count">(%s)</span>revision date short formatj M @ H:irevisionsBrowseromanticsample permalink basearchivessample permalink structuresample-postsample-pagescale heightscale widthselection heightselection widthsettings screenGeneralshort (~12 characters) label for hide controls buttonHide ControlssiblingsiteAdd Newspousestart of week1sub itemsweetheartterm nameNametheme%s was successfully deleted.themeActivate %sthemeActivate &#8220;%s&#8221;themeActivatedthemeActive:themeAdd NewthemeCannot ActivatethemeCannot Activate %sthemeCannot InstallthemeCannot Install %sthemeCurrentthemeCustomize %sthemeDelete %sthemeDetails &amp; PreviewthemeInstall %sthemeLive Preview %sthemeReplace current with uploadedthemeUpdate %s nowthemeUploadedthemeView Theme Details for %stheme nameNamethemesFavoritesthemesFeaturedthemesLatestthemesPopularthemesRecently Updatedtimezone date formatY-m-d H:i:supcoming events day formatjupcoming events month formatFupcoming events year formatYuserAdd ExistinguserAdd Newuser autocomplete result%1$s (%2$s)usersAll <span class="count">(%s)</span>All <span class="count">(%s)</span>utf8mb4 requires a MariaDB updateutf8mb4 requires a MySQL updateutf8mb4 requires a newer client libraryverbClearverbSpamverbTrashwebsite URLAt URLwebsite nameFor sitewidgetAddwidgetEditPO-Revision-Date: 2022-03-14 12:41:06+0000
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Plural-Forms: nplurals=2; plural=n != 1;
X-Generator: GlotPress/3.0.0-alpha.2
Language: it
Project-Id-Version: WordPress - 5.8.x - Administration
"%1$s" di %2$s."%1$s" dall'album %2$s di %3$s."%1$s" dall'album %2$s."%s".%1$s %2$d – %3$s %4$d, %5$d%1$s %2$d–%3$d, %4$d%1$s %2$s è stato disattivato per incompatibilità con WordPress %3$s, aggiorna %1$s alla versione %4$s o successiva.%1$s %2$s è stato disattivato per incompatibilità con WordPress %3$s.%2$s %1$s %3$s alle %4$s:%5$s%1$s <span class="count">(%2$s)</span>%1$s MB (%2$s%%) di spazio utilizzato%1$s di %2$s (procederà anche all'<strong>eliminazione dei suoi dati</strong>)%1$s di %2$s.%1$s è impostato a %2$s. Non potrai caricare file nel tuo sito.%1$s deve essere un oggetto %2$s.punteggio di %1$s basato su %2$s valutazionepunteggio di %1$s basato su %2$s valutazioniImpossibile inviare nuovamente la richiesta di conferma %d.Impossibile inviare nuovamente le richieste di conferma %d.%d richiesta di conferma reinviata correttamente.%d richieste di conferma reinviate correttamente.%d pixel%d richiesta eliminata correttamente.%d richieste eliminate correttamente.Eliminazione della richiesta %d non riuscita.Eliminazione delle richieste %d non riuscita.%d richiesta contrassegnata come completa.%d richieste contrassegnate come complete.%d stella%d stelle%s &#8212; WordPress%s (Una versione sanificata del nome dell'autore.)%s (Slug di categoria. le sotto categorie annidate appaiono nell'URL come directory annidate.)%s (Giorno del mese, ad esempio 28.)%s (bozza)%s (Ora del giorno, ad esempio 15.)%s (Minuto dell'ora, ad esempio 43.)%s (Mese dell'anno, ad esempio 05.)%s (Secondi del minuto, ad esempio 33.)%s (La versione sanificata del titolo dell'articolo (slug).)%s (L'ID univoco dell'articolo, ad esempio 423.)%s (Anno dell'articolo, 4 cifre, ad esempio 2004.)%s (già utilizzato nella struttura dei permalink)%s installazioni attive%s MB di spazio disponibile%s pagina%s pagine%s template di pagina%s articolo%s articoli%s aggiunto alla struttura dei permalink%s commento approvato%s commenti approvati%s blocco spostato nel cestino.%s blocchi spostati nel cestino.%s blocco non aggiornato, qualcun'altro lo sta modificando.%s blocchi non aggiornati, qualcun'altro li sta modificando.%s blocco eliminato definitivamente.%s blocchi eliminati definitivamente.%s blocco ripristinato dal cestino.%s blocchi ripristinati dal cestino.%s blocco aggiornato.%s blocchi aggiornati.%s colonna%s colonne%s commento%s commenti%s commento approvato.%s commenti approvati.%s commento marcato come spam.%s commenti marcati come spam.%s commento spostato nel cestino.%s commenti spostati nel cestino.%s commento eliminato definitivamente.%s commenti eliminati definitivamente.%s commento ripristinato dal cestino.%s commenti ripristinati dal cestino.%s commento ripristinato dallo spam.%s commenti ripristinati dallo spam.%s problema critico%s problemi critici%s ha fallito l'incorporamento.%s è stato disconnesso.%s è stato aggiornato.%s ha preso il controllo ed sta attualmente modificando. %s sta modificando proprio adesso%s sta già modificando questo articolo.%s sta attualmente modificando questo sito. Vuoi prenderne il controllo?%s elemento senza problemi rilevati%s elementi senza problemi rilevati%s link eliminato.%s link eliminati.%s file multimediale allegato.%s file multimediali allegati.%s file multimediale scollegato.%s file multimediali scollegati.%s file multimediale spostato nel cestino.%s file multimediali spostati nel cestino.%s file multimediale eliminato definitivamente.%s file multimediali eliminati definitivamente.%s file multimediale ripristinato dal cestino.%s file multimediali ripristinati dal cestino.%s o superiore%s pagina spostata nel cestino.%s pagine spostate nel cestino.%s pagina non aggiornata, qualcun altro la sta modificando.%s pagine non aggiornate, qualcun altro le sta modificando.%s pagina eliminata definitivamente.%s pagine eliminate definitivamente.%s pagina ripristinata dal cestino.%s pagine ripristinate dal cestino.%s pagina aggiornata.%s pagine aggiornate.%s commento in attesa%s commenti in attesa%s pluginIl plugin %s è stato disattivato durante l'aggiornamento di WordPress.%s plugin aggiornato con successo.%s plugin%s plugin aggiornati con successo.%s articolo di questo autore%s articoli di questo autore%s articolo spostato nel cestino.%s articoli spostati nel cestino.%s articolo non aggiornato, qualcuno lo sta modificando.%s articoli non aggiornati, qualcuno li sta modificando.%s articolo eliminato definitivamente.%s articoli eliminati definitivamente.%s articolo ripristinato dal cestino.%s articoli ripristinati dal cestino.%s articolo aggiornato.%s articoli aggiornati.punteggio %s%s miglioramento raccomandato%s miglioramenti raccomandati%s sito%s siti%s tema aggiornato con successo.%s temi aggiornati con successo.L'aggiornamento di %s non è andato a buon fine. %s aggiornato correttamente.%s aggiornamenti non sono andati a buon fine. %s utente%s utenti%s utente eliminato.%s utenti eliminati.&#8220;%s&#8221; (Modifica)&#8220;%s&#8221; è bloccato&laquo;&larr; Vai agli Utenti&larr; Vai all'editor&mdash; Nessuna modifica &mdash;&mdash; Nessun ruolo per questo sito &mdash;&ndash;O&ndash;&raquo;(%s valutazioni)(non supporta valori a 64bit)(Ultima versione: %s)(Lascia a 0 per non valutare)(articolo privato) (Le iscrizioni sono disabilitate. Solo i membri di questo sito possono commentare)(supporta valori a 64bit)(Non allegato)(Il tuo sito è impostato per ricevere aggiornamenti via FTP. Chiedi al tuo provider)(basato su %s valutazione)(basato su %s valutazioni)Pagina base(non trovato)(richiesto)+ Aggiungi una nuova categoria- %1$s (da versione %2$s a %3$s)- %1$s versione %2$s...o qualcosa di simile:.htaccess (per le regole di riscrittura)Regole .htaccess1 blocco non aggiornato, qualcuno lo sta modificando.Una pagina non aggiornata, qualcuno la sta modificando.Un articolo non aggiornato, qualcuno lo sta modificando.Template 404<a href="%1$s" class="update-browser-link">Aggiorna %2$s</a> o impara come <a href="%3$s" class="browse-happy-link">navigare felice</a><a href="%1$s">Modifica</a> o <a href="%2$s">visualizza l'anteprima</a> del contenuto della pagina privacy policy.<a href="%1$s">Modifica</a> o <a href="%2$s">visualizza</a> il contenuto della pagina privacy policy.<a href="%1$s">Ulteriori informazioni su WordPress %2$s</a>.<a href="%1$s">WordPress %2$s</a> è disponibile! <a href="%3$s" aria-label="%4$s">Aggiorna ora</a>.<a href="%1$s">WordPress %2$s</a> è disponibile! Notifica l'amministratore del sito.<a href="%s" target="_blank">Fai clic qui per saperne di più sull'aggiornamento di PHP</a>.<a href="%s" target="_parent">Fai clic qui per aggiornare WordPress</a>.<a href="%s">Link</a> / Aggiungi nuovo link<a href="%s">Link</a> / Modifica link<a href="%s">Puoi cambiare la tua immagine del profilo in Gravatar</a>.<a href="https://codex.wordpress.org/Appearance_Background_Screen">Documentazione sullo sfondo personalizzato</a> (in inglese)<a href="https://codex.wordpress.org/Appearance_Header_Screen">Documentazione sull'header personalizzato</a> (in inglese)<a href="https://codex.wordpress.org/Dashboard_My_Sites_Screen">Documentazione sui miei siti</a> (in inglese)<a href="https://codex.wordpress.org/Links_Add_New_Screen">Documentazione sulla creazione di link</a> (in inglese)<a href="https://codex.wordpress.org/Links_Link_Categories_Screen">Documentazione sulle categorie dei link</a> (in inglese)<a href="https://codex.wordpress.org/Links_Screen">Documentazione sulla gestione dei link</a> (in inglese)<a href="https://developer.wordpress.org/plugins/">Documentazione sullo sviluppo dei plugin</a> (in inglese)<a href="https://developer.wordpress.org/themes/">Documentazione sullo sviluppo dei temi</a> (in inglese)<a href="https://developer.wordpress.org/themes/basics/template-tags/">Documentazione sui template tag</a> (in inglese)<a href="https://it.wordpress.org/support/">Supporto</a><a href="https://wordpress.org/support/article/appearance-menus-screen/">Documentazione sui menu</a>  (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/appearance-widgets-screen/">Documentazione sui widget</a><a href="https://wordpress.org/support/article/comment-spam/">Documentazione sui commenti di spam</a><a href="https://wordpress.org/support/article/comments-screen/">Documentazione sui commenti</a>  (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/dashboard-screen/">Documentazione sulla bacheca</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/dashboard-updates-screen/">Documentazione sull'aggiornamento di WordPress</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/edit-media/">Documentazione per la modifica dei media</a><a href="https://wordpress.org/support/article/editing-files/">Documentazione per la modifica dei file</a><a href="https://wordpress.org/support/article/formatting-date-and-time/">Documentazione sulla formattazione di data e ora</a>.<a href="https://wordpress.org/support/article/keyboard-shortcuts/" target="_blank">Più informazioni</a><a href="https://wordpress.org/support/article/keyboard-shortcuts/">Documentazione per le scorciatoie della tastiera</a><a href="https://wordpress.org/support/article/managing-plugins/">Documentazione sulla gestione dei plugin</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/media-add-new-screen/">Documentazione per il caricamento dei file media</a><a href="https://wordpress.org/support/article/media-library-screen/">Documentazione sulla libreria dei media</a><a href="https://wordpress.org/support/article/network-admin-sites-screen/">Documentazione per la gestione del sito</a><a href="https://wordpress.org/support/article/nginx/">Documentazione sulla configurazione di Nginx</a> (in inglese).<a href="https://wordpress.org/support/article/pages-add-new-screen/">Documentazione per l'aggiunta di nuove pagine</a><a href="https://wordpress.org/support/article/pages-screen/">Documentazione per la modifica delle pagine</a><a href="https://wordpress.org/support/article/pages-screen/">Documentazione per la gestione delle pagine</a><a href="https://wordpress.org/support/article/plugins-add-new-screen/">Documentazione sull'installazione dei plugin</a>  (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/plugins-editor-screen/">Documentazione per la modifica dei plugin</a><a href="https://wordpress.org/support/article/plugins-themes-auto-updates/">Documentazione sugli aggiornamenti automatici</a><a href="https://wordpress.org/support/article/posts-categories-screen/">Documentazione sulle categorie</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/posts-screen/">Documentazione per la gestione degli articoli</a><a href="https://wordpress.org/support/article/posts-tags-screen/">Documentazione sui tag</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/revisions/">Gestione delle revisioni</a><a href="https://wordpress.org/support/article/roles-and-capabilities/">Descrizione ruoli e capacità</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-discussion-screen/">Documentazione per le impostazioni delle discussioni</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-general-screen/">Documentazione sulle impostazioni generali</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-media-screen/">Documentazione sulle impostazioni dei media</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/settings-permalinks-screen/">Documentazione sulle impostazioni dei permalink</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/settings-reading-screen/">Documentazione sulle impostazioni di lettura</a><a href="https://wordpress.org/support/article/settings-writing-screen/">Documentazione sulle impostazioni di scrittura</a><a href="https://it.wordpress.org/support/article/tools-erase-personal-data-screen/">Documentazione sulla cancellazione dei dati personali</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-export-personal-data-screen/">Documentazione sull'Esportazione dei Dati Personali</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-export-screen/">Documentazione sull'esportazione</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-import-screen/">Documentazione per l'importazione</a><a href="https://wordpress.org/support/article/tools-screen/">Documentazione sugli strumenti</a><a href="https://wordpress.org/support/article/users-add-new-screen/">Documentazione sull'aggiunta di nuovi utenti</a><a href="https://wordpress.org/support/article/users-screen/">Documentazione sulla gestione degli utenti</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/users-your-profile-screen/">Documentazione per i profili utente</a><a href="https://wordpress.org/support/article/using-permalinks/">Documentazione sull'utilizzo dei permalink</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/using-themes/">Documentazione per l'utilizzo dei temi</a><a href="https://wordpress.org/support/article/using-themes/#adding-new-themes">Documentazione sull'aggiunta di nuovi temi</a> (in inglese)<a href="https://wordpress.org/support/article/wordpress-editor/">Documentazione per la scrittura e modifica degli articoli</a><a href="https://wordpress.org/support/forum/multisite/">Forum di supporto</a><code>_blank</code> &mdash; nuova finestra o scheda.<code>_none</code> &mdash; stessa finestra o scheda.<code>_top</code> &mdash; finestra o scheda corrente senza frame.<strong>%s</strong> &mdash; Ti permette di associare un'immagine all'articolo senza doverla inserire direttamente nel testo. Questo è utile se il tuo tema utilizza le immagini come miniatura nella pagina principale, un'header personalizzato, etc.<strong><em>Annota questa password</em></strong> attentamente! &Egrave; una password <em>casuale</em> che è stata generata appositamente per te.<strong>Attività</strong> &mdash; Visualizza gli articoli pianificati che stanno per essere pubblicati, gli articoli pubblicati di recente ed i commenti più recenti ai tuoi articoli permettendoti di moderarli.<strong>Avviso:</strong> modificare il tema corrente può portare a malfunzionamenti del sito.<strong>In sintesi</strong> &mdash; Visualizza un riassunto del contenuto del tuo sito e identifica il tema e la versione di WordPress in uso.<strong>Controlli dei riquadri</strong> &mdash; Fai clic sulla barra del titolo del riquadro per aprirlo o chiuderlo. Alcuni riquadri aggiunti dai plugin potrebbero avere dei contenuti configurabili e visualizzeranno un link &#8220;Configura&#8221; quando passi il mouse sopra la barra del titolo.<strong>Facendo clic sulla freccia a destra di qualsiasi elemento di un menu</strong> all'interno dell'editor apparirà un gruppo di impostazioni standard. Ulteriori impostazioni quali ad esempio la destinazione del link, le classi CSS, la relazione fra i link e la descrizione del link possono venir abilitate o disabilitate tramite la scheda impostazioni schermata.<strong>Commenti</strong> &mdash; i commenti non sono eliminati, ma i dati dell'utente sono resi anonimi, inclusi indirizzo email, indirizzo IP e user agent (browser/SO).<strong>Commenti</strong> &mdash; Per ogni commento pubblicato da un utente, indirizzo email, indirizzo IP, user agent (browser/sistema operativo), data/ora, contenuto del commento e URL del commento.<strong>Luogo degli eventi della Community</strong> &mdash; l’indirizzo IP dell'utente, utilizzato per mostrare i prossimi eventi della Community nel widget della bacheca.<strong>Luogo degli eventi della Community</strong> &mdash; l’indirizzo IP dell'utente, utilizzato per mostrare i prossimi eventi della Community nel widget della bacheca.<strong>Compatibile</strong> con la tua versione di WordPress<strong>Connessione persa.</strong> Il salvataggio è stato disabilitato fino a quando ti riconnetterai.<strong>Elimina</strong> ti porta alla pagina di conferma dell'eliminazione utente, dove potrai rimuovere definitivamente un utente dal tuo sito ed eliminare i suoi contenuti. Puoi anche eliminare più utenti alla volta sola utilizzando le azioni di gruppo.<strong>Descrizione</strong> &mdash; La descrizione di base non è importante, tuttavia alcuni temi possono visualizzarla.<strong>Discussione</strong> &mdash; Puoi attivare e disattivare commenti e ping, se ci sono commenti all'articolo si possono vedere e moderare qui.<strong>Trascina e rilascia</strong> &mdash; Per riorganizzare i riquadri, utilizza il trascina e rilascia facendo clic sulla barra del titolo del riquadro selezionato e rilasciandolo quando si vede un rettangolo con linea tratteggiata grigia apparire nella posizione in cui si desidera posizionare il riquadro.<strong>Trascina e rilascia</strong> i file nella zona sottostante. Sono permessi più file alla volta.Con <strong>Modifica</strong> verrai portato ad una schermata dove modificare il profilo di questo utente. Puoi raggiungerla anche facendo clic sul nome utente.<strong>Modifica</strong> apre la pagina di modifica dell'articolo. Puoi accedere alla stessa pagina facendo clic sul titolo dell'articolo.<strong>Errore</strong>: questo plugin <strong>richiede una versione più recente di PHP</strong>.<strong>Errore</strong>: questo plugin <strong>richiede una versione più recente di WordPress</strong>.<strong>Errore</strong>: il "prefisso della tabella" può contenere solo numeri, lettere e caratteri di sottolineatura.<strong>Errore</strong>: il "prefisso della tabella" non è valido.<strong>Errore</strong>: il "prefisso della tabella" non può essere vuoto.<strong>Errore</strong>: impossibile collegarsi al server, verifica che le impostazioni siano corrette.<strong>Errore</strong>: la pagina delle opzioni %s non è stata trovata nella lista delle opzioni consentite.<strong>Errore</strong>: le password non corrispondono. Inserisci la stessa password in entrambi i campi.<strong>Errore</strong>: le password non possono contenere il carattere "\".<strong>Errore</strong>: inserisci un nickname.<strong>Errore</strong>: inserisci una password.<strong>Errore</strong>: inserisci un indirizzo email.<strong>Formati</strong> &mdash; I formati articoli designano come il tuo tema visualizzerà un articolo specifico. Per esempio, potresti avere un articolo <em>standard</em>  del blog con titolo e paragrafi, o uno corto <em>aside</em> che omette il titolo e contiene un breve testo. Il tuo tema potrebbe attivare tutti o solo alcuni dei 10 formati possibili. <a href="https://wordpress.org/support/article/post-formats/#supported-formats">Impara di più su ogni formato articolo</a>.<strong>Importante:</strong> Prima di aggiornare, <a href="%1$s">fai un backup del tuo database e dei file</a>. Per informazioni sugli aggiornamenti, visita la pagina della documentazione <a href="%2$s">Aggiornare WordPress</a>.<strong>Incompatibile</strong> con la tua versione di WordPress<strong>Informazioni</strong> &mdash; L'URL del sito viene modificato raramente poiché spesso causa il non funzionamento del sito. Vengono visualizzate le date di registrazione e di ultimo aggiornamento. Gli amministratori del network possono contrassegnare un sito come archiviato, spam, cancellato o per adulti, per rimuoverlo dall'elenco pubblico o per disabilitarlo.<strong>Media</strong> &mdash; Una lista degli URL di tutti gli upload di file media creati dall'utente.<strong>Nome</strong> &mdash; Il nome come appare sul sito.<strong>Nota: Poiché questo strumento raccoglie solo dati da WordPress e dai plugin partecipanti, potrebbe essere necessario fare di più per soddisfare le richieste di cancellazione. Dovresti anche eliminare tutti i dati raccolti o memorizzati con qualsiasi servizio di terze parti usato dalla tua azienda o dal tuo sito.</strong><strong>Nota: Poiché questo strumento raccoglie solo dati da WordPress e dai plugin partecipanti, potrebbe essere necessario fare di più per soddisfare le richieste di esportazione. Dovresti anche inviare al richiedente tutti i dati raccolti o memorizzati con qualsiasi servizio di terze parti usato dalla tua azienda o dal tuo sito.</strong><strong>Ordine</strong> &mdash; Di norma le pagine sono ordinate alfabeticamente ma è possibile scegliere un ordinamento diverso inserendo un numero (1 per la prima, etc.) in questo campo.<strong>Genitore</strong> &mdash; Le categorie, a differenza dei tag, possono avere una gerarchia. Puoi avere la categoria Jazz e sotto questa avere le categorie figlie per Bebop e Big Band. Il tutto è assolutamente facoltativo. Per creare una sottocategoria scegli semplicemente un'altra categoria dal menu a discesa genitore.<strong>Genitore</strong> &mdash; Puoi organizzare le pagine in gerarchie. Ad esempio puoi avere una pagina &#8220;Informazioni&#8221; che ha le pagine &#8220;Storia della mia vita&#8221; e &#8220;Il mio cane&#8221; sotto di essa. Non vi sono limiti su quanto possono essere annidate profondamente le pagine.<strong>Nota:</strong> ogni personalizzazione effettuata ai file del tema verrà perduta. Per risolvere questo problema utilizza <a href="%s">i temi figli (child themes)</a>.<strong>Editor articolo</strong> &mdash; Immetti il testo del tuo articolo. Vi sono due modalità di modifica: visuale e testo. Scegli la modalità facendo clic sulla linguetta specifica.<strong>Anteprima</strong> mostra l'aspetto dell'articolo così come quando sarà pubblicato. Visualizza articolo invece aprirà l'articolo all'interno del sito pubblico. Il tipo di link dipende dallo stato dell'articolo.<strong>Informazioni sul profilo</strong> &mdash; Indirizzo email dell'utente, nome utente, nome visualizzato, nickname, nome, cognome, descrizione/biografia e data di registrazione.<strong>Pubblica</strong> &mdash; Puoi impostare i termini di pubblicazione del tuo articolo nel riquadro Pubblica. Per lo Stato, Visibilità e Pubblicazione (immediata), fai clic sul link Modifica per mostrare ulteriori opzioni. La visibilità include le opzioni per proteggere un articolo con una password o per mantenerlo in-definitivamente in cima al proprio blog (in evidenza). L'opzione di protezione con password permette di impostare una password differente per ciascun articolo. L'opzione Privato nasconde l'articolo a chiunque eccetto gli editori e gli amministratori. Pubblica (immediatamente) permette di impostare un a data ed un orario futuro o passato, così che sia possibile programmare un articolo per essere pubblicato in futuro o per pre-datare un articolo.<strong>Bozza rapida</strong> &mdash; Permette di creare un nuovo articolo e di salvarlo come bozza. Inoltre visualizza i link ai 3 articoli in bozza più recenti.<strong>Modifica veloce</strong> ti permette di accedere direttamente ai metadati dell'articolo, così che puoi aggiornare i dettagli senza lasciare questa pagina.<strong>Casuale:</strong> Mostra un'immagine diversa in ogni pagina.<strong>Rimuovi</strong> ti permette di eliminare un utente dal tuo sito. Non elimina i suoi contenuti. Puoi rimuovere più utenti alla volta utilizzando le azioni di gruppo.<strong>Impostazioni schermata</strong> &mdash; Utilizza la scheda Impostazioni schermata per scegliere quali riquadri mostrare in bacheca.<strong>Invia trackback</strong> &mdash; I trackback sono un metodo per notificare ad altri blog che si è fatto un link verso di loro. Inserisci la/le URL alle quali inviare un trackback. Se si effettua un link ad altri siti WordPress questi verranno notificati automaticamente tramite un pingback, e quindi questo campo non è necessario.<strong>Token di sessione</strong> &mdash; Informazioni accesso utente, indirizzi IP, data di scadenza, user agent (browser/sistema operativo) e ultimo accesso.<strong>Impostazioni</strong> &mdash; Questa pagina mostra un elenco di tutte le impostazioni associate a questo sito. Alcune sono create da WordPress ed altre dai plugin che hai attivato. Si noti che alcuni campi sono in grigio ed indicano Dati serializzati. Non puoi modificare questi valori a causa di come sono memorizzati nel database.<strong>Stato di salute del sito</strong> &mdash; Ti informa di eventuali problemi potenziali che dovrebbero essere affrontati per migliorare le prestazioni o la sicurezza del tuo sito web.<strong>Slug</strong> &mdash; Lo &#8220;slug&#8221; è la versione amichevole dell'URL del nome. &Egrave; solitamente tutta in minuscolo e contiene solo lettere, numeri e trattini.<strong>Template</strong> &mdash; Alcuni temi hanno dei template personalizzati da poter utilizzare per determinate pagine, che possono contenere funzionalità aggiuntive o una grafica personalizzata. Se così fosse, queste appariranno in questo menu a discesa.<strong>Non si trova il tema genitore.</strong> Occorre installare il tema genitore %s prima di poter utilizzare questo tema child.<strong>Temi e plugin</strong> &mdash; Per aggiornare singolarmente i temi ed i plugin da questa schermata, usa le caselle di controllo per effettuare la tua scelta, quindi <strong>fai clic sul pulsante &#8220;Aggiorna&#8221;</strong>. Per aggiornare in blocco tutti i temi e i plugin, puoi utilizzare la casella di controllo posizionata in cima alla sezione per selezionarli tutti insieme prima di fare clic sul pulsante &#8220;Aggiorna&#8221;.<strong>Temi</strong> &mdash; Questa area visualizza i temi non ancora abilitati sulla rete. Abilitando un tema in questo menu lo si rende accessibile a questo sito. Non attiva il tema ma permette di visualizzarlo nel sito sotto il menu Aspetto. Per abilitare un tema per tutto il network, si veda la schermata <a href="%s">Temi del network</a>.<strong>Titolo</strong> &mdash; Inserisci un titolo per l'articolo. Dopo aver scritto il titolo, si vedrà il permalink sotto al titolo, che potrà essere modificato.<strong>Traduzioni</strong> &mdash; I file che traducono WordPress nella tua lingua sono aggiornati ogni volta che c'è un aggiornamento. Ma se questi file non sono aggiornati, <strong>puoi fare clic sul pulsante &#8220;Aggiorna traduzioni&#8221;</strong>.<strong>Cestina</strong> rimuove il tuo articolo da questo elenco e lo sposta nel Cestino, dove può essere eliminato definitivamente.<strong>Utenti</strong> &mdash; Qui vengono visualizzati gli utenti associati a questo sito. Puoi cambiare il loro ruolo, azzerare la loro password o rimuoverli dal sito. Rimuovendo un utente dal sito non si rimuove l'utente da tutto il network.La <strong>versione %1$s</strong> corregge %2$s bug.La <strong>versione %1$s</strong> corregge %2$s bug.La <strong>versione %1$s</strong> corregge un problema di sicurezza e %2$s bug.La <strong>versione %1$s</strong> corregge un problema di sicurezza e %2$s bug.La <strong>versione %1$s</strong> corregge alcuni problemi di sicurezza e %2$s bug.La <strong>versione %1$s</strong> corregge alcuni problemi di sicurezza e %2$s bug.La <strong>versione %s</strong> corregge un problema di sicurezza.La <strong>versione %s</strong> corregge alcuni problemi di sicurezza.<strong>Attenzione:</strong> Effettuare modifiche ai plugin attivi non è consigliato.<strong>Attenzione</strong>: questo plugin <strong>non è stato testato</strong> con la tua versione corrente di WordPress.<strong>Attenzione:</strong> queste pagine non possono essere le stesse della pagina della Privacy policy!<strong>Attenzione:</strong> queste pagine non possono essere identiche!<strong>Benvenuto</strong> &mdash; Visualizza alcuni collegamenti per le attività più frequenti quando si imposta un nuovo sito.<strong>Eventi e notizie su WordPress</strong> &mdash; Prossimi eventi vicino a te e le ultime notizie dal progetto ufficiale WordPress e da <a href="%s">WordPress Planet</a>.<strong>WordPress</strong> &mdash; Per aggiornare la tua installazione di WordPress basta un clic: fai <strong>clic sul pulsante &#8220;Aggiorna&#8221; </strong> quando ricevi la notifica che un nuovo aggiornamento è disponibile.Una <a href="%s">pagina statica</a> (selezionata qui sotto)Una sessione PHP è stata creata da una chiamata alla funzione %1$s. Ciò interferisce con REST API e le richieste di loopback. La sessione dovrebbe essere chiusa da %2$s prima di fare una qualsiasi richiesta HTTP.Un commentatore di WordPressUn commento viene messo in coda di moderazioneÈ disponibile un nuovo aggiornamento minore per il tuo sito. Dato che, spesso, gli aggiornamenti minori correggono problemi di sicurezza, è importante installarli.È disponibile una nuova versione di WordPress.Un link per la reimpostazione della password è stato inviato a %s.Un plugin ha impedito gli aggiornamenti disabilitando %s.È stata rilevata una mancata corrispondenza dell'ID dell'articolo.È stata rilevata una mancata corrispondenza del post type.Non è stato possibile eseguire un precedente aggiornamento automatico in background.Un precedente aggiornamento automatico in background si è concluso con un errore critico, pertanto gli aggiornamenti sono ora disabilitati.Una barra rossa sulla sinistra indica che il commento è in attesa di essere moderato.Un evento pianificato è fallitoUn evento programmato è un ritardoUn test non è disponibileÈ necessario fornire un indirizzo email valido.Informazioni sulle pagineInformazioni sull’autoreInformazioni utenteAccessibileGestione dell’accountAzioniAttiva pluginAttiva Plugin &amp; Ritorna a Press ThisAttiva il plugin &amp; Lancia l’importatoreAttiva Press ThisAttivo <span class="count">(%s)</span>Attivi <span class="count">(%s)</span>Installazioni attive:Plugin attiviTema attivoEditor attivo%s+ milione%s+ milioniMeno di 10AttivitàAggiungi commentoAggiungi campo personalizzatoAggiungi una richiesta di eliminazione dei dati personaliAggiungi una richiesta di esportazione dei dati personaliAggiungi utente esistenteAggiungi la nuova password dell'applicazioneAggiungi nuovo campo personalizzato:Aggiungi nuovo linkAggiungi un nuovo temaAggiungi nuovo utenteAggiungi pluginAggiungi temiAggiungi un widgetAggiungi un articoloAggiungi altre pagineAggiungi una pagina infoAggiungi file media dal tuo computer:Aggiungi voci del menuAggiungi nuovi elementi di menu nella colonna a sinistra.Aggiungi un nuovo commentoAggiungi uno o più elementi in una volta sola <strong>selezionando la casella vicino a ciascun elemento e facendo clic su Aggiungi al menu</strong>Aggiungi l'utente senza inviare una email che richieda la sua conferma.Aggiungi a: %sAggiungi widget: %sAggiungere, organizzare e modificare singoli elementi di menuAggiuntoAggiunto il supporto al blocco addizionaleAggiungere categorieAggiunta dei plugin in corsoAggiungere tagAggiungere temiAggiunto il supporto per WebPCapacità aggiuntiveInformazioni aggiuntiveImpostazioni aggiuntiveSchema di colore del pannello di amministrazioneIndirizzo email di amministrazioneGli amministratori hanno accesso a tutte le funzioni di amministrazione.Plugin avanzato di memorizzazione nella cache.Dopo mesi di duro lavoro, la potenza dei blocchi è arrivata sia nell'editor dei widget che nel Personalizza. Ora puoi aggiungere blocchi sia nelle aree widget del tuo sito che con l'anteprima dal vivo del Personalizza. Questa novità apre nuovi scenari per la creazione di contenuti: dai mini layout senza codice alla vasta libreria dei blocchi, sia del core che di terze parti. Se ti occupi di sviluppo, trovi maggiori dettagli nelle <a href="%s">note dev per i widget</a>.Dopo aver effettuato le modifiche, fai clic su aggiorna file.Una volta che hai terminato, fai clic su &#8220;Esegui l&#8217;installazione.&#8221;.Dopo aver impostato la pagina sulla privacy policy, ti suggeriamo di modificarla.Tutti i commentiTutte le impostazioniTutte le schede:Tutti i tipiTutti gli utentiTutti gli aggiornamenti automatici sono disabilitati.Tutte le categorieTutti i tipi di commentoTutti i contenutiTutti i formatiTutte le dimensioni dell'immagineTutti i file di WordPress sono scrivibili.Ottimo lavoro! Hai completato questa parte dell'installazione. Ora WordPress può comunicare con il database. Se è tutto pronto, ora è il momento di&hellip;Tutti i plugin selezionati sono aggiornati.Tutte le dimensioni ad eccezione della miniaturaTutti i file che carichi sono elencati nella Libreria media, con gli elementi più recenti elencati per primi.Tutti i file che hai caricato sono elencati nella libreria dei media, con in alto i caricamenti pi&ugrave; recenti. Puoi usare la scheda Impostazioni schermata per personalizzare questa vista.Tutti gli aggiornamenti sono stati completati.PermettiPermetti <a href="%s">trackback e pingback</a> a questa paginaPermetti di commentarePermetti i pingPermetti la riparazione automatica del databasePermetti i link di notifica da altri blog (pingback e trackback) per i nuovi articoliPermetti l'invio di commenti per i nuovi articoliPermetti ai motori di ricerca di indicizzare questo sitoPing già inviati a:Testo alternativo per l'immagine, es. &#8220;La Monna Lisa&#8221;In alternativa, puoi esplorare i temi in evidenza, popolari o recenti. Quando trovi un tema che ti piace lo puoi vedere in anteprima o installarlo.Utilizza sempre https quando si visita il pannello di amministrazioneInglese americanoUna connessione HTTPS è un modo più sicuro per navigare sul web. Molti servizi ora richiedono l'utilizzo di connessioni HTTPS. HTTPS ti consente di sfruttare nuove funzionalità che possono aumentare la velocità del sito, migliorare il punteggio nelle ricerche e guadagnare la fiducia dei tuoi visitatori aiutando a proteggere la loro privacy online.Rilevata una sessione PHP attivaUna stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.Un'applicazione vorrebbe connettersi al tuo account.Un aggiornamento automatico di WordPress non è stato completato – <a href="%s">riprova nuovamente l’aggiornamento ora</a>.Un aggiornamento automatico di WordPress non è stato completato! Informa l’amministratore del sito.Un avatar è un’immagine che ti segue da un blog all’altro e che appare accanto al tuo nome quando commenti su siti che hanno abilitato gli avatar. Qui puoi abilitare la visualizzazione degli avatar per le persone che commentano sul tuo sito.C'è stato un errore durante l'aggiornamento di %1$s:  %2$sSi è verificato un errore. Prova di nuovo.Un esportatore ha usato in modo improprio il filtro di registrazione.&Egrave; disponibile una versione aggiornata di WordPress.AnalyticsAttualmente è in corso un altro aggiornamento.Ogni modifica ai file di questa schermata verrà applicata su tutti i siti di questa rete.Chiunque può registrarsiQualcuno inserisce un commentoTemplate allegato applicazioniPassword delle applicazioniLe password delle applicazioni consentono l'autenticazione tramite sistemi non interattivi, come XML-RPC o le REST API, senza fornire la tua password. Le password delle applicazioni possono essere facilmente revocate. Non possono essere utilizzate per gli accessi tradizionali al tuo sito web.La password dell'applicazione ti da l'accesso a <a href="%1$s">per %2$s sito di questa installazione per il quale disponi dei permessi</a>.La password dell'applicazione ti da l'accesso a <a href="%1$s">per %2$s i siti di questa installazione per i quali disponi dei permessi</a>.Applica filtriApplica le modifiche a:ApprovaApprova commentoApprova questo commentoApprovatoI permalink in chiaro sono supportati?Sei sicuro di voler eliminare questi file e dati?Sei sicuro di voler eliminare questi file?Sei sicuro di voler eliminare questo tema?

Fai clic su 'Annulla' per tornare indietro, 'OK' per eliminare.Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web.Come nuovo utente di WordPress, dovresti andare nella tua <a href="%s">Bacheca</a> per eliminare questa pagina, e crearne delle nuove per i tuoi contenuti. Divertiti!Come proprietario di un sito web, potrebbe essere necessario seguire le leggi nazionali o internazionali sulla privacy. Ad esempio, potrebbe essere necessario creare e visualizzare una privacy policy.CrescenteRapporto dimensioni:Per creare una gerarchia assegna un termine genitore. Ad esempio il termine Jazz potrebbe essere genitore di Bebop e Big Band.Menu assegnatiIn sintesiAllegaCollega &#8220;%s&#8221; al contenuto esistenteAllega al contenuto esistenteAllegare fileURL dell'allegatoTemplate allegatiTentare di notificare tutti i blog che hanno un link nell'articoloTentativo di ritornare alla versione precedente.Partecipa ad un evento in arrivo vicino %s.Assegna tutti i contenuti a:Template allegato audioCodec audio:Formato audio:Audio, video o un altro fileChiavi di autenticazioneTemplate autoreSito web dell'autoreIntestazione di autorizzazioneAutorizza l'applicazioneGli autori possono pubblicare e gestire i propri articoli e sono in grado di caricare file.Autori:Bozza automaticaAggiungi automaticamente le pagineAggiornamento automaticoAggiornamenti automaticiAggiornamenti automatici disabilitati <span class="count">(%s)</span>Aggiornamenti automatici disabilitati <span class="count">(%s)</span>Aggiornamenti automatici abilitati <span class="count">(%s)</span>Aggiornamenti automatici abilitati <span class="count">(%s)</span>Gli aggiornamenti automatici sono disponibili soltanto per i plugin riconosciuti da WordPress.org o che includono un sistema di aggiornamento compatibile.Gli aggiornamenti automatici posso essere abilitati o disabilitati per le principlai versioni di WordPress e singolarmente per ciascun tema o plugin. I temi o i plugin con gli aggiornamenti automatici abilitati mostreranno la data stimata del prossimo aggiornamento automatico. Gli aggiornamenti automatici dipendono dal sistema di pianificazione dei compiti di WP-Cron.Gli aggiornamenti automatici posso essere abilitati o disabilitati singolarmente per ciascun plugin. I plugin con gli aggiornamenti automatici abilitati mostreranno la data stimata del prossimo aggiornamento automatico. Gli aggiornamenti automatici dipendono dal sistema di pianificazione dei compiti di WP-Cron.Gli aggiornamenti automatici posso essere abilitati o disabilitati singolarmente per ciascun tema. I temi con gli aggiornamenti automatici abilitati mostreranno la data stimata del prossimo aggiornamento automatico. Gli aggiornamenti automatici dipendono dal sistema di pianificazione dei compiti di WP-Cron.Aggiornamenti automatici disabilitatiAggiornamenti automatici abilitatiGli aggiornamenti automatici dei plugin e dei temi sono disabilitati. Il tuo sito non riceverà automaticamente le nuove versioni quando disponibili.Sembra che l'aggiornamento automatico di plugin e/o temi sia disabilitato, ma le impostazioni sono ancora impostate in modo che siano visualizzate. Ciò potrebbe comportare che l'aggiornamento automatico non funzioni come ci si aspetterebbe.Gli aggiornamenti automatici dei plugin sono disabilitati. Il tuo sito non riceverà automaticamente le nuove versioni quando disponibili.Gli aggiornamenti automatici dei temi sono disabilitati. Il tuo sito non riceverà automaticamente le nuove versioni quando disponibili.Aggiornamenti automaticiAggiornamento automatico non pianificato. Potrebbe esserci un problema con WP-Cron.Aggiornamento automatico scaduto da %s. Potrebbe esserci un problema con WP-Cron.Aggiornamento automatico programmato tra %s.Gli aggiornamenti automatici per tutte le versioni di WordPress sono stati abilitati. Grazie!Chiudere automaticamente i commenti degli articoli più vecchi di %s giorniSalvataggio automatico di %sAzioni disponibiliStrumenti disponibiliWidget disponibiliTag disponibili:Visualizzazione avatarAvatarValutazione mediaBETA TEST?
=============

Questa email di debug viene spedita quando usi una versione di sviluppo di WordPress.

Se pensi che questi errori possano essere dovuti ad un bug in WordPress, puoi segnalarlo?
 * Apri un thread nei forum di supporto: https://wordpress.org/support/forum/alphabeta
 * Oppure se hai confidenza nello scrivere un bug report: https://core.trac.wordpress.org/

Grazie! -- Il team di WordPressRipetiScorriLo sfondo è stato aggiornato. <a href="%s">Visita il sito</a> per vedere come appare.Aggiornamenti in backgroundGli aggiornamenti in background non funzionano come previstoGli aggiornamenti in background sono in esecuzioneGli aggiornamenti in background permettono a WordPress di auto aggiornarsi se è disponibile un aggiornamento di sicurezza per la versione che stai utilizzando.Gli aggiornamenti in background potrebbero non funzionare correttamenteAssicurati di salvarlo in un luogo sicuro. Non sarai in grado di recuperarlo.Poiché si tratta di un'installazione multisito, è possibile aggiungere gli account già esistenti sulla Rete, specificando un nome utente o email e la definizione di un ruolo. Per ulteriori opzioni, come specificare una password, è necessario essere un amministratore di rete e utilizzare il link di azione sotto il nome di un utente esistente per modificare il profilo utente sotto Amministrazione rete > Tutti gli utenti.Prima che appaia un commentoPrima di iniziareDevi correggere l'errore che segue prima di caricare il file d'importazione:Comincia selezionando  un tema da modificare dal menu a discesa e fai clic sul pulsante seleziona. Verrà mostrato l'elenco di tutti i file del tema. Facendo clic una volta sul nome di uno dei file, questo verrà aperto nell'editor dei temi.Di seguito puoi inserire i dettagli di connessione al database. Se non sei sicuro dei dati da inserire contatta il tuo fornitore di hosting.Informazioni biograficheVuotoModelli dell'editor a blocchiStili dell'editor a blocchiBlogLe pagine del blog visualizzano al massimoBloggerDividi i commenti in pagine con %1$s commenti di primo livello per pagina e con %2$s pagina visualizzata come predefinitaRipristina questo aggiornamentoInglese britannicoTemi corrottiSfoglia i pluginNaviga nelle revisioniNavigazione di %s (attivo)Navigazione di %s (inattivo)Modifica di gruppoSelezione di massaAzioni di gruppoSuccessivoPrecedenteDi %sPer impostazione predefinita WordPress non raccoglie dati statistici. Tuttavia, molti account di hosting web raccolgono dati statistici anonimi. Potresti aver installato anche un plugin per WordPress che fornisce servizi di analisi. In tal caso, aggiungi qui le informazioni da quel plugin.Per impostazione predefinita WordPress non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati. Tuttavia alcuni plugin potrebbero raccogliere dati personali. Dovresti aggiungere le informazioni rilevanti di seguito.Per impostazione predefinita, WordPress non condivide alcun dato personale con nessuno.Per impostazione predefinita, WordPress non include un modulo di contatto. Se si utilizza un plugin per il modulo di contatto, utilizzare questa sottosezione per descrivere quali dati personali vengono acquisiti quando qualcuno invia un modulo di contatto e per quanto tempo lo si conserva. Ad esempio, è possibile riportare che si mantengono gli invii dei moduli di contatto per un certo periodo ai fini del servizio clienti, ma non si utilizzano le informazioni inviate attraverso di loro per scopi di marketing.Di norma, i nuovi utenti ricevono un’email che li mette a conoscenza del fatto che sono stati aggiunti come utenti al tuo sito. Questa email contiene anche un link per reimpostare la password. Lascia in bianco l’opzione, se non vuoi inviare un’email di benvenuto ai nuovi utenti.Classi CSS (opzionale)Chiunque può registrarsi su questo sito?Posso comunicare con WordPress.orgAnnulla e torna indietroAnnulla il cambio passwordImpossibile autorizzare l'applicazioneImpossibile caricare %s.Impossibile caricare i metadati dell'immagine.Impossibile salvare i metadati dell'immagine.Impossibile inviare il link per la reimpostazione della password, autorizzazione negata.CapacitàConvertitore di categorie e tagLe categorie possono essere selettivamente convertite in tag utilizzando il <a href="%s">convertitore di categorie in tag</a>.Categorie eliminate.Le categorie hanno una gerarchia il che significa che è possibile annidare sottocategorie. I tag non hanno una gerarchia e non possono venir annidati. A volte le persone iniziano ad utilizzarne uno negli articoli e successivamente realizzano che l'altro funziona meglio per i loro contenuti.Le categorie, a differenza dei tag, possono avere una gerarchia. Puoi avere la categoria Jazz e sotto questa delle categorie figlie per Bebop e Big Band. Tutto completamente facoltativo.Categorie:Template categorieCategoria aggiunta.Base delle categorieCategoria eliminata.Categoria non aggiunta.Categoria non aggiornata.Categoria aggiornata.Attenzione:ModificaModifica permalinkCambia ruolo in&hellip;Cambia la pagina privacy policyRuoli modificati.Le modifiche sono state salvate.Modificando in %sVerifica di nuovo.Controlla gli aggiornamenti manualmenteControlla l'ultima versione della guida sul campo di WordPress. La guida evidenzia le note degli sviluppatori per ogni modifica di cui potresti voler essere a conoscenza. <a href="%s">Guida sul campo di WordPress 5.8 (in inglese).</a>Controlla le chiavi segretePer altre informazioni dai un'occhiata alla Guida per argomento!Scegli immagineScegliere l'immagine di sfondoScegliere una testata personalizzataScegli un file dal tuo computer:Scegli un plugin da modificare dal menu a discesa e fai clic sul pulsante di selezione. Fai clic una sola volta sul nome del file da modificare per caricarlo nell'editor e modificarlo. Terminate le modifiche, ricordarti di salvare le modifiche. (Aggiorna file)Seleziona un'immagine dal tuo computer:Scegli o una città nella tua stessa timezone o un  %s (Coordinated Universal Time) time offset.Seleziona la parte dell'immagine che desideri utilizzare nell'header.Seleziona il frame di destinazione per il tuo link.Seleziona quali contenuti esportareMilanoCittà:Elimina i widget inattiviPulisci elencoPulisci i filtri attualiFai clic su personalizza per il tema corrente o anteprima per tutti gli altri temi per vedere l'anteprimaFai clic su salva menu per rendere pubbliche le modifiche effettuate.Fai clic sul tema per vedere il nome del tema, la versione, l'autore, la descrizione, i tag e il link per eliminarloFai clic sul pulsante salva menu per salvare le modifiche.Fai clic sull’immagine per modificare o aggiornareFacendo clic su <strong>Seleziona file</strong> si apre una finestra di navigazione che elenca i file nel tuo sistema operativo. Selezionando <strong>Apri</strong> dopo aver fatto clic sul file che desideri si attiverà una barra di avanzamento sulla schermata di caricamento.Facendo clic su un elemento verrà visualizzata la finestra di dialogo con i dettagli dell’allegato, che ti permetterà di vedere l’anteprima del media e di effettuare delle modifiche veloci. Ogni modifica che farai ai dettagli dell’allegato verrà salvata automaticamente.Versione del clientChiudi finestra dettagliChiudi il pannello allegati mediaChiudi Personalizza e torna alla pagina precedenteCofondatore, leader di progettoRiduciComprimi menu principaleRiduci barra lateraleRiduci menuColora le tue immagini e i blocchi di copertina con i filtri bicromia! I filtri bicromia possono aggiungere un tocco di colore ai tuoi design e dare stile alle tue immagini (o ai video nel blocco di copertina) e migliorare così l'integrazione con i tuoi temi. Puoi pensare all'effetto bicromia come a un filtro in bianco e nero, ma invece di avere le ombre nere e le luci bianche, se tu a scegliere i colori per le ombre e le luci. Nella documentazione trovi molte informazioni sul suo funzionamento.Il commento %d non esisteModerazione commentiL’autore del commento deve inserire nome e indirizzo emailGli autori di un commento devono avere un commento già approvato in precedenzaIl commento di %s adesso &egrave; marcato come spam.Commento di %s spostato nel cestino.Il commento deve essere approvato manualmenteStato del commentoCommenti %s(%1$s) commenti per &#8220;%2$s&#8221;Commenti (%s)Template commentiElenco commentiNavigazione elenco commentiCommenti su &#8220;%s&#8221;I commenti dovrebbero essere visualizzati con %s commenti in cima ad ogni paginaImpostazioni comuniLa comunicazione con i server WordPress è utilizzata per controllare se ci sono nuove versioni, e per installare sia aggiornamenti del core di WordPress, che di temi e plugin.Comunicazione con WordPress.orgVisualizzazione compattaConfronta le revisioni di &#8220;%s&#8221;Confronta due revisioni qualsiasiConfronta due revisioni non consecutive <strong>selezionando la casella &#8220;Confronta due revisioni qualsiasi&#8221;</strong>.Compatibilità con WordPress %s: 100%% (secondo l'autore)Compatibilità con WordPress %s: sconosciutaTestato fino alla versione:Richiesta completaErrore di configurazioneConfiguraQuesta configurazione è opzionale. Di base dovrebbe essere vuota.Conferma eliminazioneConferma passwordConferma la rimozioneEmail di confermaRichiesta di conferma avviata con successo.Richiesta di conferma nuovamente inviata correttamente.Informazioni connessioneTipo di connessioneInformazioni di contattoModulo di contattoInformazioni di contattoContenuto da esportareScheda di aiuto contestualeContinuaContributoriI collaboratori possono scrivere e gestire i propri articoli ma non possono pubblicare articoli o caricare file.Converti a video gli emoticon tipo <code>:-)</code> o <code>:-P</code> in simboli graficiConverti le categorie esistenti in tag o tag in categorie, in modo selettivo.CookieCopia le informazioni del sito negli appunti Copia il testo policy suggerito da %s.Copia negli appunti il testo suggerito per la policyCopia dei file necessari in corso&#8230;Hanno collaborato allo sviluppo di WordPress %sSviluppatoreImpossibile accedere al filesystem.Impossibile copiare il file.Impossibile copiare i file.Impossibile copiare i file. Potresti aver esaurito lo spazio disco.Impossibile creare la directory.Impossibile creare il file temporaneo.Impossibile estrarre il file dall'archivio.Non è possibile rimuovere completamente il plugin %s.Impossibile rimuovere completamente il plugin %s.Impossibile rimuovere completamente il tema %s.Impossibile inserire il link nel database.Non è possibile scollegare le sessioni utente. Riprova.Non è possibile contattare WordPress.orgImpossibile rimuovere il plugin corrente.Impossibile rimuovere il vecchio plugin.Impossibile rimuovere il vecchio tema.Impossibile rimuovere la vecchia traduzione.Impossibile riavviare il plugin.Impossibile riavviare il tema.Impossibile recuperare il file dall'archivio.Impossibile aggiornare il link nel database.Impossibile ottenere un elenco dei checksum per WordPress %s.Crea un nuovo sitoCrea un nuovo utenteCrea un nuovo utente ed aggiungilo a questo sito.Crea una nuova Pagina sulla PrivacyCrea il tuo primo menu qui sotto.Creare, modificare ed eliminare menuCreatoCreare una pagina è molto simile a creare un articolo e la schermata può venir personalizzata nello stesso modo tramite il trascina e rilascia, la linguetta impostazioni schermata ed i riquadri collassabili/espandibili. Questa schermata ha anche una modalità di scrittura senza distrazioni, accessibile tramite il pulsante pieno schermo, disponibile sia in modalità visuale che testo. L'editor di Pagine funziona in maniera pressoché identica all'editor degli articoli ma vi sono alcune funzionalità specifiche per le Pagine nel riquadro Impostazioni pagina.RiconoscimentiRapporto dimensioni del ritaglioRitaglio immagine della testataSelezione da ritagliareRitaglia e pubblicaRitaglia la miniatura alle dimensioni esatte (solitamente le miniature sono proporzionali)Immagine di sfondo correnteImmagine attuale dell'headerHeader video attualePagina correnteRevisione corrente di %sTema correnteMiniatura correnteVersione corrente: %sSfondo personalizzatoColori personalizzatiCampi personalizzatiHeader personalizzatoLogo personalizzatoMessaggio di errore PHP personalizzato.Gestore di errore irreversibile PHP personalizzato.Struttura personalizzataStrutture personalizzateClasse database personalizzata.Messaggio di errore del database personalizzato.Formato data personalizzato:Campo personalizzato eliminato.Campo personalizzato aggiornato.I campi personalizzati possono essere utilizzati per aggiungere ulteriori dati ad un articolo ed essere poi <a href="%s">usati nel tuo tema</a>.Script di installazione personalizzato.Messaggio personalizzato di manutenzione.Al tuo file %s sono state aggiunte delle regole personalizzate.Messaggio personalizzato di sito eliminato.Messaggio personalizzato di sito inattivo.Messaggio personalizzato di sito sospeso.Formato ora personalizzato:Personalizzata:Bozza personalizzazionePersonalizza &#8220;%s&#8221;Apporta nuovi cambiamentiPersonalizza il tuo sitoPersonalizza questa schermataLa cancellazione dei dati è fallita.DatabaseHost del databaseNome del databaseVersione database del server&Egrave; richiesto l'aggiornamento del databaseCharset del databaseCollation del databaseHost del databaseNome del databasePassword del databaseRisultati della riparazione del databaseDimensione del databaseNome utente del databaseTemplate dataData e oraIntervallo di date:Data/OraData e nomeL'ora legale inizia il: %s. DisattivaLa modalità di debug è spesso abilitata per ottenere maggiori dettagli su un errore o su un guasto del sito, ma può contenere informazioni sensibili che non dovrebbero essere disponibili in un sito visibile a tutti.Debug attivatoAvatar predefinitoDati predefinitiImmagine predefinitaCategoria predefinita linkCategoria predefinita per emailCategoria predefinita articoliFormato articolo predefinitoSenza categoriaStato predefinito per i commentiIl valore di default è %sImpostazioni predefinite per la pubblicazione.ciao-mondoTemplate predefinitoEliminaElimina &#8220;%s&#8221;Elimina &#8220;%s&#8221; definitivamenteElimina il sito definitivamenteElimina definitivamenteElimina pluginElimina i pluginElimina sitoElimina gli utentiPer eliminare una voce di menu, <strong>espandila e fai clic su Rimuovi</strong>Elimina tutti i contenuti.Elimina le richiesteElimina definitivamente questo commentoElemento del menu eliminato: %s.Eliminazione di collegamentiCancellando una categoria non si cancellano gli articoli appartenenti a alla categoria. Invece, gli articoli che erano stati assegnati solo alla categoria cancellata, verranno impostati con la categoria predefinita %s. La categoria predefinita non può essere cancellata.La cancellazione, l'anonimizzazione o l'oblio di tutti i dati che un'azienda o un sito ha raccolto su un individuo è un requisito di molte leggi sulla privacy in tutto il mondo, ed è talvolta indicato come "il diritto all'oblio".Non permesso: %sDecrescenteLa directory di destinazione esiste già.ScollegaScollega da &#8220;%s&#8221;Non è stata ricevuto l'array da %1$s eraser (indice %2$d).Lo sapevate?Hai perso il telefono oppure lasciato un account collegato su di un computer con accesso pubblico? Puoi scollegare tutti gli altri dispositivi, rimanendo autenticato qui.Directory e dimensioniNon è stato possibile elencare le directory.Disabilita gli aggiornamenti automaticiDisabilita la modalit&agrave; accessibileDisabilita gli aggiornamenti automaticiDisabilita l'evidenziazione della sintassi quando si modifica il codiceDisabilita l'editor visuale durante la scritturaDisabilitatoDisattivazione modalità di manutenzione in corso&#8230;Parole non ammesse nei commentiScarta tutte le modifiche e ripristina l'immagine originale.Scoraggia i motori di ricerca dall'effettuare l'indicizzazione di questo sitoImpostazioni discussioneRimuovi il pannello di avvertimento del browserRimuovi il pannello di benvenutoIgnora questa notifica.Opzioni di visualizzazioneVisualizza gli articoli con i nuovi blocchi e modelliPosizione di visualizzazioneNome pubblico da visualizzareVisualizzata nella pagina dell'allegato.Sono visualizzati %1$s&#8211;%2$s di %3$sNon permettereDocumentazione:Non dimenticarti di fare clic su &#8220;Salva le modifiche&#8221; una volta finito!Non dimenticarsi, una volta terminato, di fare click sul pulsante Salva modifiche.Non vorresti che tutto il software venisse distribuito con queste libertà? Noi sì! Per ulteriori informazioni, visita la <a href="https://www.fsf.org/">Free Software Foundation</a>.Dona per questo plugin &#187;Controlla attentamente il tuo indirizzo email prima di continuare.Giù di unoRipristino la vecchia versione del plugin&#8230;Ripristino la vecchia versione del tema&#8230;Scarica il file di esportazioneIl download non è andato a buon fine.Scarica i tuoi dati personaliScarica nuovamente i tuoi dati personaliScaricamento dei dati...Scaricamento del pacchetto di installazione da %s&#8230;Scaricamento della traduzione da %s&#8230;Download dell'aggiornamento da %s&#8230;Bozza creata il %1$s alle ore %2$sBozza salvata alle ore %s.Trascina ciascun elemento nell'ordine che preferisci. Fai clic sulla freccia a destra dell'elemento per mostrare ulteriori opzioni di configurazione.Trascina qui i widget per rimuoverli dalla barra laterale ma mantenendo le loro impostazioni.Drop-in <span class="count">(%s)</span>Drop-in <span class="count">(%s)</span>Drop-inI drop-in sono singoli file che si trovano nella directory %s, che rimpiazzano o migliorano le caratteristiche di WordPress in modi che non sono possibili per i plugin tradizionali.Eliminato il supporto per Internet Explorer 11A causa di un errore durante l&#8217;aggiornamento, WordPress è tornato alla versione precedente.E-CommerceCiascun menu personalizzato può contenere un insieme di link a pagine, categorie, URL personalizzate ed altri tipi di contenuto. I link ai menu vengono aggiunti selezionando gli elementi dai riquadri espandibili nella colonna di sinistra qua sotto.Modifica &#8220;%s&#8221;Modifica commentoModifica filtriModifica linkModifica menuModifica pluginModifica temiModifica utente %sModifica la cittàModifica commentoModifica data e oraModifica elemento del menuModifica permalinkModifica statoModifica i template degli articoliModifica questo commentoModifica utenteModifica visibilitàModifica widget: %sModifica il tuo menu predefinito aggiungendo o rimuovendo elementi. Trascina ciascun elemento nell'ordine che preferisci. Fai clic su Crea Menu per salvare le tue modifiche.Modifica la pagina inizialeModifica il menu sottostante oppure <a href="%s">crea un nuovo menu</a>. Non dimenticarti di salvare le tue modifiche!Modifica di %s (attivo)Modifica di %s (inattivo)Modificare i menuStile editorGli editori possono pubblicare articoli, gestire articoli e anche gestire gli articoli degli altri utenti del sito, etc.IstruzioneL'email non può essere inviata.Inviami un’email ogni volta cheNome utente o email:Email inviata.Incorpora il template 404Incorpora il contenuto nel templateIncorpora template del footerIncorpora il template HeaderIncorpora templateContenuto incorporato da altri siti webSvuota lo spamTitolo vuoto riempito con il nome del file.Svuota il cestinoArchivio vuoto.Abilita gli aggiornamenti automaticiAbilita la modalit&agrave; accessibileAbilita gli aggiornamenti automaticiAbilita gli aggiornamenti automatici per tutte le nuove versioni di WordPress.Abilita l'editor a tutta altezza con la funzionalità "senza distrazioni".Abilita le scorciatoie da tastiera per la moderazione dei commenti.Abilita i commenti nidificati per %s livelli di profonditàAbilitatoAbilitando la modalità accessibile, attraverso Impostazioni schermata, sarà possibile utilizzare i pulsanti aggiungi e modifica invece di trascinare e rilasciare.Attivazione modalità di manutenzione in corso&#8230;Codifica delle pagine e dei feedData fine:Inserisci il link di un URL o fai clic sopra per il predefinito.Aggiungi nuovoInserisci qui l'indirizzo se <a href="%s">vuoi che la tua pagina iniziale sia differente dalla directory di installazione di WordPress</a>.Immettere l'indirizzo email di un utente esistente di questa rete per invitarlo su questo sito. A questa persona verrà inviata una email nella quale gli verrà richiesto di confermare l'invito.Immettere l'indirizzo email o il nome utente di un utente presente su questa rete per invitarlo su questo sito. A questa persona verrà inviata una email nella quale gli si chiederà di confermare l'invito.Inserisci la posizione sul server dove si trovano le chiavi pubbliche e private. Se è necessaria una passphrase inseriscila nel campo password sottostante.IntrattenimentoTipo di ambienteElimina dati personaliCancella la lista dei dati personaliCancella i dati personali dalla lista di navigazioneL'array da cancellare nell'indice %d non include un nome descrittivo.La callback eraser non è valida: %s.Eraser non ha una callback: %s.L'indice da cancellare non può essere inferiore a uno.Indice da cancellare fuori dall'intervallo.Cancellazione dei dati...Cancellazione completata.ErroreCodice di errore: %sErrore durante l'eliminazione dell'allegato.Errore durante l'eliminazione dell'elemento.Errore nella visualizzazione del modulo di impostazione dei widget.Errore nello spostare l'elemento nel cestino.Errore nel ripristinare l'elemento dal cestino.Errore nel salvataggio del file multimediale.Errore nel salvataggio del nuovo indirizzo email. Riprova.Si è verificato un errore durante il salvataggio di una immagine ridimensionata. Ricarica la pagina e riprova.Errore durante il salvataggio.Errore:Errore: %1$s (%2$s)Errore: scrivi un testo di commento.Errore: non puoi rispondere ad un commento ad un articolo in bozza.Errore: [%1$s] %2$sLa normativa europea sulla protezione dei dati richiede che i dati riguardanti i residenti europei trasferiti al di fuori dell'Unione Europea siano tutelati secondo gli stessi standard come se i dati fossero in Europa. Cosi oltre a elencare dove vengono spostati i dati, dovresti descrivere in che modo vengono assicurati che questi standard siano soddisfatti da parte tua o dai tuoi fornitori di terze parti, sia attraverso un accordo come il Privacy Shield, clausole nei tuoi contratti o regole aziendali vincolanti.https://it.wordpress.org/news/Ogni plugin e tema presente nella directory di WordPress.org è compatibile al 100%% con la Licenza GPL o ne ha una ugualmente libera e compatibile, quindi puoi stare tranquillo di trovare <a href="%1$s">plugin</a> e <a href="%2$s">temi</a> conformi con questa specifica. Se ricevi plugin o temi da un'altra fonte, assicurati per prima cosa di chiedere e verificare che siano <a href="%3$s">GPL compatibili</a>. In caso non rispettassero la licenza di WordPress, non li raccomandiamo e non ti consigliamo di utilizzarli.Tutto scorre liscio.Esempio: <code>https://it.wordpress.org/</code> &#8212; non dimenticare l'<code>https://</code>Esempio: Un software di blogging carinoI riassunti sono riepiloghi del tuo contenuto creati manualmente e possono essere utilizzati nel tuo tema. <a href="%s">Scopri di più sui riassunti manuali</a>.Eseguito prima del caricamento del multisito.Espandi la barra lateraleCon l'espansione del supporto dei blocchi precedentemente implementati in WordPress <a href="%1$s">5.6</a> e <a href="%2$s">5.7</a>, WordPress 5.8 introduce diversi nuovi flag di supporto dei blocchi e nuove opzioni per personalizzare i blocchi registrati. Trovi maggiori informazioni nelle <a href="%3$s">note dev sul supporto dei blocchi</a>.&Egrave; previsto un array che descriva la cancellazione nell'indice %d.Era previsto un array che descrivesse l'esportatore nell'indice %s.Array di dati previsto nell'array di risposta dall'esportatore: %s.Dati previsti nell'array di risposta dall'esportatore: %s.Previsto eseguito (booleano) nell'array di risposta dell'esportatore: %s.Era prevista l'etichetta fatto nell'array di risposta dal eraser %1$s (indice %2$d).&Egrave; prevista una chiave degli oggetti rimossi in risposta a un array dai %1$s da cancellare (indice %2$d).&Egrave; prevista una chiave degli oggetti conservati in risposta a un array dai %1$s da cancellare (indice %2$d).&Egrave; prevista una chiave dei messaggi in risposta a un array dai %1$s da cancellare (indice %2$d).&Egrave; prevista una chiave dei messaggi per fare riferimento a un array nell'array di risposta dai %1$s da cancellare (indice %2$d).Risposta prevista come array dall'esportatore: %s.EsportaEsporta &#8220;%s&#8221; come JSONEsporta come JSONEsportazione della lista dei dati personaliEsporta i dati personali dalla lista di navigazioneL'array dell'esportatore nell'indice %s non contiene un nome amichevole.La callback dell'esportatore non è una callback valida: %sL'esportatore non include una callback: %sL'indice dell'esportatore non può essere negativo.Indice dell'esportatore fuori dall'intervallo.Visualizzazione estesaEstensioneLibrerie esterneOggetto di memorizzazione nella cache esterno.FALLIMENTO: %sATTENZIONE: l'aggiornamento alla versione %s di WordPress non è andato a buon fineFTPPassword FTPNome utente FTP&Egrave; richiesto un nome host per FTP&Egrave; richiesta una password per FTP&Egrave; richiesto un nome utente per FTPPassword FTP/SSHNome utente FTP/SSHFTPS (SSL)Impossibile connettersi al server FTP %sImpossibile connettersi al server SSH2 %sInizializzazione di una sessione subsystem SFTP con il server SSH2 %s non riuscitaOttimizzazione fallita per la tabella %1$s. Errore: %2$sFallita la riparazione della tabella %1$s. Errore: %2$sImpossibile scrivere il file su disco.Filtro funzionalitàIntestazione immagine in evidenzaImmagini in evidenzaFunzionalitàURL fileIl file non esiste! Controlla nuovamente il nome e riprova.File modificato con successo.Il file è vuoto. Caricare qualche cosa di più sostanziale.Il file è vuoto. Carica qualcosa di più grande. Questo errore può anche essere causato dal fatto che gli upload sono stati disabilitati nel file %1$s o dalla definizione %2$s come inferiore a %3$s in %1$s.Impostazioni di caricamento dei fileCaricamento file interrotto da una estensione.Caricamento dei fileI file possono essere caricati.I file nella directory %s sono eseguiti automaticamente.I file di questo tipo non sono modificabili.Autorizzazioni del filesystemErrore di filesystem.Per creare il tuo primo menu compila il Nome del menu e fai clic sul pulsante Crea menu.FiltraFiltro &#187;Filtra per tipo di commentoFiltra per formato del postFiltra elenco commentiFiltro per cancellare l'elenco dei dati personaliFiltro per esportare l'elenco dei dati personaliFiltra l'elenco degli elementiFiltra l'elenco degli elementi mediaElenco filtri pluginFiltra la lista dei temiFiltra l'elenco degli utentiFiltrati in base a:Trova temiTrova un tema in base a specifiche funzionalità.NomePrima paginaRibalta orizzontalmenteRibalta verticalmenteRigenera i permalinkDa:A:Cibo e bevandeWidget del footerDa esplorare per gli sviluppatoriPer i file PHP potete utilizzare la casella a discesa Documentazione per selezionare le funzioni riconosciute presenti nel file. Guarda rimanda ad una pagina web con il materiale di riferimento per la specifica funzione.Per ogni articolo nel feed, includiSolo per le immagini, &egrave; possibile fare clic su Modifica immagine sotto la miniatura per espandere un editor di immagini in linea con le icone per il ritaglio, la rotazione ed il ribaltamento dell'immagine così come per annullare o ripetere le operazioni. I riquadri sulla destra forniscono ulteriori opzioni per scalare l'immagine, per ritagliarla e per ritagliare la miniatura in maniera diversa da come viene ritagliata l'immagine originale. &Egrave; possibile fare clic su Aiuto all'interno di questi riquadri per ottenere maggiori informazioni.Per ulteriori informazioni consulta <a href="%s">le note di versione</a>.Per maggiori informazioni:Per altre informazioni sulla versione %s vedi la schermata Informazioni su WordPress:Per la maggior parte dei temi, il testo dell'header è il Titolo e il Motto del tuo sito, come definiti nella sezione <a href="%s">Impostazioni Generali</a>.Per prestazioni ottimali e per ragioni di sicurezza, raccomandiamo di utilizzare %1$s versione %2$s o superiore. Contatta il tuo fornitore di hosting per correggere questo.Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.Per quegli utenti che non hanno un proprio avatar, puoi visualizzare un logo generico oppure uno generato in base al loro indirizzo email.Forza l'eliminazione dei tuoi dati personaliLa rimozione forzata è fallita.FormattazioneTrovati %sQuattro colonneLibertàDa %1$s %2$sDa %1$s su %2$s %3$sDal computerURL di provenienzaDa questa schermata puoi vedere, comparare e ripristinare le revisioni:Tramite questa schermata puoi:Di tanto in tanto, il tuo sito WordPress può inviare dei dati a WordPress.org &#8212; che comprendono, ma non sono solo &#8212; la versione di WordPress che stai utilizzando ed un elenco dei plugin e dei temi installati.Modalità di modifica completa del sitoPercorso URL completo ai fileTemplate a piena larghezzaTutto il testoNome funzione&hellip;G &#8212; Adatto a qualsiasi pubblicoFormati file supportati dalla GDVersione GDGalleria (%s)Colonne galleria:Impostazioni generaliGenera passwordGenere: %s.Recupera i preferitiOttieni uno shortlinkCome iniziareOttieni la versione %sOttieni aiuto per risolvere questo problema.Collabora in WordPress.Versione GhostscriptAssegna un nome al menu, quindi fai clic su Crea menu.Impostazioni globaliTorna indietroVai alla bachecaVai alla bacheca &rarr; HomeRitorna alla bacheca &rarr; AggiornamentiVai a ImportaVai all'installazione PluginVai alla pagina dei pluginVai all'installazione TemiVai alla pagina dei temiVai agli AggiornamentiVai alla pagina degli aggiornamenti di WordPressVai alla schermata dei pluginVai alla schermata dei temiTorna a inizio paginaAttribuisci a questo utente i privilegi di super amministratore del network.Logo GravatarOttimo lavoro!Ottimo lavoro! Il tuo sito ha passato tutti i controlli.Layout a grigliaRichieste HTTPLe richieste HTTP sono bloccateLe richieste HTTP sono parzialmente bloccateLe richieste HTTP sono state bloccate in base alla costante %1$s, con alcuni host consentiti: %2$s.Le richieste HTTP sono stare bloccate dalla costante %s, senza host consentiti.Le richieste HTTP sembrano funzionare correttamenteHTTP già supportato dal tuo sito web.Stato HTTPSAvere un tema predefinito disponibileTesto della testataHeader aggiornato. <a href="%s">Visita il tuo sito</a> per vedere come appare.Occhio!Hello DollyCiao mondo!Ecco una panoramica di base dei diversi ruoli degli utenti e le autorizzazioni associate a ciascuno di essi:Qui puoi trovare informazioni sugli aggiornamenti, impostare gli aggiornamenti automatici e vedere quali plugin o temi devono essere aggiornati.Ciao! Sono un fattorino ciclista di giorno, aspirante attore di notte e questo è il mio sito web. Vivo a Los Angeles, ho un grande cane di nome Jack e mi piace la piña colada. (E prendere la pioggia)Ciao,

sei stato invitato ad unirti a '%1$s' su
%2$s con il ruolo di %3$s.

Fai clic sul seguente link per confermare l’invito:
%4$sCiao,
Sei stato invitato ad unirti a '%1$s' su
%2$s con il ruolo di %3$s.
Se non desideri unirti a questo sito, ignora questa email. Questo invito scadrà fra pochi giorni.

Fai clic sul link seguente per attivare il tuo account utente:
%%sCiao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da <a href="https://it.gravatar.com">Gravatar</a>.NascondiNascondi aggiornamenti nascostiNascondi questo aggiornamentoMantieni un commento in coda se contiene %s o più link (una caratteristica comune dello spam nei commenti è il gran numero di link).FestivitàURL della HomeHomepage: %sNome hostPassa col mouse i fai clic per visualizzare i pulsanti Attiva e AnteprimaPassando con il mouse sopra una riga nell'elenco degli articoli, si attiveranno dei link che permettono di gestire l'articolo. Puoi eseguire le seguenti azioni:Passando con il mouse sopra una riga dell'elenco degli utenti, verranno mostrati dei link che permettono di gestire gli utenti. Puoi effettuare le seguenti azioni:Passando il mouse su una riga vengono mostrati dei link di azione: Modifica, Elimina definitivamente e Visualizza. Facendo clic su Modifica o sul nome del file multimediale si visualizza una semplice schermata di modifica dei metadati del singolo file. Facendo click su Elimina definitivamente il file verrà eliminato dalla Libreria media (e da ogni articolo a cui è attualmente collegato). Visualizza mostrerà la pagina di visualizzazione di quel file.Per quanto tempo conserviamo i tuoi datiCome aggiornareCome proteggiamo i tuoi datiBenvenutoCiao ###USERNAME###,

hai recentemente fatto clic nel tuo sito sul link «Cancella sito» ed hai compilato un
modulo su quella pagina.

Se desideri realmente cancellare il tuo sito fai clic sul link sottostante. Non ti verrà
chiesta nessuna ulteriore conferma quindi fai clic su questo link solo se sei assolutamente sicuro di volerlo fare:
###URL_DELETE###

Se cancelli il tuo sito considera la possibilità in futuro di aprirne, sempre qui, uno nuovo!
(Ma ricorda che il sito corrente ed il nome utente sono persi per sempre.)

Grazie per aver usato il sito,
Il webmaster di
###SITENAME###
###SITEURL###Ciao ###USERNAME###,

Recentemente hai richiesto la modifica dell’indirizzo email di amministrazione
del tuo sito.

Se è corretto, fai clic sul seguente link per cambiarlo:
###ADMIN_URL###

Puoi tranquillamente ignorare ed eliminare questa email se non vuoi
effettuare questa operazione.

Questa email è stata inviata a ###EMAIL###

Saluti,
Il team di ###SITENAME###
###SITEURL###Ciao! L'aggiornamento dei temi e dei plugin sul tuo sito %s è fallito.Ciao! L'aggiornamento dei plugin sul tuo sito %s è fallito.Ciao! Alcuni plugin e temi sul tuo sito %s sono stati aggiornati automaticamente all'ultima versione. Non è richiesta da parte tua alcuna altra operazione.Ciao! Alcuni plugin sul tuo sito %s sono stati aggiornati automaticamente all'ultima versione. Non è richiesta da parte tua alcuna altra operazione.Ciao! Alcuni temi sul tuo sito %s sono stati aggiornati automaticamente all'ultima versione. Non è richiesta da parte tua alcuna altra operazione.Ciao! L'aggiornamento dei temi sul tuo sito %s è fallito.Ciao! Il tuo sito su %1$s è stato aggiornato automaticamente a WordPress %2$s.Ciao,

La tua richiesta di esportazione dei dati personali è stata completata. Puoi
scaricare i tuoi dati personali facendo clic sul link sottostante. Per privacy
e sicurezza, cancelleremo automaticamente il file il giorno ###EXPIRATION###,
quindi scaricalo prima di allora.

###LINK###

Saluti,
Il team di ###SITENAME###
###SITEURL###Tuttavia, è tua responsabilità usare correttamente tali risorse, fornendo le informazioni richieste dalla tua privacy policy e mantenendole aggiornate ed accurate.Comunque il tuo indirizzo WordPress è attualmente controllato da una costante PHP e quindi non può essere aggiornato. Devi modificare il tuo %1$s e rimuovere o aggiornare le definizioni di %2$s e %3$s.CapiscoSono sicuro di voler disabilitare permanentemente il sito e sono consapevole che non potrò mai riavere o utilizzare nuovamente %s.ID #%1$s: %2$sID #%1$s: %2$s <strong>Non hai il permesso per rimuovere questo utente.</strong>ID #%1$s: %2$s <strong>L'utente corrente non verrà eliminato.</strong>Identicon (generato)Se un file multimediale non è stato allegato ad alcun contenuto, vedrai il suo stato nella colonna &#8220;Caricato in&#8221; e potrai fare clic su &#8220;Allega&#8221; per aprire un piccolo popup che ti permetterà di ricercare un contenuto esistente a cui allegare il file.Se è disponibile un aggiornamento, vedrai una notifica apparire nella barra degli strumenti e nel menu di navigazione.Se lo si desidera, WordPress automaticamente allerta i vari servizi quando vi sono nuovi articoli.Se per qualsiasi motivo la creazione automatica dei file non funziona, non ti preoccupare. Tutto questo non fa altro che inserire le informazioni nel database e in un file di configurazione. Puoi aprire %1$s in un editor di testo, inserire i tuoi dati, e salvarlo come %2$s.Se si verifica un problema con un plugin e non è possibile utilizzare WordPress, elimina o rinomina questo file nella directory %s e il plugin verrà automaticamente disattivato.Se l’importatore che ti serve non è nell’elenco, <a href="%s">cerca nella directory dei plugin</a> per verificare se un importatore è disponibile.Se il link &egrave; ad una persona, puoi indicare il tipo di relazione usando il modulo qui sopra. Se vuoi saperne di pi&ugrave; su questa idea, dai un'occhiata a <a href="https://gmpg.org/xfn/">XFN</a>.Se la directory principale del tuo sito fosse <a href="%1$s">scrivibile</a> avremmo potuto farlo automaticamente, ma siccome non lo è queste sono le regole di rewrite degli url che dovresti avere nel tuo file %2$s. Crea un nuovo file, di nome %2$s, nella directory principale del tuo sito. Fai clic nel campo e premi %3$s per selezionare tutto. Quindi inserisci questo codice nel file %2$s.Se devi assolutamente fare modifiche dirette a questo plugin, utilizza un gestore file per creare una copia con un nuovo nome e sospendere l'originale. In questo modo puoi riattivare una versione funzionante se qualcosa va storto.Se hai già predisposto una pagina privacy policy, selezionala qui sotto. Altrimenti, creane una.Se sei un membro di un'industria regolamentata, o se sei soggetto a ulteriori leggi sulla privacy, potrebbe esserti richiesto di rivelare tale informazione qui.Se stai cercando di utilizzare il gestore dei link installa il plugin <a href="%s">Link Manager</a>.In caso di dubbi, dai un'occhiata alla documentazione del plugin o contatta chi lo ha sviluppato per verificare se il plugin raccoglie dati e se supporta lo strumento Elimina dati personali. Queste informazioni possono essere disponibili nella <a href="%s">Guida alle norme sulla privacy</a>.In caso di dubbi, controlla la documentazione del plugin o contatta l'autore del plugin stesso per vedere se esso raccoglie dei dati e se supporta lo strumento Esportazione Dati. Queste informazioni potrebbero essere disponibili nella <a href="%s"> Guida alle norme sulla privacy</a>.Se cambi questa voce ti invieremo una email al nuovo indirizzo per confermarlo. <strong>Il nuovo indirizzo non diverrà attivo sino alla conferma.</strong>Se decidi comunque di andare avanti con le modifiche dirette, utilizza un gestore file per creare una copia con un nome nuovo e sospendere l'originale. In questo modo puoi riattivare una versione funzionante se qualcosa va storto.Se un link viene cancellato, viene rimosso definitivamente, dato che i link per ora non hanno la funzione cestino.Se non ricordi le tue credenziali, dovresti contattare il tuo fornitore di hosting web.Se non desideri utilizzare più il sito %s, puoi eliminarlo utilizzando il modulo sottostante. Quando farai clic su <strong>Elimina il sito definitivamente</strong> riceverai una email con un link. Fai clic su questo link per eliminare il sito.Se non desideri che venga visualizzata un'immagine nell'header del tuo sito, fai clic sul pulsante &#8220;Rimuovi immagine dell'header&#8221; in basso nella sezione Immagine dell'header di questa pagina. Se vuoi riabilitare successivamente l'immagine dell'header basterà selezionare una della altre opzioni immagine e fare clic su &#8220;Salva modifiche&#8221;.Se non desideri caricare una tua immagine, puoi utilizzare una di queste belle intestazioni o mostrarne una casuale.Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.Se incontri problemi o hai bisogno di aiuto i volontari nei forum di supporto di WordPress.org potrebbero essere in grado di aiutarti.Se hai un plugin in formato .zip, puoi installarlo o aggiornarlo caricandolo qui.Se si dispone di un tema in formato .zip, è possibile installarlo o aggiornarlo caricandolo da qui.Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.Se hai contrassegnato dei plugin come preferiti su WordPress.org puoi visualizzarli qui.Se hai segnato dei temi come preferiti su WordPress.org, puoi sfogliarli qui. Se hai articoli o commenti su un’altra piattaforma, WordPress può importarli in questo sito. Per iniziare, seleziona dall'elenco qui sotto una piattaforma dalla quale importare:Se non hai ancora creato un menu, per iniziare <strong>fai clic sul link &#8217;crea un nuovo menu&#8217;</strong>Se desideri avere solo una idea di quello che è disponibile puoi sfogliare i plugin In evidenza e quelli popolari utilizzando i link sopra l'elenco dei plugin. Queste sezioni si aggiornano con regolarità.Se sai cosa stai cercando la Ricerca è allora la miglior soluzione. La schermata di ricerca ha una opzione per ricercare nella Directory dei Plugin di WordPress.org in base ad uno specifico termine, autore e tag. Puoi anche cercare nella directory ricercando i tag più popolari. I tag più popolari in linea di massima indicano che più plugin sono stati contrassegnati con essi.Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.Se lo desideri, qui puoi inserire una struttura personalizzata degli URL per le categorie ed i tag. Ad esempio, utilizzando <code>argomenti</code> come base delle categorie i link delle categorie saranno del tipo <code>%s/argomenti/senza-categoria/</code>. Lasciando queste impostazioni vuote verranno utilizzati i valori predefiniti.Se oltre al CSS del tuo tema devi modificare altro potresti voler provare a <a href="%s">creare un tema child</a>.Se noti dei messaggi di &#8220;headers already sent&#8221;, problemi coi feed o altri tipi di problematiche, prova a disattivare o rimuovere questo plugin.Se selezioni un'impostazione diversa da quella predefinita, il percorso dell'URL generale con struttura tag (termini racchiusi da %s) apparirà nel campo struttura personalizzata e potrai modificarlo ulteriormente.Se ci contatti vedremo di assicurarci che tu non abbia mai più questo problema.Se sei arrivato a questa schermata per caso e vuoi andare in uno dei tuoi siti, qui ci sono alcune scorciatoie per trovare la strada corretta.Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'email di reimpostazione.Se si rende il file %s temporaneamente scrivibile affinché sia possibile generare le regole di riscrittura in maniera automatica, non dimenticarsi di ripristinare i permessi una volta che le regole sono state salvate.Se si rende temporaneamente scrivibile la directory radice del proprio sito, per poter generare automaticamente il file%s, non dimenticarsi di ripristinare i permessi una volta che il file è stato creato.Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.Se usi il tuo sito per scopi commerciali e ti impegni in una raccolta più complessa o nel trattamento dei dati personali, dovresti prendere nota delle seguenti informazioni nella tua privacy policy oltre alle informazioni di cui abbiamo già discusso.Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.Se desideri che i visitatori del sito possano registrarsi da soli, invece che essere registrati solo dall'amministratore, seleziona la casella iscrizione. Potrai impostare un ruolo utente predefinito per tutti i nuovi utenti, siano essi auto-registrati o registrati dall'amministratore del sito.Se desideri convertire le categorie in tag (o viceversa), utilizza lo strumento <a href="%s">convertitore di categorie e tag</a> disponibile nella pagina Importa.Se vuoi esportare un pratico elenco di tutte le informazioni su questa pagina, puoi usare il pulsante qui sotto per copiarlo negli appunti. Potrai poi incollarlo in un file di testo e salvarlo sul tuo dispositivo, oppure incollarlo in una email con il supporto tecnico o con uno sviluppatore di temi/plugin, ad esempio.Se vuoi installare un plugin che hai scaricato da qualche parte fai clic sul link Carica che si trova sopra l'elenco dei plugin. Ti verrà richiesto di caricare il pacchetto .zip ed una volta caricato potrai attivare il nuovo plugin.Se è necessario effettuare delle modifiche ma non si desidera che siano sovrascritte quando il plugin verrà aggiornato, è probabile sia necessario scrivere il proprio plugin. Per informazioni sulla modifica di un plugin o sulla scrittura da zero di un plugin, controllare il link seguente.Se vuoi rimuovere il widget mantenendo le sue impostazioni per usi futuri, ti basta trascinare il widget nella sezione widget inattivi. Potrai aggiungere nuovamente il widget prendendolo da questa area. Questo è utile quando si cambia tema e se ne utilizza uno con meno o differenti aree widget.Modifica questa voce se desideri eseguire più installazioni di WordPress su un singolo database.Se desideri visualizzare più plugin tra cui scegliere, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo"  e potrai sfogliare o cercare nuovi plugin nella <a href="%s">Directory dei plugin di WordPress.org</a>. I plugin presenti nella directory dei plugin di WordPress sono progettati e sviluppati da terze parti, e sono compatibili con la licenza che utilizza WordPress. Oh, e sono gratuiti!Se desideri vedere altri temi da selezionare, fai clic sul pulsante «Aggiungi nuovo» e potrai scorrere o ricercare temi aggiuntivi dalla <a href="%s">directory dei temi di WordPress.org</a>. I temi nella directory dei temi di WordPress.org sono disegnati e sviluppati da terze parti e sono compatibili con la licenza d’uso di WordPress. Hey, sono gratuiti!Se il tuo file %1$s fosse stato <a href="%2$s">scrivibile</a>, avremmo potuto fare questo automaticamente, ma non lo era quindi queste sono le regole mod_rewrite che dovresti avere nel tuo file %1$s. Fare clic nel campo e premere %3$s per selezionare tutto.Se il file %1$s fosse <a href="%2$s">scrivibile</a>, avremmo potuto farlo automaticamente, ma siccome non lo è queste sono le regole di rewrite degli url che dovresti avere nel tuo file %1$s. Fai clic nel campo e premi %3$s per selezionare tutto. Quindi inserisci questa regola all'interno dell'elemento  %4$s nel file %1$s.Se il tema ha più di una immagine di testata oppure hai caricato più di una immagine, hai la possibilità di far si che WordPress visualizzi casualmente una delle immagini su ciascuna pagina del sito. Fai clic sul pulsante radio &#8220;Casuale&#8221; accanto alla sezione Immagini caricate o Immagini predefinite per abilitare questa funzionalità.Se il tuo sito web fornisce un servizio che include il processo decisionale automatico, per esempio permettere ai clienti di richiedere credito, o aggregare i loro dati in un profilo pubblicitario - devi notare che questo sta succedendo, e include informazioni riguardo come quell'informazione è usata, quali decisioni sono fatte con quei dati aggregati, e quali diritti hanno gli utenti sulle decisioni prese senza intervento umano.Se il tuo sito web riceve dati sugli utenti da terze parti, compresi gli inserzionisti, queste informazioni devono essere incluse nella sezione della tua privacy policy che tratta i dati di terze parti.Indirizzo immagineTemplate allegato immagineDidascalia immagineRitaglia immagineAiuto del ritaglio immagineFile immagineErrore nell'elaborazione dell'immagineErrore caricamento immagineL'immagine non può essere elaborata.L'immagine non può essere elaborata. Torna indietro e riprova.I dati dell'immagine non esistono. Ricarica l'immagine.I metadati dell'immagine sono inconsistenti.Immagine ripristinata con successo.La rotazione immagine non è supportata dal tuo hosting web.Immagine salvataDimensioni immagineFormati file supportati dalla ImageMagickNumero della versione di ImageMagickStringa della versione di ImageMagickLe immagini di dimensioni esattamente pari a <strong>%1$d &times; %2$d pixel</strong> verranno utilizzate così come sono.Le immagini dovrebbero essere alte almeno %s.Le immagini dovrebbero essere larghe almeno %s.Limiti delle risorse di ImagickVersione imagickImportaImporta articoli &amp; media da Tumblr utilizzando le loro API.Importa articoli e commenti da un blog Movable Type o TypePad.Importa gli articoli da LiveJournal utilizzando le loro API.Importa articoli da un feed RSS.Importa articoli, commenti e utenti da un blog Blogger.Importa articoli, pagine, commenti, campi personalizzati, categorie e tag da un file di esportazione di WordPress.Importante:Spiega in poche parole l&#8217;argomento di questo sito.Oltre a elencare i dati personali che raccogli, devi motivare perché li raccogli. Queste spiegazioni devono considerare sia la base legale per la raccolta e la conservazione dei dati sia il consenso attivo che l'utente ha fornito.Con ogni probabilità, queste informazioni ti sono state già fornite dal tuo fornitore di hosting. Se non disponi di queste informazioni, dovrai contattare il tuo fornitore prima di poter proseguire. Se invece è tutto pronto&hellip;In molti casi, WordPress eseguirà automaticamente, al tuo posto ed in background, operazioni di manutenzione e aggiornamenti di sicurezza.Nelle precedenti versioni di WordPress tutti gli strumenti di importazione erano inclusi nella distribuzione. Sono stati trasformati in plugin perché la maggior parte delle persone li utilizza una sola volta o comunque molto raramente.In risposta aIn risposta a: %sNella colonna <strong>Autore</strong>, oltre al nome dell&#8217;autore, indirizzo email e URL del blog, viene mostrato l&#8217;indirizzo IP del commentatore. Facendo clic su questo link verranno mostrati tutti i commenti scritti da quell&#8217;indirizzo IP.Nella colonna <strong>commento</strong>, spostare il mouse sopra ogni commento  ti da le opzioni per approvare, rispondere (e approvare), modificare velocemente, modificare, segnalare come spam, o spostare nel cestino quel commento.Nella colonna <strong>In risposta a</strong> vi sono tre elementi. Il testo è il nome dell'articolo che ha ispirato il commento e si collega all'editor degli articoli per la specifica voce. Il link Visualizza articolo porta all'articolo direttamente sul sito. Il piccolo fumetto con dentro un numero mostra il numero di commenti approvati che l'articolo ha ricevuto. Se vi sono commenti in attesa di approvazione, verrà visualizzato un cerchio rosso di notifica con il numero dei commenti in attesa. Facendo clic sul cerchio di notifica si filtrerà la schermata dei commenti per visualizzare solo i commenti in attesa relativamente all'articolo.Nella colonna <strong>Inviato il</strong>, appare la data e l'ora in cui il commento è stato scritto. Facendo clic sul link data/ora ti sarai portato a quel commento sul tuo sito.Nella sezione Testo testata di questa pagina puoi scegliere se visualizzare o meno questo testo. Puoi anche scegliere il colore del testo facendo clic sul pulsante Seleziona colore e quindi inserire un valore HTML esadecimale legittimo, es. &#8220;#ff0000&#8221; per il rosso oppure impostare il colore tramite il selezionatore dei colori.In questa sezione dovresti spiegare per quanto tempo conservi i dati personali raccolti o elaborati dal sito web. Anche se è tua responsabilità descrivere per quanto tempo mantieni ogni set di dati e perché lo mantieni, queste informazioni devono essere elencate qui. Ad esempio, potresti voler dire che mantieni le voci dei moduli di contatto per sei mesi, i record delle statistiche per un anno e i record di acquisto dei clienti per dieci anni.In questa sezione dovresti spiegare quali misure hai preso per proteggere i dati dei tuoi utenti&#8217. Questo potrebbe includere misure tecniche come la crittografia; misure di sicurezza come l'autenticazione a due fattori; e misure come la formazione del personale sulla protezione dei dati. Qui puoi anche menzionare se hai effettuato una valutazione dell'impatto sulla privacy.In questa sezione, dovresti spiegare quali procedure attuerai nell'eventualità di una falla dei dati, sia essa potenziale o reale, come ad esempio sistemi di report interni, messa in contatto automatica o cacciatori di bug.In questa sezione dovresti indicare quali diritti hanno i tuoi utenti nella gestione dei loro dati e come possono esercitarli.In questa sezione dovresti elencare tutti i trasferimenti di dati del sito al di fuori dell'Unione Europea e descrivere in che modo i dati sono salvaguardati in base agli standard europei di protezione dei dati. Questo potrebbe includere il tuo web hosting, il cloud storage o altri servizi di terze parti.In questa sezione dovresti nominare ed elencare tutti i fornitori di terze parti con cui condividi i dati del sito, inclusi partner, servizi basati su cloud, sistemi di pagamento e fornitori di servizi di terze parti, e riportare quali dati condividi con loro e perché. Aggiungi un link alle loro privacy policy, se possibile.In questa sezione dovresti annotare quali dati personali raccogli dagli utenti e visitatori del sito. Questo potrebbe includere dati personali, come nome, indirizzo email, preferenze personali sull'account; dati transazionali, come informazioni sugli acquisti; e dati tecnici, come informazioni sui cookie.In questa sezione è necessario riportare l'URL del sito, nonché il nome dell'azienda, dell'organizzazione o dell'individuo dietro di esso e alcune informazioni di contatto accurate.In questa sezione si dovrebbe segnalare un metodo di contatto per problemi riguardanti la privacy. Se è necessario disporre di un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), elencare qui il loro nome e i dettagli completi del contatto.In questa sottosezione dovresti elencare i cookie utilizzati dal tuo sito web, compresi quelli impostati dai tuoi plugin, social media e statistiche. Abbiamo fornito i cookie che WordPress installa in modo predefinito.In questa sottosezione dovresti annotare quali pacchetti analitici usi, come gli utenti possono uscire dal tracciamento analitico, e un link alla privacy policy dei tuoi provider di analisi, se presenti.In questa sottosezione si dovrebbe riportare quali informazioni vengono prese attraverso i commenti. Abbiamo preso nota dei dati raccolti da WordPress per impostazione predefinita.In questa sottosezione dovresti annotare quali informazioni potrebbero essere divulgate dagli utenti che possono caricare file media. Tutti i file caricati sono solitamente pubblicamente accessibili.Inattivo <span class="count">(%s)</span>Inattivi <span class="count">(%s)</span>Plugin disattivatiBarra laterale inattiva (non utilizzata)Temi inattiviWidget non attiviI plugin inattivi sono un bersaglio allettante per eventuali aggressori. Se non intendi utilizzare un plugin, ti consigliamo di rimuoverlo.Non attivo:Archivio non compatibile.Requisiti di informativa normativa del settoreInformazioniInformazioni necessarieInserisci nell'articoloInserisci un elemento media da un altro sitoInserimento MediaInstallaInstalla adessoInstalla tema genitoreInstalla temiAggiorna adessoInstalla WordPressInstalla l'ultima versione di WordPressRichiesta installazioneInstallazione fallita.Pacchetto di installazione non disponibile.Plugin installatiInstallazione plugin: %sInstallazione tema: %sInstallazione del plugin caricato dal file: %sInstallazione dell&#8217;ultima versione in corso&#8230;Installazione plugin&#8230;Installazione del tema&#8230;Installazione tema dal file caricato: %sL'installazione di temi in modalità multisito è possibile solo nella sezione Amministrazione rete.Internet Explorer non può darti la migliore esperienza d'uso con WordPress. Passa a  Microsoft Edge o ad un browser più moderno per avere il meglio dal tuo sito.Introduzione delle API per gli stili e le impostazioni globali: controlla le impostazioni dell'editor, gli strumenti di personalizzazione disponibili e i blocchi di stile usando un file theme.json nel tema attivo. Questo file di configurazione abilita o disabilita le funzionalità e imposta gli stili predefiniti sia per un sito che per i blocchi. Se costruisci temi, puoi fare esperimenti con questa prima iterazione della nuova funzionalità. Per maggiori informazioni su ciò che è attualmente disponibile e come funziona, <a href="%s">dai un'occhiata a questa nota di sviluppo</a>.IntroduzioneCodice di risposta API non valido (%d).URL indicato non valido.Dati forniti non validi.Dati non validi. Nessun elemento selezionato.Dati non validi. L'elemento non esiste.Dati non validi. Stato sconosciuto.Dati non validi. Tipo sconosciuto.Indirizzo email non valido nella richiesta.Indirizzo email non valido durante la generazione del file di esportazione dei dati personali.Invio modulo non valido.URL immagine non valido.Azione non valida sui dati personali.Pagina del plugin non valida.Percorso del plugin non valido.ID richiesta non valido durante la generazione del file di esportazione dei dati personali.ID richiesta non valido durante l'accorpamento dei dati personali da esportare.ID richiesta non valido durante l'elaborazione dei dati personali da eliminare.ID richiesta non valido durante l'invio della email di esportazione dei dati personali.ID richiesta non valido.Tipologia di richiesta non valida.Tipologia di traduzione non valida.Email di invito spedita all'utente. Occorrerà che venga fatto clic sul link di conferma prima che venga creato l'account.Email di invito spedita all'utente. Occorrerà che venga fatto clic sul link di conferma per venir aggiunti al sito.SUHOSIN è installato?La libreria Imagick è disponibile?Questo è un multisito?Questo sito sta scoraggiando i motori di ricerca?Questo sito utilizza HTTPS?È possibile che i manutentori del sito blocchino tutte, o alcune, comunicazioni verso altri siti e servizi. Se impostato in modo errato, questo potrebbe impedire a plugin e temi di funzionare come previsto.&Egrave; compito dei motori di ricerca onorare o meno questa richiesta.È tua responsabilità scrivere una privacy policy completa, assicurandoti che rifletta tutti i requisiti legali nazionali e internazionali sulla privacy, mantenendola attuale ed accurata.Sembra che l'HTTPS non sia supportato dal tuo sito web.Utilizzi una versione non sicura di %s! Un browser obsoleto rende il tuo computer poco sicuro. Per una esperienza migliore con WordPress aggiorna il tuo browser.Utilizzi una vecchia versione di %s. Un browser vecchio rende il tuo computer più lento. Per una esperienza migliore con WordPress aggiorna il tuo browser.Non è stato possibile verificare i tuoi eventi programmatiElemento eliminato.L'elemento non è stato aggiunto.L'elemento non è stato aggiornato.Elemento aggiornato.Elementi eliminati.Lista elementiLista elementi di navigazioneEcco un altro sito %sUn nuovo sito targato WordPressMantieni questo link privatoMantenere il tuo sito aggiornato è importante per la sicurezza. Rende inoltre Internet un posto più sicuro per te e i tuoi lettori.ChiavePer gli utenti che utilizzano la tastiera: mentre lavorate nell&#8217;editor visuale, potete utilizzare  %s per accedere alla barra degli strumenti.Dimensione grandeUltimo IPCognomeUltimo aggiornamento:Ultimo utilizzoUltimo controllo il giorno %1$s alle ore %2$s.Ultima modifica di %1$s il giorno %2$s alle ore %3$sUltima modifica il giorno %1$s alle ore %2$sUltima paginaUltimaHai già installato l'ultima versioneLeader nello SviluppoInformati su come puoi <a href="%s" class="update-browser-link">navigare serenamente</a>Scopri come configurare l'intestazione di autorizzazione.Scopri di più riguardo al debug in WordPress.Maggiori informazioni su come iniziareUlteriori informazioni sull'aggiornamento di PHPLeggi tutto su ciò che WordPress richiede per l'esecuzione.Leggi tutto sul perché dovresti utilizzare HTTPSBarra laterale sinistraIniziamo!LibreriaInclusione diretta di %1$s per poter utilizzare %2$s. Questo è molto sbagliato. Agganciare la chiamata %2$s nell'azione %3$s.Link all'immagine:Destinazione linkLink URLLink aggiunto.Link non trovato.Testo link, es.  &#8220;Richiesta di riscatto (PDF)&#8221;Link miniatura a:Link all'immagineTemplate linkI link nella barra degli strumenti in cima alla schermata collegano la bacheca e il frontend del sito e permettono di accedere al tuo profilo e a informazioni utili su WordPress.Elenco linkI link possono essere raggruppati in Categorie, che sono differenti dalle categorie utilizzate nei post.Elenco degli elementi del menu selezionati per l'eliminazione:Anteprima in tempo reale &#8220;%s&#8221;LiveJournalCaricamento&hellip;L'ora locale è %sPosizione dei file caricati.Scollega %s da tutte le posizioni.Disconnetti su ogni dispositivoScollegati da ogni postazioneNome per l'accessoCercaRicerca di %1$s in %2$sRichiesta di loopbackLe richieste di loopback sono utilizzate per attivare gli eventi programmati, e sono utilizzate anche dagli editor inclusi per i temi e i plugin per verificare la stabilità del codice.j M, Y @ H:ij Mj M YMB (Lascia in bianco per il valore predefinito della rete)Server di postaPagina principalePagina principale (nessun genitore)Menu principaleAggiornamento di manutenzioneVersioni di manutenzioneAggiornamento di sicurezza e manutenzioneVersioni di manutenzione e sicurezzaMetti questo articolo in evidenzaGestione posizioniGestione dei temiGestione caricamentiGestisci i widget con i blocchiGestisci i plugin inattiviGestione menuGestione widgetGestisci con l'anteprima in tempo realeGestisci i tuoi pluginGestisci i tuoi temiGestione pagineLa gestione delle pagine &egrave; molto simile alla gestione articoli e le schermate possono essere  personalizzate nello stesso modo.Molte persone utilizzano le scorciatoie da tastiera per moderare i commenti più velocemente. Usa il link a lato per saperne di più.Molti plugin potrebbero raccogliere o archiviare dati personali sia sul database WordPress che in remoto. Qualsiasi richiesta di cancellazione dei dati personali dovrebbe cancellare anche i dati raccolti dai plugin.Molti plugin possono raccogliere o memorizzare dati personali nel database di WordPress o in remoto. Qualsiasi richiesta di esportazione dei dati personali deve includere anche i dati raccolti dai plugin.Molti temi visualizzano alcuni widget per impostazione predefinita nella barra laterale fino a che non viene modificata la barra laterale ma, non sono automaticamente visualizzati negli strumenti di gestione della barra laterale. Dopo aver inserito il primo widget puoi aggiungere nuovamente i widget predefiniti utilizzando i widget disponibili nell'area dei widget.Contrassegna la richiesta di esportazione per &#8220;%s&#8221; come completata.Contrassegna le richieste come completateContrassegna questo commento come spamAltezza massimaLarghezza massimaMassima dimensione effettiva del fileMax input timeMassimo numero di file permessiMassima dimensione di un file caricatoMassima dimensione permessa per i dati dell'articoloPunteggio massimoDimensione massima: %sGestione mediaImpostazioni mediaFile multimediale allegato.File multimediale scollegato.File multimediale spostato nel cestino.File media eliminato definitivamente.File multimediale ripristinato dal cestino.File multimediale aggiornato.Elenco elementi multimedialiNavigazione elenco elementi multimedialiDimensione mediaMeetupIscrizioneGestione menuImpostazioni del menuPosizioni dei menu aggiornate.Ordinamento menuStruttura del menuI menu possono essere visualizzati nelle posizioni definite dal tuo tema ed anche essere utilizzati nelle barre laterali aggiungendo un widget &#8220;Menu personalizzato&#8221; tramite la schermata <a href="%1$s">Widget</a>. Se il tuo tema non supporta la funzionalità dei menu personalizzati (i temi standard, %2$s e %3$s, lo fanno), puoi imparare come aggiungere tale supporto seguendo il link alla Documentazione qui a lato.Programmazione saltataWidget mancantiManca una directory temporanea.Indice da cancellare mancante.Indice dell'esportatore mancante.Indice della pagina mancante.Moderazione commentoModerazione dei commentiMonsterID (generato)Mese e nomeAltre azioniPiù dettagliAltre informazioni su %sPiù recentiQuasi sempre i plugin funzionano bene con WordPress e gli altri plugin. Alcune volte, tuttavia, il codice di un plugin interferisce con quello di un altro plugin, causando problemi di compatibilità. Se il sito si comporta in maniera strana, il problema potrebbe essere dovuto a queste incompatibilità. Provare a disattivare tutti i plugin e riattivarli in varie combinazioni sino a quando non si riuscirà ad isolare quello/i che da/danno problemi. Molti temi visualizzano il titolo del sito all'inizio di ogni pagina, nella barra dei titoli del browser e come nome identificativo per i feed. Anche il motto viene visualizzato da molti temi.Movable Type e TypePadSpostaSposta in giù il riquadro %sSposta in su il riquadro %sSposta &#8220;%s&#8221; nel cestinoSposta questo commento nel cestinoIl supporto multisito non è abilitato.Plugin obbligatori (must-use) che devi usareObbligatorio <span class="count">(%s)</span>Obbligatori <span class="count">(%s)</span>Il mio networkIl mio sitoSupporto per MySQL utf8mb4Utente misteriosoNavigazioneHai bisogno di aiuto per realizzare la tua nuova pagina sulla Privacy Policy? <a href="%1$s" %2$s>Consulta la nostra guida%3$s</a> per le raccomandazioni su quali contenuti includere, oltre a quelli suggeriti dai tuoi plugin o dal tuo tema.Hai bisogno di aiuto per redigere la nuova pagina per la privacy policy? Leggi la nostra guida con le raccomandazioni sul contenuto da includere e le policy suggerite dai tuoi plugin e dal tuo tema.Hai bisogno di aiuto? Usa la scheda Aiuto sopra il titolo della schermata.Bisogno di più aiuto? <a href="%s">Ce l'abbiamo</a>.Attiva sul NetworkAttivato nel networkDisattiva dal networkAbilita reteAttivabile solo dal networkInstallazione networkConteggio del networkAggiungi nuova password applicazioneNuova passwordRuolo predefinito nuovi utentiNuovo sito WordPressNome della nuova categoriaNuove dimensioni:Nuovo tema attivato.Sono disponibili nuove traduzioni.Nuovo utente creato.Ai nuovi utenti viene assegnata automaticamente una password, che possono cambiare dopo essersi autenticati. Puoi vedere o modificare la password assegnata facendo clic sul pulsante Mostra Password. Il nome utente non può più essere cambiato dopo che l'utente è stato aggiunto.I nuovi utenti riceveranno una email che li informerà di essere stati inseriti come utenti del proprio sito. Questa email conterrà anche la loro password. Spunta questa casella se non desideri che gli utenti ricevano un'email di benvenuto.È disponibile una nuova versione. <button class="button-link" type="button">Aggiorna ora</button>Installata la versione pi&ugrave; recente (%s)NotiziePassi successiviPassi successiviTema successivoNicknameNessuna sessione PHP rilevataNon è necessario alcun aggiornamentoAncora nessuna attivitàNessun commento approvatoNessun commentoNessun commento in attesa di moderazione.Nessun commento trovato nel cestino.Nessun commento trovato.Nessun commento per ora.Nessuna descrizione Non è stato caricato alcun file.Non è richiesta da parte tua alcuna altra operazione.Nessun importatore disponibile.Ancora nessuna informazione&hellip;Nessun elemento.Nessun link trovato.Nessun file media nel cestino.Nessun file media trovato.Nessun commento in attesaNon è stata impostata nessuna struttura dei permalinkNessun plugin specificato.Attualmente non ci sono plugin disponibili.Nessun plugin trovato per: %s.Nessun plugin trovato.Nessun plugin trovato. Prova una ricerca differente.Nessun ruoloNon ci sono eventi programmati su questo sito.No grazie, non ricordarmelo piùTema non specificato.Nessun tema corrisponde alla ricerca.Nessun utente trovato.Non sono stati trovati plugin validi.Non sono stati rilevati sistemi di controllo della versione.Non è disponibile nessuna informazione sulla versione o sull'autore,No, non approvo questa connessione.No, torna all'elenco dei pluginNon in evidenzaNon disponibileNon scrivibileNota che anche se impostato per scoraggiare i motori di ricerca, il tuo sito è ancora visibile sul web e non tutti i motori di ricerca aderiscono a questa direttiva.Per ritagliare un&#8217;immagine fai clic su di essa (l'icona di Ritaglio è già selezionata) e trascina il rettangolo di ritaglio per selezionare la parte desiderata. Quindi fai clic su Salva per effettuare il ritaglio.Nota: Nessuna di queste opzioni blocca l'accesso al sito - spetta ai motori di ricerca onorare la richiesta.NoteCollaboratori degni di notaNulla da salvare, l'immagine non è cambiata.Avvertenza:Temi trovati: %dNumero di elementi per pagina:ConteggioNumericoIn questa schermata puoi eseguire l&#8217;aggiornamento all&#8217;ultima versione di WordPress e aggiornare i tuoi temi e plugin dai repository di WordPress.org.Una volta generato, il file WXR può essere importato in un altro sito con WordPress o qualsiasi altra piattaforma di blog in grado di leggere questo formato.Una volta generato un elenco di temi puoi vedere in anteprima ed installare uno qualsiasi di essi. Fai clic sulla miniatura del tema che vuoi vedere in anteprima. Si aprirà un'anteprima a pieno schermo che fornirà una migliore visione di come appare il tema.Dopo aver fatto la tua selezione, puoi modificarla inserendo le dimensioni in pixel. Le dimensioni minime sono quelle della miniatura come specificata nelle impostazioni Media.Se scegli &#8220;Conferma eliminazione&#8221;, l'utente sarà rimosso definitivamente.Appena premi &#8220;Conferma eliminazione&#8221;, questi utenti saranno rimossi definitivamente.Una volta salvato il file scaricato è possibile utilizzare la funzione di Importazione su una diversa installazione di WordPress per importare i contenuti di questo sito.Una colonnaC'&egrave; un plugin che non funziona correttamente.Uno degli utenti selezionati non è membro di questo sito.Una o più tabelle del database non sono disponibili. Per permettere a WordPress di tentare di riparare questa tabelle, fai clic sul pulsante &#8220;Ripara database&#8221;. La riparazione potrebbe richiedere del tempo.Il caricamento corretto di uno o più plugin è fallito.Mancano uno o più moduli consigliatiMancano uno o più moduli obbligatoriIl caricamento corretto di uno o più temi è fallito.&Egrave; disponibile solo il tema corrente. Contatta l'amministratore %s per le informazioni necessarie per utilizzare altri temi.Impostazioni aggiuntive (facoltative)Oppure scegli un'immagine dalla tua libreria dei media:Ordina immagini per:Ordinamento:Organizza gli upload in cartelle sulla base di mese e annoDimensioni originali %sAltre notizie su WordPressAltre impostazioni commentiAltri ruoli utente sono stati modificati.Sono stati eliminati altri utenti.Altri utenti sono stati rimossi.L'indirizzo del nostro sito web è: %s.La versione del server SQL è obsoletaPanoramicaPanoramica della struttura della paginaPG &#8212; Forse offensivo, solitamente per un pubblico di 13 anni o superioreTimezone predefinita PHPEstensioni PHPPHP SAPISessioni PHPAggiornamento di PHP consigliatoVersione PHPLa timezone predefinita di PHP non è validaLa timezone predefinita di PHP è validaLa timezone PHP predefinita è stata cambiata dopo il caricamento di WordPress da una %s function call. Questo interferisce coi corretti calcoli di date e orari.La timezone PHP predefinita è stata configurata da WordPress durante il caricamento. Questo è necessario per i corretti calcoli di date e orari.PHP è il linguaggio di programmazione utilizzato per realizzare e manutenere WordPress. Le nuove versioni di PHP sono più veloci e più sicure, restare aggiornato favorisce le prestazioni generali e la sicurezza del tuo sito. La versione minima raccomandata di PHP è %s.Variabile PHP max inputLimite di memoria PHPLimite di memoria PHP (solo per le schermate di amministrazione)I moduli PHP svolgono la maggior parte delle attività sul server che eseguono il tuo sito. Eventuali modifiche a questi devono essere apportate dall'amministratore del server.Dimensione massima del post PHPLe sessioni PHP create da una chiamata alla funzione %1$s possono interferire con REST API e le richieste di loopback. Una sessione attiva dovrebbe essere chiusa da %2$s prima di fare una qualsiasi richiesta HTTP.Limite di tempo PHPVersione di PHPPaginaBozza della pagina aggiornata.L'indice della pagina non può essere inferiore a uno.Pagina ripristinata alla revisione del %s.Pagina salvata.Pagina programmata per il: %s.Pagina inviata.La pagine sono simili agli articoli nel senso che hanno un titolo, un corpo e dei metadati associati, ma la differenza &egrave; che non entrano nel flusso cronologico del blog. Sono una specie di articoli permanenti. Le pagine non sono categorizzate o taggate, ma possono avere una gerarchia. &Egrave; possibile annidare una pagina dentro un&#8217;altra rendendo una  &#8220;genitore&#8221; dell&#8217;altra, creando in effetti un gruppo di pagine.PaginazioneGenitoreTema genitoreTema genitorePassatoTest passatiLink per la reimpostazione della password inviato.Link per la reimpostazione della password inviato all'utente %s.Link per la reimpostazione della password inviato agli utenti %s.In pausa <span class="count">(%s)</span>In pausa <span class="count">(%s)</span>In sospesoPrestazioniImpostazioni permalinkStruttura dei permalinkStruttura dei permalink aggiornata.Struttura dei permalink aggiornata. Rimuovere i permessi di scrittura al file %s!Permalink:PermalinkI permalink sono le URL permanenti alle singole pagine e agli articoli del blog, così come alle pagine archivio per categorie e tag. Un permalink è un indirizzo utilizzato per collegarsi univocamente al contenuto. La URL di ciascun articolo deve essere permanente, non può quindi cambiare mai - da cui il nome "permalink".I permalink possono contenere informazioni utili, come ad esempio la data di un articolo, un titolo o altri elementi. Puoi scegliere tra uno qualsiasi dei formati di permalink proposti, o puoi creare il tuo selezionando struttura personalizzata.Elimina definitivamente il commentoEsportazione dati personaliEsportazione dati personali per %sImpostazioni personaliI dati personali non vengono creati solo dalle interazioni dell'utente con il tuo sito. I dati personali sono generati anche da processi tecnici come moduli di contatto, commenti, cookie, statistiche e incorporamenti di terze parti.I dati personali raccolti da WordPress ed eliminati o resi anonimi includono:I dati personali raccolti da WordPress e mostrati nel file di esportazione includono:FotografiaPingSempliceAttiva il plugin <a href="%s">Classic Editor</a> per usare questo meta box.Attiva il <a href="%s">plugin Link Manager</a> per utilizzare il gestore dei link.Verifica il tuo sito ora. &Egrave; possibile che tutto funzioni. Se segnala che occorre un aggiornamento dovresti farlo:Ora controlla il tuo sito, probabilmente è tutto a posto. Se ci sono aggiornamenti disponibili dovresti installarli.Connettiti alla gestione network per gestire gli aggiornamenti automatici dei plugin.Modifica il contenuto della tua privacy policy, assicurandoti di eliminare i riepiloghi e di aggiungere qualsiasi informazione fornita dal tema e dai plugin. Una volta pubblicata la tua pagina della privacy policy, ricordati anche di aggiungerla al tuo menu di navigazione.Inserisci un nome di menu valido.Per poter proseguire, immetti le credenziali FTP.Per poter proseguire, immetti le credenziali FTP o SSH.Installa il plugin <a href="%s">Classic Editor</a> per usare questo meta box.Nota che temi e plugin di terze parti, o del codice personalizzato, possono modificare la pianificazione di WordPress.Apri il plugin <a href="%s">Classic Editor</a> per usare questo meta box.Fornisci un nome per il campo personalizzato.Specifica un valore per il campo personalizzato.Fornisci un nome utente valido.Inserisci le seguenti informazioni. Non preoccuparti, potrai sempre cambiarle in seguito.Seleziona un fileSeleziona un'opzione.Seleziona uno o più plugin da aggiornare.Seleziona uno o più temi da aggiornare.Aggiorna WordPress oraAggiorna il tuo sito %1$s a WordPress %2$s.PluginDati del pluginEditor del pluginFile di pluginHomepage del plugin &#187;Installazione pluginBeta testPreferitiSegnalatiPopolariRaccomandatiTagRiattivazione pluginVersioni del pluginPlugin attivato.Aggiornamento automatico di plugin e temiGli aggiornamenti automatici dei plugin e dei temi sembrano essere configurati correttamenteGli aggiornamenti automatici dei plugin e dei temi assicurano che siano sempre installate le ultime versioni.Chi sviluppa plugin <a href="https://developer.wordpress.org/plugins/privacy/adding-the-personal-data-eraser-to-your-plugin/" target="_blank">può approfondire come aggiungere il supporto per lo strumento di rimozione dei dati personali ad un plugin qui</a>.Chi sviluppa plugin <a href="https://developer.wordpress.org/plugins/privacy/adding-the-personal-data-exporter-to-your-plugin/" target="_blank">può approfondire come aggiungere lo strumento di esportazione dei dati personali ad un plugin qui</a>.Il plugin non può essere attivato perché genera un <strong>errore fatale</strong>.Non è stato possibile eliminare il plugin a causa di un errore: %sIl plugin non può essere eliminato.Il plugin non può essere recuperato perché causa un <strong>errore irreversibile</strong>.Plugin disattivato.Il ripristino della vecchia versione del plugin è fallito.Plugin ripristinato con successo alla vecchia versione.Il plugin non è stato riattivato a causa di un errore fatale.Il file del plugin non esiste.Installazione del plugin fallita.Plugin installato correttamente.PrestazioniSocialStrumentiChangelogDescrizioneFAQInstallazioneAltre noteRecensioniScreenshotNome del pluginPlugin riattivato con successo.Plugin ripreso.L'aggiornamento del plugin non è riuscito.Il plugin è stato aggiornato con successo.Il plugin verrà aggiornato automaticamente.Il plugin non verrà più aggiornato automaticamente.File zip del pluginPlugin %sPosizione della directory dei pluginDimensione della directory dei pluginI plugin estendono le funzionalità di WordPress. Una volta che un plugin è installato, puoi attivarlo o disattivarlo da questa pagina.I plugin estendono ed espandono le funzionalità di WordPress. Puoi installare i plugin automaticamente dalla <a href="%s">Directory dei plugin di WordPress</a> o caricando un plugin in formato zip, facendo clic sul pulsante in cima a questa pagina.I plugin aggiungono funzionalità al tuo sito con elementi come moduli di contatto, ecommerce e altro ancora. Questo significa che hanno un accesso completo al tuo sito, così è vitale mantenerli aggiornati.I plugin si agganciano a WordPress per estendere le sue funzionalità con caratteristiche personalizzate. I plugin sono sviluppati indipendentemente dal core di WordPress da migliaia di sviluppatori in tutto il mondo. Tutti i plugin nella <a href="%s">Directory ufficiale dei plugin di WordPress</a> sono compatibili con la licenza che utilizza WordPress.Elenco dei pluginNavigazione elenco pluginI plugin sono stati aggiornati.PolitichePlugin popolareTag pi&ugrave; popolariCommenti pop-upTemplate commenti pop-upPortaPortfolioPosizioneFormato articoliPubblica tramite emailBozza dell'articolo aggiornata.Nome articoloArticolo ripristinato alla revisione del %s.Articolo salvato.Articolo programmato per il: %s.Articolo inviato.Pubblica articoli via emailLe impostazioni per la pubblicazione tramite email permettono di inviare alla propria installazione di WordPress una email contenente l'articolo. Si deve impostare una casella email segreta con accesso POP3 da utilizzare per questo scopo, ogni email ricevuta a questo indirizzo verrà pubblicata, quindi è una buona idea mantenere questo indirizzo veramente segreto.Pagina articoliPagina articoli: %sPreparazione dell'installazione di <strong>%1$s %2$s</strong>&#8230;Preparazione all&#8217;installazione dell'ultima versione in corso&#8230;Press This non è disponibile. Contatta l'amministratore del sito.Press This non risulta installato. Installalo dal <a href="%s">sito principale</a>.Anteprima di %sAnteprima &#8220;%s&#8221;Anteprima modifichePagina di anteprimaAnteprima articoloAnteprima:Anteprima e personalizzazioneAnteprima ed installazioneTema precedenteLe copie delle immagini modificate in precedenza non verranno eliminate.Sito principalePrivacyPrivacy policyGuida privacy policyPagina privacy policyImpostazione della pagina privacy policy eseguita correttamente. Ricordati di <a href="%s">aggiornare i tuoi menu</a>!Pagina privacy policy aggiornata correttamente.Impostazioni privacyGuida alla policyImpostazioniChiave privata:Pubblicato privatamenteProcediProfiloImmagine profiloProfilo aggiornato.Leader di progettoFornire una esportazione di tutti i dati che una azienda o un sito web ha raccolto su un individuo è un requisito di molte leggi sulla privacy in tutto il mondo ed è talvolta indicato come il "diritto alla portabilità dei dati".Chiave pubblica:Le chiavi pubblica e privata non sono corrette per %sPubblico, in evidenzaPubblica <b>subito</b>Pubblica il: %sPubblicato il: %sPubblicati a breveBozza rapidaModifica rapidaModifica veloce &#8220;%s&#8221; in lineaModifica veloce in linea del commento Modifica&nbsp;rapidaR &#8212; Inteso per un pubblico adulto di oltre 17 anniDisponibilità della REST APIIndirizzo RSSFoglio di stile RTLCasualeValutazioneReinstalla la versione %sLeggi le recensioni su WordPress.org oppure scrivi la tua!LetturaImpostazioni di letturaAttivo di recente <span class="count">(%s)</span>Attivi di recente  <span class="count">(%s)</span>Pubblicati di recenteRelazioneRelease DeputyRelease Design LeadHa guidato la versioneRilasciato il: %d.Ricordarti di fare clic su Aggiorna media per salvare i metadati inseriti o modificati.Ricordati una volta terminato di fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo utente in fondo alla schermata.Ricorda di fare clic sul pulsante Aggiorna profilo, quando hai terminato le modifiche.Ricorda, una volta eliminato il sito, non potrà più essere recuperato.Rimuovi immagine di sfondoRimuovi immagine dell'headerRimuovi immagineRimuovi gli elementi selezionatiRimuovi utenti dal sitoElimina la richiestaRimossoRimosso %s.Rimozione e riutilizzoRimuovo il plugin corrente&#8230;Rimozione della vecchia versione del plugin&#8230;Rimozione della vecchia versione del tema&#8230;Rimozione della vecchia versione della traduzione&#8230;Riparazione databaseRiparazione ed ottimizzazione del databaseRiparazione completata. Rimuovi le seguenti linee dal file wp-config.php per evitare che questa pagina venga utilizzata da utenti non autorizzati.Ripeti la nuova passwordRipeti la passwordRispondi al commentoRispondi a questo commentoRichiesta aggiunta con successo.RichiestoRichiedenteVersione di PHP richiestaVersione di WordPress richiestaI moduli obbligatori e consigliati sono installatiI campi obbligatori sono evidenziati; il resto è facoltativo. Le informazioni del profilo saranno visualizzate solo se il tema è predisposto.Necessario per creare una password dell'applicazione, ma non per aggiornare l'utente.Richiede %1$s nel file %2$s.Richiede PHP versione:Richiede WordPress versione:Manda nuovamente le richieste di confermaReimposta immagineRipristinaRecupera &#8220;%s&#8221; dal cestinoRipristina immagine originale della testataRipristina l'immagine originaleRipristina questo salvataggio automaticoRipristina questa revisioneRipristina immagineRipristina l'immagine originaleRipristina questo commento dal cestinoRipristina il commento dallo spamCaricamento dei risultati in corso&hellip;RiavviaRetro (generato)RiprovaTornare al <strong>Caricamento browser</strong> facendo clic sul link sottostante il riquadro di trascina e rilascia.RecensioniRecensione con %1$d stella: %2$s. Si apre in una nuova scheda.Recensioni con %1$d stelle: %2$s. Si aprono in una nuova scheda.Revisione di %sLe revisioni sono copie dei tuoi articoli o pagine, che sono create periodicamente quando aggiorni i tuoi contenuti. Il testo in rosso a sinistra evidenzia il contenuto che è stato rimosso. Il testo in verde a destra evidenzia il contenuto che è stato aggiunto.Revisioni: %sRevocaRevoca "%s"Revoca tutte le password delle applicazioniRegole di riscrittura:Stato attualeBarra laterale destraRuoloErrore Rollback: [%1$s] %2$sRuota a sinistraRuota a destraAvvia %sAvvia l'importazioneAvvia l'installazioneIl server SQL è aggiornatoSSH2&Egrave; richiesto il nome host SSH2&Egrave; richiesta la password SSH2&Egrave; richiesto il nome utente SSH2SUCCESSO: %sSUCCESSO: WordPress è stato correttamente aggiornato alla versione %sPagina di esempioSalva le modificheSalva menuSalva widgetSalva tutte le modificheSalva come in sospesoIl salvataggio è disattivato: %s sta attualmente modificando questa pagina.Salvataggio non attivo: al momento %s sta modificando questo articolo.Salvataggio della revisione in corso&hellip;RidimensionaScala immagineAiuto sul ridimensionamento delle immaginiScalare le immagini per farle corrispondere con la dimensione maggiore selezionata in %1$simpostazioni immagine%2$s (%3$d &times; %4$d).Programmato per il: %sPianificatoEventi programmatiGli eventi programmati sono in esecuzioneGli eventi programmati controllano periodicamente gli aggiornamenti dei plugin, temi e dello stesso WordPress. Si occupano anche di accertarsi che gli articoli programmati siano pubblicati in tempo. Possono essere utilizzati anche da molti plugin per essere sicuri che le azione programmate siano eseguite.Programmato per il: %sContenuto dello schermoImpostazioni schermataScheda impostazioni schermataElementi dello schermoCerca commentiModulo di ricercaRicerca plugin installatiRicerca temi installatiCerca linkCerca mediaCerca pluginTrova la richiestaRisultati della ricercaCerca sitiCerca temiRicerca utentiCerca per autoreRicerca per parole chiaveCerca per tagVisibilità ai motori di ricercaMotori di ricerca scoraggiatiCerca i plugin nella directory dei plugin di WordPress.Ricerca temi per parole chiave.Cerca tra i plugin installati...Cerca tra i temi installati...Cerca plugin per:Ricerca plugin in corso...Risultati della ricerca per: %sCerca temi...Menu secondarioComunicazione sicuraLa comunicazione sicura tra i server è necessaria per transazioni come il recupero di file, condurre vendite in siti ecommerce, e molto altro.SicurezzaAggiornamento di sicurezzaVersioni di sicurezzaSeleziona tuttoSeleziona immagineSeleziona un menuScegli la pagina privacy policySeleziona un menu da modificare:Seleziona un utenteSeleziona per questo widget sia la barra laterale che la sua posizione nella stessa.Seleziona l'azione di gruppoSeleziona un commentoSeleziona una o più caratteristiche del tema tra cui filtrareSelezionare il plugin da modificare:Seleziona il tema da modificare:Contenuto del file selezionato:Gli elementi del menu sono stati correttamente eliminati.I plugin selezionati sono stati attivati.I plugin selezionati sono stati disattivati.I plugin selezionati saranno aggiornati automaticamente.I plugin selezionati non saranno più aggiornati automaticamente.Selezione:Invia un link per la reimpostazione della password a %s. Ciò non cambierà la sua password e non ne forzerà il cambio.Invia la richiestaInvia il link per la reimpostazioneInvia trackbackInvia notifica all'utenteInvia link di esportazioneInvia la reimpostazione della passwordInvia un'email di conferma della cancellazione dei dati personali.Invia un'email di conferma dell'esportazione dei dati personali.Invia al nuovo utente un’email a proposito del suo account.Invia trackback a:Invio email...Separa più URL con degli spaziServerArchitettura del serverImpostazioni del serverVersione del serverSessioniImposta nuova passwordImposta come sfondoImposta come headerImposta lo statoConfigura la connessione al databaseImposta la tua pagina principaleImpostazioni salvate e tema attivato.Impostazioni salvate.Diversi riquadri di questa schermata contengono varie impostazioni su come i vostri contenuti verranno pubblicati, fra cui:La versione del server SQL è molto obsoletaCondividi nel tuo profilo delle brevi informazioni che possano essere mostrate anche ai visitatori.VisualizzaMostra avatarMostra la barra degli strumenti quando si visualizza il sitoMostra proprietà avanzate del menuMostra i commentiMostra casella di controllo di attivazione dei cookie dei commenti, che consente di impostare i cookie dell'autore del commentoMostra dettagliVisualizza il testo dell'header con una tua immagine.Mostra aggiornamenti nascostiMostra più dettagliMostra il tema successivoMostra il tema precedenteIndica se WordPress può scrivere nelle directory a cui ha bisogno di accedere.Pagina singolaArticolo singoloTemplate articolo singoloSalute del sito (Site Health)InformazioniStatoSalute del sito (Site Health) %sInformazioni sulla salute del sitoStato di salute del sitoLingua del sitoURL del sitoGli url del sito non possono essere convertiti in HTTPS.Url del sito convertiti in HTTPS.Limite di spazio disponibile per il caricamento di fileConteggio del sitoI controlli dello stato di salute del sito verranno eseguiti periodicamente automaticamente per raccogliere informazioni sul tuo sito. Puoi anche <a href="%s">visitare la schermata Salute del sito (Site Health)</a> per raccogliere subito informazioni sul tuo sito.Visibilità del sitoSito: %sDimensione in megabyteSalta l’email di confermaSalta il ritaglio, pubblica l’immagine così com’èSalta al contenuto principaleAlcuni problemi del database non sono stati riparati. Fai copia e incolla della seguente lista di errori sul <a href="%s">Forum di supporto di WordPress (in inglese)</a> per avere ulteriore assistenza.Alcuni file non sono scrivibili da WordPress:Alcune delle traduzioni necessitano di un aggiornamento. Attendi ancora qualche secondo mentre le stiamo aggiornando.Alcuni elementi dello schermo possono essere visualizzati o nascosti utilizzando le caselle di controllo.Alcuni temi dispongono di immagini di testata addizionali. Se vedi più immagini, seleziona un'immagine che ti piace e fai clic sul pulsante &#8220;Salva modifiche&#8221;.QualcunoA volte hai necessità di una semplice landing page, ma a volte ti serve qualcosa un po' più potente. Man mano che i blocchi aumentano, emergono anche i modelli e la creazione di contenuti diventa più semplice, sono quindi necessarie nuove soluzioni per rendere facile la navigazione di contenuti complessi. La visualizzazione in modalità elenco è il modo migliore per saltare tra strati di contenuti e blocchi nidificati. Dato che la visualizzazione in modalità elenco ti dà una panoramica di tutti i blocchi presenti nel tuo contenuto, puoi navigare velocemente all'esatto blocco di cui hai bisogno. Pronti a concentrarvi completamente sul vostro contenuto? Attivala o disattivala per adattarla al tuo flusso di lavoro. Occorre un file %s da cui poter iniziare il lavoro. Ricarica questo file nella tua installazione di WordPress.Qualche cosa è andato storto. La comparazione richiesta non può essere caricata.Questo file non può essere modificato.Questo non è un indirizzo email valido. Gli indirizzi email hanno un formato del tipo <code>nome-utente@esempio.com</code>.Il link che hai selezionato è vecchio. Seleziona un&#8217;altra opzione.Non hai i permessi per accedere alle informazioni sulla salute del sito.Non hai il permesso di accedere a questa pagina.Non hai il permesso di attivare plugin per questo sito.Non hai il permesso di aggiungere link a questo sito.Non hai il permesso di aggiungere utenti a questa rete.Non hai il permesso per allegare dei file a questo articolo.Non sei autorizzato a creare pagine su questo sito.Non sei autorizzato a creare articoli o bozze su questo sito.Non hai il permesso di creare gli utenti.Non hai il permesso di personalizzare gli header. Non hai il permesso di disattivare i plugin in questo sito.Non hai il permesso per eliminare questo utente.Non hai il permesso di eliminare temi in questo sito.Non sei autorizzato a eliminare questi elementi.Non sei autorizzato ad eliminare questo elemento.Non hai il permesso di eliminare questo sito.Non hai il permesso per eliminare gli utenti.Non hai i permessi per disabilitare l'aggiornamento automatico dei temi.Non sei autorizzato a modificare i commenti di questo articolo.Non sei autorizzato a modificare pagine con questo account utente.Non hai il permesso di modificare i plugin di questo sito.Non hai i permessi per modificare articoli con questo utente.Non hai il permesso di modificare i template di questo sito.Non hai il permesso di modificare i link in questo sito.Non sei autorizzato a modificare questo allegato.Non hai il permesso di modificare questo changeset.Non sei autorizzato a modificare questo elemento.Non hai i permessi per modificare gli utenti.Non hai il permesso di abilitare gli aggiornamenti automatici per i temi.Non hai i permessi per cancellare dati personali su questo sito.Non hai i permessi per esportare i dati su questo sito.Non hai il permesso di esportare il contenuto di questo sito.Non hai i permessi per importare contenuti in questo sito.Non hai il permesso di installare temi in questo sito.Non hai il permesso di gestire le opzioni di questo sito.Non hai il permesso di gestire gli aggiornamenti automatici dei plugin.Non hai il permesso di gestire le opzioni di privacy su questo sito.Non hai i permessi per modificare i plugin.Non sei autorizzato a modificare i temi.Non hai il permesso di modificare le impostazioni non registrate per questo sito.Non sei autorizzato a spostare questo elemento nel cestino.Non hai i permessi per eseguire questa azione.Non hai il permesso di rimuovere gli utenti.Non sei autorizzato a ripristinare questo elemento dal cestino.Non hai i permessi per riavviare questo plugin.Non hai i permessi per far riprendere questo tema.Non hai il permesso di aggiornare i plugin di questo sito.Non hai il permesso di aggiornare i temi per questo sito.Non ti è permesso aggiornare questo sito a HTTPS.Non hai il permesso di aggiornare questo sito.Devi accedere con le tue credenziali prima di rispondere a un commento.Ordinamento:SpamTest di caricamento del file specificato non riuscito.Tempo standard inizia alle: %s.Data iniziale:A partire da questa versione, lo strumento Pattern Transformations suggerirà i modelli di blocco in base al blocco che stai usando. In questo momento puoi provarlo nel blocco Query e nel blocco Icone social. Man mano che verranno aggiunti altri modelli, potrai trarre nuove ispirazioni per lo stile del tuo sito senza mai lasciare l'editor!Stato:Metti questo articolo in evidenza nella pagina iniziale del sitoIn evidenzaArticolo evidenziatoSpazio di archiviazioneMemorizza gli upload in questa cartellaDai stile e colore alle immaginiSoggettoInvia rispostaInviato ilInviato il: %sI sottoscrittori possono leggere i commenti, commentare, ricevere newsletter, ecc. ma non possono creare nuovi contenuti del sito.Congratulazioni!Connessione al database eseguita con successoIl tema genitore è stato installato, <strong>%1$s %2$s</strong>.Il plugin <strong>%1$s %2$s</strong> è stato installato correttamente.Il tema <strong>%1$s %2$s</strong> è stato installato correttamente.Ottimizzata con successo la tabella %s.Riparata con successo la tabella %s.Modelli suggeriti per i blocchiAltezza suggerita di %s.Testo suggerito:Larghezza suggerita di %s.Super AdminI privilegio di super amministratore non può essere rimosso perché questo utente ha l'email dell'amministratore della rete.Il supporto a Internet Explorer è stato interrotto a partire da questa versione. Ciò significa che potresti avere problemi nel gestire il tuo sito che potrebbero non essere corretti in futuro. Se stai utilizzando IE11, ti consigliamo fortemente di <a href="%s">passare  ad un browser più moderno</a>.Passa agli aggiornamenti automatici solo per le versioni di manutenzione e sicurezza.I feed visualizzano i più recentiEvidenziazione della sintassiPrefisso tabellaPrefisso tabellaPrefisso tabelle (se desideri eseguire più WordPress con un solo database)Template tagTag aggiunto.Base dei tagTag eliminato.Tag non aggiunto.Tag non aggiornato.Tag aggiornato.I tag possono venir selettivamente convertiti in categorie utilizzando il <a href="%s">convertitore di tag in categorie</a>.Tag eliminati.Tag:Dai uno sguardo a <strong>%1$d elemento</strong> nella <a href="%2$s">schermata Salute del sito (Site Health)</a>.Dai uno sguardo a <strong>%1$d elementi</strong> nella <a href="%2$s">schermata Salute del sito (Site Health)</a>.Chiedi al tuo fornitore di web hosting per il supporto di OpenSSL in PHP.Parla con il tuo provider di web hosting riguardo al supporto HTTPS per il tuo sito web.Fai clic o passa col mouse su qualsiasi tema e quindi fai clic sul pulsante Anteprima per visualizzare un'anteprima del tuo sito con quel tema e modificare le impostazioni del tema in una seconda schermata a pieno schermo. Puoi trovare il pulsante Anteprima anche in fondo alla schermata di dettaglio del tema. Tramite questo metodo ogni tema installato può essere visualizzato in anteprima e personalizzato.Template tassonomiaModifica del templateColore testoGrazie per aver aggiornato! Visita la pagina <a href="%s">Aggiornamento Network</a> per aggiornare tutti i siti.Grazie per aver creato con <a href="%s">WordPress</a>.Grazie per aver utilizzato %s, il sito è stato eliminato. Buon viaggio sino al nostro prossimo incontro.Grazie. Verifica la tua email per un link per confermare questa azione. Il sito non verrà eliminato sino a che non si farà clic su questo link.Questo utente non può essere aggiunto al sito.Questo utente è già membro di questo sito.Il valore "%1$s" è più piccolo di "%2$s".La costante %1$s nel tuo file %2$s non è più necessaria.La direttiva %1$s in %2$s determina se il caricamento dei file è consentito nel tuo sito.L'intestazione del plugin %1$s è deprecata. Utilizza %2$s invece.La tabella %1$s non è a posto. Segnala il seguente errore: %2$s. WordPress tenterà di riparare questa tabella&hellip;La costante %s è definita e abilitata.Il filtro %s è abilitato.La funzione %s è stata disabilitata, per cui alcune impostazioni per i media non sono disponibili.L'importatore di %s è non valido o non installato.Il metadato %s dell'articolo deve essere un array.L'impostazione %s non è registrata. Le impostazioni non registrate sono deprecate. Leggi https://developer.wordpress.org/plugins/settings/settings-api/Il foglio di stile %s non contiene un'intestazione del tema valida.La tabella %s è già ottimizzata.La tabella %s è ok.&#8220;Slug&#8221; è la versione &#8220;amichevole&#8221; della URL del nome. &Egrave; solitamente tutta in minuscolo e contiene solo lettere, numeri e trattini.La prima libertàLa seconda libertàLa terza libertàLa quarta libertàLa <a href="https://wordpress.org/support/article/glossary/#character-set">codifica dei caratteri</a> del tuo sito (è raccomandato il formato UTF-8)L'intestazione di autorizzazione proviene da applicazioni di terze parti da te approvate. Senza di essa, quelle app non possono connettersi al tuo sito.L'intestazione di autorizzazione sta funzionando come previsto.La richiesta di Autorizzazione dell'applicazione non è consentita.La sezione Widget disponibili contiene tutti i widget che è possibile utilizzare. Una volta trascinato un widget su una barra laterale, questo si aprirà per permettere di impostare i suoi parametri. Quando avrai terminato di modificare le impostazioni del widget, fare clic sul pulsante salva ed il widget verrà visualizzato sul sito. Se si fa clic sul pulsante Elimina, il widget verrà rimosso.Il link al Convertitore di categorie e tag presente in questa schermata porta alla schermata di importazione dove il Convertitore è uno dei plugin che è possibile installare. Una volta installato il link Esegui importatore porterà ad una schermata dove è possibile scegliere se convertire i tag in categorie o viceversa.Personalizza ti permette di visualizzare le modifiche al sito prima di pubblicarle. Puoi navigare fra le varie pagine del tuo sito tramite l'anteprima. Vengono mostrate alcune scorciatoie per alcuni elementi modificabili.Il menu Documentazione sotto l'editor elenca la funzioni PHP riconosciute all'interno del file del plugin. Facendo clic su Guarda arriverai ad una pagina web che parla di quella specifica funzione.Le quattro libertàLe impostazioni aggiuntive permettono di personalizzare le strutture dei permalink delle &#8220;categorie&#8221; e dei  &#8220;tag&#8221; utilizzando degli argomenti come base che appariranno negli indirizzi nell'archivio. Per esempio la pagina che visualizza tutti gli articoli nella categoria &#8220;senza categoria&#8221; potrebbe essere <code>/topics/senza-categoria</code> invece di  <code>/categoria/senza-categoria</code>.La versione di PHP sul tuo server è %1$s, mentre il plugin che hai caricato richiede la versione %2$s.La versione di PHP sul tuo server è %1$s, mentre il tema che hai caricato richiede la versione %2$s.Le impostazioni della privacy richiedono JavaScript.Il blocco Loop di query permette di visualizzare gli articoli  in base a specifici parametri; come un ciclo in PHP, ma senza usare il codice. Visualizza facilmente gli articoli di una categoria, per creare ad esempio un portfolio o una pagina con le tue ricette preferite. Immaginalo come il blocco degli Ultimi articoli, ma più complesso e potente! Inoltre i suggerimenti tramite modelli renderanno più semplice che mai creare un elenco di articoli con il design che desideri.La chiamata alla REST API ha dato il seguendo risultato imprevisto: (%1$d) %2$s.Le REST API non si stanno comportando correttamenteLe REST API non hanno elaborato correttamente il parametro %s della query.Le REST API hanno incontrato un erroreLe REST API hanno incontrato un risultato inaspettatoLa REST API è disponibileLe REST API sono il modo in cui WordPress, e altre applicazioni, comunicano con il server. Un esempio è la schermata dell'editor a blocchi, che dipende dalle REST API per visualizzare e salvare i tuoi articoli e pagine.La richiesta alla REST API è fallita a causa di un errore.Il server SQL è un software obbligatorio per il database WordPress per memorizzare tutti i contenuti e le impostazioni del tuo sito&#8217;s.La verifica di Salute del sito %1$s è stata sostituita da %2$s.Il controllo della salute del sito richiede JavaScript.La modalità testuale ti consente di immettere codice HTML assieme al testo del tuo articolo. Tieni a mente che i tag &lt;p&gt; e &lt;br&gt; sono automaticamente convertiti in interruzioni di riga quando si passa alla modalità testuale per renderla meno disordinata. Mentre scrivi, puoi usare un singolo a capo invece di scrivere &lt;br&gt; e due a capo al posto di un tag di paragrafo. Gli a capo sono automaticamente convertiti in tag.La schermata di installazione del Tema richiede JavaScript.La classe Walker chiamata %s non esiste. Il team hosting di WordPress mantiene una lista di questi moduli, sia i raccomandati che gli obbligatori, nel <a href="%1$s" %2$s>handbook del team%3$s</a>.Il team di WordPressL'URL di WordPress e l'URL del sito possono essere uguali (esempio.com) o diversi; per esempio nel caso WordPress sia installato in una sotto directory (esempio.com/wordpress) invece che nella directory principale.Il team di WordPress desidera aiutarti. Inoltra questa email a %s ed il team lavorerà con te per assicurarsi che il tuo sito sia funzionante.La Società XYZ Aggeggi è stata fondata nel 1971 e da allora fornisce al pubblico aggeggi di ottima qualità. Situata a Fantasilandia, XYZ impiega oltre 2.000 persone e realizza ogni sorta di aggeggio fantastico per la comunità di Fantasilandia.Il tema attivo non funziona. Ritorno al tema predefinito.La pagina di verifica dell'email di amministrazione riapparirà dopo %s.La quantità di informazioni che potrebbe essere obbligatoria per la presentazione varierà in base alle normative aziendali locali o nazionali. Ad esempio, potrebbe essere obbligatorio visualizzare un indirizzo fisico, un indirizzo registrato o il numero di registrazione della società.L'ID dell'app deve essere un uuid.Il rapporto dimensioni è la proporzione fra la larghezza e l’altezza. Puoi preservare questa proporzione tenendo premuto il tasto maiuscolo mentre ridimensioni la tua selezione. Utilizza il campo di input per specificare la proporzione, ad esempio 1:1 (quadrata), 4:3, 16:9, ecc.Il file allegato non è stato trovato.L'autenticità di %s non può essere verificata dato che non è stata trovata alcuna firma.L'autenticità di %s non può essere verificata perché la verifica della firma non è disponibile su questo sistema.L'autenticità di %s non può essere verificata.L'intestazione di autorizzazione non è valida.Manca l'intestazione di autorizzazione.L'editor a blocchi richiede JavaScript. Abilita JavaScript nelle impostazioni del tuo browser, oppure prova il plugin <a href="%s">Classic Editor</a>.Le sezioni del nome del link, dell'indirizzo web e della descrizione hanno una posizione fissa, mentre tutte le altre sezioni possono essere riposizionate trascinandole e rilasciandole. Puoi modificare la visualizzazione di questa schermata utilizzando la scheda Impostazioni schermata per impostare quali elementi nascondere, o chiudere le sezioni facendo clic sulla barra del titolo della sezione.I moduli nella schermata della Bacheca sono:Il controllo di validità del file (%1$s) non corrisponde con l'atteso valore di controllo (%2$s).La costante %s non può essere definita quando si installa WordPress.Il tema attuale non supporta un'immagine dell'header con dimensione flessibile.Il tema attuale non prevede il caricamento di un'immagine personalizzata dell'header.Il tema attuale ha il seguente errore: "%s".Il tema corrente appare evidenziato come primo tema.Il ruolo dell'utente corrente deve avere la capacità di modificare le capacità degli utenti.La pagina della privacy policy selezionata non esiste. Crea o seleziona una nuova pagina. La pagina privacy policy attualmente selezionata è nel cestino. Crea o seleziona una nuova pagina privacy policy o <a href="%s">ripristina la pagina attuale</a>.L'aggiornamento richiederà un po' di tempo, occorre avere pazienza.La descrizione di base non è importante, tuttavia alcuni temi possono visualizzarla.Le direttive (linee) tra `BEGIN %1$s` e `END %1$s` sono
generate dinamicamente, e dovrebbero essere modificate solo tramite i filtri di WordPress.
Ogni modifica alle direttive tra questi marcatori verrà sovrascritta.Il calcolo della dimensione della directory si è interrotto. Solitamente ciò è causato da un numero molto elevato di sotto directory e file.Il codice di errore era %s.I campi in questa schermata determinano alcune impostazioni di base del sito.Il file %1$s esiste già ad un livello superiore a quello dell'installazione di WordPress. Se occorre azzerare una qualsiasi configurazione di questo file, prima eliminalo. &Egrave; possibile provare ora <a href="%2$s">ad installare</a>.Il file %1$s esiste già. Se occorre reimpostare una qualsiasi configurazione presente in questo file, per prima cosa eliminalo. &Egrave; possibile provare <a href="%2$s">ad installare adesso</a>.La cartella %1$s è ha una versione inferiore a (%2$s), ma il filtro %3$s sta consentendo aggiornamenti.La cartella %1$s ha una versione inferiore a (%2$s).L'aggiornamento dei seguenti plugin non è andato a buon fine:È disponibile una nuova versione dei seguenti plugin. Seleziona quelli che desideri aggiornare e fai clic su &#8220;Aggiorna plugin&#8221;.I seguenti plugin sono stati aggiornati con successo:I seguenti temi sono installati ma incompleti.L'aggiornamento dei seguenti temi non è andato a buon fine:Per i seguenti temi è disponibile una nuova versione. Seleziona quelli che desideri aggiornare e fai clic su &#8220;Aggiorna temi&#8221;.I seguenti temi sono stati aggiornati con successo:L'aggiornamento delle seguenti traduzioni non è andato a buon fine:Le seguenti traduzioni sono state aggiornate con successo:L’estensione ftp di PHP non è disponibileLa visualizzazione a griglia per la Libreria media richiede JavaScript. <a href="%s">Passa alla visualizzazione ad elenco</a>.L'installatore ha tentato di contattare un nome host a caso  %s nel tuo dominio.L'elemento che stai provando a spostare nel cestino non esiste più.L'elemento che stai tentando di ripristinare dal cestino non esiste più.I file %1$s o %2$s mancano nel pacchetto della lingua.Il menu di navigazione di sinistra offre collegamenti a tutte le schermate di amministrazione di WordPress, con voci di sottomenu visualizzate al passaggio del mouse. È possibile ridurre questo menu ad una colonna di icone, facendo clic sulla freccia "Riduci menu" alla base del menu.La richiesta di loopback ha restituito in codice di stato http inatteso, %d, non è stato possibile determinare se questo permetterà alle funzionalità di funzionare come ci si aspetterebbe.La richiesta di loopback al tuo sito è stata completata correttamente.La richiesta di loopback al tuo sito non è andata buon fine, questo significa che le caratteristiche che dipendono da questo non funzionano correttamente.La directory principale di WordPressIl menu è stato eliminato.Questo menu serve per modificare informazioni relative ad singoli siti, specialmente quando l'area di amministrazione di un sito non è disponibile.L'elemento del menu è stato eliminato.Il box gestione menu in alto è utilizzato per controllare quale menu è aperto nell'editor sotto.La directory must use dei pluginIl nome come appare sul sito.Il nome del database che vuoi utilizzare con WordPress.La rete è già esistente.La nuova pagina includerà aiuto e suggerimenti per la tua privacy policy.Il prossimo passo sulla strada per giungere al full site editingIl modulo facoltativo, %s, non è installato o è stato disabilitato.Le opzioni mostrate di seguito si riferiscono al setup del tuo server. Se fossero necessarie delle modifiche, potresti aver bisogno dell&#8217;assistenza del tuo host.Il pacchetto non contiene alcun file.Il pacchetto non può essere installato.Il tema genitore <strong>%1$s %2$s</strong> è attualmente installato.La password che hai scelto durante l'installazione.Il plugin %1$s è stato disattivato a causa di un errore: %2$sNon è possibile aggiornare il plugin per le seguenti ragioni:Il plugin non contiene file.Il plugin ha un'intestazione non valida.Questo plugin ha generato %d carattere di <strong>output inatteso</strong> durante l'attivazione.Questo plugin ha generato %d caratteri di <strong>output inattesi</strong> durante l'attivazione.Il plugin ha restituito un risultato inatteso.Il plugin è alla sua ultima versione.La directory dei pluginIl sito principale scelto non esiste.L'URL di rifiuto deve essere fornito tramite una connessione protetta.Il modulo obbligatorio, %s, non è installato o è stato disattivato.L'evento programmato, %s non si è attivato. Il tuo sito continua a funzionare, ma questo può significare che gli articoli programmati o gli aggiornamenti automatici potrebbero non funzionare correttamente.L'evento programmato, %s, tarda ad essere eseguito. Il tuo sito continua a funzionare, ma può significare che gli articoli programmati o gli aggiornamenti automatici potrebbero non funzionare.La ricerca dei plugin installati ricercherà in base ai termini presenti nel loro nome, descrizione o autore.La ricerca per i temi installati ricercherà in base ai termini presenti nel loro nome, la descrizione, l'autore o i tag.Il plugin selezionato è stato eliminato.I plugin selezionati sono stati eliminati.L'impostazione per %1$s è attualmente configurata come 0, questo potrebbe causare alcuni problemi quando si cerca di caricare file attraverso plugin o funzioni del tema che si basano su vari metodi di caricamento. Ti raccomandiamo di configurare questa impostazione su un valore fisso, idealmente corrispondente al valore di %2$s, poiché alcuni metodi di caricamento leggono il valore 0 come illimitato o disabilitato.L'impostazione per %1$s è più piccola di quella per %2$s, ciò potrebbe causare qualche problema durante il caricamento dei file.Il settimo parametro passato a %s dovrebbe essere un numero intero che rappresenta la posizione del menu.La verifica dello stato di salute del sito mostra informazioni critiche riguardo la tua configurazione di WordPress e su elementi che richiedono la tua attenzione.La dimensione non può essere calcolata. La directory non è accessibile. Solitamente ciò è causato da autorizzazioni non valide.Le dimensioni elencate di seguito determinano le dimensioni massime in pixel da utilizzare quando si aggiunge un’immagine alla libreria dei media.L'estensione PHP ssh2 non è disponibileL'URL di successo deve essere fornito tramite una connessione sicura.Il contenuto suggerito sulla privacy policy dovrebbe essere aggiunto utilizzando l'action %s (o successiva). Consultare la documentazione in linea.Il contenuto suggerito sulla privacy policy dovrebbe essere aggiunto solo in wp-admin utilizzando l'action %s (o successiva).Il testo suggerito per la privacy policy è cambiato. <a href="%s">revisiona la guida</a> e aggiorna la tua privacy policy.Il tema in anteprima è totalmente interattivo &mdash; puoi navigare fra le varie pagine per vedere come il tema gestisce gli articoli, gli archivi e le altre pagine di template. Le impostazioni possono differire a seconda di quali funzionalità del tema sono messe a disposizione dell'anteprima dal tema stesso. Per accettare le nuove impostazioni ed attivare il tema in un singolo passaggio fai clic sul pulsante Attiva in alto nel menu.Non è possibile aggiornare il tema per le seguenti ragioni:Il tema non contiene alcun file.Il tema è alla sua ultima versione.Nel tema manca il file %s.Nel tema manca il foglio di stile %s.Il tema attualmente in uso non è pronto per i widget, quindi non ha alcuna barra laterale che è possibile modificare. Per informazioni su come rendere un tema pronto per i widget <a href="https://developer.wordpress.org/themes/functionality/widgets/">fai riferimento a queste istruzioni</a>.La directory dei temiIl campo titolo e la grande area di scrittura dell'articolo sono in posizione fissa ma puoi riposizionare tutti gli altri riquadri tramite il trascina e rilascia (drag&drop). Puoi anche minimizzarli o espanderli facendo clic sulla barra del titolo di ciascun riquadro. Utilizza la scheda Impostazioni schermata per mostrare altri riquadri (Riassunto, Invia Trackback, Campi personalizzati, Discussione, Slug, Autore) o per scegliere una disposizione dello schermo su 1 o 2 colonne.Il tool associa i dati memorizzati in WordPress da un indirizzo email fornito, compresi i dati del profilo e i commenti.L'aggiornamento non può essere installato perché WordPress %1$s richiede una versione di MySQL %2$s o superiore. Stai utilizzando la versione %3$s.L'aggiornamento non può essere installato perché WordPress %1$s richiede una versione di PHP %2$s o superiore e MySQL versione %3$s o superiore. Stai utilizzando PHP versione %4$s e MySQL versione %5$s.L'aggiornamento non può essere installato perché WordPress %1$s richiede una versione di PHP %2$s o superiore. Stai utilizzando la versione %3$s.L'aggiornamento non può essere installato perché WordPress %1$s richiede l'estensione PHP %2$s.L'aggiornamento non può essere installato perchè non è stato possibile copiare alcuni file. Ciò è solitamente dovuto ad una inconsistenza sui permessi dei file.L'aggiornamento non può essere scompattatoAggiornamento di  %s non riuscito.Il processo di aggiornamento è in fase di avvio. Questa procedura potrebbe richiedere un po' di tempo su alcuni host, occorre avere pazienza.Il file caricato non può essere spostato in %s.Il file caricato supera la direttiva %1$s in %2$s.Il file caricato eccede la direttiva %s  che è stata indicata nel modulo HTML.Il file caricato è scaduto. Torna indietro e caricalo di nuovo.Il file caricato non è un'immagine valida. Riprova.Il file <code>%s</code> è stato caricato solo parzialmente.La directory degli uploadIl nome utente indicato contiene caratteri non validi.Il valore %1$s, è stato abilitato da %2$s o aggiunto al tuo file di configurazione. Ciò fa sì che gli errori vengano visualizzati nelle pagine del tuo sito.Il valore, %s, è stato aggiunto al file di configurazione di questo sito. Questo significa che qualsiasi errore del sito sarà scritto in un file che è potenzialmente disponibile a tutti gli utenti.La directory wp-contentEditor del temaFile del temaFooter del temaFunzioni del temaTestata del temaInstallazione temiTagPosizioni del temaOpzioni temaVersioni del temaIl tema non può essere eliminato.Il plugin non può essere riavviato perché ha causato un <strong>errore irreversibile</strong>.Tema eliminato.Posizione della directory dei temiIl ripristino della vecchia versione del tema è fallito.Tema ripristinato con successo alla vecchia versione.Caratteristiche del temaInstallazione del tema fallita.Tema installato correttamente.Nome del temaTema riavviato.L'aggiornamento del tema non è riuscito.Il tema è stato aggiornato correttamente.Il tema verrà aggiornato automaticamente.Il tema non verrà più aggiornato automaticamente.File zip del temaTheme.jsonTemi %sI temi contribuiscono all'aspetto del tuo sito. È importante tenerli aggiornarti, così saranno coerenti con il tuo brand e manterranno il tuo sito al sicuro.Posizione della directory dei temiDimensione della directory dei temiElenco dei temiPare non vi siano problemi con l'aggiornamento automatico di plugin e temi.Non ci sono pagine.Nessun utente valido selezionato per l'eliminazione.Nessun utente valido selezionato per la rimozione.Alcune voci di menu non sono valide. Controllale o eliminale.Vi sono delle modifiche non ancora salvate che andranno perdute. 'OK' per proseguire 'Annulla' per tornare all'Editor delle immagini.Al momento non sono in programma eventi vicino a %1$s. Vorresti <a href="%2$s">organizzare tu un evento WordPress</a>?In questo momento non ci sono eventi programmati vicino a te. Ti piacerebbe <a href="%s">organizzare un evento WordPress</a>? C'è una nuova versione di %1$s disponibile, ma non funziona con la tua versione di PHP. <a href="%2$s" %3$s>Visualizza i dettagli della versione %4$s</a> o <a href="%5$s">leggi di più sull'aggiornamento di PHP</a>.&Egrave; disponibile una nuova versione di %1$s. <a href="%2$s" %3$s>Visualizza i dettagli della versione %4$s</a> oppure <a href="%5$s" %6$s>aggiorna adesso</a>.&Egrave; disponibile una nuova versione di %1$s. <a href="%2$s" %3$s>Visualizza i dettagli sulla versione %4$s</a>.&Egrave; disponibile una nuova versione di %1$s. <a href="%2$s" %3$s>Visualizza i dettagli sulla versione %4$s</a>. <em>Per questo plugin non è disponibile l'aggiornamento automatico.</em>&Egrave; disponibile la nuova versione di %1$s. <a href="%2$s" %3$s>Visualizza i dettagli della versione %4$s</a>. <em>Per questo tema non è disponibile l'aggiornamento automatico.</em>C'è una richiesta in attesa per un cambio dell'email di amministrazione in %s.C'è in attesa una modifica alla tua email in %s.C&#8217;è un salvataggio automatico di questo articolo che è più recente della versione sottostante. <a href="%s">Visualizza il salvataggio automatico</a>Non c'è abbastanza spazio disco per completare l'aggiornamento.C'è stato un errore durante il tentativo di aggiornare il file. Potrebbe essere necessario correggere qualcosa e riprovare.Non è necessario cambiare qui il tuo CSS &mdash; puoi modificare e vedere in anteprima i cambiamenti CSS nel <a href="%s">editor CSS incorporato</a>.Questi plugin ora sono aggiornati all'ultima versione:L'aggiornamento di questi plugin è fallito:Questi plugin potrebbero essere attivi in altri siti del network.Queste impostazioni alterano dove e come parti di WordPress sono caricate.Queste impostazioni possono essere modificate per i singoli articoli.Questi suggerimenti sono basati sui plugin che tu ed altri utenti avete installato.Questi temi ora sono aggiornati all'ultima versione:L'aggiornamento di questi temi è fallito:Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.Possono essere espanse e compresse facendo clic sulle loro intestazioni e riordionate trascinando le loro intestazioni o facendo clic sulle frecce su e giù.Questo <a href="%1$s">tema child</a> richiede il proprio tema genitore, %2$s.Questo indirizzo è utilizzato a scopi amministrativi. Se lo cambi ti verrà spedita una mail di conferma al nuovo indirizzo. <strong>Il nuovo indirizzo non sarà attivo fino a che non verrà effettuata la conferma.</strong>Questo changeset non può essere più modificato.Questo tema child eredita i template da un tema genitore, %s.Questo commento è già stato approvato.Questo commento è già stato spostato nel cestino.Questo commento è già contrassegnato come spam.Questo commento è attualmente approvato.Questo commento è attualmente nel cestino.Questo commento è attualmente marcato come spam.Questo commento &egrave; nel cestino. Spostalo altrove se vuoi modificarlo.Ciò potrebbe significare che le connessioni non riescono a raggiungere WordPress.org.Questi dati sono utilizzati per fornire un generale miglioramento a WordPress, che include un aiuto a proteggere il tuo sito trovando ed installando automaticamente nuovi aggiornamenti. Viene anche utilizzato per calcolare statistiche, come ad esempio quelle visualizzate nella <a href="%s">pagina di statistiche di WordPress.org</a>.Questa bozza deriva dalle tue <a href="%s">modifiche alla personalizzazione non ancora pubblicate</a>. Puoi modificarla, ma non vi è necessità di pubblicarla ora. Verrà pubblicata automaticamente con queste modifiche.Questo formato, che noi chiamiamo WordPress eXtended RSS o WXR, conterrà gli articoli, le pagine, i commenti, i campi personalizzati, le categorie ed i tag.Questo importatore non è installato. Installa gli importatori dal <a href="%s">sito principale</a>.Questo è un tema child di %s.Questo è un file nell'attuale tema genitore.Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di un blog perché rimane sempre allo stesso posto e (in molti temi) appare nel menu di navigazione. Molte persone iniziano con una pagina di Informazioni che li presentano ai visitatori del sito. Potrebbe apparire una presentazione del tipo:Questo non è solo un plugin ma simbolizza la speranza e l'entusiasmo di una intera generazione riassunti in due parole nella più famosa canzone di Louis Armstrong: Hello, Dolly. Quando viene attivato, si vedranno, alto a destra di ogni pagina di amministrazione, dei versi casuali della canzone <cite>Hello, Dolly</cite>.Questo elemento è già stato eliminato.Questa versione localizzata include sia la traduzione che varie altre correzioni di localizzazione.Ciò significa che il sito è fuori linea o corrotto. Non aver paura: si può porre rimedio.Questo meta box non è compatibile con l'editor a blocchi.Questo riquadro meta, del plugin %s, non è compatibile con l'editor a blocchi.Questa pagina ti permette di accedere direttamente alle impostazioni del sito. Qui puoi rompere le cose. Fai attenzione!Questa pagina può mostrare tutti i dettagli sulla configurazione del tuo sito WordPress. Per ogni miglioramento che può essere effettuato, leggi la pagina <a href="%s">Stato di salute del sito</a>.Questa password non verrà memorizzata sul server.Questo plugin non funziona con la tua versione di PHP.Questo plugin non funziona con la tua versione di WordPress.Questo plugin non funziona con le tue versioni di WordPress e PHP.Questo plugin non è stato caricato correttamente e viene messo in pausa durante la modalità di ripristino.Questo plugin è già installato.Questo plugin può essere attivato su altri siti del network.Questa anteprima non è disponibile nell'editor.Questo è il risultato di un messaggio di errore: %sQuesta schermata permette di scegliere la propria struttura di permalink predefinita. È possibile scegliere tra le impostazioni predefinite o creare strutture di URL personalizzate.Questa schermata ti permette di modificare i campi per i metadati di un file della libreria media.Questa schermata permette di gestire le richieste di esportazione dei dati personali.Questa schermata permette di gestire le richieste di rimozione o cancellazione dei dati personali.Questa schermata contiene le impostazioni che riguardano la visualizzazione del contenuto.Questa schermata serve ad assegnare i menu alle posizioni definite dal tema in uso.Questa schermata serve a gestire le revisioni dei contenuti.Questa schermata è utilizzata per la gestione dei temi installati. A parte il tema(i) standard incluso(i) nell'installazione di WordPress, i temi sono disegnati e sviluppati da terze parti.Questa schermata viene utilizzata per gestire i menu di navigazione personalizzati.Questa schermata viene utilizzata per personalizzare la sezione dell'header del tema.Questa schermata elenca tutti gli utenti del sito. Ciascun utente ha uno dei cinque possibili ruoli predefiniti come impostato dall'amministratore del sito: Amministratore del sito, Editore, Autore, Contribuente o Sottoscrittore. Utenti autenticati con ruoli diversi da quello di Amministratore vedranno meno opzioni nel menu di navigazione della bacheca in base al loro ruolo.In questa schermata sono elencati i link ai plugin per importare i dati da altre piattaforme di gestione dei contenuti e di blogging. Seleziona la piattaforma dalla quale importare e fai clic su "Installa ora" quando richiesto nella finestra pop up. Se la piattaforma non è nell'elenco, fai clic sul link per cercare nella directory dei plugin e verifica se il plugin adatto alla piattaforma è presente.Questa schermata permette di accedere a tutti gli articoli. È possibile personalizzare la visualizzazione di questa pagina per soddisfare il proprio flusso di lavoro.Questa schermata fornisce molte opzioni per il controllo della gestione e la visualizzazione di commenti e link agli articoli/pagine. Molti non si troveranno a proprio agio qui! :) Utilizzare i collegamenti alla documentazione per ottenere informazioni su ciò che fa ogni impostazione di discussione.Questa schermata mostra ad un singolo utente tutti i suoi siti del network, permette inoltre a questo utente di impostare il sito principale. Gli utenti possono usare i link posti sotto ciascun sito per visitare il sito oppure la relativa bacheca di amministrazione.Questa barra laterale non è più disponibile e non viene visualizzata in nessuna parte del sito. Rimuovi tutti i widget elencati di seguito per rimuovere completamente lo barra laterale non più attiva.Questo sito sembra essere sotto il controllo di versione. Gli aggiornamenti automatici sono disabilitati.Questo sito viene aggiornato automaticamente con ogni nuova versione di WordPress.Questo sito viene mantenuto automaticamente aggiornato solo con le versioni di manutenzione e sicurezza di WordPress.Questo sito non riceverà aggiornamenti automatici per le nuove versioni di WordPress.Questo testo di esempio potrebbe aiutarti a creare la tua privacy policy.Questo tema non è stato ancora valutato.Questo tema è già installato ed aggiornatoQuesto tema risulta già installato.Questo tema è corrotto.Questo tema richiede un tema genitore. Verifica che sia installato&#8230;Questo fuso orario non osserva l'ora legale.Questo fuso orario segue attualmente l'ora legale.Questo fuso orario segue attualmente l'ora solare.Questo tool aiuta i proprietari di siti a rispettare le leggi e i regolamenti locali cancellando o rendendo anonimi i dati conosciuti per un dato utente.Questo strumento aiuta i proprietari dei siti di essere conformi con le leggi e i regolamenti locali esportando i dati conosciuti di un determinato utente in un file .zip.Questo aggiornamento non funziona con la tua versione di PHP.Questo aggiornamento non funziona con la tua versione di WordPress.Questo aggiornamento non funziona con le tue versioni di WordPress e PHP.Questo utente dispone dei privilegi di super amministratore.Questo widget richiede JavaScript.Questa descrizione viene visualizzata quando si passa sopra il link nel blogroll oppure opzionalmente sotto il link.Questo eliminerà tutti gli elementi dalla lista dei widget inattivi. Non potrai recuperare le personalizzazioni. Qui dentro vi saranno tutti gli articoli, le pagine, i commenti, i campi personalizzati, i termini, i menu di navigazione e gli articoli personalizzati.Ciò consentirà l'accesso a <a href="%1$s">per %2$s blog in questa installazione per cui disponi delle autorizzazioni</a>.Ciò consentirà l'accesso a <a href="%1$s">per %2$s blog in questa installazione per cui disponi delle autorizzazioni</a>.Questa opzione eliminerà l'immagine originale dello sfondo. Non potrai più recuperare eventuali personalizzazioni.Questa opzione eliminerà l'immagine dell'header. Non potrai più recuperare eventuali personalizzazioni.Sostituirai l'attuale contenuto dell'editor con l'ultima versione di backup. Puoi anche annullare e ritornare all'editor per recuperare il contenuto precedente o tornare ad una versione ripristinata.Questa opzione ripristinerà l'immagine originale dello sfondo. Non potrai più recuperare eventuali personalizzazioni.Questa opzione ripristinerà l'immagine originale dell'header. Non potrai più recuperare eventuali personalizzazioni.Tre colonneTre cose potenti essenziali Tre assistenti del flusso di lavoroImpostazioni miniaturaAiuto delle impostazioni della miniaturaDimensione miniaturaFuso orarioTitolo e Editor articoloPer attivare un widget, trascinalo dentro una barra laterale o fai clic su di esso. Per disattivare un widget e eliminare le sue impostazioni, trascina il widget indietro.Per aggiungere un link personalizzato, <strong>espandi la sezione link personalizzati, inserisci un indirizzo e il testo del link, quindi fai clic su aggiungi al menu</strong>Per aggiungere un nuovo menu anziché assegnarne uno esistente, <strong>fai clic sul link &#8217;Utilizza un nuovo menu&#8217;</strong>. Il tuo nuovo menu verrà assegnato automaticamente a questa posizione all'interno del temaPer aggiungere un nuovo utente al sito, fai clic sul pulsante aggiungi nuovo in alto nella schermata o aggiungi nuovo nella sezione utenti del menu.Per aggiungere un nuovo utente al sito, compilare il modulo in questa schermata e fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo utente" sul fondo della pagina.Per permettere l'uso di questa pagina per riparare automaticamente i problemi del database, aggiungi la seguente linea di codice al tuo file %s. Una volta aggiunta questa linea alla configurazione, ricarica questa pagina.Per assegnare i menu ad una o più posizioni all'interno del tema, <strong>seleziona un menu dalla casella a discesa di ciascuna posizione.</strong> Una volta terminato <strong>fai clic su Salva modifiche</strong>Per ritagliare l&#8217;immagine, fai clic e trascina il mouse per effettuare una selezione.Per eliminare elementi media, fare clic sul pulsante «Selezione multipla» in cima all'elenco. Seleziona gli elementi che desideri eliminare e quindi fai clic sul pulsante «Elimina definitivamente». Facendo clic sul pulsante «Annulla» si tornerà alla visualizzazione degli elementi media.Distribuire copie delle tue versioni modificate.Per modificare un menu assegnato ad una posizione del tema, <strong>fai clic sul link &#8217;Modifica&#8217; adiacente</strong>Per modificare un menu,<strong> seleziona un menu dalla casella di selezione a discesa e fai clic su seleziona</strong>Per migliorare la sicurezza del tuo sito, raccomandiamo di rimuovere tutti i temi che non utilizzi. Dovresti tenere %1$s, il tema predefinito di WordPress, %2$s, il tuo tema corrente, e %3$s, il suo tema genitore.Per migliorare la sicurezza del tuo sito, raccomandiamo di rimuovere tutti i temi che non utilizzi. Dovresti tenere il tuo tema corrente, %1$s, e %2$s, il suo tema genitore.Per installare il tema così da poterne vedere una anteprima con il contenuto del proprio sito e con la possibilità di personalizzarne le impostazioni fai clic sul pulsante "Installa" in alto a destra del pannello di sinistra. I file del tema verranno scaricati automaticamente sul tuo sito. Una volta terminato il tema sarà ora disponibile per l'attivazione che potrai effettuare facendo clic sul link "Attiva" oppure navigando alla schermata di Gestione temi e facendo clic sul link  "Anteprima" posto sotto la miniatura di qualsiasi tema installato.Per gestire i plugin del tuo sito visita la pagina dei plugin: %sPer gestire i temi del tuo sito visita la pagina dei temi: %sPer navigare tra le revisioni, <strong>trascina il cursore delle revisioni a destra o a sinistra</strong> oppure <strong>utilizza i pulsanti Precedente o Successivo</strong>.Per eseguire l'azione richiesta, WordPress necessita di alcune informazioni per accedere al server web.Per pubblicare su WordPress tramite email occorre creare un account email segreto con accesso POP3. Qualsiasi email ricevuta a questo indirizzo verrà pubblicata, quindi è una buona idea mantenere questo indirizzo veramente segreto. Ecco tre stringhe casuali che puoi utilizzare come indirizzo: %1$s, %2$s, %3$s.Redistribuirlo ad altre persone liberamente.Per riorganizzare gli elementi dei menu, <strong>trascina e rilascia gli elementi con il mouse o utilizza la tastiera</strong>. Trascina o sposta leggermente verso destra un elemento di menu per renderlo un sottomenuPer ripristinare una revisione, <strong>fai clic su Ripristina questa revisione</strong>.Eseguire il programma per qualsiasi scopo.Capire il funzionamento del programma e modificarlo affinché faccia quello che desideri.All'inizioPer utilizzare una immagine di sfondo basta semplicemente caricarla o selezionare una immagine già caricata precedentemente nella Libreria media facendo clic sul pulsante &#8220;Seleziona immagine&#8221;. Puoi visualizzare una singola istanza dell'immagine o affiancarla per riempire completamente lo schermo. Puoi avere lo sfondo fisso in maniera che il contenuto si muova al di sopra di esso oppure avere lo sfondo che scorre col contenuto.Per utilizzare la configurazione con i sottodomini devi inserire una wildcard nel DNS. Normalmente significa aggiungere un record nome host %s  che punti al web server negli strumenti di configurazione dei DNS.Attiva/disattiva elementi extra del menuAttiva/disattiva il pannello: %sDomaniDimensione totale dell'installazioneLa dimensione totale non è disponibile. Sono stati riscontrati alcuni errori durante la determinazione della dimensione della tua installazione.Traccia %1$s di %2$s.Traccia %s.I trackback sono un modo di inviare notifiche a sistemi di blog datati del fatto che hai inserito un link verso di loro. Se crei un link verso altri siti WordPress, saranno automaticamente notificati utilizzando un <a href="%s">pingback</a>, senza bisogno di nessun'altra azione.Traduttori di WordPress in italianoAggiornamento della traduzione non riuscito.Le traduzioni sono state aggiornate con successo.TraduzioniTraduzioni per %sDiagnosticaRiprovaTumblrAttiva o disattiva i commentiDue colonneTipo di ricercaDigita nuovamente la nuova password.Digita nuovamente la password.Digita nuovamente la tua nuova password.UPDATE LOG
==========UTC significa tempo coordinato universale.UTF8MB4 è supportatoWordPress predilige il set di caratteri UTF8MB4 per la memorizzazione dei dati nel database, poiché questo supporta in modo sicuro il maggior numero di caratteri e codifiche, Emoji incluse, con un miglior supporto alle lingue diverse dall'inglese.Impossibile aggiungere questa richiesta. Devi fornire un indirizzo email o nome utente validi.Non è possibile archiviare il file con i dati personali esportati (formato HTML).Non è possibile archiviare il file con i dati personali esportati (formato JSON).Impossibile comunicare con il sito per verificare errori irreversibili, la modifica PHP è stata annullata. Dovrai caricare la modifica in qualche altro modo, ad esempio usando SFTP Impossibile creare la pagina privacy policy.Impossibile creare la nuova immagine.Impossibile creare la cartella di esportazione dei dati personali.Impossibile determinareImpossibile determinare PHP SAPIImpossibile determinare la versione di PHPNon è stato possibile determinare se Ghostscript è installatoImpossibile determinare l'architettura del serverImpossibile determinare alcune impostazioni, perché la funzione  %s è stata disabilitata.Impossibile determinare quale software è utilizzato sul server webImpossibile codificare i dati personali per l'esportazione. Errore :%sImpossibile generare il file di esportazione dei dati personali. ZipArchive non disponibile.La conferma della richiesta di dati personali non può essere avviata.Impossibile avviare la richiesta di conferma.Impossibile trovare la directory dei contenuti di WordPress (wp-content).Impossibile trovare la directory dei plugin di WordPress.Impossibile trovare la directory principale di WordPress.Impossibile trovare la directory dei temi di WordPress.Impossibile trovare la directory necessaria (%s).Impossibile aprire il file di esportazione dei dati personali (rapporto HTML) per la scrittura.Impossibile aprire il file di esportazione dei dati personali (rapporto JSON) per la scrittura.Impossibile aprire il file di esportazione dei dati personali (archivio) per la scrittura.Impossibile eseguire il comando: %sImpossibile proteggere la cartella di esportazione dei dati personali dalla navigazione.Impossibile raggiungere WordPress.org a %1$s: %2$sImpossibile salvare l'immagine.Impossibile inviare l'email di esportazione dei dati personali.Impossibile inviare il modulo, aggiorna la pagina e riprova.Impossibile scrivere sul file %s.Impossibile scrivere sul file.Non approvareNon approvare questo commentoNon definitoIl tempo universale è %s.Errore API sconosciuto.Azione sconosciuta.Scompattamento del pacchetto&#8230;Estrazione dell&#8217;aggiornamento in corso&#8230;Non pubblicatoNon testato con la tua versione di WordPressSu di unoAggiornamento disponibileAggiornamento disponibile <span class="count">(%s)</span>Aggiornamenti disponibili <span class="count">(%s)</span>Aggiorna commentoAggiornamento completatoAggiorna fileAggiornamento incompatibileAggiorna linkAggiorna mediaAggiorna oraAggiorna il pluginAggiorna pluginAggiorna profiloServizi di aggiornamentoAggiornamento del temaAggiorna temiAggiorna le traduzioniAggiorna utenteAggiorna WordPressAggiornamento database WordPressAggiorna impostazioni galleriaPacchetto di aggiornamento non disponibile.Avanzamento aggiornamentoAggiorna a %sAggiorna all'ultima nightly %s Aggiorna alla versione %sAggiorna i tuoi pluginAggiorna il tuo sito per utilizzare l'HTTPSAggiornato %s.Aggiornamenti %sAggiornamento del plugin %1$s (%2$d/%3$d)Aggiornamento del tema  %1$s (%2$d/%3$d)L'aggiornamento è semplice e richiede poco tempo:Aggiornamento del plugin: %sAggiorno il plugin&#8230;Sto aggiornando il tema&#8230;Aggiornamento del tema: %sAggiornamento di WordPress %sAggiornamento delle traduzioni per %1$s (%2$s)&#8230;Aggiornamento del database in corso&#8230;Aggiornare ad una nuova versione del medesimo tema sovrascriverà le eventuali modifiche apportate. Per evitare questo problema crea un <a href="%s">tema child</a>.Caricamento nuovo file mediaCarica pluginCarica temaData caricamento:Aggiornamento fallito. Ricarica e riprova.Carica il file ed importaDimensione massima di upload dei fileImmagini caricateCaricato il: %sCaricamento file"Caricare i File" consente di scegliere la cartella e il percorso per l'archiviazione dei file caricati.CaricaPosizione della directory degli uploadDimensione della directory degli uploadUsa questa paginaUtilizza httpsUtilizza i pulsanti freccia in cima alla finestra di dialogo oppure utilizza i tasti freccia della tua tastiera per navigare rapidamente fra gli elementi media.Usato: %1$s%% di %2$sUtente %s aggiuntoLingua utenteRuoli utenteUtente aggiuntoUtente già esistente. La password è stata ereditata.Conteggio degli utentiUtente eliminato.Non è permesso eliminare un utente da questa schermata.L'utente è stato aggiunto al sito.L'utente è stato creato ma non può essere aggiunto al sito.L'utente non ha siti o contenuti e sarà eliminato.L'utente è stato rimosso da questo sito.Utente aggiornato.Utente(i) già esistente(i).Nome utente o indirizzo emailNome utente/password non corrette per %sI nomi utente possono essere composti soltanto da caratteri alfanumerici, spazi, trattini bassi, trattini, punti e il simbolo @.Il nome utente non può essere modificato.Elenco degli utentiNavigazione elenco degli utentiGli utenti devono essere registrati e collegati per poter commentareValoreVerifica dei file estratti in corso&#8230;Versione %1$s di %2$sVersione %sVersione:Versione: %sTemplate allegato videoVisualizzaVedi dettagli di %1$s versione %2$sVisualizza &#8220;%s&#8221;Vedi l'archivio di &#8220;%s&#8221;Mostra tuttiVisualizza la Guida alla Privacy Policy.Vedi sitoMostra il cestinoMostra tuttiVisualizza tutte le bozzeVisualizza i dettagliModalità di visualizzazioneMostra più commentiVisualizza paginaVisualizza articoli di %sVisualizza questo commentoVisualizza i dettagli della versione %s.Visualizza il tuo sitoVisibileVisitaVisita la bachecaVisita linkVisita il sito del pluginVisualizza sitoI commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.Editor visualeEditor visuale RTL foglio di stileEditor visuale foglio di stileLa modalità visuale ti fornisce un editor che è simile ad un programma di videoscrittura. Fai clic sul pulsante della barra degli strumenti per visualizzare una seconda riga di controlli.In attesa di confermaVuoi più eventi? <a href="%s">Aiutaci ad organizzare il prossimo</a>!Vuoi vedere il tuo nome comparire in questa pagina?AttenzioneAttenzione! L'utente %s non può essere eliminato.Attenzione! L'utente non può essere eliminato. L'utente %s è un amministratore del network.Attenzione! I Wildcard DNS non sono configurati correttamente!Attenzione:Wavatar (generato)Non riusciamo a trovare %s. Prova con un'altra città vicina. Ad esempio: Milano; Torino; Napoli.VI sono alcuni dati che descrivono l'errore riscontrato sul tuo sito.Ti abbiamo suggerito le sezioni di cui avrai bisogno. Sotto ad ogni intestazione di ciascuna sezione troverai un breve riassunto sulle informazioni che dovresti fornire, le quali ti aiuteranno ad iniziare. Alcune sezioni includono i contenuti suggeriti, altre dovranno essere completate con le informazioni fornite dal tema o dai plugin.Ti raccomandiamo di rimuovere tutti i temi non utilizzati per migliorare la sicurezza del tuo sito.Prendiamo la privacy e la trasparenza molto seriamentePrendiamo la privacy e la trasparenza molto seriamente. Se vuoi saperne di più sui dati che raccogliamo e su come li utilizziamo, visita <a href="%s">la nostra Privacy Policy</a>.Abbiamo tentato ma non siamo riusciti ad aggiornare automaticamente il tuo sito.Non abbiamo potuto verificare se ci sono nuove versioni di WordPress.Inoltre, ti suggeriamo di rivedere la tua privacy policy di tanto in tanto, soprattutto dopo aver installato o aggiornato i temi o i plugin. Potrebbero esserci delle modifiche o delle nuove informazioni suggerite da prendere in considerazione per essere aggiunte alla tua privacy policy.Stiamo effettuando un backup di questo articolo sul tuo browser, giusto per sicurezza.Utilizzeremo queste informazioni per creare un file %s.Abbiamo raggruppato alcuni link per aiutarti ad iniziare:Ci riproveremo con la prossima versione.Indirizzo webServer webWebP è un formato immagine moderno che fornisce migliore compressione con e senza perdita di qualità per le immagini per il web.La settimana comincia diCiao!Benvenuto in %s. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo, e inizia a creare il tuo blog!Ti diamo il benvenuto in WordPress %1$s. <a href="%2$s"> Ulteriori informazioni</a>.Ti diamo il benvenuto in WordPress %1$s. Ora ti reindirizzeremo automaticamente alla schermata Informazioni su WordPress. Se ciò non accade, fai clic <a href="%2$s">qui</a>.Ti diamo il benvenuto in WordPress!Ti diamo il benvenuto in WordPress. Prima di iniziare abbiamo bisogno di alcune informazioni sul database. Devi conoscere i seguenti dati prima di procedere.Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!Benvenuto nella famosa installazione di WordPress in cinque minuti! Compila semplicemente le informazioni qua sotto e sarai già sulla strada per utilizzare la piattaforma di pubblicazione più estesa e potente del mondo.Benvenuto nella tua Bacheca di WordPress! Questa è la schermata che vedi quando esegui il login al sito e ti permette di accedere a tutte le funzionalità per la gestione di WordPress. Puoi ottenere aiuto per qualsiasi sezione facendo clic sulla scheda Aiuto presente sopra il titolo della schermata.Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell'utenteQuali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei datiChe cos'è PHP e in che modo influenza il mio sito?Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamoQuali diritti hai sui tuoi datiCosa deve essere fatto con i contenuti posseduti da %s?Cosa si deve fare dei contenuti posseduti da questi utenti?Cosa vuoi fare con i contenuti che appartengono a questo utente?Da quali terze parti riceviamo datiChe novità ci sonoChe ti passa per la testa?Qual è la differenza tra categorie e tag? Normalmente i tag sono parole chiave ad hoc che identificano informazioni importanti negli articoli (nomi, oggetti, etc) che possono essere o non essere ricorrenti negli articoli, mentre le categorie sono sezioni stabilite in anticipo. Pensando al sito come ad un libro, le categorie sono come la tavola dei contenuti e i tag come i termini presenti nell'indice.Quando un commento contiene una di queste parole, nel testo, nel nome, nella URL, nella email, nell'indirizzo IP o nello user agent del browser, verrà messo in <a href="edit-comments.php?comment_status=moderated">coda di moderazione</a>. Inserisci una singola parola o indirizzo IP per ciascuna riga. Verranno cercate corrispondenze anche all'interno delle parole, quindi &#8220;press&#8221;  troverà una corrispondenza in &#8220;WordPress&#8221;.Quando un commento contiene una qualsiasi di queste parole, nel testo, nel nome, nella URL, nell'email, nell'indirizzo IP o nello user agent del browser, verrà spostato nel cestino. Inserisci una singola parola o un indirizzo IP per ciascuna riga. Verranno cercate corrispondenze anche all'interno delle parole, quindi ad esempio la parola &#8220;press&#8221; troverà una corrispondenza in &#8220;WordPress&#8221;.Quando si aggiunge una nuova categoria in questa schermata, si riempiranno i seguenti campi:Quando si aggiunge un nuovo tag in questa schermata, dovrai riempire i seguenti campi:Quando si cambiano i temi vi sono spesso della variazioni sul numero e sulle impostazioni della barre laterali e delle aree widget ed a volte questi conflitti rendono il cambio meno semplice e lineare. Se cambi tema e ti sembra che manchino dei widget, scorri in basso a questa schermata nella sezione Widget inattivi dove sono stati salvati tutti  i widget e le relative impostazioni.Quando si visualizza l'anteprima su un monitor piccolo, è possibile utilizzare l'icona di riduzione in basso nel pannello di sinistra. Questa permette di nasondere il pannello dando così maggior spazio alla visualizzazione del sito con il nuovo tema. Per riattivare il pannello fare nuovamente clic sull'icona di riduzione.Quando questa impostazione è attiva, appare una segnalazione, nel riquadro In sintesi della, Bacheca che dice, «Motori di ricerca scoraggiati», per ricordarti che il tuo sito non è indicizzabile dai motori di ricerca.Con le «Azioni di gruppo» è possibile modificare in una sola volta i metadati (categorie, autore, ecc.) di tutti gli articoli selezionati. Per rimuovere un articolo dal gruppo, fare clic sulla x accanto al suo nome nell'area di Modifica di Gruppo che apparirà.Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.Quando vengono assegnate più categorie o tag ad un articolo, solo una può essere visualizzata nel permalink: la categoria con il numero più basso. Questo si applica se la struttura personalizzata include %1$s o %2$s.Quando farai clic sul pulsante qui sotto WordPress creerà un file XML da salvare sul tuo computer.Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni &quot;Ricordami&quot;, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.Quando pubblichi un nuovo articolo, WordPress lo notifica automaticamente ai seguenti servizi di aggiornamento siti. Per ulteriori informazioni su questa opzione consulta la pagina <a href="%s">Update Services</a> sul Codex. Separa le URL dei vari servizi con un ritorno a capo.Quando siete stati in grado di eseguire l'aggiornamento utilizzando il pulsante "Aggiorna ora" in Bacheca > Aggiornamenti, cancelleremo questo errore per i futuri tentativi di aggiornamento.Dove spediamo i tuoi datiDurante il tentativo di testare gli eventi programmati del tuo sito, è stato generato questo errore: %sMentre stai modificando il file %1$s, cogli l'occasione per verificare che di avere tutte le 8 chiavi e che queste siano univoche. Puoi generarle utilizzando il servizio <a href="%2$s">Secret Key Generator di WordPress.org</a>Mentre il sito viene aggiornato, entrerà in modalità di manutenzione. Non appena gli aggiornamenti saranno completati, tornerà alla normalità.Chi siamoCon chi condividiamo i tuoi datiBlocchi larghiWidget %sI widget sono sezioni indipendenti di contenuto che possono essere posizionati all'interno di ogni area widget predisposta nel tema (comunemente identificate come barre laterali). Per aggiungere widget alle barre laterali/aree widget, trascina e rilascia la barra del titolo del widget nella posizione desiderata. Per impostazione predefinita solo la prima area widget è aperta. Per aggiungere widget alle altre aree widget, fai clic sulla loro barra del titolo per aprirle.I widget possono essere utilizzati più volte. Puoi assegnare un titolo ad ogni widget per visualizzarlo sul sito, ma non è obbligatorio.Conteggio parole: %sWordCampWordPressWordPress %1$s con il tema %2$sWordPress %sÈ ora disponibile WordPress %s.WordPress &rsaquo; Riparazione databaseWordPress &rsaquo; InstallazioneWordPress &rsaquo; Impostazione del file di configurazioneWordPress &rsaquo; AggiornamentoWordPress 5.8 è stato realizzato da un team internazionale di persone appassionateLa App di WordPress sul mio telefonoBlog WordPressCostanti di WordPressEventi e notizie su WordPressAggiornamenti di WordPressVersione di WordPressWordPress può anche provare ad ottimizzare il database. Questo migliorerà le prestazioni in determinate situazioni. Riparare ed ottimizzare il database può richiedere parecchio tempo ed il database rimarrà bloccato durante l'ottimizzazione.WordPress può verificare automaticamente alcuni dei problemi più comuni al database e ripararli. La riparazione richiederà tempo quindi occorrerà essere pazienti.WordPress include incredibili diritti che possono cambiare la visione del mondo per gentile concessione della sua <a href="%s">licenza</a>, la GPL.Riparazione del database di WordPressGli aggiornamenti di sviluppo di WordPress sono bloccati dalla costante %s.Gli aggiornamenti di sviluppo WordPress sono bloccati dal filtro %s.Posizione della directory WordPressDimensione della directory di WordPressWordPress cresce quando persone come te ne parlano con i loro amici e quando le migliaia di imprese e servizi che si basano su e intorno ad esso fanno conoscere questi aspetti ai loro utenti. Siamo felici ogni volta che qualcuno ci mette una buona parola, ma assicurati di seguire le nostre <a href="%s">Linee Guida sul Marchio</a>.WordPress è stato installato. Grazie e buon divertimento!WordPress è stato aggiornato! Prima di proseguire, dobbiamo aggiornare il database alla nuova versione.WordPress è già all&#8217;ultima versione.WordPress è creato da un <a href="%1$s">team mondiale</a> di individui appassionati.WordPress è un software libero e open source, realizzato da una comunità distribuita composta principalmente da sviluppatori volontari da tutto il mondoWordPress non sta notificando alcun <a href="%1$s">Servizio di Aggiornamento</a> a causa delle <a href="%2$s">impostazioni di visibilità</a> del tuo sito.WordPress ti offre la possibilità di creare una struttura di URL personalizzati per i tuoi permalink ed i tuoi archivi. Le strutture di URL personalizzate possono migliorare l'estetica, l'usabilità e la compatibilità dei link in futuro. Un certo <a href="https://codex.wordpress.org/Using_Permalinks">numero di tag è disponibile</a>, e qui ci sono alcuni esempi per iniziare.WordPress richiede %1$s in versione %2$s o superiore. Contatta il tuo fornitore di hosting per sistemare la cosa.Le versioni di sicurezza e manutenzione di WordPress sono bloccate da %s.Le versioni di sicurezza e manutenzione di WordPress sono bloccate dal filtro %s.WordPress correggerà automaticamente il codice XHTML non correttamente annidatoSito WordPress: %sÈ disponibile un aggiornamento di WordPress (%s)WordPress è stato aggiornato correttamente.D'ora in poi WordPress riceverà automaticamente solo versioni di sicurezza e manutenzione.WordPress richiede il supporto a MariaDB utf8mb4 versione %s o successiva. Contatta il tuo amministratore del server.WordPress richiede il supporto alla libreria cliente MySQL utf8mb4 (%1$s) versione %2$s o successiva. Contatta il tuo amministratore del server.WordPress richiede il supporto a MySQL utf8mb4 versione %s o successiva. Contatta il tuo amministratore del server.Pagina dei plugin di WordPress.org &#187;WordPress.org è raggiungibileVuoi consentire all'applicazione che si identifica come %s di accedere al tuo account? Dovresti farlo solo se ti fidi dell'app in questione.Vorresti concedere a questa applicazione l'accesso al tuo account? Dovresti farlo solo se ti fidi dell'app in questione.ScrivibileScrivi il tuo primo articoloScritturaImpostazioni scritturaX &#8212; Ancora più maturo del precedenteXFN significa <a href="https://gmpg.org/xfn/">rete di amici in XHTML</a> ed è facoltativo. WordPress permette la generazione di attributi  XFN per mostrare la relazione con gli autori/proprietari del sito che si sta collegando.Errore XML: %1$s alla riga %2$sSì, approvo questa connessione.Sì, elimina questi fileSi, elimina questi file e questi datiVai alla pagina del profiloVi sono anche alcuni plugin o temi con aggiornamenti disponibili. Aggiornali ora:Sembra che stai modificando il plugin direttamente nella bacheca di WordPress. Raccomandiamo di non farlo! Modificare i plugin direttamente può introdurre delle incompatibilità che possono corrompere il tuo sito e le tue modifiche potrebbero essere perse con i futuri aggiornamenti.Sembra che tu stia modificando il tuo tema direttamente dalla bacheca di WordPress. Raccomandiamo di non farlo! Modificare il tema direttamente può danneggiare il tuo sito e le tue modifiche potranno essere perse con i futuri aggiornamenti.Stai per approvare il seguente commento:Stai per eliminare %s.Stai per eliminare il seguente commento:Stai per eliminare questo link '%s'
 'Annulla' per interrompere, 'OK' per eliminarlo.Stai per eliminare questo tema '%s'
 'Annulla' per interrompere, 'OK' per eliminare.Stai per installare WordPress %s <strong>in Inglese.</strong> C'&egrave; la possibilità che questo aggiornamento porti a una traduzione incompleta. Forse sarebbe opportuno attendere il rilascio della versione localizzata.Stai per marcare il seguente commento come spam:Stai per spostare nel cestino il seguente commento:Stai per rimuovere il seguente plugin:Stai per rimuovere i seguenti plugin:Stai accedendo a questo sito web usando HTTPS, ma il tuo <a href="%1$s">indirizzo WordPress</a> e <a href="%2$s">indirizzo del sito</a> non sono impostati per usare HTTPS per impostazione predefinita.Stai accedendo a questo sito usando HTTPS, ma il tuo <a href="%s">indirizzo del Sito</a> non è impostato per usare HTTPS in modo predefinito.Stai modificando la pagina che mostra i tuoi ultimi articoli.Stai utilizzando l'ultima versione disponibile di WordPress, mantienila aggiornata!Sei in modalità recupero. Questo significa che potrebbe esserci un errore in un tema o in un plugin. Per uscire dalla modalità di recupero, disconnettiti o utilizza il pulsante esci. <a href="%s">Esci dalla modalità recupero</a>Ora sei scollegato dappertutto.Sei collegato solo da questo luogo.Stai aggiornando un plugin. Prima assicurati di <a href="%s">fare un backup del database e dei file</a>.Stai aggiornando un tema. Prima assicurati di <a href="%s">fare un backup del database e dei file</a>.Stai caricando una vecchia versione di un plugin aggiornato. Puoi proseguire l'installazione della vecchia versione, ma prima assicurati di <a href="%s">fare un backup del database e dei file</a>.Stai caricando una vecchia versione di un tema aggiornato. Puoi proseguire l'installazione della vecchia versione, ma prima assicurati di <a href="%s">fare un backup del database e dei file</a>.Stai usando un drop-in per %1$s il che può significare che non è stato utilizzato un database %2$s.Stai utilizzando una versione di sviluppo (%1$s). Ottimo! <a href="%2$s">Mantienila aggiornata</a>.Stai utilizzando una versione di sviluppo di WordPress.Stai utilizzando una versione di sviluppo di WordPress. Anche questi plugin in primo piano sono in fase di sviluppo. <a href="%s">Maggiori informazioni</a>.Stai utilizzando un browser non sicuro!Stai utilizzando l'uploader incorporato del browser. L'uploader di WordPress include la selezione di file multipli e le funzionalità di drag&drop. <a href="#">Passa all'uploader multifile</a>.Stai utilizzando l'uploader multiplo. Problemi? Prova al suo posto <a href="%1$s" %2$s>l'uploader del browser</a>.Hai cercato di accedere alla bacheca "%1$s", ma al momento non disponi dei permessi necessari su questo sito. Se pensi che questo sia un errore e che invece dovresti essere in grado di accedere alla bacheca "%1$s", contatta l'amministratore di rete.Si sta provando a modificare un allegato che non esiste. Forse è stato cancellato?Stai provando a modificare un elemento che non esiste. Forse è stato eliminato?Stai provando a modificare un elemento che non è un allegato. Torna indietro e riprova.Puoi effettuare la ricerca temi per parole chiave, autore o tag oppure essere maggiormente specifico e ricercare per i criteri elencati nel filtro in evidenza.Se hai già scaricato un tema in formato ZIP sul tuo computer è possibile Caricarlo manualmente (assicurati che provenga da un sito affidabile e dalla fonte originaria). &Egrave; anche possibile seguire il vecchio sistema utilizzando il protocollo FTP e copiando nella directory %s la cartella del tema scaricato.Puoi possibile aggiungere dei link da visualizzare sul sito, di norma utilizzando i <a href="%s">widget</a>. Per impostazione predefinita, sono inclusi i link ad alcuni siti della comunità di WordPress come esempio.Puoi aggiungere o modificare link in questa schermata inserendo le informazioni in ogni casella. Solamente l'indirizzo web del link e il suo nome (il testo che desideri venga mostrato come link) sono campi obbligatori.Puoi anche cercare i plugin preferiti di un utente utilizzando il link Preferiti sopra l'elenco dei plugin e immettendo il nome utente che ha su WordPress.org.Puoi anche scegliere un colore di sfondo facendo clic sul pulsante Seleziona colore e quindi inserire un valore HTML esadecimale legittimo, es. &#8220;#ff0000&#8221; per il rosso oppure impostare il colore tramite il selezionatore dei colori.Puoi controllare la visualizzazione del contenuto dei feed RSS, incluso il massimo numero di articoli da visualizzare e se visualizzare l'intero articolo o un riassunto. <a href="%s">Maggiori informazioni sui feed</a>.Puoi creare un articolo anche con il <a href="%s">bookmarklet Press This</a>.Da questa finestra di dialogo puoi anche eliminare singoli elementi ed accedere alla schermata di modifica estesa.È inoltre possibile modificare o spostare nel Cestino più articoli per volta. Seleziona gli articoli sui quali desideri apportare delle modifiche utilizzando le caselle di spunta, quindi seleziona l'azione che desideri eseguire dal menu «Azioni di gruppo» e fai clic su Applica.Puoi incorporare gli oggetti multimediali da molti siti web famosi come Twitter, YouTube, Flickr e altri incollando semplicemente l'URL su una riga all'interno dell'articolo/pagina. <a href="https://wordpress.org/support/article/embeds/">Maggiori informazioni sugli incorporamenti</a>.Puoi moderare il commento da questa schermata utilizzando il riquadro di Stato, dove puoi anche cambiare la data e l'ora del commento.Puoi anche eseguire lo stesso tipo di azioni, compresa la riduzione dell'elenco tramite i filtri, agendo su una pagina utilizzando i link delle azioni che appaiono quando passi sopra ad una riga con il mouse oppure utilizzando il menu Azioni di gruppo per modificare in una sola volta i metadati di più pagine alla volta.Puoi assegnare delle parole chiave agli articoli usando i <strong>tag</strong>. A differenza delle categorie i tag non hanno gerarchia, ovvero non ci sono relazioni tra uno e l'altro.Puoi assegnare le posizioni del tema a singoli menu <strong>selezionando le impostazioni opportune</strong> in fondo all'editor dei menu. Per assegnare in una sola volta i vari menu alle varie posizioni del tema <strong>vai alla scheda gestione posizioni</strong> in cima a questa schermata.Puoi modificare la visualizzazione di questa schermata utilizzando la scheda Impostazioni schermata per impostare quanti elementi visualizzare e mostrare/nascondere colonne nella tabella.Fra le altre cose puoi cambiare la tua password, attivare le scorciatoie da tastiera, cambiare lo schema colori delle schermate di amministrazione di WordPress e disattivare l'editor WYSIWYG (Visuale). Puoi nascondere la barra degli strumenti (precedentemente definita come barra di amministrazione) nel lato pubblico del tuoi sito, tuttavia non può essere disattivata nelle schermate di amministrazione.Puoi scegliere fra le immagini per la testata predefinite del tema oppure usarne una di tua scelta. Puoi anche personalizzare come il Titolo e il Motto del sito vengono visualizzati.È possibile scegliere una delle intestazioni precedentemente caricate o mostrarne una a caso.È possibile decidere cosa deve essere visualizzato nella pagina principale del sito. Possono essere articoli in ordine cronologico inverso (il classico blog) o una pagina statica/fissa. Per impostare una pagina iniziale statica, per prima cosa è necessario creare due <a href="%s">Pagine</a>. Una diventerà la pagina iniziale, l'altra sarà quella dove verranno visualizzati gli articoli.Puoi scegliere se eseguire o meno la scansione del tuo sito da parte di robot, servizi ping e spider. Se desideri che questi servizi ignorino il tuo sito, fai clic sulla casella di controllo accanto a &#8220; Scoraggia i motori di ricerca dall'indicizzazione del sito &#8221; facendo clic sul pulsante Salva modifiche nella parte inferiore dello schermo.Puoi creare gruppi di link utilizzando le categorie dei link. I nomi delle categorie dei link devono essere univoci e le categorie dei link sono separate dalle categorie usate per gli articoli.Puoi creare il file %s manualmente ed incollare il seguente testo in esso.Puoi personalizzare la visualizzazione di questa schermata in diversi modi:Puoi personalizzare la visualizzazione di questa schermata utilizzando la scheda impostazione schermata e/o i filtri a discesa sopra la tabella dei link.È possibile personalizzare la visualizzazione dei contenuti di questa pagina in diversi modi:Puoi personalizzare l'aspetto del tuo sito senza modificare il codice del tema utilizzando uno sfondo personalizzato. Lo sfondo può essere un'immagine o un colore.Puoi eliminare le categorie dei collegamenti nel menu a discesa «Azioni di gruppo», ma questa azione non elimina i collegamenti appartenenti alla categoria ma semplicemente li sposta sotto la categoria dei collegamenti predefinita.Puoi modificare l&#8217;immagine e preservarne la miniatura. Ad esempio, potresti volere una miniatura quadrata che mostra solo una parte dell&#8217;immagine.&Egrave; possibile modificare, se necessario, le informazioni lasciate in un commento. Ciò è particolarmente utile quando ci si accorge che un commentatore ha commesso qualche errore tipografico.Puoi abilitare la modalità di scrittura senza distrazioni utilizzando l'icona sulla destra. Questa funzionalità non è disponibile per i vecchi browser o per le periferiche con uno schermo piccolo e richiede che l'editor a tutta altezza sia abilitato nelle Impostazioni schermata.Puoi esportare un file del contenuto del tuo sito per poterlo importare in un'altra installazione o su una diversa piattaforma. Il file di esportazione sarà un file in formato XML denominato WXR. Articoli, pagine, commenti, campi personalizzati, categorie e tag possono essere inseriti in questo file. Puoi scegliere per il file WXR di includere solo determinati articoli o pagine, selezionando i filtri che limitano l'esportazione per categoria, autore, per mese o per stato di pubblicazione.Puoi filtrare l'elenco degli articoli per stato dell'articolo usando i link testuali sopra l'elenco degli articoli per mostrare esclusivamente gli articoli con quello stato. La visualizzazione predefinita mostra tutti gli articoli.Puoi filtrare l'elenco degli utenti per ruolo utente utilizzando i link di testo sopra l'elenco degli utenti per visualizzare tutti, gli amministratori, gli editori, gli autori, i contributori o i sottoscrittori. La vista predefinita mostra tutti gli utenti. I ruoli non utilizzati non vengono elencati.Puoi trovare temi aggiuntivi per il tuo sito utilizzando il browser/installatore di Temi presente in questa schermata, che mostrerà i temi presenti nella <a href="%s">Directory dei temi di WordPress.org</a>. Questi temi sono stati progettati e sviluppati da terze parti, sono disponibili gratuitamente, e sono compatibili con la licenza utilizzata da WordPress.Puoi trovare maggiori dettagli e fare cambiamenti dalla schermata dei plugin.Puoi trovare maggiori dettagli e fare cambiamenti dalla schermata dei temi.Puoi trovare nuovi plugin da installare cercandoli o sfogliando la directory nella tua sezione Plugin.Puoi mostrare/nascondere le colonne e stabilire quanti articoli mostrare per schermata utilizzando la scheda Impostazioni schermata.Puoi nascondere/mostrare le colonne a seconda delle tue necessità e decidere quanti utenti mostrare in ogni schermata tramite la scheda Impostazioni schermata.Puoi inserire i file media facendo clic sul pulsante sopra l’editor degli articoli seguendo le istruzioni. Puoi allineare o modificare le immagini utilizzando la barra degli strumenti di formattazione in linea disponibile in modalità visuale.Puoi disconnetterti da altri dispositivi, come il tuo telefono o un computer pubblico, facendo clic sul pulsante «Esci da tutte le altre sessioni».&Egrave; possibile gestire i commenti fatti sul tuo sito in modo simile a come si gestiscono articoli e altri contenuti. Questa schermata &egrave; personalizzabile come le altre schermate di gestione ed &egrave; possibile agire sui singoli commenti passandoci sopra con il mouse o usare le Azioni di Gruppo.Puoi limitare l'elenco per tipo/stato del file oppure per data utilizzando il menu a discesa sopra la tabella degli elementi media.Puoi gestire e vedere l’anteprima del tuo sfondo personalizzato in <a href="%s">Personalizza</a>.Ora puoi gestire e vedere l’anteprima live della personalizzazione dell'header in <a href="%s">Personalizza</a>.Puoi scalare proporzionalmente l&#8217;immagine originale. Per un migliore risultato, dovresti scalare l&#8217;immagine prima di ritagliarla, capovolgerla o ruotarla. Le immagini possono essere solo rimpiccolite, non ingrandite.Puoi organizzare l'elenco per visualizzare solo gli articoli di una specifica categoria o di un mese specifico utilizzando i menu a discesa sopra l'elenco degli articoli. Fai clic sul pulsante filtra dopo aver effettuato la selezione. Puoi organizzare la visualizzazione facendo clic sull'autore dell'articolo, sulla categoria o sui tag nell'elenco degli articoli.Puoi selezionare una immagine da visualizzare in cima al tuo sito caricandola dal tuo computer o scegliendola dalla libreria media. Dopo aver selezionato l’immagine potrai ritagliarla.Puoi selezionare la lingua che preferisci usare per la schermata di amministrazione senza modificare la lingua del sito che il visitatore vede.Puoi impostare un'immagine personalizzata per il tuo sito. Basta caricare e ritagliare l'immagine e il nuovo header sarà visibile immediatamente. In alternativa puoi utilizzare un'immagine caricata precedentemente nella Libreria dei media facendo clic sul pulsante &#8220;Seleziona immagine&#8221;.Puoi impostare una dimensione massima delle immagini inserite nei contenuti scritti; puoi anche inserire immagini a dimensione piena.Puoi impostare la lingua e i file per la traduzione saranno scaricati ed installati automaticamente (se il tuo filesystem è scrivibile).Puoi continuare ad utilizzare il tuo sito ma i sottodomini potrebbero essere inaccessibili. Se sei sicuro che i DNS sono correttamente configurati, questo messaggio può essere ignorato.&Egrave; possibile inviare i contenuti con vari metodi. Questa schermata contiene le impostazioni per tutte le metodologie disponibili. La sezione iniziale controlla l'editor disponibile nella bacheca, mentre il resto controlla i metodi di pubblicazione esterni. Per ulteriori informazioni su ciascuno di questi metodi utilizzare i link di documentazione.Puoi aggiornare manualmente da WordPress %1$s a <a href="%2$s">WordPress %3$s</a>:Puoi eseguire manualmente l'aggiornamento all'ultima build quotidiana:Puoi inserire elementi multimediali (immagini, suoni, documenti, etc.) facendo clic su Aggiungi elemento multimediale. Puoi scegliere tra immagini e file già caricati sulla Libreria Multimediale o caricare un nuovo elemento multimediale. Per creare una galleria di immagini, seleziona le immagini che vuoi aggiungere e fai clic sul pulsante  &#8220;Crea una nuova galleria&#8221;.Qui è possibile caricare i file multimediali senza necessariamente creare prima un articolo. Questo permette di caricare prima i file da utilizzare successivamente negli articoli e nelle pagine e/o di ottenere un link per un particolare file che sarà possibile condividere. Vi sono tre opzioni per il caricamento dei file:Puoi possibile utilizzare le categorie per creare sezioni diverse del sito e gruppi di articoli. La categoria predefinita è &#8220;senza categoria&#8221; fino a che non viene modificata nelle <a href="%s">impostazioni di scrittura</a>.Puoi utilizzare una di queste belle intestazioni o mostrarne una casuale su ogni pagina.Puoi usare il consueto editor a blocchi per modificare i template che contengono i tuoi contenuti: basta attivare un tema a blocchi o un tema che ha optato per questa caratteristica. Passa dalla modifica degli articoli alla modifica delle pagine e viceversa, tutto mentre usi il solito editor a blocchi. Ci sono più di 20 nuovi blocchi disponibili nei temi compatibili. Leggi di più su questa caratteristica e su come usarla nelle note di rilascio.È possibile utilizzare i seguenti controlli per organizzare la propria bacheca secondo il proprio flusso di lavoro. Questo è vero anche nella maggior parte delle altre schermate di amministrazione.Puoi utilizzare l'editor del plugin per eseguire delle modifiche ad ogni singolo file PHP che compone i tuoi plugin. Tieni in mente che ogni modifica effettuata e le tue personalizzazioni verranno perse e sovrascritte quando sarano eseguiti gli aggiornamenti automatici dei plugin.È possibile utilizzare l'editor di temi per modificare i singoli file CSS e PHP che compongono il tema.Puoi vedere tutti gli articoli di un utente facendo clic sul numero nella colonna Articoli.Puoi visualizzare gli articoli in una semplice lista di titoli o con un riassunto utilizzando la linguetta impostazioni schermo.Puoi visualizzare gli elementi media in una semplice vista a griglia o in una lista a colonne. Per passare da una vista all'altra utilizzare le icone poste a sinistra sopra gli elementi media.Non puoi eliminare questo utente.Non puoi modificare questo allegato perché si trova nel cestino. Recuperalo dal cestino e riprova.Non puoi modificare questo commento perché l'articolo a cui si riferisce è nel cestino. Ripristina prima l'articolo, quindi prova di nuovo.Non è possibile modificare questo elemento perché si trova nel cestino. Recuperarlo e riprovare.Non è possibile rimuovere gli utentiNon è possibile rimuovere l'utente corrente.Non è possibile eliminare un plugin mentre è attivato sul sito principale.Non puoi eliminare un tema quando un suo tema child è attualmente attivato.Non puoi eseguire l'installazione perché <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> richiede la versione di MySQL %3$s o superiore, invece tu stai girando con la versione %4$s.Non puoi installare l'aggiornamento perché <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> richiede la versione di PHP %3$s o successiva e la versione di MySQL %4$s o successiva, invece tu stai eseguendo la versione di PHP %5$s e la versione di MySQL %6$s.Non puoi eseguire l'installazione perché <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> richiede la versione di PHP %3$s o superiore, invece tu stai girando con la versione %4$s.Non puoi spostare questo elemento nel cestino. %s lo sta modificando in questo momento.Non puoi eseguire l'aggiornamento perché <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> richiede la versione di MySQL %3$s o superiore. Tu stai eseguendo la versione %4$s.Non puoi eseguire l'aggiornamento perché <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> richiede la versione di PHP %3$s o successiva e la versione di MySQL %4$s o successiva, invece tu stai eseguendo la versione di PHP %5$s e la versione di MySQL %6$s.Non puoi eseguire l'aggiornamento perché <a href="%1$s">WordPress %2$s</a> richiede la versione di PHP %3$s o superiore, invece tu stai eseguendo la versione %4$s.Hai disattivato questo plugin su %s e potresti non aver più bisogno di questa policy.Non hai specificato il nome della categoria.Hai %1$s e %2$s.Hai scelto di eliminare i seguenti utenti da tutti i network e tutti i siti.Hai scelto di eliminare l'utente da tutti i network e i siti.Hai dei plugin che devono essere aggiornatiHai specificato questi utenti per l'eliminazione:Hai selezionato questi utenti per l'eliminazione:Hai selezionato questo utente per l'eliminazione:Questo utente è stato contrassegnato per la rimozione:Hai già l&#8217;ultima versione di WordPress.Hai dei temi che devono essere aggiornatiStai utilizzando la versione %1$s. Aggiorna alla versione %2$s.Puoi anche sfogliare in base ai tag pi&ugrave; popolari nella directory dei plugin:Devi essere membro di almeno un sito per poter utilizzare questa pagina.Devi fare clic sul pulsante salva le modifiche in fondo alla schermata per rendere effettive le modifiche apportate.Occorre fornire un nome di dominio.Occorre fornire un nome per la propria rete di siti.Occorre fornire un indirizzo email valido.Devi fornire un indirizzo email.È necessario che JavaScript sia attivo per poter selezionare una parte dell'immagineDevi rendere il file %1$s scrivibile per poter salvare le tue modifiche. Leggi <a href="%2$s">Changing File Permissions</a> per maggiori informazioni.Devi rendere scrivibile questo file prima di poter salvare le tue modifiche. Per maggiori informazioni leggi <a href="%s">Cambiare i permessi dei file</a>.Al momento è abilitato solo un tema per questo sito. Vai a Amministra rete per <a href="%1$s">abilitare</a> o <a href="%2$s">installare</a> altri temi.Al momento è possibile avere un solo tema attivo per questo sito. Vai in Amministra rete per <a href="%s">abilitare</a> ulteriori temi.Al momento c'è un solo tema installato. Puoi scegliere in qualsiasi momento fra oltre 1.000 temi gratuiti nella directory dei temi di WordPress.org: fai clic sulla scheda <a href="%s">Installa temi</a> che si trova qui sopra.Dovresti anche prendere nota della raccolta e della conservazione di dati personali sensibili, come i dati relativi alla salute.Se %s non funziona, puoi ottenere queste informazioni dal tuo provider di hosting.Dovresti rimuovere i plugin non attiviDovresti rimuovere i temi non attiviDovresti aggiornare ora il tuo file %s.Ti verrà fornita una password per accedere manualmente all'applicazione in questione.Tornerai alla bacheca di WordPress e non verranno apportate modifiche.Verrai indirizzato a %sAvrai bisogno di questa password per accedere. Conservala in un posto sicuro.Avresti ricevuto un'email per questo.Stai utilizzando la password generata automaticamente per il tuo account. Vuoi cambiarla?Il tuo file %s contiene solo le caratteristiche del core di WordPress.Il tuo file %s ha un prefisso di tabella del database vuoto, tale possibilità non è supportata.Il tuo <a href="%1$s">Indirizzo WordPress</a> e <a href="%2$s">Indirizzo sito</a> non sono impostati per utilizzare HTTPS.Il tuor <a href="%s">indirizzo del sito</a> non è impostato per utilizzare l'HTTPS.La tua emailLa tua versione di MariaDB supporta utf8mb4.La tua versione di MySQL supporta utf8mb4.Le tue modifiche al codice PHP sono state annullate a causa di un errore alla linea %1$s del file %2$s. Correggi e prova a salvare nuovamente.Le tue bozze recentiI tuoi sitiIl database di WordPress è stato aggiornato con successo!Il tuo database di WordPress è già aggiornato!La tua versione di WordPress è %1$s, mentre il plugin che hai caricato richiede la versione %2$s.La tua versione di WordPress è %1$s, mentre il tema che hai caricato richiede la versione %2$s.Il tuo nome utente WordPress.org:Il tuo browser non è aggiornato!La password che hai scelto.La tua password del database.Il tuo nome utente del database.Il tuo fornitore di hosting, i volontari dei forum di supporto o uno sviluppatore amico potranno usare queste informazioni per aiutarti:L'installazione di WordPress non necessita delle credenziali FTP per eseguire gli aggiornamenti.L'installazione di WordPress richiede le credenziali di accesso FTP per eseguire gli aggiornamenti.Le ultime modifiche sono state salvate come revisione.Il tuo nuovo sito WordPress è stato installato con successo in:

%1$s

Puoi effettuare l'accesso con l'utente amministratore usando questi dati:

Nome utente: %2$s
Password: %3$s
Accedi qui %4$s

Ti auguriamo buon divertimento con il tuo nuovo sito. Grazie!

--Il Team di WordPress
https://it.wordpress.org/
La tua nuova password per %s è:Le tue password non corrispondono. Riprova.Tutti i tuoi plugin sono aggiornatiTutti i plugin sono aggiornati.Il profilo contiene informazioni personali e alcune impostazioni personali relative all'uso di WordPress.Le modifiche programmate sono state pubblicateSul tuo sito su %1$s si è verificato un errore critico durante il tentativo di aggiornare WordPress alla versione %2$s.Il tuo sito %1$s ha rilevato un errore critico durante l&#8217;aggiornamento all&#8217;ultima versione di WordPress, %2$s.Il tuo sito può comunicare in modo sicuro con altri serviziIl tuo sito può eseguire richieste di loopbackIl tuo sito non ha potuto completare una richiesta di loopbackIl tuo sito non ha un tema predefinito. I temi predefiniti sono utilizzati automaticamente da WordPress se qualcosa dovesse andare male con il tema da te scelto.Il tuo sito ha %1$d tema inattivo, oltre a %2$s, il tema predefinito di WordPress, e %3$s, il tuo tema attivo.Il tuo sito ha %1$d temi inattivi, oltre a %2$s, il tema predefinito di WordPress, e %3$s, il tuo tema attivo.Il tuo sito ha %1$d tema non attivo, oltre al tema attualmente attivo %2$s.Il tuo sito ha %1$d temi non attivi, oltre al tema attualmente attivo %2$s.Il tuo sito ha %d plugin attivo, ed è aggiornato.Il tuo sito ha %d plugin attivi, e sono tutti aggiornati.Il tuo sito ha %d plugin non attivo.Il tuo sito ha %d plugin non attivi.Il tuo sito ha %d tema non attivo.Il tuo sito ha %d temi non attivi.Il tuo sito ha %d tema installato, ed è aggiornato.Il tuo sito ha %d temi installati, e sono tutti aggiornati.Il tuo sito ha %d plugin in attesa di essere aggiornato.Il tuo sito ha %d plugin in attesa di essere aggiornati.Il tuo sito ha %d tema in attesa di essere aggiornato.Il tuo sito ha %d temi in attesa di essere aggiornati.Il tuo sito ha un plugin attivo, ed è aggiornato.Il tuo sito ha un tema installato, ed è aggiornato.Il tuo sito ha un problema critico che deve essere affrontato il prima possibile per migliorarne le prestazioni e la sicurezza.Il tuo sito presenta problemi critici che dovrebbero essere affrontati al più presto per migliorare le sue prestazioni e sicurezza.Il tuo sito non è impostato per mostrare informazioni di debugIl tuo sito non utilizza una versione sicura di PHP (%s), che dovrebbe essere aggiornata.Il tuo sito ha una vecchia versione di PHP(%s)Il tuo sito ha una vecchia versione di PHP(%s), dovrebbe essere aggiornatoIl tuo sito ha una versione non aggiornata di PHP(%s), è necessario un aggiornamentoIl tuo sito ha una vecchia versione di PHP (%s), dovrebbe essere aggiornato.Il tuo sito ha la versione corrente di PHP(%s)Il tuo sito è impostato per visualizzare gli errori ai visitatori del sitoIl tuo sito è impostato per raccogliere gli errori in un file che potrebbe essere pubblico.Il tuo sito non è in grado di comunicare in modo sicuro con altri serviziIl tuo sito non è in grado di raggiungere WordPress.org a %1$s, e restituisce l'errore: %2$sIl tuo sito potrebbe avere problemi con l'aggiornamento automatico dei plugin e dei temiIl tuo sito utilizza la versione %s.La salute del tuo sito sembra buona, ma ci sono ancora alcune cose che puoi fare per migliorare le sue prestazioni e sicurezza.La salute del tuo sito sembra buona, ma c'è ancora una cosa che puoi fare per migliorarne le prestazioni e la sicurezza.Il tuo tema determina come i contenuti vengono visualizzati nei browser. <a href="%s">Impara di più sui feed</a>.Il tuo tema non supporta nativamente i menu, ma puoi utilizzare i menu nelle barre laterali aggiungendo un widget &#8220;Menu personalizzato&#8221; tramite la schermata <a href="%s">Widget</a>.Il tema non supporta i menu di navigazione o i widget.Il tuo tema supporta %s menu. Scegli la posizione per ogni menu.Il tuo tema supporta %s menu. Scegli le posizioni per ogni menu.Il tuo tema supporta un menu. Seleziona quale menu vuoi utilizzare.Tutti i tuoi temi sono aggiornatiTutti i  temi sono aggiornati.Tutte le traduzioni sono aggiornate.Il tuo nome utente non può essere modificato ma è possibile utilizzare gli altri campi per inserire il tuo vero nome o un nickname e scegliere quale nome visualizzare nei tuoi articoli.La tua versione di WordPress (%s) è aggiornataSembra che il tuo sito web utilizzi l'autenticazione di base, che non è al momento compatibile con la Application password.Il tuo sito non utilizza HTTPSIl tuo sito web utilizza una connessione attiva HTTPS[%1$s] URGENTE: Il tuo sito potrebbe essere giù a causa di un aggiornamento fallito[%1$s] &Egrave; disponibile  WordPress %2$s. Aggiorna![%1$s] Il tuo sito è aggiornato a WordPress %2$s[%s] Aggiornamento in background fallito[%s] Aggiornamento in background completato[%s] Elimina il mio sito[%s] Conferma della sottoscrizione[%s] Nuovo indirizzo email dell’amministratore[%s] Esportazione dati personali[%s] Alcuni plugin e temi sono stati aggiornati automaticamente[%s] Alcuni plugin e temi hanno fallito l'aggiornamento[%s] Alcuni plugin hanno fallito l'aggiornamento[%s] Alcuni plugin sono stati aggiornati automaticamente[%s] L'aggiornamento di alcuni temi è fallito [%s] Alcuni temi sono stati aggiornati automaticamente[In attesa]conoscenzaTutti i linkun altro dei miei indirizzi webCestinoVersione di cURLfiglio/acoinquilino/acollaboratorecollegaPredefinito: %sCommentoDataFileInviato ilTitoloCaricato inContrassegna come spamNon è spamNon è spamPermalink:ChiusiApertiIn attesaTutto <span class="count">(%s)</span>Tutti <span class="count">(%s)</span>Approvato <span class="count">(%s)</span>Approvati <span class="count">(%s)</span>Il mio <span class="count">(%s)</span>I miei <span class="count">(%s)</span>In attesa <span class="count">(%s)</span>In attesa <span class="count">(%s)</span>Spam <span class="count">(%s)</span>Spam <span class="count">(%s)</span>Cestinato <span class="count">(%s)</span>Cestinati <span class="count">(%s)</span>contattoaltezza rapporto di ritaglio larghezza rapporto di ritaglioinfatuazione%1$s %2$s%1$s in %2$s %3$s%1$s, %2$sappuntamentoIlEurope/Rome10Rapporto generato perimmettere nel campo seguente un formato di data personalizzatoinserisci nel campo seguente un formato di ora personalizzatopasswordnome utenteesempio: www.wordpress.orgfamiliareAggiungi nuovola primacartellaamico/aamiciziaH:i:sgeograficohttps://ma.tt/https://it.wordpress.org/plugins/hello-dolly/ https://developer.wordpress.org/rest-api/frequently-asked-questions/#why-is-authentication-not-workinghttps://it.gravatar.com/https://make.wordpress.org/community/handbook/meetup-organizer/welcome/https://make.wordpress.org/community/organize-event-landing-page/https://make.wordpress.org/hosting/handbook/handbook/server-environment/#php-extensionshttps://it.wordpress.org/https://it.wordpress.org/feedhttps://it.wordpress.org/about/https://wordpress.org/about/license/https://wordpress.org/about/privacy/https://wordpress.org/about/requirements/https://wordpress.org/about/stats/https://it.wordpress.org/news/https://it.wordpress.org/news/feed/https://it.wordpress.org/plugins/https://wordpress.org/supporthttps://wordpress.org/support/article/changing-file-permissions/https://wordpress.org/support/article/custom-fields/https://wordpress.org/support/article/first-steps-with-wordpress/https://wordpress.org/support/article/giving-wordpress-its-own-directory/https://wordpress.org/support/article/introduction-to-blogging/#commentshttps://wordpress.org/support/article/introduction-to-blogging/#managing-commentshttps://wordpress.org/support/article/update-services/https://wordpress.org/support/article/updating-wordpress/https://wordpress.org/support/article/using-permalinks/https://wordpress.org/support/article/wordpress-backups/https://wordpress.org/support/article/wordpress-feeds/https://wordpress.org/support/forum/how-to-and-troubleshootinghttps://wordpress.org/support/wordpress-version/version-%s/https://it.wordpress.org/themes/identitàElemento %selementiparentelal, j F Yl'ultimaAggiungi nuovoNomeModificaCompletatoModificaUtilizza un nuovo menu(Attualmente impostato a: %s)incontratoNomemusamy-hacks.php (supporto standard agli hack)Sconosciutovicino/apiù recenteNessunonessunomeno recenteoppure <a href="%s">crea un nuovo menu</a>. Non dimenticarti di salvare le tue modifiche!oppure <a href="%s">cambia completamente il tuo tema</a>Home pagePagina degli articoliPagina della privacy policyChi siamo%1$s di %2$sgenitorePanoramica del rapporto sull'esportazione.Infoattrazione fisica%1$s di %2$s%s è stato eliminato.<strong>Errore:</strong> L'attuale versione di PHP (%1$s) non soddisfa i requisiti minimi per %2$s. Il plugin richiede PHP %3$s.<strong>Errore:</strong> L'attuale versione di WordPress (%1$s) non soddisfa i requisiti minimi per %2$s. Il plugin richiede WordPress %3$s.<strong>Errore:</strong> Le attuali versioni di WordPress (%1$s) e PHP (%2$s) non soddisfano i requisiti minimi per %3$s. Il plugin richiede WordPress %4$s e PHP %5$s.Attiva %sAttivoAggiungi nuovoImpossibile installareImpossibile aggiornareAttualeDisattiva %sElimina %sInstalla %sInstalla ora %sInstallatoAttiva %s sul networkDisattiva dal network %sSostituisci l'attuale con quello caricatoRiavvia %sAggiorna il plugin %s adessoCaricatoTutti <span class="count">(%s)</span>Tutti <span class="count">(%s)</span>PianificaPersonalizzazione della bozzaProtetto da passwordIn evidenzaarticoli più recentiTutti <span class="count">(%s)</span>Tutti <span class="count">(%s)</span>Mio <span class="count">(%s)</span>Miei <span class="count">(%s)</span>Evidenziato <span class="count">(%s)</span>Evidenziati <span class="count">(%s)</span>privacy-policyprofessionalej M YH:irel:DisattivaTutte <span class="count">(%s)</span>Tutte <span class="count">(%s)</span>j M @ H:iSfogliarelazionearchivesarticolo-di-esempiopagina-di-esempioridimensiona altezzaridimensiona larghezzaaltezza selezionelarghezza selezioneGeneraliNascondi i controllifratello/sorellaAggiungi nuovosposo/a1sottoelementofidanzato/aNome%s è stato eliminato con successo.Attiva %sAttiva &#8220;%s&#8221;AttivatoAttivo:Aggiungi nuovoImpossibile attivareImpossibile attivare %sImpossibile installareImpossibile installare %sAttualePersonalizza %sElimina %sDettagli e anteprimaInstalla %sAnteprima in tempo reale: %sSostituisci l'attuale con quello caricatoAggiorna %s oraCaricatoVisualizza i dettagli del tema %sNomePreferitiIn evidenzaPiù recentiPopolariAggiornati di recented-m-Y H:i.sjFYAggiungi esistenteAggiungi nuovo%1$s (%2$s)Tutti <span class="count">(%s)</span>Tutti <span class="count">(%s)</span>utf8mb4 richiede un aggiornamento di MariaDButf8mb4 richiede l'aggiornamento di MySQLutf8mb4 richiede una nuova libreria clientePulisciSpamCestinaAll'URLPer il sitoAggiungiModifica