PNG  IHDRQgAMA a cHRMz&u0`:pQ<bKGDgmIDATxwUﹻ& ^CX(J I@ "% (** BX +*i"]j(IH{~R)[~>h{}gy)I$Ij .I$I$ʊy@}x.: $I$Ii}VZPC)I$IF ^0ʐJ$I$Q^}{"r=OzI$gRZeC.IOvH eKX $IMpxsk.쒷/&r[޳<v| .I~)@$updYRa$I |M.e JaֶpSYR6j>h%IRز if&uJ)M$I vLi=H;7UJ,],X$I1AҒJ$ XY XzI@GNҥRT)E@;]K*Mw;#5_wOn~\ DC&$(A5 RRFkvIR}l!RytRl;~^ǷJj اy뷦BZJr&ӥ8Pjw~vnv X^(I;4R=P[3]J,]ȏ~:3?[ a&e)`e*P[4]T=Cq6R[ ~ޤrXR Հg(t_HZ-Hg M$ãmL5R uk*`%C-E6/%[t X.{8P9Z.vkXŐKjgKZHg(aK9ڦmKjѺm_ \#$5,)-  61eJ,5m| r'= &ڡd%-]J on Xm|{ RҞe $eڧY XYrԮ-a7RK6h>n$5AVڴi*ֆK)mѦtmr1p| q:흺,)Oi*ֺK)ܬ֦K-5r3>0ԔHjJئEZj,%re~/z%jVMڸmrt)3]J,T K֦OvԒgii*bKiNO~%PW0=dii2tJ9Jݕ{7"I P9JKTbu,%r"6RKU}Ij2HKZXJ,妝 XYrP ެ24c%i^IK|.H,%rb:XRl1X4Pe/`x&P8Pj28Mzsx2r\zRPz4J}yP[g=L) .Q[6RjWgp FIH*-`IMRaK9TXcq*I y[jE>cw%gLRԕiFCj-ďa`#e~I j,%r,)?[gp FI˨mnWX#>mʔ XA DZf9,nKҲzIZXJ,L#kiPz4JZF,I,`61%2s $,VOϚ2/UFJfy7K> X+6 STXIeJILzMfKm LRaK9%|4p9LwJI!`NsiazĔ)%- XMq>pk$-$Q2x#N ؎-QR}ᶦHZډ)J,l#i@yn3LN`;nڔ XuX5pF)m|^0(>BHF9(cզEerJI rg7 4I@z0\JIi䵙RR0s;$s6eJ,`n 䂦0a)S)A 1eJ,堌#635RIgpNHuTH_SԕqVe ` &S)>p;S$魁eKIuX`I4춒o}`m$1":PI<[v9^\pTJjriRŭ P{#{R2,`)e-`mgj~1ϣLKam7&U\j/3mJ,`F;M'䱀 .KR#)yhTq;pcK9(q!w?uRR,n.yw*UXj#\]ɱ(qv2=RqfB#iJmmL<]Y͙#$5 uTU7ӦXR+q,`I}qL'`6Kͷ6r,]0S$- [RKR3oiRE|nӦXR.(i:LDLTJjY%o:)6rxzҒqTJjh㞦I.$YR.ʼnGZ\ֿf:%55 I˼!6dKxm4E"mG_ s? .e*?LRfK9%q#uh$)i3ULRfK9yxm܌bj84$i1U^@Wbm4uJ,ҪA>_Ij?1v32[gLRD96oTaR׿N7%L2 NT,`)7&ƝL*꽙yp_$M2#AS,`)7$rkTA29_Iye"|/0t)$n XT2`YJ;6Jx".e<`$) PI$5V4]29SRI>~=@j]lp2`K9Jaai^" Ԋ29ORI%:XV5]JmN9]H;1UC39NI%Xe78t)a;Oi Ҙ>Xt"~G>_mn:%|~ޅ_+]$o)@ǀ{hgN;IK6G&rp)T2i୦KJuv*T=TOSV>(~D>dm,I*Ɛ:R#ۙNI%D>G.n$o;+#RR!.eU˽TRI28t)1LWϚ>IJa3oFbu&:tJ*(F7y0ZR ^p'Ii L24x| XRI%ۄ>S1]Jy[zL$adB7.eh4%%누>WETf+3IR:I3Xה)3אOۦSRO'ٺ)S}"qOr[B7ϙ.edG)^ETR"RtRݜh0}LFVӦDB^k_JDj\=LS(Iv─aTeZ%eUAM-0;~˃@i|l @S4y72>sX-vA}ϛBI!ݎߨWl*)3{'Y|iSlEڻ(5KtSI$Uv02,~ԩ~x;P4ցCrO%tyn425:KMlD ^4JRxSهF_}شJTS6uj+ﷸk$eZO%G*^V2u3EMj3k%)okI]dT)URKDS 7~m@TJR~荪fT"֛L \sM -0T KfJz+nإKr L&j()[E&I ߴ>e FW_kJR|!O:5/2跌3T-'|zX ryp0JS ~^F>-2< `*%ZFP)bSn"L :)+pʷf(pO3TMW$~>@~ū:TAIsV1}S2<%ޟM?@iT ,Eūoz%i~g|`wS(]oȤ8)$ ntu`өe`6yPl IzMI{ʣzʨ )IZ2= ld:5+請M$-ї;U>_gsY$ÁN5WzWfIZ)-yuXIfp~S*IZdt;t>KūKR|$#LcԀ+2\;kJ`]YǔM1B)UbG"IRߊ<xܾӔJ0Z='Y嵤 Leveg)$znV-º^3Ւof#0Tfk^Zs[*I꯳3{)ˬW4Ւ4 OdpbZRS|*I 55#"&-IvT&/윚Ye:i$ 9{LkuRe[I~_\ؠ%>GL$iY8 9ܕ"S`kS.IlC;Ҏ4x&>u_0JLr<J2(^$5L s=MgV ~,Iju> 7r2)^=G$1:3G< `J3~&IR% 6Tx/rIj3O< ʔ&#f_yXJiގNSz; Tx(i8%#4 ~AS+IjerIUrIj362v885+IjAhK__5X%nV%Iͳ-y|7XV2v4fzo_68"S/I-qbf; LkF)KSM$ Ms>K WNV}^`-큧32ŒVؙGdu,^^m%6~Nn&͓3ŒVZMsRpfEW%IwdǀLm[7W&bIRL@Q|)* i ImsIMmKmyV`i$G+R 0tV'!V)֏28vU7͒vHꦼtxꗞT ;S}7Mf+fIRHNZUkUx5SAJㄌ9MqμAIRi|j5)o*^'<$TwI1hEU^c_j?Е$%d`z cyf,XO IJnTgA UXRD }{H}^S,P5V2\Xx`pZ|Yk:$e ~ @nWL.j+ϝYb퇪bZ BVu)u/IJ_ 1[p.p60bC >|X91P:N\!5qUB}5a5ja `ubcVxYt1N0Zzl4]7­gKj]?4ϻ *[bg$)+À*x쳀ogO$~,5 زUS9 lq3+5mgw@np1sso Ӻ=|N6 /g(Wv7U;zωM=wk,0uTg_`_P`uz?2yI!b`kĸSo+Qx%!\οe|އԁKS-s6pu_(ֿ$i++T8=eY; צP+phxWQv*|p1. ά. XRkIQYP,drZ | B%wP|S5`~́@i޾ E;Չaw{o'Q?%iL{u D?N1BD!owPHReFZ* k_-~{E9b-~P`fE{AܶBJAFO wx6Rox5 K5=WwehS8 (JClJ~ p+Fi;ŗo+:bD#g(C"wA^ r.F8L;dzdIHUX݆ϞXg )IFqem%I4dj&ppT{'{HOx( Rk6^C٫O.)3:s(۳(Z?~ٻ89zmT"PLtw䥈5&b<8GZ-Y&K?e8,`I6e(֍xb83 `rzXj)F=l($Ij 2*(F?h(/9ik:I`m#p3MgLaKjc/U#n5S# m(^)=y=đx8ŬI[U]~SцA4p$-F i(R,7Cx;X=cI>{Km\ o(Tv2vx2qiiDJN,Ҏ!1f 5quBj1!8 rDFd(!WQl,gSkL1Bxg''՞^ǘ;pQ P(c_ IRujg(Wz bs#P­rz> k c&nB=q+ؔXn#r5)co*Ũ+G?7< |PQӣ'G`uOd>%Mctz# Ԫڞ&7CaQ~N'-P.W`Oedp03C!IZcIAMPUۀ5J<\u~+{9(FbbyAeBhOSܳ1 bÈT#ŠyDžs,`5}DC-`̞%r&ڙa87QWWp6e7 Rϫ/oY ꇅ Nܶըtc!LA T7V4Jsū I-0Pxz7QNF_iZgúWkG83 0eWr9 X]㾮݁#Jˢ C}0=3ݱtBi]_ &{{[/o[~ \q鯜00٩|cD3=4B_b RYb$óBRsf&lLX#M*C_L܄:gx)WΘsGSbuL rF$9';\4Ɍq'n[%p.Q`u hNb`eCQyQ|l_C>Lb꟟3hSb #xNxSs^ 88|Mz)}:](vbۢamŖ࿥ 0)Q7@0=?^k(*J}3ibkFn HjB׻NO z x}7p 0tfDX.lwgȔhԾŲ }6g E |LkLZteu+=q\Iv0쮑)QٵpH8/2?Σo>Jvppho~f>%bMM}\//":PTc(v9v!gոQ )UfVG+! 35{=x\2+ki,y$~A1iC6#)vC5^>+gǵ@1Hy٪7u;p psϰu/S <aʸGu'tD1ԝI<pg|6j'p:tպhX{o(7v],*}6a_ wXRk,O]Lܳ~Vo45rp"N5k;m{rZbΦ${#)`(Ŵg,;j%6j.pyYT?}-kBDc3qA`NWQū20/^AZW%NQ MI.X#P#,^Ebc&?XR tAV|Y.1!؅⨉ccww>ivl(JT~ u`ٵDm q)+Ri x/x8cyFO!/*!/&,7<.N,YDŽ&ܑQF1Bz)FPʛ?5d 6`kQձ λc؎%582Y&nD_$Je4>a?! ͨ|ȎWZSsv8 j(I&yj Jb5m?HWp=g}G3#|I,5v珿] H~R3@B[☉9Ox~oMy=J;xUVoj bUsl_35t-(ՃɼRB7U!qc+x4H_Qo֮$[GO<4`&č\GOc[.[*Af%mG/ ňM/r W/Nw~B1U3J?P&Y )`ѓZ1p]^l“W#)lWZilUQu`-m|xĐ,_ƪ|9i:_{*(3Gѧ}UoD+>m_?VPۅ15&}2|/pIOʵ> GZ9cmíتmnz)yߐbD >e}:) r|@R5qVSA10C%E_'^8cR7O;6[eKePGϦX7jb}OTGO^jn*媓7nGMC t,k31Rb (vyܴʭ!iTh8~ZYZp(qsRL ?b}cŨʊGO^!rPJO15MJ[c&~Z`"ѓޔH1C&^|Ш|rʼ,AwĴ?b5)tLU)F| &g٣O]oqSUjy(x<Ϳ3 .FSkoYg2 \_#wj{u'rQ>o;%n|F*O_L"e9umDds?.fuuQbIWz |4\0 sb;OvxOSs; G%T4gFRurj(֍ڑb uԖKDu1MK{1^ q; C=6\8FR艇!%\YÔU| 88m)֓NcLve C6z;o&X x59:q61Z(T7>C?gcļxѐ Z oo-08jہ x,`' ҔOcRlf~`jj".Nv+sM_]Zk g( UOPyεx%pUh2(@il0ݽQXxppx-NS( WO+轾 nFߢ3M<;z)FBZjciu/QoF 7R¥ ZFLF~#ȣߨ^<쩡ݛкvџ))ME>ώx4m#!-m!L;vv#~Y[đKmx9.[,UFS CVkZ +ߟrY٧IZd/ioi$%͝ب_ֶX3ܫhNU ZZgk=]=bbJS[wjU()*I =ώ:}-蹞lUj:1}MWm=̛ _ ¾,8{__m{_PVK^n3esw5ӫh#$-q=A̟> ,^I}P^J$qY~Q[ Xq9{#&T.^GVj__RKpn,b=`żY@^՝;z{paVKkQXj/)y TIc&F;FBG7wg ZZDG!x r_tƢ!}i/V=M/#nB8 XxЫ ^@CR<{䤭YCN)eKOSƟa $&g[i3.C6xrOc8TI;o hH6P&L{@q6[ Gzp^71j(l`J}]e6X☉#͕ ׈$AB1Vjh㭦IRsqFBjwQ_7Xk>y"N=MB0 ,C #o6MRc0|$)ف"1!ixY<B9mx `,tA>)5ػQ?jQ?cn>YZe Tisvh# GMމȇp:ԴVuږ8ɼH]C.5C!UV;F`mbBk LTMvPʍϤj?ԯ/Qr1NB`9s"s TYsz &9S%U԰> {<ؿSMxB|H\3@!U| k']$U+> |HHMLޢ?V9iD!-@x TIî%6Z*9X@HMW#?nN ,oe6?tQwڱ.]-y':mW0#!J82qFjH -`ѓ&M0u Uγmxϵ^-_\])@0Rt.8/?ٰCY]x}=sD3ojަЫNuS%U}ԤwHH>ڗjܷ_3gN q7[q2la*ArǓԖ+p8/RGM ]jacd(JhWko6ڎbj]i5Bj3+3!\j1UZLsLTv8HHmup<>gKMJj0@H%,W΃7R) ">c, xixј^ aܖ>H[i.UIHc U1=yW\=S*GR~)AF=`&2h`DzT󑓶J+?W+}C%P:|0H܆}-<;OC[~o.$~i}~HQ TvXΈr=b}$vizL4:ȰT|4~*!oXQR6Lk+#t/g lԁߖ[Jڶ_N$k*". xsxX7jRVbAAʯKҎU3)zSNN _'s?f)6X!%ssAkʱ>qƷb hg %n ~p1REGMHH=BJiy[<5 ǁJҖgKR*倳e~HUy)Ag,K)`Vw6bRR:qL#\rclK/$sh*$ 6덤 KԖc 3Z9=Ɣ=o>X Ώ"1 )a`SJJ6k(<c e{%kϊP+SL'TcMJWRm ŏ"w)qc ef꒵i?b7b('"2r%~HUS1\<(`1Wx9=8HY9m:X18bgD1u ~|H;K-Uep,, C1 RV.MR5άh,tWO8WC$ XRVsQS]3GJ|12 [vM :k#~tH30Rf-HYݺ-`I9%lIDTm\ S{]9gOڒMNCV\G*2JRŨ;Rҏ^ڽ̱mq1Eu?To3I)y^#jJw^Ńj^vvlB_⋌P4x>0$c>K†Aļ9s_VjTt0l#m>E-,,x,-W)سo&96RE XR.6bXw+)GAEvL)͞K4$p=Ũi_ѱOjb HY/+@θH9޼]Nԥ%n{ &zjT? Ty) s^ULlb,PiTf^<À] 62R^V7)S!nllS6~͝V}-=%* ʻ>G DnK<y&>LPy7'r=Hj 9V`[c"*^8HpcO8bnU`4JȪAƋ#1_\ XϘHPRgik(~G~0DAA_2p|J묭a2\NCr]M_0 ^T%e#vD^%xy-n}-E\3aS%yN!r_{ )sAw ڼp1pEAk~v<:`'ӭ^5 ArXOI驻T (dk)_\ PuA*BY]yB"l\ey hH*tbK)3 IKZ򹞋XjN n *n>k]X_d!ryBH ]*R 0(#'7 %es9??ښFC,ՁQPjARJ\Ρw K#jahgw;2$l*) %Xq5!U᢯6Re] |0[__64ch&_}iL8KEgҎ7 M/\`|.p,~`a=BR?xܐrQ8K XR2M8f ?`sgWS%" Ԉ 7R%$ N}?QL1|-эټwIZ%pvL3Hk>,ImgW7{E xPHx73RA @RS CC !\ȟ5IXR^ZxHл$Q[ŝ40 (>+ _C >BRt<,TrT {O/H+˟Pl6 I B)/VC<6a2~(XwV4gnXR ϱ5ǀHٻ?tw똤Eyxp{#WK qG%5],(0ӈH HZ])ג=K1j&G(FbM@)%I` XRg ʔ KZG(vP,<`[ Kn^ SJRsAʠ5xՅF`0&RbV tx:EaUE/{fi2;.IAwW8/tTxAGOoN?G}l L(n`Zv?pB8K_gI+ܗ #i?ޙ.) p$utc ~DžfՈEo3l/)I-U?aԅ^jxArA ΧX}DmZ@QLےbTXGd.^|xKHR{|ΕW_h] IJ`[G9{).y) 0X YA1]qp?p_k+J*Y@HI>^?gt.06Rn ,` ?);p pSF9ZXLBJPWjgQ|&)7! HjQt<| ؅W5 x W HIzYoVMGP Hjn`+\(dNW)F+IrS[|/a`K|ͻ0Hj{R,Q=\ (F}\WR)AgSG`IsnAR=|8$}G(vC$)s FBJ?]_u XRvύ6z ŨG[36-T9HzpW̞ú Xg큽=7CufzI$)ki^qk-) 0H*N` QZkk]/tnnsI^Gu't=7$ Z;{8^jB% IItRQS7[ϭ3 $_OQJ`7!]W"W,)Iy W AJA;KWG`IY{8k$I$^%9.^(`N|LJ%@$I}ֽp=FB*xN=gI?Q{٥4B)mw $Igc~dZ@G9K X?7)aK%݅K$IZ-`IpC U6$I\0>!9k} Xa IIS0H$I H ?1R.Чj:4~Rw@p$IrA*u}WjWFPJ$I➓/6#! LӾ+ X36x8J |+L;v$Io4301R20M I$-E}@,pS^ޟR[/s¹'0H$IKyfŸfVOπFT*a$I>He~VY/3R/)>d$I>28`Cjw,n@FU*9ttf$I~<;=/4RD~@ X-ѕzἱI$: ԍR a@b X{+Qxuq$IЛzo /~3\8ڒ4BN7$IҀj V]n18H$IYFBj3̵̚ja pp $Is/3R Ӻ-Yj+L;.0ŔI$Av? #!5"aʄj}UKmɽH$IjCYs?h$IDl843.v}m7UiI=&=0Lg0$I4: embe` eQbm0u? $IT!Sƍ'-sv)s#C0:XB2a w I$zbww{."pPzO =Ɔ\[ o($Iaw]`E).Kvi:L*#gР7[$IyGPI=@R 4yR~̮´cg I$I/<tPͽ hDgo 94Z^k盇΄8I56^W$I^0̜N?4*H`237}g+hxoq)SJ@p|` $I%>-hO0eO>\ԣNߌZD6R=K ~n($I$y3D>o4b#px2$yڪtzW~a $I~?x'BwwpH$IZݑnC㧄Pc_9sO gwJ=l1:mKB>Ab<4Lp$Ib o1ZQ@85b̍ S'F,Fe,^I$IjEdù{l4 8Ys_s Z8.x m"+{~?q,Z D!I$ϻ'|XhB)=…']M>5 rgotԎ 獽PH$IjIPhh)n#cÔqA'ug5qwU&rF|1E%I$%]!'3AFD/;Ck_`9 v!ٴtPV;x`'*bQa w I$Ix5 FC3D_~A_#O݆DvV?<qw+I$I{=Z8".#RIYyjǪ=fDl9%M,a8$I$Ywi[7ݍFe$s1ՋBVA?`]#!oz4zjLJo8$I$%@3jAa4(o ;p,,dya=F9ً[LSPH$IJYЉ+3> 5"39aZ<ñh!{TpBGkj}Sp $IlvF.F$I z< '\K*qq.f<2Y!S"-\I$IYwčjF$ w9 \ߪB.1v!Ʊ?+r:^!I$BϹB H"B;L'G[ 4U#5>੐)|#o0aڱ$I>}k&1`U#V?YsV x>{t1[I~D&(I$I/{H0fw"q"y%4 IXyE~M3 8XψL}qE$I[> nD?~sf ]o΁ cT6"?'_Ἣ $I>~.f|'!N?⟩0G KkXZE]ޡ;/&?k OۘH$IRۀwXӨ<7@PnS04aӶp.:@\IWQJ6sS%I$e5ڑv`3:x';wq_vpgHyXZ 3gЂ7{{EuԹn±}$I$8t;b|591nءQ"P6O5i }iR̈́%Q̄p!I䮢]O{H$IRϻ9s֧ a=`- aB\X0"+5"C1Hb?߮3x3&gşggl_hZ^,`5?ߎvĸ%̀M!OZC2#0x LJ0 Gw$I$I}<{Eb+y;iI,`ܚF:5ܛA8-O-|8K7s|#Z8a&><a&/VtbtLʌI$I$I$I$I$I$IRjDD%tEXtdate:create2022-05-31T04:40:26+00:00!Î%tEXtdate:modify2022-05-31T04:40:26+00:00|{2IENDB`Mini Shell

HOME


Mini Shell 1.0
DIR:/home/htlwork.com/www/costmaster12/application/libraries/PHPExcel/locale/it/
Upload File :
Current File : /home/htlwork.com/www/costmaster12/application/libraries/PHPExcel/locale/it/functions
##
## PHPExcel
##

## Copyright (c) 2006 - 2013 PHPExcel
##
## This library is free software; you can redistribute it and/or
## modify it under the terms of the GNU Lesser General Public
## License as published by the Free Software Foundation; either
## version 2.1 of the License, or (at your option) any later version.
##
## This library is distributed in the hope that it will be useful,
## but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
## MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.  See the GNU
## Lesser General Public License for more details.
##
## You should have received a copy of the GNU Lesser General Public
## License along with this library; if not, write to the Free Software
## Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA  02110-1301  USA
##
## @category   PHPExcel
## @package    PHPExcel_Calculation
## @copyright  Copyright (c) 2006 - 2013 PHPExcel (http://www.codeplex.com/PHPExcel)
## @license    http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1.txt	LGPL
## @version    ##VERSION##, ##DATE##
##
## Data in this file derived from http://www.piuha.fi/excel-function-name-translation/
##
##


##
##	Add-in and Automation functions			Funzioni di automazione e dei componenti aggiuntivi
##
GETPIVOTDATA		= INFO.DATI.TAB.PIVOT		##	Restituisce i dati memorizzati in un rapporto di tabella pivot


##
##	Cube functions					Funzioni cubo
##
CUBEKPIMEMBER		= MEMBRO.KPI.CUBO		##	Restituisce il nome, la proprietà e la misura di un indicatore di prestazioni chiave (KPI) e visualizza il nome e la proprietà nella cella. Un KPI è una misura quantificabile, ad esempio l'utile lordo mensile o il fatturato trimestrale dei dipendenti, utilizzata per il monitoraggio delle prestazioni di un'organizzazione.
CUBEMEMBER		= MEMBRO.CUBO			##	Restituisce un membro o una tupla in una gerarchia di cubi. Consente di verificare l'esistenza del membro o della tupla nel cubo.
CUBEMEMBERPROPERTY	= PROPRIETÀ.MEMBRO.CUBO		##	Restituisce il valore di una proprietà di un membro del cubo. Consente di verificare l'esistenza di un nome di membro all'interno del cubo e di restituire la proprietà specificata per tale membro.
CUBERANKEDMEMBER	= MEMBRO.CUBO.CON.RANGO		##	Restituisce l'n-esimo membro o il membro ordinato di un insieme. Consente di restituire uno o più elementi in un insieme, ad esempio l'agente di vendita migliore o i primi 10 studenti.
CUBESET			= SET.CUBO			##	Definisce un insieme di tuple o membri calcolati mediante l'invio di un'espressione di insieme al cubo sul server. In questo modo l'insieme viene creato e restituito a Microsoft Office Excel.
CUBESETCOUNT		= CONTA.SET.CUBO		##	Restituisce il numero di elementi di un insieme.
CUBEVALUE		= VALORE.CUBO			##	Restituisce un valore aggregato da un cubo.


##
##	Database functions				Funzioni di database
##
DAVERAGE		= DB.MEDIA			##	Restituisce la media di voci del database selezionate
DCOUNT			= DB.CONTA.NUMERI		##	Conta le celle di un database contenenti numeri
DCOUNTA			= DB.CONTA.VALORI		##	Conta le celle non vuote in un database
DGET			= DB.VALORI			##	Estrae da un database un singolo record che soddisfa i criteri specificati
DMAX			= DB.MAX			##	Restituisce il valore massimo dalle voci selezionate in un database
DMIN			= DB.MIN			##	Restituisce il valore minimo dalle voci di un database selezionate
DPRODUCT		= DB.PRODOTTO			##	Moltiplica i valori in un determinato campo di record che soddisfano i criteri del database
DSTDEV			= DB.DEV.ST			##	Restituisce una stima della deviazione standard sulla base di un campione di voci di un database selezionate
DSTDEVP			= DB.DEV.ST.POP			##	Calcola la deviazione standard sulla base di tutte le voci di un database selezionate
DSUM			= DB.SOMMA			##	Aggiunge i numeri nel campo colonna di record del database che soddisfa determinati criteri
DVAR			= DB.VAR			##	Restituisce una stima della varianza sulla base di un campione da voci di un database selezionate
DVARP			= DB.VAR.POP			##	Calcola la varianza sulla base di tutte le voci di un database selezionate


##
##	Date and time functions				Funzioni data e ora
##
DATE			= DATA				##	Restituisce il numero seriale di una determinata data
DATEVALUE		= DATA.VALORE			##	Converte una data sotto forma di testo in un numero seriale
DAY			= GIORNO			##	Converte un numero seriale in un giorno del mese
DAYS360			= GIORNO360			##	Calcola il numero di giorni compreso tra due date basandosi su un anno di 360 giorni
EDATE			= DATA.MESE			##	Restituisce il numero seriale della data che rappresenta il numero di mesi prima o dopo la data di inizio
EOMONTH			= FINE.MESE			##	Restituisce il numero seriale dell'ultimo giorno del mese, prima o dopo un determinato numero di mesi
HOUR			= ORA				##	Converte un numero seriale in un'ora
MINUTE			= MINUTO			##	Converte un numero seriale in un minuto
MONTH			= MESE				##	Converte un numero seriale in un mese
NETWORKDAYS		= GIORNI.LAVORATIVI.TOT		##	Restituisce il numero di tutti i giorni lavorativi compresi fra due date
NOW			= ADESSO			##	Restituisce il numero seriale della data e dell'ora corrente
SECOND			= SECONDO			##	Converte un numero seriale in un secondo
TIME			= ORARIO			##	Restituisce il numero seriale di una determinata ora
TIMEVALUE		= ORARIO.VALORE			##	Converte un orario in forma di testo in un numero seriale
TODAY			= OGGI				##	Restituisce il numero seriale relativo alla data odierna
WEEKDAY			= GIORNO.SETTIMANA		##	Converte un numero seriale in un giorno della settimana
WEEKNUM			= NUM.SETTIMANA			##	Converte un numero seriale in un numero che rappresenta la posizione numerica di una settimana nell'anno
WORKDAY			= GIORNO.LAVORATIVO		##	Restituisce il numero della data prima o dopo un determinato numero di giorni lavorativi
YEAR			= ANNO				##	Converte un numero seriale in un anno
YEARFRAC		= FRAZIONE.ANNO			##	Restituisce la frazione dell'anno che rappresenta il numero dei giorni compresi tra una data_ iniziale e una data_finale


##
##	Engineering functions				Funzioni ingegneristiche
##
BESSELI			= BESSEL.I			##	Restituisce la funzione di Bessel modificata In(x)
BESSELJ			= BESSEL.J			##	Restituisce la funzione di Bessel Jn(x)
BESSELK			= BESSEL.K			##	Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn(x)
BESSELY			= BESSEL.Y			##	Restituisce la funzione di Bessel Yn(x)
BIN2DEC			= BINARIO.DECIMALE		##	Converte un numero binario in decimale
BIN2HEX			= BINARIO.HEX			##	Converte un numero binario in esadecimale
BIN2OCT			= BINARIO.OCT			##	Converte un numero binario in ottale
COMPLEX			= COMPLESSO			##	Converte i coefficienti reali e immaginari in numeri complessi
CONVERT			= CONVERTI			##	Converte un numero da un sistema di misura in un altro
DEC2BIN			= DECIMALE.BINARIO		##	Converte un numero decimale in binario
DEC2HEX			= DECIMALE.HEX			##	Converte un numero decimale in esadecimale
DEC2OCT			= DECIMALE.OCT			##	Converte un numero decimale in ottale
DELTA			= DELTA				##	Verifica se due valori sono uguali
ERF			= FUNZ.ERRORE			##	Restituisce la funzione di errore
ERFC			= FUNZ.ERRORE.COMP		##	Restituisce la funzione di errore complementare
GESTEP			= SOGLIA			##	Verifica se un numero è maggiore del valore di soglia
HEX2BIN			= HEX.BINARIO			##	Converte un numero esadecimale in binario
HEX2DEC			= HEX.DECIMALE			##	Converte un numero esadecimale in decimale
HEX2OCT			= HEX.OCT			##	Converte un numero esadecimale in ottale
IMABS			= COMP.MODULO			##	Restituisce il valore assoluto (modulo) di un numero complesso
IMAGINARY		= COMP.IMMAGINARIO		##	Restituisce il coefficiente immaginario di un numero complesso
IMARGUMENT		= COMP.ARGOMENTO		##	Restituisce l'argomento theta, un angolo espresso in radianti
IMCONJUGATE		= COMP.CONIUGATO		##	Restituisce il complesso coniugato del numero complesso
IMCOS			= COMP.COS			##	Restituisce il coseno di un numero complesso
IMDIV			= COMP.DIV			##	Restituisce il quoziente di due numeri complessi
IMEXP			= COMP.EXP			##	Restituisce il valore esponenziale di un numero complesso
IMLN			= COMP.LN			##	Restituisce il logaritmo naturale di un numero complesso
IMLOG10			= COMP.LOG10			##	Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero complesso
IMLOG2			= COMP.LOG2			##	Restituisce un logaritmo in base 2 di un numero complesso
IMPOWER			= COMP.POTENZA			##	Restituisce il numero complesso elevato a una potenza intera
IMPRODUCT		= COMP.PRODOTTO			##	Restituisce il prodotto di numeri complessi compresi tra 2 e 29
IMREAL			= COMP.PARTE.REALE		##	Restituisce il coefficiente reale di un numero complesso
IMSIN			= COMP.SEN			##	Restituisce il seno di un numero complesso
IMSQRT			= COMP.RADQ			##	Restituisce la radice quadrata di un numero complesso
IMSUB			= COMP.DIFF			##	Restituisce la differenza fra due numeri complessi
IMSUM			= COMP.SOMMA			##	Restituisce la somma di numeri complessi
OCT2BIN			= OCT.BINARIO			##	Converte un numero ottale in binario
OCT2DEC			= OCT.DECIMALE			##	Converte un numero ottale in decimale
OCT2HEX			= OCT.HEX			##	Converte un numero ottale in esadecimale


##
##	Financial functions				Funzioni finanziarie
##
ACCRINT			= INT.MATURATO.PER		##	Restituisce l'interesse maturato di un titolo che paga interessi periodici
ACCRINTM		= INT.MATURATO.SCAD		##	Restituisce l'interesse maturato di un titolo che paga interessi alla scadenza
AMORDEGRC		= AMMORT.DEGR			##	Restituisce l'ammortamento per ogni periodo contabile utilizzando un coefficiente di ammortamento
AMORLINC		= AMMORT.PER			##	Restituisce l'ammortamento per ogni periodo contabile
COUPDAYBS		= GIORNI.CED.INIZ.LIQ		##	Restituisce il numero dei giorni che vanno dall'inizio del periodo di durata della cedola alla data di liquidazione
COUPDAYS		= GIORNI.CED			##	Restituisce il numero dei giorni relativi al periodo della cedola che contiene la data di liquidazione
COUPDAYSNC		= GIORNI.CED.NUOVA		##	Restituisce il numero di giorni che vanno dalla data di liquidazione alla data della cedola successiva
COUPNCD			= DATA.CED.SUCC			##	Restituisce un numero che rappresenta la data della cedola successiva alla data di liquidazione
COUPNUM			= NUM.CED			##	Restituisce il numero di cedole pagabili fra la data di liquidazione e la data di scadenza
COUPPCD			= DATA.CED.PREC			##	Restituisce un numero che rappresenta la data della cedola precedente alla data di liquidazione
CUMIPMT			= INT.CUMUL			##	Restituisce l'interesse cumulativo pagato fra due periodi
CUMPRINC		= CAP.CUM			##	Restituisce il capitale cumulativo pagato per estinguere un debito fra due periodi
DB			= DB				##	Restituisce l'ammortamento di un bene per un periodo specificato utilizzando il metodo di ammortamento a quote fisse decrescenti
DDB			= AMMORT			##	Restituisce l'ammortamento di un bene per un periodo specificato utilizzando il metodo di ammortamento a doppie quote decrescenti o altri metodi specificati
DISC			= TASSO.SCONTO			##	Restituisce il tasso di sconto per un titolo
DOLLARDE		= VALUTA.DEC			##	Converte un prezzo valuta, espresso come frazione, in prezzo valuta, espresso come numero decimale
DOLLARFR		= VALUTA.FRAZ			##	Converte un prezzo valuta, espresso come numero decimale, in prezzo valuta, espresso come frazione
DURATION		= DURATA			##	Restituisce la durata annuale di un titolo con i pagamenti di interesse periodico
EFFECT			= EFFETTIVO			##	Restituisce l'effettivo tasso di interesse annuo
FV			= VAL.FUT			##	Restituisce il valore futuro di un investimento
FVSCHEDULE		= VAL.FUT.CAPITALE		##	Restituisce il valore futuro di un capitale iniziale dopo aver applicato una serie di tassi di interesse composti
INTRATE			= TASSO.INT			##	Restituisce il tasso di interesse per un titolo interamente investito
IPMT			= INTERESSI			##	Restituisce il valore degli interessi per un investimento relativo a un periodo specifico
IRR			= TIR.COST			##	Restituisce il tasso di rendimento interno per una serie di flussi di cassa
ISPMT			= INTERESSE.RATA		##	Calcola l'interesse di un investimento pagato durante un periodo specifico
MDURATION		= DURATA.M			##	Restituisce la durata Macauley modificata per un titolo con un valore presunto di € 100
MIRR			= TIR.VAR			##	Restituisce il tasso di rendimento interno in cui i flussi di cassa positivi e negativi sono finanziati a tassi differenti
NOMINAL			= NOMINALE			##	Restituisce il tasso di interesse nominale annuale
NPER			= NUM.RATE			##	Restituisce un numero di periodi relativi a un investimento
NPV			= VAN				##	Restituisce il valore attuale netto di un investimento basato su una serie di flussi di cassa periodici e sul tasso di sconto
ODDFPRICE		= PREZZO.PRIMO.IRR		##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 avente il primo periodo di durata irregolare
ODDFYIELD		= REND.PRIMO.IRR		##	Restituisce il rendimento di un titolo avente il primo periodo di durata irregolare
ODDLPRICE		= PREZZO.ULTIMO.IRR		##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 avente l'ultimo periodo di durata irregolare
ODDLYIELD		= REND.ULTIMO.IRR		##	Restituisce il rendimento di un titolo avente l'ultimo periodo di durata irregolare
PMT			= RATA				##	Restituisce il pagamento periodico di una rendita annua
PPMT			= P.RATA			##	Restituisce il pagamento sul capitale di un investimento per un dato periodo
PRICE			= PREZZO			##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 che paga interessi periodici
PRICEDISC		= PREZZO.SCONT			##	Restituisce il prezzo di un titolo scontato dal valore nominale di € 100
PRICEMAT		= PREZZO.SCAD			##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 che paga gli interessi alla scadenza
PV			= VA				##	Restituisce il valore attuale di un investimento
RATE			= TASSO				##	Restituisce il tasso di interesse per un periodo di un'annualità
RECEIVED		= RICEV.SCAD			##	Restituisce l'ammontare ricevuto alla scadenza di un titolo interamente investito
SLN			= AMMORT.COST			##	Restituisce l'ammortamento a quote costanti di un bene per un singolo periodo
SYD			= AMMORT.ANNUO			##	Restituisce l'ammortamento a somma degli anni di un bene per un periodo specificato
TBILLEQ			= BOT.EQUIV			##	Restituisce il rendimento equivalente ad un'obbligazione per un Buono ordinario del Tesoro
TBILLPRICE		= BOT.PREZZO			##	Restituisce il prezzo di un Buono del Tesoro dal valore nominale di € 100
TBILLYIELD		= BOT.REND			##	Restituisce il rendimento di un Buono del Tesoro
VDB			= AMMORT.VAR			##	Restituisce l'ammortamento di un bene per un periodo specificato o parziale utilizzando il metodo a doppie quote proporzionali ai valori residui
XIRR			= TIR.X				##	Restituisce il tasso di rendimento interno di un impiego di flussi di cassa
XNPV			= VAN.X				##	Restituisce il valore attuale netto di un impiego di flussi di cassa non necessariamente periodici
YIELD			= REND				##	Restituisce il rendimento di un titolo che frutta interessi periodici
YIELDDISC		= REND.TITOLI.SCONT		##	Restituisce il rendimento annuale di un titolo scontato, ad esempio un Buono del Tesoro
YIELDMAT		= REND.SCAD			##	Restituisce il rendimento annuo di un titolo che paga interessi alla scadenza


##
##	Information functions				Funzioni relative alle informazioni
##
CELL			= CELLA				##	Restituisce le informazioni sulla formattazione, la posizione o i contenuti di una cella
ERROR.TYPE		= ERRORE.TIPO			##	Restituisce un numero che corrisponde a un tipo di errore
INFO			= INFO				##	Restituisce le informazioni sull'ambiente operativo corrente
ISBLANK			= VAL.VUOTO			##	Restituisce VERO se il valore è vuoto
ISERR			= VAL.ERR			##	Restituisce VERO se il valore è un valore di errore qualsiasi tranne #N/D
ISERROR			= VAL.ERRORE			##	Restituisce VERO se il valore è un valore di errore qualsiasi
ISEVEN			= VAL.PARI			##	Restituisce VERO se il numero è pari
ISLOGICAL		= VAL.LOGICO			##	Restituisce VERO se il valore è un valore logico
ISNA			= VAL.NON.DISP			##	Restituisce VERO se il valore è un valore di errore #N/D
ISNONTEXT		= VAL.NON.TESTO			##	Restituisce VERO se il valore non è in formato testo
ISNUMBER		= VAL.NUMERO			##	Restituisce VERO se il valore è un numero
ISODD			= VAL.DISPARI			##	Restituisce VERO se il numero è dispari
ISREF			= VAL.RIF			##	Restituisce VERO se il valore è un riferimento
ISTEXT			= VAL.TESTO			##	Restituisce VERO se il valore è in formato testo
N			= NUM				##	Restituisce un valore convertito in numero
NA			= NON.DISP			##	Restituisce il valore di errore #N/D
TYPE			= TIPO				##	Restituisce un numero che indica il tipo di dati relativi a un valore


##
##	Logical functions				Funzioni logiche
##
AND			= E				##	Restituisce VERO se tutti gli argomenti sono VERO
FALSE			= FALSO				##	Restituisce il valore logico FALSO
IF			= SE				##	Specifica un test logico da eseguire
IFERROR			= SE.ERRORE			##	Restituisce un valore specificato se una formula fornisce un errore come risultato; in caso contrario, restituisce il risultato della formula
NOT			= NON				##	Inverte la logica degli argomenti
OR			= O				##	Restituisce VERO se un argomento qualsiasi è VERO
TRUE			= VERO				##	Restituisce il valore logico VERO


##
##	Lookup and reference functions			Funzioni di ricerca e di riferimento
##
ADDRESS			= INDIRIZZO			##	Restituisce un riferimento come testo in una singola cella di un foglio di lavoro
AREAS			= AREE				##	Restituisce il numero di aree in un riferimento
CHOOSE			= SCEGLI			##	Sceglie un valore da un elenco di valori
COLUMN			= RIF.COLONNA			##	Restituisce il numero di colonna di un riferimento
COLUMNS			= COLONNE			##	Restituisce il numero di colonne in un riferimento
HLOOKUP			= CERCA.ORIZZ			##	Effettua una ricerca nella riga superiore di una matrice e restituisce il valore della cella specificata
HYPERLINK		= COLLEG.IPERTESTUALE		##	Crea un collegamento che apre un documento memorizzato in un server di rete, una rete Intranet o Internet
INDEX			= INDICE			##	Utilizza un indice per scegliere un valore da un riferimento o da una matrice
INDIRECT		= INDIRETTO			##	Restituisce un riferimento specificato da un valore testo
LOOKUP			= CERCA				##	Ricerca i valori in un vettore o in una matrice
MATCH			= CONFRONTA			##	Ricerca i valori in un riferimento o in una matrice
OFFSET			= SCARTO			##	Restituisce uno scarto di riferimento da un riferimento dato
ROW			= RIF.RIGA			##	Restituisce il numero di riga di un riferimento
ROWS			= RIGHE				##	Restituisce il numero delle righe in un riferimento
RTD			= DATITEMPOREALE		##	Recupera dati in tempo reale da un programma che supporta l'automazione COM (automazione: Metodo per utilizzare gli oggetti di un'applicazione da un'altra applicazione o da un altro strumento di sviluppo. Precedentemente nota come automazione OLE, l'automazione è uno standard del settore e una caratteristica del modello COM (Component Object Model).)
TRANSPOSE		= MATR.TRASPOSTA		##	Restituisce la trasposizione di una matrice
VLOOKUP			= CERCA.VERT			##	Effettua una ricerca nella prima colonna di una matrice e si sposta attraverso la riga per restituire il valore di una cella


##
##	Math and trigonometry functions			Funzioni matematiche e trigonometriche
##
ABS			= ASS				##	Restituisce il valore assoluto di un numero.
ACOS			= ARCCOS			##	Restituisce l'arcocoseno di un numero
ACOSH			= ARCCOSH			##	Restituisce l'inverso del coseno iperbolico di un numero
ASIN			= ARCSEN			##	Restituisce l'arcoseno di un numero
ASINH			= ARCSENH			##	Restituisce l'inverso del seno iperbolico di un numero
ATAN			= ARCTAN			##	Restituisce l'arcotangente di un numero
ATAN2			= ARCTAN.2			##	Restituisce l'arcotangente delle coordinate x e y specificate
ATANH			= ARCTANH			##	Restituisce l'inverso della tangente iperbolica di un numero
CEILING			= ARROTONDA.ECCESSO		##	Arrotonda un numero per eccesso all'intero più vicino o al multiplo più vicino a peso
COMBIN			= COMBINAZIONE			##	Restituisce il numero di combinazioni possibili per un numero assegnato di elementi
COS			= COS				##	Restituisce il coseno dell'angolo specificato
COSH			= COSH				##	Restituisce il coseno iperbolico di un numero
DEGREES			= GRADI				##	Converte i radianti in gradi
EVEN			= PARI				##	Arrotonda il valore assoluto di un numero per eccesso al più vicino intero pari
EXP			= ESP				##	Restituisce il numero e elevato alla potenza di num
FACT			= FATTORIALE			##	Restituisce il fattoriale di un numero
FACTDOUBLE		= FATT.DOPPIO			##	Restituisce il fattoriale doppio di un numero
FLOOR			= ARROTONDA.DIFETTO		##	Arrotonda un numero per difetto al multiplo più vicino a zero
GCD			= MCD				##	Restituisce il massimo comune divisore
INT			= INT				##	Arrotonda un numero per difetto al numero intero più vicino
LCM			= MCM				##	Restituisce il minimo comune multiplo
LN			= LN				##	Restituisce il logaritmo naturale di un numero
LOG			= LOG				##	Restituisce il logaritmo di un numero in una specificata base
LOG10			= LOG10				##	Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero
MDETERM			= MATR.DETERM			##	Restituisce il determinante di una matrice
MINVERSE		= MATR.INVERSA			##	Restituisce l'inverso di una matrice
MMULT			= MATR.PRODOTTO			##	Restituisce il prodotto di due matrici
MOD			= RESTO				##	Restituisce il resto della divisione
MROUND			= ARROTONDA.MULTIPLO		##	Restituisce un numero arrotondato al multiplo desiderato
MULTINOMIAL		= MULTINOMIALE			##	Restituisce il multinomiale di un insieme di numeri
ODD			= DISPARI			##	Arrotonda un numero per eccesso al più vicino intero dispari
PI			= PI.GRECO			##	Restituisce il valore di pi greco
POWER			= POTENZA			##	Restituisce il risultato di un numero elevato a potenza
PRODUCT			= PRODOTTO			##	Moltiplica i suoi argomenti
QUOTIENT		= QUOZIENTE			##	Restituisce la parte intera di una divisione
RADIANS			= RADIANTI			##	Converte i gradi in radianti
RAND			= CASUALE			##	Restituisce un numero casuale compreso tra 0 e 1
RANDBETWEEN		= CASUALE.TRA			##	Restituisce un numero casuale compreso tra i numeri specificati
ROMAN			= ROMANO			##	Restituisce il numero come numero romano sotto forma di testo
ROUND			= ARROTONDA			##	Arrotonda il numero al numero di cifre specificato
ROUNDDOWN		= ARROTONDA.PER.DIF		##	Arrotonda il valore assoluto di un numero per difetto
ROUNDUP			= ARROTONDA.PER.ECC		##	Arrotonda il valore assoluto di un numero per eccesso
SERIESSUM		= SOMMA.SERIE			##	Restituisce la somma di una serie di potenze in base alla formula
SIGN			= SEGNO				##	Restituisce il segno di un numero
SIN			= SEN				##	Restituisce il seno di un dato angolo
SINH			= SENH				##	Restituisce il seno iperbolico di un numero
SQRT			= RADQ				##	Restituisce una radice quadrata
SQRTPI			= RADQ.PI.GRECO			##	Restituisce la radice quadrata di un numero (numero * pi greco)
SUBTOTAL		= SUBTOTALE			##	Restituisce un subtotale in un elenco o in un database
SUM			= SOMMA				##	Somma i suoi argomenti
SUMIF			= SOMMA.SE			##	Somma le celle specificate da un dato criterio
SUMIFS			= SOMMA.PIÙ.SE			##	Somma le celle in un intervallo che soddisfano più criteri
SUMPRODUCT		= MATR.SOMMA.PRODOTTO		##	Restituisce la somma dei prodotti dei componenti corrispondenti della matrice
SUMSQ			= SOMMA.Q			##	Restituisce la somma dei quadrati degli argomenti
SUMX2MY2		= SOMMA.DIFF.Q			##	Restituisce la somma della differenza dei quadrati dei corrispondenti elementi in due matrici
SUMX2PY2		= SOMMA.SOMMA.Q			##	Restituisce la somma della somma dei quadrati dei corrispondenti elementi in due matrici
SUMXMY2			= SOMMA.Q.DIFF			##	Restituisce la somma dei quadrati delle differenze dei corrispondenti elementi in due matrici
TAN			= TAN				##	Restituisce la tangente di un numero
TANH			= TANH				##	Restituisce la tangente iperbolica di un numero
TRUNC			= TRONCA			##	Tronca la parte decimale di un numero


##
##	Statistical functions				Funzioni statistiche
##
AVEDEV			= MEDIA.DEV			##	Restituisce la media delle deviazioni assolute delle coordinate rispetto alla loro media
AVERAGE			= MEDIA				##	Restituisce la media degli argomenti
AVERAGEA		= MEDIA.VALORI			##	Restituisce la media degli argomenti, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
AVERAGEIF		= MEDIA.SE			##	Restituisce la media aritmetica di tutte le celle in un intervallo che soddisfano un determinato criterio
AVERAGEIFS		= MEDIA.PIÙ.SE			##	Restituisce la media aritmetica di tutte le celle che soddisfano più criteri
BETADIST		= DISTRIB.BETA			##	Restituisce la funzione di distribuzione cumulativa beta
BETAINV			= INV.BETA			##	Restituisce l'inverso della funzione di distribuzione cumulativa per una distribuzione beta specificata
BINOMDIST		= DISTRIB.BINOM			##	Restituisce la distribuzione binomiale per il termine individuale
CHIDIST			= DISTRIB.CHI			##	Restituisce la probabilità a una coda per la distribuzione del chi quadrato
CHIINV			= INV.CHI			##	Restituisce l'inverso della probabilità ad una coda per la distribuzione del chi quadrato
CHITEST			= TEST.CHI			##	Restituisce il test per l'indipendenza
CONFIDENCE		= CONFIDENZA			##	Restituisce l'intervallo di confidenza per una popolazione
CORREL			= CORRELAZIONE			##	Restituisce il coefficiente di correlazione tra due insiemi di dati
COUNT			= CONTA.NUMERI			##	Conta la quantità di numeri nell'elenco di argomenti
COUNTA			= CONTA.VALORI			##	Conta il numero di valori nell'elenco di argomenti
COUNTBLANK		= CONTA.VUOTE			##	Conta il numero di celle vuote all'interno di un intervallo
COUNTIF			= CONTA.SE			##	Conta il numero di celle all'interno di un intervallo che soddisfa i criteri specificati
COUNTIFS		= CONTA.PIÙ.SE			##	Conta il numero di celle in un intervallo che soddisfano più criteri.
COVAR			= COVARIANZA			##	Calcola la covarianza, la media dei prodotti delle deviazioni accoppiate
CRITBINOM		= CRIT.BINOM			##	Restituisce il più piccolo valore per il quale la distribuzione cumulativa binomiale risulta maggiore o uguale ad un valore di criterio
DEVSQ			= DEV.Q				##	Restituisce la somma dei quadrati delle deviazioni
EXPONDIST		= DISTRIB.EXP			##	Restituisce la distribuzione esponenziale
FDIST			= DISTRIB.F			##	Restituisce la distribuzione di probabilità F
FINV			= INV.F				##	Restituisce l'inverso della distribuzione della probabilità F
FISHER			= FISHER			##	Restituisce la trasformazione di Fisher
FISHERINV		= INV.FISHER			##	Restituisce l'inverso della trasformazione di Fisher
FORECAST		= PREVISIONE			##	Restituisce i valori lungo una tendenza lineare
FREQUENCY		= FREQUENZA			##	Restituisce la distribuzione di frequenza come matrice verticale
FTEST			= TEST.F			##	Restituisce il risultato di un test F
GAMMADIST		= DISTRIB.GAMMA			##	Restituisce la distribuzione gamma
GAMMAINV		= INV.GAMMA			##	Restituisce l'inverso della distribuzione cumulativa gamma
GAMMALN			= LN.GAMMA			##	Restituisce il logaritmo naturale della funzione gamma, G(x)
GEOMEAN			= MEDIA.GEOMETRICA		##	Restituisce la media geometrica
GROWTH			= CRESCITA			##	Restituisce i valori lungo una linea di tendenza esponenziale
HARMEAN			= MEDIA.ARMONICA		##	Restituisce la media armonica
HYPGEOMDIST		= DISTRIB.IPERGEOM		##	Restituisce la distribuzione ipergeometrica
INTERCEPT		= INTERCETTA			##	Restituisce l'intercetta della retta di regressione lineare
KURT			= CURTOSI			##	Restituisce la curtosi di un insieme di dati
LARGE			= GRANDE			##	Restituisce il k-esimo valore più grande in un insieme di dati
LINEST			= REGR.LIN			##	Restituisce i parametri di una tendenza lineare
LOGEST			= REGR.LOG			##	Restituisce i parametri di una linea di tendenza esponenziale
LOGINV			= INV.LOGNORM			##	Restituisce l'inverso di una distribuzione lognormale
LOGNORMDIST		= DISTRIB.LOGNORM		##	Restituisce la distribuzione lognormale cumulativa
MAX			= MAX				##	Restituisce il valore massimo in un elenco di argomenti
MAXA			= MAX.VALORI			##	Restituisce il valore massimo in un elenco di argomenti, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
MEDIAN			= MEDIANA			##	Restituisce la mediana dei numeri specificati
MIN			= MIN				##	Restituisce il valore minimo in un elenco di argomenti
MINA			= MIN.VALORI			##	Restituisce il più piccolo valore in un elenco di argomenti, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
MODE			= MODA				##	Restituisce il valore più comune in un insieme di dati
NEGBINOMDIST		= DISTRIB.BINOM.NEG		##	Restituisce la distribuzione binomiale negativa
NORMDIST		= DISTRIB.NORM			##	Restituisce la distribuzione cumulativa normale
NORMINV			= INV.NORM			##	Restituisce l'inverso della distribuzione cumulativa normale standard
NORMSDIST		= DISTRIB.NORM.ST		##	Restituisce la distribuzione cumulativa normale standard
NORMSINV		= INV.NORM.ST			##	Restituisce l'inverso della distribuzione cumulativa normale
PEARSON			= PEARSON			##	Restituisce il coefficiente del momento di correlazione di Pearson
PERCENTILE		= PERCENTILE			##	Restituisce il k-esimo dato percentile di valori in un intervallo
PERCENTRANK		= PERCENT.RANGO			##	Restituisce il rango di un valore in un insieme di dati come percentuale
PERMUT			= PERMUTAZIONE			##	Restituisce il numero delle permutazioni per un determinato numero di oggetti
POISSON			= POISSON			##	Restituisce la distribuzione di Poisson
PROB			= PROBABILITÀ			##	Calcola la probabilità che dei valori in un intervallo siano compresi tra due limiti
QUARTILE		= QUARTILE			##	Restituisce il quartile di un insieme di dati
RANK			= RANGO				##	Restituisce il rango di un numero in un elenco di numeri
RSQ			= RQ				##	Restituisce la radice quadrata del coefficiente di momento di correlazione di Pearson
SKEW			= ASIMMETRIA			##	Restituisce il grado di asimmetria di una distribuzione
SLOPE			= PENDENZA			##	Restituisce la pendenza di una retta di regressione lineare
SMALL			= PICCOLO			##	Restituisce il k-esimo valore più piccolo in un insieme di dati
STANDARDIZE		= NORMALIZZA			##	Restituisce un valore normalizzato
STDEV			= DEV.ST			##	Restituisce una stima della deviazione standard sulla base di un campione
STDEVA			= DEV.ST.VALORI			##	Restituisce una stima della deviazione standard sulla base di un campione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
STDEVP			= DEV.ST.POP			##	Calcola la deviazione standard sulla base di un'intera popolazione
STDEVPA			= DEV.ST.POP.VALORI		##	Calcola la deviazione standard sulla base sull'intera popolazione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
STEYX			= ERR.STD.YX			##	Restituisce l'errore standard del valore previsto per y per ogni valore x nella regressione
TDIST			= DISTRIB.T			##	Restituisce la distribuzione t di Student
TINV			= INV.T				##	Restituisce l'inversa della distribuzione t di Student
TREND			= TENDENZA			##	Restituisce i valori lungo una linea di tendenza lineare
TRIMMEAN		= MEDIA.TRONCATA		##	Restituisce la media della parte interna di un insieme di dati
TTEST			= TEST.T			##	Restituisce la probabilità associata ad un test t di Student
VAR			= VAR				##	Stima la varianza sulla base di un campione
VARA			= VAR.VALORI			##	Stima la varianza sulla base di un campione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
VARP			= VAR.POP			##	Calcola la varianza sulla base dell'intera popolazione
VARPA			= VAR.POP.VALORI		##	Calcola la deviazione standard sulla base sull'intera popolazione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
WEIBULL			= WEIBULL			##	Restituisce la distribuzione di Weibull
ZTEST			= TEST.Z			##	Restituisce il valore di probabilità a una coda per un test z


##
##	Text functions					Funzioni di testo
##
ASC			= ASC				##	Modifica le lettere inglesi o il katakana a doppio byte all'interno di una stringa di caratteri in caratteri a singolo byte
BAHTTEXT		= BAHTTESTO			##	Converte un numero in testo, utilizzando il formato valuta ß (baht)
CHAR			= CODICE.CARATT			##	Restituisce il carattere specificato dal numero di codice
CLEAN			= LIBERA			##	Elimina dal testo tutti i caratteri che non è possibile stampare
CODE			= CODICE			##	Restituisce il codice numerico del primo carattere di una stringa di testo
CONCATENATE		= CONCATENA			##	Unisce diversi elementi di testo in un unico elemento di testo
DOLLAR			= VALUTA			##	Converte un numero in testo, utilizzando il formato valuta € (euro)
EXACT			= IDENTICO			##	Verifica se due valori di testo sono uguali
FIND			= TROVA				##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (distinzione tra maiuscole e minuscole)
FINDB			= TROVA.B			##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (distinzione tra maiuscole e minuscole)
FIXED			= FISSO				##	Formatta un numero come testo con un numero fisso di decimali
JIS			= ORDINAMENTO.JIS		##	Modifica le lettere inglesi o i caratteri katakana a byte singolo all'interno di una stringa di caratteri in caratteri a byte doppio.
LEFT			= SINISTRA			##	Restituisce il carattere più a sinistra di un valore di testo
LEFTB			= SINISTRA.B			##	Restituisce il carattere più a sinistra di un valore di testo
LEN			= LUNGHEZZA			##	Restituisce il numero di caratteri di una stringa di testo
LENB			= LUNB				##	Restituisce il numero di caratteri di una stringa di testo
LOWER			= MINUSC			##	Converte il testo in lettere minuscole
MID			= MEDIA				##	Restituisce un numero specifico di caratteri di una stringa di testo a partire dalla posizione specificata
MIDB			= MEDIA.B			##	Restituisce un numero specifico di caratteri di una stringa di testo a partire dalla posizione specificata
PHONETIC		= FURIGANA			##	Estrae i caratteri fonetici (furigana) da una stringa di testo.
PROPER			= MAIUSC.INIZ			##	Converte in maiuscolo la prima lettera di ogni parola di un valore di testo
REPLACE			= RIMPIAZZA			##	Sostituisce i caratteri all'interno di un testo
REPLACEB		= SOSTITUISCI.B			##	Sostituisce i caratteri all'interno di un testo
REPT			= RIPETI			##	Ripete un testo per un dato numero di volte
RIGHT			= DESTRA			##	Restituisce il carattere più a destra di un valore di testo
RIGHTB			= DESTRA.B			##	Restituisce il carattere più a destra di un valore di testo
SEARCH			= RICERCA			##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (non è sensibile alle maiuscole e minuscole)
SEARCHB			= CERCA.B			##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (non è sensibile alle maiuscole e minuscole)
SUBSTITUTE		= SOSTITUISCI			##	Sostituisce il nuovo testo al testo contenuto in una stringa
T			= T				##	Converte gli argomenti in testo
TEXT			= TESTO				##	Formatta un numero e lo converte in testo
TRIM			= ANNULLA.SPAZI			##	Elimina gli spazi dal testo
UPPER			= MAIUSC			##	Converte il testo in lettere maiuscole
VALUE			= VALORE			##	Converte un argomento di testo in numero